13 Sistema sensoriale [modalità compatibilità] · 17/05/2010 1 Sistema nervoso Funzioni: 1....

14
17/05/2010 1 Sistema nervoso Funzioni: 1. Fornire sensazioni provenienti dall’ambiente esterno e interno 2. Integrare le funzioni sensoriali 3. Coordinare le attività’ volontarie e involontarie 4. Regolare e controllare le 4. Regolare e controllare le strutture e gli organi periferici Neuroni sensoriali

Transcript of 13 Sistema sensoriale [modalità compatibilità] · 17/05/2010 1 Sistema nervoso Funzioni: 1....

Page 1: 13 Sistema sensoriale [modalità compatibilità] · 17/05/2010 1 Sistema nervoso Funzioni: 1. Fornire sensazioni provenienti dall’ambiente esterno e interno 2. Integrare le funzioni

17/05/2010

1

Sistema nervoso

Funzioni:1. Fornire sensazioni provenienti

dall’ambiente esterno e interno2. Integrare le funzioni sensoriali3. Coordinare le attività’ volontarie

e involontarie4. Regolare e controllare le4. Regolare e controllare le

strutture e gli organi periferici

Neuroni sensoriali

Page 2: 13 Sistema sensoriale [modalità compatibilità] · 17/05/2010 1 Sistema nervoso Funzioni: 1. Fornire sensazioni provenienti dall’ambiente esterno e interno 2. Integrare le funzioni

17/05/2010

2

Il midollo spinale è un centro di integrazione

L’informazione sensoriale sale all’encefalo

Page 3: 13 Sistema sensoriale [modalità compatibilità] · 17/05/2010 1 Sistema nervoso Funzioni: 1. Fornire sensazioni provenienti dall’ambiente esterno e interno 2. Integrare le funzioni

17/05/2010

3

Vie sensoriali

Il Talamoelabora le informazioni sensoriali e le trasmette ai centri corticali

Sistema limbico: anatomicamente fa parte del cervello

Giro del cingolo: emozioni

Memoria di tipo emozionale

Memoria e apprendimento

Page 4: 13 Sistema sensoriale [modalità compatibilità] · 17/05/2010 1 Sistema nervoso Funzioni: 1. Fornire sensazioni provenienti dall’ambiente esterno e interno 2. Integrare le funzioni

17/05/2010

4

Aree funzionali della corteccia cerebrale

I neuroni della corteccia sono

Organizzazione della corteccia

I neuroni della corteccia sono organizzati a formare moduli, contenente ciascuno una colonnaverticale di cellule piramidali interconnesse

Per vedere questa immagineoccorre QuickTime™ e un

decompressore Photo - JPEG.

Cellula piramidale

Cellula Stellata

Page 5: 13 Sistema sensoriale [modalità compatibilità] · 17/05/2010 1 Sistema nervoso Funzioni: 1. Fornire sensazioni provenienti dall’ambiente esterno e interno 2. Integrare le funzioni

17/05/2010

5

SENSI SPECIALI:OLFATTO, GUSTO, UDITO, EQUILIBRIO e VISTA

Sensazioni dovute arecettori specializzati,

t tt l t iùstrutturalmente piùcomplessi di quelli dellasensibilità generale.Questi recettori sitrovano in aree sensorialiprotette all’interno degliORGANI DI SENSO. Leinformazioni provenientepda questi recettori sidistribuiscono ad areespecifiche della cortecciacerebrale e a centri inogni parte del troncoencefalico.

Corteccia sensitiva

Page 6: 13 Sistema sensoriale [modalità compatibilità] · 17/05/2010 1 Sistema nervoso Funzioni: 1. Fornire sensazioni provenienti dall’ambiente esterno e interno 2. Integrare le funzioni

17/05/2010

6

Corteccia a confronto

sensitiva motoria

Recettori sensoriali

Terminazioni libere, incapsulate o cellule specializzate che misurano le condizioniinterne del corpo o dell’ambiente esterno . Se stimolato, il recettore invia leinformazioni, sotto forma di potenziali d’azione, al SNC (sensazioni) tramite una fibranervosa afferente (sensoriale).

Page 7: 13 Sistema sensoriale [modalità compatibilità] · 17/05/2010 1 Sistema nervoso Funzioni: 1. Fornire sensazioni provenienti dall’ambiente esterno e interno 2. Integrare le funzioni

17/05/2010

7

Energia dello stimolo Tipi di trasduttori

Meccanica 1. Meccanocettori della cute e dei tessutiprofondi, comprese sia terminazioni

Classificazione dei trasduttori nervosi

nervose libere che strutture specializzate2. Meccanocettori delle articolazioni3. Recettori di stiramento muscolarei e tendinei4. Cellule ciliate, sia vestibolari che cocleari5. Recettori viscerali di pressione

Luminosa Fotorecettori della retina, sia coni che bastoncelliTermica Termorecettori per il “freddo” e il “caldo”Chimica 1 Chemocettori del gustoChimica 1. Chemocettori del gusto

2. Recettori olfattivi3. Osmorecettori4. Recettori dei corpi carotidei e aortici

Energia intensa di tipo Nocicettorimeccanico, termicoo chimico

SPECIFICITA’ RECETTORIALE

ogni tipo di recettore risponde a stimoli specifici (recettore tattile sensibile alla pressione, etc.). Dovuta alla struttura del recettore stesso o grazie a strutture accessorie

Page 8: 13 Sistema sensoriale [modalità compatibilità] · 17/05/2010 1 Sistema nervoso Funzioni: 1. Fornire sensazioni provenienti dall’ambiente esterno e interno 2. Integrare le funzioni

17/05/2010

8

Informazioni elaborate dal sistema nervoso sensoriale

A livello conscioSensi speciali

A livello inconscioStimoli somatici

VistaUditoGustoOlfattoEquilibrio

Sensi somaticiTatto-pressione

Lunghezza e tensione muscolarePropiocezione

Stimoli visceraliPressione arteriosaContenuto ematico di ossigeno e pHpH del liquido cerebro-spinaleRiempimento polmonareTatto-pressione

TemperaturaDolorePruritoPropiocezione

Riempimento polmonareOsmolarità dei liquidi corporeiTemperaturaGlucosio ematicoDistensione del tratto intestinale

SENSIBITA’ GENERALE

riferito a sensazione

1. Termica TERMOCETTORI2. Dolorifica NOCICETTORI3. Tattile, di pressione, di vibrazione e propiocettiva

MECCANOCETTORI (divisi in 3 classi: recettori tattili, barocettori, propiocettori)4. Composizione chimica dei liquidi corporei

CHEMOCETTORI

I recettori della sensibilità generale, distribuiti in tutto il corpo, inviano informazione alla corteccia sensitiva primaria, o somatosensitiva.

Page 9: 13 Sistema sensoriale [modalità compatibilità] · 17/05/2010 1 Sistema nervoso Funzioni: 1. Fornire sensazioni provenienti dall’ambiente esterno e interno 2. Integrare le funzioni

17/05/2010

9

Campo recettoriale

Encefalo

Convergenza

Discriminazione tra due punti

Page 10: 13 Sistema sensoriale [modalità compatibilità] · 17/05/2010 1 Sistema nervoso Funzioni: 1. Fornire sensazioni provenienti dall’ambiente esterno e interno 2. Integrare le funzioni

17/05/2010

10

Tutti gli stimoli sensoriali sono convertiti in potenziali d’azione

Come fa l’organismo a capire la differenza tra calore e i t t ll l i d ?pressione o tra una puntura sulla mano o sul piede?

I SISTEMI SENSITIVI ESTRAGGONO 4 ATTRIBUTI ELEMENTARI DALLO STIMOLO:

1. MODALITA’2. INTENSITA’3. DURATA 4. LOCALIZZAZIONE

MODALITA’ SENSORIALELa modalità di un segnale è indicata dal quale neurone è attivato (tipo di energia d ll ti l i t d tt ibil i i l t l ti di ti l )dello stimolo misurata da recettore sensibile principalmente a quel tipo di stimolo) e dalla regione in cui ogni particolare via sensitiva termina nell’encefalo.

Ogni modalità sensoriale può avere recettori con diversa SENSIBILITA’.

Esempio: la visione dei colori è divisa in rosso, blu e verde. Tre tipi di recettori sensibili a diverse lunghezze d’onda della luce.

Il cervello associa un segnale proveniente da un particolare gruppo di recettori aIl cervello associa un segnale proveniente da un particolare gruppo di recettori a una sola modalità: CODICE DELLA LINEA MARCATA

Page 11: 13 Sistema sensoriale [modalità compatibilità] · 17/05/2010 1 Sistema nervoso Funzioni: 1. Fornire sensazioni provenienti dall’ambiente esterno e interno 2. Integrare le funzioni

17/05/2010

11

LOCALIZZAZIONE: Capacità di localizzare lo stimolo in base a quale popolazione di neuroni è attivata. Inibizione laterale: altro modo per stabilire la sede dello stimolo.Abilità di distinguere la distanza minima tra due stimoli rilevabili: soglia dei due punti.

INTENSITA’ o quantità di stimolo dipende dalla forza dello stimolo;C difi d l di i i i ( di di l i ) d llCodificata dal numero di recettori attivati (codice di popolazione) e dalla frequenza dei potenziali d’azione provenienti dal recettore.Sensazione soglia: intensità più bassa che si può rilevare, modificabile da utilizzo, fatica, etc., non tramite modifica della soglia di eccitabilità del recettore, ma grazie a variazioni dei neuroni del SNC, compreso il sistema limbico.

DURATA: relazione tra intensità dello stimolo e intensità percepita. In generale tanto più lo stimolo persiste tanto più a lungo verranno generatigenerale, tanto più lo stimolo persiste, tanto più a lungo verranno generati potenziali d’azione nel neurone sensoriale.Se lo stimolo persiste per un tempo molto lungo, a seconda del tipo di recettore, l’intensità diminuisce: accomodazione

Page 12: 13 Sistema sensoriale [modalità compatibilità] · 17/05/2010 1 Sistema nervoso Funzioni: 1. Fornire sensazioni provenienti dall’ambiente esterno e interno 2. Integrare le funzioni

17/05/2010

12

Codificazione sensoriale di intensità e durata dello stimolo

Recettori tonici e fasici

Page 13: 13 Sistema sensoriale [modalità compatibilità] · 17/05/2010 1 Sistema nervoso Funzioni: 1. Fornire sensazioni provenienti dall’ambiente esterno e interno 2. Integrare le funzioni

17/05/2010

13

Sensi somatici

Modalità somato-sensoriali:1. Tatto-pressione2 Propiocezione2. Propiocezione3. Temperatura4. Nocicezione

Attivazione dei recettori fa partire potenziali d’azione nei corrispondenti neuroni sensoriali primari che portano informazione dai recettori somatici a SNC (neuroni sensoriali secondari)

Vie della sensibilità tattile e pressoria del tronco e degli arti

Page 14: 13 Sistema sensoriale [modalità compatibilità] · 17/05/2010 1 Sistema nervoso Funzioni: 1. Fornire sensazioni provenienti dall’ambiente esterno e interno 2. Integrare le funzioni

17/05/2010

14

Corteccia somatosensitiva