13 - La consonante - R - vesuvioweb.com · 04- Altro Rotacismo L/R in gruppi consonantici del tipo...

16
A Lenga Turrese Vocalismo e Consonantismo 13 - La consonante - R - Salvatore Argenziano

Transcript of 13 - La consonante - R - vesuvioweb.com · 04- Altro Rotacismo L/R in gruppi consonantici del tipo...

A Lenga Turrese Vocalismo e Consonantismo

13 - La consonante - R -

Salvatore Argenziano

G. DF. - S. A. per www.vesuvioweb.com

2

01- Consonante R iniziale. Dalla geminazione del tipo o rre, a rrobba, allaferesi del tipo brasiere > rasiere o da grattacaso > rattacaso.

02-. Rotacismo D/R, da dummenica a rummenica, da doppo > roppo.. 03- Rotacismo L/R in gruppi consonantici del tipo -L+consonante-, come

da albam > arba, da balconem > barcone. 04- Altro Rotacismo L/R in gruppi consonantici del tipo -consonante+L-,

come da egloca > egroca. 05- Lambdacismo R/L

01. Consonante -R- iniziale La consonante -R- iniziale di parola soggetta ad alcuni fenomeni che vanno dalla

geminazione, alla caduta di -B- e -G- nei gruppi -BR-, e -GR- iniziali.

01-a. Geminazione iniziale Il re diventa, in dialetto, o rre, senza alcuna giustificazione sintattica per questa

geminazione. Si tratta di una mutazione fonetica intervenuta, forse per enfasi,

gi fin dal Seicentoe presente ancora oggi. ***Velardiniello. Ncera lo Rre Marruocco che sarmava, / panzera, lanza longa e toracone, / e po jeva a ttrov li Mammalucche / co balestre, spingarde, e co ttrabucche. ***P. Sarnelli. Currite, currite, ca Pacecca have acciso lo fratiello de lo Prencepe, lo figliulo de lo Rre! ***G. Fasano. Lebbrecaile lo rre: buono farrisse / pe nautro ppoco de te stare a spasso / ma si te dico n tu te darrisse / nnanema e ncuorpo mmano a Ssautanasso ***N. Lombardo. Canto chillo gran Rre chinto Gragnano / la Reggia de li Ciucce conzarvaje, / e ccomme fuie che, senzave le mmano, / le mmura e no castiello nce chiantaje; ***G. Quattromani. No juorno voze mttere / Le mmano ncuollo a tte, / Comma lo Rre de Przia / Io mme credeva Rre. ***Eduardo. A chillo accide, a chillo o scanna... e venuto o Rre cumanna scoppole...

Dal germanico rauba preda, armatura, veste, deriva la roba che diventa a rrobba, con geminazione iniziale non sintattica. Unipotesi giustificativa della

geminazione potrebbe essere quella di ritenere -rrobba- deverbale di -arrubb-, verbo con la stessa origine etimologica. ***Basile. Pimpa po venne, figlia a la mammana: / Oh mamma mia che uocchie a zennariello! / Na rrobba avea de capiscila e lana / A la ntrellce, commo terzaniello; ****N. Lombardo. Ma chella, pecch stteca, se civa / co mmanco rrobba, e ppe la padejare, / quanno chisto va ncoppa a ddevaca, / chella sajuta co lo ppeppeja. ***G. Quattromani. mper lo Regio fisco stennette le ggranfe ncoppa la rrobba, e chillo poveriello restaje nchiana terra. ***I. Cavalcanti. e tutta chesta rrobba la miette dinto a na cazzarola co na meza carrafa dacito janco,.. ***Basile. Tienete o muccaturo arricamato, / tutta sta rrobba mia t a benedico... / Quanto si bello e quanto si curtese! ***Scarpetta. D. Anastas, vuje mavite acciso! Io me credeva che chella me voleva bene e teneva sto poco de rrobba ncuorpo... Assassina! ***A. Ruccello, Nun ce sta bisogno d o testamiento... A rrobba vosta ggi mia. Pe diritto... E nun sulo a vosta...

G. DF. - S. A. per www.vesuvioweb.com

3

01-b. Aferesi nel gruppo -BR- iniziale La B iniziale pu cadere nel gruppo BR, dopo la mutazione B/V. U raccio, da

vraccio, braccio. U rasire, da vrasire braciere. U rugnolo, da vrugnolo, brugnolo. U rusco, da vrusco, brusco, latino bruscum, mirto pungente, pungitopo. ***R. Bracale. Cuntmmoce o cunto d a nonna, / o cunto d e ccose cchi vvre / ca dinto serate e nuvembre / sentettemo annante rasiere ***G. DAmiano. Ma nu cumpagno mio cchi ffiglio e ntrocchia, / me spiecaje bbuono chera na sciammeria! / Appurato ca sapev o mesterio, / pap menchiette e rgnole e ccarocchie. ***Basile. Canneloro, caveva lassato la paura n cuorpo a la mamma, non curanno li conziglie de lo ciuocero non coss priesto lo Sole co la scopa de vrusco de li ragge annettaie le folinie de la Notte iette a la caccia. 01-c. Aferesi nel gruppo -GR- iniziale

Dal latino cancr-um, per metatesi cranci-um e lenizione della C granci-um,

grancio, da cui rancio. ***Etnomusica. Mente nu rncio farabutto / muzzecava li pieri a ttutti. ***G. Quattromani. Chi leggendo sse parole dArazio crede ca lo patre era no sfrantummato, piglia no gruosso ranciofellone; ***Etnomusica. Esce lu rancio dalla ranceria / pe se mangi la mosca malandrina / rancio e mosca fuje madama ca mammeta sosca / sempe lu rancio va appriesso alla mosca...

Analogamente da granfa artiglio, dal longobardo krampf, ranfa, da cui

arranf, afferrare. ***F. Russo. Orlando, Astolfo e llati cumpagnune, / corrono, ntanto, sotto a stu castiello, / sarrnfano pe faccia a li balcune, / e giungono allinterno dellostello.

Da grattacaso, grattugia > rattacaso. ***Viviani. O mastrille e a rattacasa! / ca te fa squase e carizze... ***Cavalcanti. Na rattacso. / Na cafettra, narciulillo e nu cuppino. ***De Simone. e si a rinto bbuono ncase / mammeta son a rattacasa / soreta son o viulino / e comm bello stu concertino!.

Da grappulillo diminutivo di grappolo, dal latino medievale grapp-um,

rappulillo. Da grastula, diminutivo di grasta, recipiente, coccio di terracotta, dal latino gastra, neutro plurale, a rastula.

Da granco, crampo > ranco. Da grassa, abbondanza > rassa. Da grateglia graticola > rateglia. Da grazia > razia. Da gruosso > ruosso. Da grtta > rtta. Da grutto > rutto. Da Portogallo a purtuallo. ***Cavalcanti. no poco poco de sale , sei rossa d ova fresche , e no poco de limone o purtuallo grattato...

G. DF. - S. A. per www.vesuvioweb.com

4

02-. Rotacismo D/R. In linguistica detto rotacismo, dal greco - - (lettera -R-) il passaggio da una

consonante ad R. Questa mutazione molto diffusa nei dialetti della provincia

ma anche nel napoletano pi popolare. Il fenomeno poco documentato in

letteratura, per una tendenza dei letterati a ritenere volgare ed esclusivamente

popolare questa mutazione. Gli autori citati sono quelli che hanno avuto

unattenzione particolare alla cultura popolare.

Cos da -dummenica-, dal tardo latino dies dominica si ha rummenica. ***Cavalcanti. Capuni a lu tino. Piglia quatto capuni, lannitti belli puliti li ncuosci, lattacchi e li ffaie zuffrere a lu tiano, facennoli ccere tale e quale comma la gallotta a lu tino de la terza semmana pe la Rummenica. ***SA. Pe lloro era na rummenica i festa, va Pasca, e nun canuscevano tfe rallarme, ricoveri e bumbardamienti.

Dal latino pedem, pide > pre. ***D. Petriccione. No, niente, nun se fa o matrimmonio si essa nun se retira o gallo inta casa e attacca co pere, cu nu spavo, nfaccia o gallenaro! ***F. Russo. Sempe nguerra tra turche e sarracine, / sempe vestuto e fierro a capo o pere! ***F. Russo. Nu pere te lie a mettere sotta na pacca, quanno staje assettato, ***Scarpetta. Mossi, io non ho capito, a Madamigella le fa mala lo pere? ***Eduardo. E stu pere e vruoccolo cha da fa appriesso? / O pere e vruoccolo cunosce o negoziante e mme fa risparmia sopr o prezzo. ***R. De Simone. E comme!... E nun vuo j a balla pure tu?... jammo... Nu pere annanze e nu pere arreto... Nu pere annanze... e nato arreto!... Nun te piace- ***G. DAmiano. O pre e o musso, a rzza, e ccustatelle, / core, ventresca, lengua, parita, ***R. Bracale. Notte dest E tengo unu penziero, / uno stultanto, ca nun mabbandona / e me turmenta e nun me lassa e pre ***N. Bruno. e ccu nu pere ggi dint tavuto, / a capa nun mm o levo chistu chiuovo!

G. DF. - S. A. per www.vesuvioweb.com

5

Cos rnte da dnte. Renticn: itt. Balano, dente di cane, crostaceo a forma di cono che vive attaccato agli scogli, ai relitti di legno e ferro. (Balanus tintinnabulum). ***Vefio - Proverbio procidano. Strje cchi nu rnte ca nu punnte. ***G. DAmiano. Quanno nu ninno sponta o primmo rente / se fa na bbella festa dint casa.

Da denari > renri. ***Basile. parlanno cu rispetto e chi mme sente, / so zuzzuse, e renare so pruibbrite, / e fossero e renare sulamente... ***F. Russo. Tutt e ccanzone 1 e ppurtava o mare / Pa fest r a Maronna r a Catena, / cu a bbona pesca, e cuoppe r e renare, / e a cantma e Cient anne sempe chiena! ***F. Russo. Ogneruno sperava ave na Zecca, / tanta renare quanto so llarene, / a gallenella janca, a Lecca e a Mecca ***S. Perrella. Pecch scuprette America? palese. / Pecch Colombo nto a stu paese! / Nu furastiero, u rre ri marenari, / nun te scupreva manco lasso i renari.

Da dce > rce. ***R. De Simone. Si traso cchi vicino / i vengo int a cucina / Pizza roce e ttagliuline...

Ruie e roie, per due, ***Cavalcanti. Piglia doie rotola de capitone, o ruie o uno, ca si no farraie narrusto danguille, lo faciarraie a pezzulli e cu na fronna de lauro lu nfili a lu spito e accuss lu farraie ccere, ***R. De Simone. Passa nu guaio! / Passane ruie! / E passate sette guaie ***R. De Simone. Tutta fuderata e tela cetranella... tela ntrentaroie... tela sciosciala ca vola... lavurata cu cartiglie... cusuta a retopunto cu la roie e la tre... cu sfelatielle... cu pezzolle fatte a la rocca... a dent e cane... a granf e gatta...

Rurici per dodici. ***Cavalcanti. Capuni a lu tino. Piglia quatto capuni, lannitti belli puliti li ncuosci, lattacchi e li ffaie zuffrere a lu tiano, facennoli ccere tale e quale comma la gallotta a lu tino de la terza semmana pe la Rummenica. ***F. Russo. Ogneruno sperava av na Zecca, / tanta renare quante so llarene, / a gallenella janca, a Lecca e a Mecca!

Da debbuscito, dal francese dbauch, ribbuscito, con mutazione pretonica E/I. Da dulre, dal latino dolorem, a rulre. Da dimne, domani, rimane.

G. DF. - S. A. per www.vesuvioweb.com

6

03- Rotacismo L/R in gruppi consonantici

LB/RB Dal latino lucem albam, alba > arba e i suoi derivati come albeggiare, arb e

arbanno juorno. ***Basile. ...e disse che fosse tornato la matina quanno lArba chiamma pe testemmonie laucielle de la magriata che lha fatto lAurora ca se ne sarriano sbignate nsiemme; ***Basile. Siente de brocca po cierte autre Tuosche / Chiammare prieno e itruopeco lo mare / Quanno stace abbottato, nautro vle / Che larba sia mammana de lo sole; ***Sgruttendio. Iettato avea lo banno de lo sfratto / L arba a le stelle, ed io a lo dormire, / Quanno vediette ad uno stisso tratto / Da Fragostina la fenesta aprire. ***F. Russo. Arbanno juorno, dint e vuzze, a mmare, / daddore e scoglie e dostreche zucose! / Verive e bbancarelle e llustricare / cu tutt o bbene e Ddio, crreche e nfose!

Da Albania, albanese e, per mutazione L/R > arbanese. ***Velardiniello. Cuofani tanno i ltteri arbanisi / cumme a nnucelle re lli calavrisi. ***Basile. Io preiato parto, e arrivo, / Sempe sautanno frisco comma rosa, / La sera a no casale dArbanise: / Ma co gran famme, e non mscio tornise.

Dal francese falbala, deriva il dialettale falbal, guarnizione vistosa di abiti, da cui, per mutazione farbal e farpal.. ***F. Russo. gente antiche, cu perucche, / rrobbe e seta e falbal; / serviture cu a livrera / de treciento e cchi anne fa;

Da albaga, arbasca, anche se questa mutazione pu ritenersi ripristino etimologico, della parola, derivata dal dialetto genovese arbasga. Analogamente arbero pu ritenersi forma etimologica dal latino arborem, albero.

G. DF. - S. A. per www.vesuvioweb.com

7

LC/RC Dal longobardo balk, palco, laccrescitivo balcone diventa barcne. ***N.

Lombardo. ...non sapenno che ffa, sera affacciata / tutta arrossuta ncoppa a no barcone, / e stea da ll nfettanno miezo munno: ***Basile. A llunnece lu vico s scetato / pe lu rummore ca fanno li suone; / da vascio, nu cucchiero affemmenato, / se sta sbrucanno sotto a nu barcone. ***E. Murolo. Ncopp o capo e Pusilleco addiruso, / add stu core se n gghiuto e casa, / ce sta nu pergulato duva rosa / e nu barcone cu e mellune appise... ***F. Russo. E... pe tras? sha da scass o purtone? / Manco pe suonno... Chillo primmo piano: / nu capo e funa, e staie dint o barcone.

Dal tardo latino calceum, derivato da calcem calcagno, carcagno e scarcagnato per scalcagnato. ***Basile. ...la facce soia era tornata de fegliola de quinnece anne, coss bella che tutte lautre bellezze averriano parzeto scarpune scarcagnate a paro de na scarpetella attillata e cauzante;

Dal latino qualis, > qual + che > qualche, quarche. Segue la mutazione Q/C in carche. ***N. Lombardo. pe ttierzo: no mm pparzo de mpizzarece/ carche nnammoramiento, ch chellncora / addo se fanno forte tutte lluommene / che bonno tira a lluongo carche fabbola;

Qualche cosa > qualcosa. Carcosa. ***A. Piscopo. Che saccio, agne matina, ed agne sera/ Se mpertosa ll dinto, e se sepponta; / O le pesa carcosa, e se lacconcia; / O puro qua nterzetto mette nconcia. ***E. M. Orenghi. e bole mo, che bava / A pigliare carcosa / Pe farle compremiento, uh che schiattosa.

Qualche altro. Carcauto. ***N. Lombardo. e, ssi mb se vedea chino de guaje, / penzaie ca tutto llauto era perduto / si primmo naccoietava sto remmore, / ca nne potea sorti carchauto arrore. ***F. Oliva. Aspettammo carcauto, e nfratanto / Te voglio zannej sta coccovaja,

Qualcuno, qualcuna. Carcuno, carcuna. ***Basile. Chisto addefizio a tutte non se mosta, / Ma schitto a quacarcuno, pe faore, / Perch na cosa fore de la iosta, / Cosa propio de Re, de Mparatore; ***A. Piscopo. E si carcuno se maravigliasse de vedereve spass co sto Mbruoglio, io le diraggio a nomme de V. Azzellenza chello, che decette no cierto RRe a no Vassallo sujo Masauto, ***F. Oliva. Quanno dammo lassauto, / Aprite luocchie, e ghiate attiempo, attiempo, / No ve facite male,/ Che no ghiesse carcuno a lo spetale. ***OBN. Anonimo. No mme ntienne? nc lo mutto:/ Si vuo carcuna, e non pu hav ssa sciorte / Schiaffate dinto, e chiajeta co la Corte.

Dal latino falconem, falcone, farcne. ***Basile. Non voglio cosa cagge da morire, / Voglio schitto vedere ssuocchie tuoie / Chisse uocchie belle, ssuocchie de farcone / Channo chestarma mia posta mpresone -.

LC/RZ Dal latino medievale incalciare da cui litaliano incalzare, ngarz.

****Basile. te nzavaglia, te ngarza e te nfenocchia / e te mbroglia e te ceca e te mpapocchia!

G. DF. - S. A. per www.vesuvioweb.com

8

LD/RD Dallitaliano soldo (dal latino solidus nummus), sordo e da soldato, surdato.

***Basile. de carta?... Gnern, so srde... E aspetta... / Pssele chiano chiano... asp... che faie? / Va quacche sordo nterra e tu mme nguaie!... ***R. Chiurazzi. Sign, nu sordo, ca nce o porto a mamma ! / Io lle menaie nu sordo e lle dicette: / Ma mammeta te lassa mmiezo a via? ***F. Russo. Mo raro pure o sordo scartellato! Trastteno?... / Ma a botte e trademiente! / Nun me dicite ca me so ngannato! ***Scarpetta. Gu, Luigi!... Mannaggia allarma toja!... E comme?... Te pigliasti nauti 1500 franche da dinto a la scrivania? / E so finite, bellezza mia!... Nun tengo manco nu sordo. ***Viviani. Faciteme o favore, date nu sordo a chillo, nun m o facite senti! ***L. Serio. Non so mmanco li surdate, pocca a ogne botata de lengua te diceno aresso, centomini, sortito, e fracco di legnate; e perz si jammo facenno li cunte, lo puopolo nuosto verace so li farenare, li seggetare, li pisciavinnole, li merciajuole, li chianchiere, e li lazzarune. Ma chiste parlano ancora la lengua de li vave llore, zo de lo tiempo de lo Sgruttendio (Serio 1780: 23). ***Basile. e vedive mmiscate / femmene, uommene, gruosse e piccerille, / nutricce, serve, privete e surdate...

Cos da altare > ardare con lenizion T/D. Ardare i frvica. A festa ri quatto ardari. Da scaldino > scardino. Dal tardo latino olla calidaria > caldarella > cardarella. Da sciolta > sciorda e sciurdezza per scioltezza.

Da asfalto, con deglutinazione - a sfalto- e cambio di genere dovuto alla -a- distaccata

e considerata articolo femminile > a sfalta > sfarda. ****R. Bracale. mo o tiempo d o mutore ca va e pressa / E, ncopp asfardo, tu daje sulo mpiccio / ca te ntallije, invece e j e spiccio!.

Cos urdimo per ultimo. Da baldacchino, derivato da Baldacco, nome dato un tempo in Occidente alla citt di

Bagdad, drappo, palco, il dialettale bardacchino.****Basile. Le quale scritte a na carta, e lecenziate lautre, sauzaro co la schiava da sotta a lo bardacchino e sabbiaro palillo palillo a no giardino de lo palazzo stisso, ***Basile. Sotta no bardacchino de velluto / Co gran lumme na tavola se mette, / E sedere lAgente ch benuto / Febo a mano deritta se facette; ***N. Lombardo. Stea sotta no bardacchino / lavorato de penne de pavone, / e naquela stea sotto a no pontone.

Da maledetto > marditto.****Basile. Che nce fai a sta casa, pane marditto? squaglia, piezzo de catapiezzo, sporchia maccabeo, sparafonna chianta-malanne, levamette da nante scola-vallane, ***Basile. E pocca mo me faie sto bello tratto / Te sia nmarditto quanto taggio fatto. ***Sgruttendio. O Cecca, non te da tanto martiello / S haie rutto chisso cntaro mmarditto, / Ch io aggio tanto luongo no cappiello, / E tanto tuosto, tseco e deritto, / Che fare te ne puoie no cantariello".

G. DF. - S. A. per www.vesuvioweb.com

9

LF/RF LF/RF. Dal latino sulphurem, zolfo, per sonorizzazione della S/Z, zurfo, da cui

zurfariello, zurfegno, nzurf. ***Basile. fu zurfariello allommato pe lesca de le voglie soie, fu miccio infocato pe la monezione de li desederie suoie. ***Sgruttendio. Cierto ca tu s fuoco / Perch abbruscie li piette e fai gricielle: / Comm esca o zurfarielle / Arde n cuorpo lo core, e pare iuoco, ***A. Serrao. ddoje nuvule zurfegne quanta nuvule p (nce prode o naso) / e appiccia o nniro e lluocchie / ncielo?

Da Amalfi ad Amarfe e da amalfitano a marfetano. ***Basile. le portaie a vista de Napole, dove / non se confidanno de sbarcare sti giuvene ped essere lo / mare seccagno, disse: Dove volete che ve lasse, pe sta / costa dAmarfe?. ***Basile. Io me tenea la lcora attaccata / Co no capo de filo marfetano, / De lo quale tenea no gliommaruozzo / Pe fare quanto avea a sto chierecuozzo.

Dal latino calefacere con - ex - intensiva, scalefacere, da cui scalfare nel latino

volgare, al dialettale scarf. ***Basile. E, stannose a scarfare e sciugare li panne, se fece a la vocca de la grotta la cerva... ***Basile. Grannizia, ch vaiassa de natura, / Sbeto se lo crese chera ammata, / E se tenne pe bella cratura / Credennose che Nora gi scarfata: ***Sgruttendio. Lo sole no affenneva, ma scarfava / Quanto abbastava a gnenetare sulo / N mellone o cetrulo / Tanno pe l uorte mai se pastenava:

Da delfino, latino delphinum, a derfino e darfino. ***Basile. Lo derfino nataie co Rita, chera la terza, sopra le spalle miezo maro, dove, sopra no bello scuoglio, le fece trovare na casa...

Cos da alfabeto ad arfabeto. Da alfiere ad arfiere. Da golfo a grfo, gurfo. Da solfeggio a surfeggio.

G. DF. - S. A. per www.vesuvioweb.com

10

LG/RG Dal latino fulgorem, folgore, furgolo. ***Basile. ...volato comme no furgolo a la

cetate e trasuto a lo palazzo, trovaie che la fata steva stesa ncoppa a no lietto de repuoso...

Dallitaliano ulcera, > ulgera > ulgiora > urgiora > urgiola.

LM/RM Dal latino palmum, palmo, prmo. ***Basile. sciuliaie e deze de zippo e de pesole

dinto no zanco chiatrato dove me mpantanaie de manera che me fece no parmo e tre deta de chiarchio a lalbernuzzo... ***Basile. Po essa se cacciaie da la scarzella, / Pe lega Cicco a no cierto troncone, / Fi a quatto parme de na funecella / Chera sfilata da lo capezzone; ***F. Russo. Bellillo, piccerillo piccerillo, / cu na faccella appesa tarrepassa. / E ghiusto miezo parmo, ma tantillo;...

Da ulmum, olmo, urmo. ***Basile. Ma non fu arrivato allacque de Sarno che, drinto no bello voschetto durme, a pede na preta che pe remmedio de no rettorio perpetuo dacqua fresca sera ntorneiata de frunne... ***Basile. Le lanze lloro erano meze rotte / E de paura manco le toccaro, / Ma sotta a nurmo serano agguattate, / Che parevano tre quaglie pelate. ***Sgruttendio. Che maraviglia addonca si mo ntuorno / Addove cante e chessa mano sona / Nce corre l urmo, la castagna e l uorno?

Da pulmonem, polmone, purmone e purmunia. ***Basile. E nummero vintuno: a nu surdato / d o sesto riggimento artigliaria: / stette a e manovre, cadette malato / e a Napule turnaie c"a purmunia.

Da salma, sarma. Da calma, carma. Da spalmare, sparm. Da palma, parma. Cos da palmo a parmo. Da scalmo scarmo.

G. DF. - S. A. per www.vesuvioweb.com

11

LP/RP... Dal latino vulpem, volpe, vorpe e volpino, vurpino. ***Basile. sciuta fore de la

cetate guidata da lo raggio de la luna, trovaie na vorpe, la quale le disse se voleva compagnia. ***G. DAmiano. Cu a vriala soja, avero esaggerata, / ce fanno o cchi ccercato d e vurpine.

Dal tardo latino pulpum, dal classico polypum, polpo, purpo. ***Basile. se afferraie comme purpo e, ioquanno a la passara muta, facettero a preta n sino. ***Sgruttendio. Quanno morette Cecca, Cuccopinto / Chianze, scurisso, e tutto se scippaie, / E tanto se vattette e se pisaie / Che cchi de purpo se facette tinto.

Dal latino palpebram, palpebre, parpetula. ***Basile. essenno stracqua, fu, non volenno, gabbata da lo suonno de manera che fu costretta dalloggiare no paro dore sotto la tenna de le parpetole.

Analogamente, da polpa, porpa, da mpulparse mpurparse, da alpino arpino, da polpetta purpetta e da scalpello a scarpillo. Da salpa, sarpa. Da pulpito, purpito.

G. DF. - S. A. per www.vesuvioweb.com

12

LS/RZ Dal latino balsamum, balsamo, imbalsamare, mbarzam. ***Basile. Torna, va,

palomma e notte, / dinta llombra add si nata... / torna a staria mbarzamata / ca te sape cunzul...

Dal latino salsus, salato, a sarza, con mutazione S/Z.

LT/RT Dal latino cultellum, diminutivo di culter, coltello, curtiello. ***Basile. Ma

comme ionze luerco a sto male passo, caccia mano a na cortella carrese che portava a lato ed accommenza a fare cadere da cc no chiuppo da ll no cierro... ***Basile. Lauto se chiamma lo gra Menechiello, / Che sempre vace armato de cortelle; / Chisto sa cchi de Micco de doviello / Ed muto valente a le panelle: ***I. Cavalcanti. Dui curtilli. Na tvola e na tavullla pe la cucina. Dui cti . Mappine et zetera, et zetera. ***M. Sovente. Nu curtillo passa pe ddinto / i ppacche i muri, nu ciato fino fino / comme raucilli affucati, pe sstto / i rriggile mbaranza se mveno.

Da sepoltura, sebburtura. Da soltanto, surtanto. Da umilt, umirt. Dal latino insultus, insulto, nzurto, nzurdo, colpo apoplettico, per aferesi e

mutazione T/D.

G. DF. - S. A. per www.vesuvioweb.com

13

LV/RV Dal latino milvus sparviero, da cui milvaceus/malviceus, marvizzo. Dal latino silvaticum, da silvam, selvaggio, abbiamo servaggio e, per

assimilazione vocalica pretonica, sarvaggio. ***G. DAmiano. Era na festa attuorn verularo: / comma ttanti servagge, / abballavamo cu ccante e ccu ssuone, / e, a ogne schiuoppo, na sbattuta e mane.

Mutazione L/R, con -L- tra due vocali. Alle mutazioni L/R iniziali di parola si aggiungono quelle interne alla parola, con la

consonate - L - tra due vocali.

Dal tardo latino cphalum, derivato dal greco kfalos, cefalo, il dialettale

cifaro, con esito metafonetico - i - della tonica. ***Cavalcanti. Scaura doie rtola de merluzzi e cifari, ne livi le spine e la pella... ***ETN. Quatto cifari arraggiati / se pigliavano a ccapuzzate.

Dal tardo latino bphalum, derivato dal greco bobalos, bfalo, il dialettale

vfaro. Dal latino mspilum, nspolo, al dialettale nispero. ***Basile. co no pettene de

cuorno de vufaro stralucente faceva lo fatto suio... ***Sgruttendio. Ma, oim, me dace Ammore auto che nfrusso, / Ca vfara mha fatto campanara / E corro a spezzacuollo a chesso russo!

G. DF. - S. A. per www.vesuvioweb.com

14

04- Altro Rotacismo L/R in gruppi consonantici Nel paragrafo -3- sono stati esaminati i casi di gruppi consonantici, con -

L+consonante, esito della mutazione -R+consonante-. In questo paragrafo

eseminiamo casi di gruppi consonantici del tipo -consonante+L-, ed esito -

consonante+R-.

CL/CR- Dal latino inclinare, piegare, da cui inchino, ncrino e inclinata, ncrinata. ***Basile.

La quale, fatto na granne ncrinata a lo prencepe e a la mogliere, coss commenzaie a parlare. ***N. Lombardo. La scigna vonno fa a lo Caaliero / chille che songo de cchi bbascia mano; / tutte co lo volante e lo staffiero / vanno facenno ncrine e bbasamano:

Dal latino conclusionem, conclusione, concrusione. ***Basile. e pe concrusione / ogne varva le resce na garzetta, / ogne perteca piuzo, / ogne mpanata allessa, / e la pommarda se resorve a vessa! ***Basile. Coss concruso onne una sabbaie / Decenno: Po nce vederimmo craie.

Dal latino excludere, mettere fuori, escluso, scruso per aferesi. Cos, da includere, ncruso. ***Basile. Se filanno moglireta lo fuso / Le cade, e tu lo piglia, figlio mio, / Mzzecale la coda, ca s scruso / Da chello che da tutte ie temuto: / Zo ca mai non te far cornuto. ***Basile. pe lommenaria, voze che nce fosse ncruso pe carratiello la perzona de Troccola,

Cos, dal latino clysterem, clistere, cristro. Da acclamare, accram.

G. DF. - S. A. per www.vesuvioweb.com

15

FL/FR Dal latino tardo phlegma (neutro), gr. , flegma flemma, fremma. *Basile.

Ora iammo, pe meglio / dare sfratto a la collera, / per rompere le fremme, a shioshiare na meza: ***Sgruttendio. Vccote l auto ammante, / Che data cassiatratta avea a la fremma:

Mutazione GL/GR. Rarissima nella letteratura napoletana la mutazione GL/GR come egroca per egloca

che, in Basile, appare nella titolazione delle sue egloghe. ***Basile. se dar prenzipio a chiacchiarare, termenannose la iornata co quarche egroca, che se recetarr da li medeseme sfrattapanelle nuestre pe passare allegramente la vita, e tristo chi more. ***Basile. Giallaise e Cola Iacovo, luno cuoco e lautro canteniero de corte, li quale, vestute da viecchie napoletane, recetaro legroca che secota.

E nel popolare grolia per gloria ***Basile. la midia no viento che shioshia co tanta forza che fa cadere le pontelle de la grolia de luommene da bene e ietta pe terra lo semmenato de le bone fortune. ***Basile. Isso se fa la via co lo valore / A la grolia, e ne schiatte lo destino, / Ca mo dApollo commo frate caro, / E le v bene de le Muse a paro. ***Sgruttendio. Ntsciate mo si saie, statte n grannezze, / E sona sempe le ccampane a grolia, / Ch ogne cosa se fa porva e mmonnezze.

E nella voce composta groliapate per gloriapate. ***Basile. Nun me curcava senza di groliapatre e avummaria / anfino a quanno nun se retirava. ***A. Serrao. campano e groliapate / mosche e mmuschille vanno / fujenno appaurte e pe qua sciorta / cadeno e chiummo allintrasatta cc / ncoppa..... ***G. DAmiano. Nha suppurtate pene mamma mia, / e nnha mannate vute Pataterno / pe mme fa pigli, sicco, stu terno, / nha ditte groliapate e avemmarie

Analogamente da globo, grubbo, da inglese, ingrese, da in flagranza, nfraganza.

G. DF. - S. A. per www.vesuvioweb.com

16

PL/PR Questa mutazione in realt il rotacismo L/R indotto dalla consonante P nel gruppo

PL. Vedi consonante P

Dal latino explicare, spiegare, la voce dialettale di sprica, spiegazione. ***B. Saddumene. Siente llespreca anemale. / Oh lloco so le botte. / Chistera Genovese, / Sabbottava de funge juorno, e notte.

Cos da supplica, spprica e da applicare appric. ***Basile. E perch ad ogne Musa fu da lantiche poete appricato quacche soprantennenzia de nazzione omana,

05- Lambdacismo R/L Dal verbo ricordare, nella forma intensiva arricurdarse, (da ad+ricurd) allicurdarse.

***Basile. cchi tiempo passa e cchi me nallicordo, / fresca era ll aria e la canzona doce.

Dal latino reverentiam, riverenza a leverenza ed alleverenza. ***Basile. e, fattola sedere sotto lo vardacchino, le mese la corona n testa, commannanno a tutte che le facessero ncrinate e leverenzie, comme a regina loro. ***Sgruttendio. E mente che n avimmo nuie zitelle, / Porta tu le scotelle, / Da a bevere e fa bello leverenzia. ***T. Pignatelli. comme fussero avertimnti / drdema allevernzia.

Dal latino replicare, a lebbrec. ***Basile. Spanne sta cappa n terra e cuoglie fico, / Pocca tu tiene la chiave delluorto. / Ed isso lebbrecaie: Potta de nnico, / Ca chesta nova e ghiere lappe a Puorto!

Analogamente la mutazione presente in forme popolari come i litrattilli per ritrattilli, a liggetta per ricetta. u lilorgio per rilorgio, orologio.