10-18 LUGLIO 2015  · getto che da sempre sposa la filosofia di promuovere il nostro cinema e, al...

32
PREFESTIVAL ITALIAN FILM FESTIVAL BERLIN 2015 PARTNER PROGRAMMA FILM, OSPITI, EVENTI COLLATERALI, INFO VITERBO Piazza San Lorenzo 10-18 LUGLIO 2015 www.tusciafilmfest.com

Transcript of 10-18 LUGLIO 2015  · getto che da sempre sposa la filosofia di promuovere il nostro cinema e, al...

PREFESTIVAL ITALIAN FILM FESTIVAL BERLIN 2015 PARTNER

PROGRAMMA FILM, OSPITI, EVENTI COLLATERALI, INFO

VITERBOPiazza San Lorenzo10-18 LUGLIO 2015www.tusciafilmfest.com

DIREZIONEMauro Morucci

CONSULENZA EDITORIALEEnrico Magrelli

DIREZIONE ORGANIZZATIVAClaudia Di FuscoMargherita Vestri

PROGETTOTUSCIA TERRA DI CINEMAFranco Grattarola

UFFICIO STAMPAFrancesco Corsi

MARKETINGMarcello Rizzo

GRAFICAEnrico FaloppaPatrizia Della Rocca

PROIEZIONIStefano PerquotiRiccardo Perquoti

AUDIO, VIDEO, FOTODaniele ErcolaniMirko GerunziClaudia Celli Simi

COMUNICAZIONEGiovanna De StefaniStefania SabatiniPiero Battista

LOGISTICAAbdullaye BahMichela BelliAndrea MorucciGiancarlo MorucciMartino MorucciMario RamundoAndres Vispi

TUSCIA FILM FESTITALIAN FILM FESTIVAL BERLINVia Montello, 31 . 01100 Viterbo . Italia

Phone +39 0761 326294Fax +39 0761 328282

Mail [email protected] www.tusciafilmfest.com

www.italianfilmfestivalberlin.com

Facebook Tuscia Film FestTwitter tusciafilmfestInstagram tuscia_film_fest

Il Tuscia Film Fest non è più dasolo.Con l’Italian Film Festival Berlinè parte integrante di un pro-getto che da sempre sposa lafilosofia di promuovere il nostrocinema e, al contempo, il terri-torio.Il Tuscia Film Fest torna dal 10al 18 luglio in piazza San Lo-renzo con un programma diproiezioni e incontri che EnricoMagrelli ha felicemente definitodelle tre “v”: vario, vitale e vi-vace.Il Tuscia Film Fest merita pernove giorni d’estate la piazzaprincipale di Viterbo.Il Tuscia Film Fest si è adope-rato per far riaprire il cinemaGenio con un progetto con-creto che attende risposte.Il Tuscia Film Fest ha ideato eorganizza l’Italian Film FestivalBerlin che in poco meno di treanni è diventato (dati alla mano)un evento apprezzato dal pub-

blico di una delle capitali “euro-pee” della cultura.Il Tuscia Film Fest ha trovato(c’è un giudice a Berlino) par-tner importanti che hanno spo-sato in toto il progetto.Il Tuscia Film Fest promuoveràil cinema italiano e il Lazio nelcuore della capitale tedesca.Ma il Tuscia Film Fest non sichiama Tuscia per caso e faràdi tutto per far conoscere almeglio il territorio della provin-cia di Viterbo e le sua peculia-rità.Il Tuscia Film Fest è indipen-dente. E vi aspetta dal 10 al 18luglio nel cuore di Viterbo.Buona visione.

Mauro MorucciDirettore

Tuscia Film FestItalian Film Festival Berlin

UN PROGETTOTRA VITERBO E BERLINODue festival, una filosofia: promuovere cinema e territorio

DODICESIMA EDIZIONE PRESENTAZIONE E STAFF

TUSCIAFILMFEST.COM TUSCIA FILM FEST 2015 03

DODICESIMA EDIZIONE INFO E CONTENUTI

BIGLIETTIINGRESSO ARENA: EURO 4Accesso in arena. I primi 400 posti a sederesaranno assegnati con criterio cronologico.

INGRESSO ARENA APERICINEMA:EURO 9Accesso in arena con posto riservato e aperitivo in piazzadella Morte presso Magna Magna Winter Gardeno Magna Magna Prodotto tipico.

LA BIGLIETTERIA SARÀ APERTAOGNI GIORNO DALLE ORE 19.15IN PIAZZA DELLA MORTE

PREVENDITE (diritti di prevendita: euro 1)

MUSEO COLLE DEL DUOMOPiazza San Lorenzo . ViterboTutti i giorni dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.

WWW.TUSCIAFILMFEST.COMIl biglietto acquistato on line dovrà essere stampatoe presentato all'entrata senza fare nessuna fila.

INFORMAZIONI GENERALIAPERTURA ARENA: ORE 20.15

IN CASO DI MALTEMPO LE SERATEAVRANNO LUOGO AL CINEMAGENIO DI VITERBO, IL PREFESTIVALALL'INTERNO DEL MAGNA MAGNAWINTER GARDENComunicazioni in tempo reale sul sito e sui profili socialdel festival.

CONTATTIPHONE: 0761.326294MOBILE:335.5756633 . 339.6490061MAIL: [email protected]: www.tusciafilmfest.comFACEBOOK: Tuscia Film FestTWITTER: @tusciafilmfest

ORGANIZZAZIONE

TUSCIAFILMFEST.COM TUSCIA FILM FEST 2015 05

VENERDI’ 10 LUGLIO 06SI ACCETTANO MIRACOLI PREMIO PIPOLO TUSCIA CINEMAAlessandro Siani / Ugo Fangareggi

SABATO 11 LUGLIO 08SENZA NESSUNA PIETÀ PREMIO TUSCIA TERRA DI CINEMAGreta Scarano, Michele Alhaique

DOMENICA 12 LUGLIO 10LA TRATTATIVASabina Guzzanti / Roberto Bosio

LUNEDI’ 13 LUGLIO 12I NOSTRI RAGAZZILuigi Lo Cascio / Massimo Onofri

MARTEDI’ 14 LUGLIO 14FINO A QUI TUTTO BENESilvia D’amico, Guglielmo Favilla, Alessio Vassallo / Chiara Polizzi

MANIFESTO 16

MERCOLEDI’ 15 LUGLIO 18YOUTH. LA GIOVINEZZAAndrea Bosca

GIOVEDI’ 16 LUGLIO 20NOI E LA GIULIAEdoardo Leo, Marco Bonini, Stefano Fresi / Federico Amendola

VENERDI’ 17 LUGLIO 22ANIME NEREFrancesco Munzi

SABATO 18 LUGLIO 24SE DIO VUOLEEdoardo Falcone, Marco Martani

PREFESTIVAL 26

ITALIAN FILM FESTIVAL BERLIN 2015 28

PARTNER 30

TUSCIA FILM FEST 2015CONTENUTI

ORE 19.30 PIAZZA DELLA MORTEPREFESTIVAL CINEMAGNAMAGNA

100 VOLTE MARIOIO, L’ARMATA E MONICELLIIncontro con Ugo Fangareggi,interprete de L'armata Brancaleone

ORE 21.15 PIAZZA SAN LORENZO

SI ACCETTANO MIRACOLIProiezione e incontrocon ALESSANDRO SIANI.Consegna del premioPipolo Tuscia Cinema 2015INGRESSO ARENA: EURO 4INGRESSO ARENA APERICINEMA*: EURO 9* Posto riservato arena e aperitivo Magna Magna

IN CASO DI MALTEMPO LA SERATA AVRÀLUOGO AL CINEMA GENIO DI VITERBO,IL PREFESTIVAL ALL'INTERNODEL MAGNA MAGNA WINTER GARDEN

SI ACCETTANO MIRACOLICOMMEDIA (ITALIA, 2015)di Alessandro Sianicon Alessandro Siani, Fabio De Luigi, Serena Autieri,Ana Caterina Morariu, Giovanni Esposito, Giacomo Rizzo

VENERDÌ 10 LUGLIO SI ACCETTANO MIRACOLI

IL FILMDopo il travolgente successode  Il principe abusivo,  Ales-sandro Siani, torna alla regiacon Si accettano miracoli.Il film narra la storia di tre fratelliseparati da tanti anni che dopomolto tempo si ritrovano, graziea un miracolo che li cambierà.Un’ allegra commedia in cui ilmattatore Siani è accompa-gnato da un cast di validissimipartner come Serena Autieri,Fabio De Luigi e Ana CaterinaMorariu e icone della napoleta-nità come Benedetto Casillo eGiacomo Rizzo.Una favola moderna cheprende spunto dall’attualità,dalla crisi e dalla mancanza disoldi per aprirsi in una storia fia-besca nel bel mezzo di un pae-sino di campagna.Con oltre quindici milioni d’in-casso, Si accettano miracoliè stato il maggior successo ita-liano della stagione, confer-

mando Siani come uno degliinterpreti e autori più apprezzatidal pubblico italiano.L’OSPITERegista, attore ed esponente dipunta della nuova generazionedi comici, Alessandro Sianiha debuttato sul grandeschermo in Ti lascio perché tiamo troppo (2006) e dopo duecinepanettoni firmati da NeriParenti, ha raggiunto l’apicedella popolarità grazie al filmBenvenuti al sud (2010) e al se-quel Benevenuti al nord (2012)entrambi interpretati in coppiacon Claudio Bisio.L’artista partenopeo incontreràil pubblico del festival e ritireràil premio  Pipolo Tuscia Ci-nema 2015 .PREFESTIVALPer 100 Volte Mario, spaziodedicato all’anniversario deicento anni dalla nascita diMario Monicelli, sarà ospiteUgo Fangareggi, uno degli in-

terpreti de L’armata Branca-leone. Un volto inconfondibilepassato attraverso cento film eregisti come Scola, Fellini e conCarmelo Bene.Ne L’armata Brancaleone è ilsoldato Mangoldo, al fianco diVittorio Gassman dall’inizio allafine. Fangareggi ricorderà il suorapporto con Monicelli in un in-contro dal titolo Io, l’armata eMonicelli.

06 TUSCIA FILM FEST 2015 TUSCIAFILMFEST.COM

SABATO 11 LUGLIO SENZA NESSUNA PIETÀ

IL FILMEsordio alla regia di  MicheleAlhaique, è stato presentato alFestival del Cinema di Venezia2014, nella sezione Orizzonti eal Toronto International Film Fe-stival nella sezione Discovery(dedicata alle opere prime e se-conde).In una Roma di periferia e spie-tata il film raconta la storia diMimmo (Pierfrancesco Favino)a cui piace fare il muratore -l’unico mestiere che ama e chevorrebbe portare avanti - ma ècostretto a fare lo strozzino.Un noir cupo che ha nell’am-bientazione e nella prova coraledegli attori (Pierfrancesco Fa-vino, la protagonista femminileGreta Scarano, Claudio Gioè,Adriano Giannini e Ninetto Da-voli) i suoi punti di forza.GLI OSPITIVersatile attore di cinema e te-levisione,  Michele Alhaiqueha recitato in Che bella giornata

al fianco di Checco Zalone, inQualche nuvola di Saverio DiBiagio e ha fatto un’incursionenel cinema hollywoodiano conun’apparizione in Nine di RobMarshall. In televisione ha reci-tato nella serie Boris 3.Senza nessuna pietà è la suaopera prima da regista.Presenterà con lui il film la pro-tagonista femminile GretaScarano che ritirerà ilpremio  Tuscia Terra di Ci-nema “Luigi Manganiello”2015.Al suo quarto film per il cinemadopo molta televisione (la ricor-diamo in  Romanzo Criminalenel ruolo di Angelina e in R.I.S.Delitti imperfetti), ha terminatoda poco le riprese di Suburra -il nuovo attesissimo film di Ste-fano Sollima tratto dall’omo-nimo libro di Giancarlo DeCataldo e Carlo Bonini - chesarà nelle sale in autunno e chela vedrà protagonista con Clau-

dio Amendola, PierfrancescoFavino ed Elio Germano.PREFESTIVALProsegue l’omaggio a MarioMonicelli con Le parole diMario. Un reading, molto infor-male, nel quale si ricorderà ilpensiero e la visione dell’Italia edella sua storia del grande re-gista attraverso la lettura di al-cuni suoi scritti, pezzi diinterviste e dichiarazioni.

08 TUSCIA FILM FEST 2015 TUSCIAFILMFEST.COM

ORE 19.30 PIAZZA DELLA MORTEPREFESTIVAL CINEMAGNAMAGNA

100 VOLTE MARIOLE PAROLE DI MARIOViterbo legge MonicelliScritti, interviste,dichiarazioni del grande regista

ORE 21.15 PIAZZA SAN LORENZO

SENZA NESSUNA PIETA’Proiezione e incontrocon GRETA SCARANOe MICHELE ALHAIQUE.Consegna del premio Tuscia Terradi Cinema “Luigi Manganiello” 2015INGRESSO ARENA: EURO 4INGRESSO ARENA APERICINEMA*: EURO 9* Posto riservato arena e aperitivo Magna Magna

IN CASO DI MALTEMPO LA SERATA AVRÀLUOGO AL CINEMA GENIO DI VITERBO,IL PREFESTIVAL ALL'INTERNODEL MAGNA MAGNA WINTER GARDEN

SENZA NESSUNA PIETÀDRAMMATICO (ITALIA, 2014)di Michele Alhaiquecon Pierfrancesco Favino, Greta Scarano,Claudio Gioé, Adriano Giannini, Ninetto Davoli, Iris Peynado

DOMENICA 12 LUGLIO LA TRATTATIVA

IL FILMCosa si intende quando si parladi trattativa? Delle concessionidello stato alla mafia in cambiodella cessazione delle stragi?Di chi ha assassinato Falcone eBorsellino? Dell'eterna convi-venza fra mafia e politica? Framafia e chiesa? Fra mafia eforze dell'ordine? O c'è anchedell'altro? Un gruppo di attorimette in scena gli episodi più ri-levanti della vicenda nota cometrattativa stato mafia, imperso-nando mafiosi, agenti dei ser-vizi segreti, alti ufficiali,magistrati, vittime e assassini,massoni, persone oneste e co-raggiose e persone coraggiosefino a un certo punto. Così unadelle vicende più intricate dellanostra storia diventa un rac-conto appassionante. La Trat-tativa di Sabina Guzzanti traapplausi e polemiche hascosso il pubblico di Venezia edelle centinaia di proiezioni del

film che la regista ha accompa-gnato in Italia e all’estero.L’OSPITEDa tempo riconosciuta comeuna delle protagoniste della co-micità e della satira italiana, Sa-bina Guzzanti ha esordito intelevisione nel 1987 con il pro-gramma Proffimamente... nonstop di Enzo Trapani. Tra le sueinterpretazioni più memorabili,sempre sul piccolo schermo,vale la pena di ricordare l’imita-zione della pornodiva MoanaPozzi e sul versante politicoquelle di Massimo D’Alema e diSilvio Berlusconi.Arriva poi il cinema con Giu-seppe Bertolucci che la vuolenel suo film I cammelli e inTroppo sole. Da regista ricor-diamo Viva Zapatero! (presen-tato a Venezia nel 2005), Leragioni dell’aragosta (2007) eDraquila. L’Italia che trema(2010), nei quali la satira si mi-schia alla denuncia politica.

PREFESTIVALAncora 100 volte Mario con lapresentazione del libro Muo-iono solo gli stronzi. La stra-ordinaria vita di MarioMonicelli di Roberto Bosio.L’opera ripercorre i novantacin-que anni della vita del genialeregista. È il racconto di unpaese visto attraverso la storiadel suo cinema e di uno deisuoi massimi esponenti.

ORE 19.30 PIAZZA DELLA MORTEPREFESTIVAL CINEMAGNAMAGNA

100 VOLTE MARIOMUOIONO SOLO GLI STRONZILa straordinaria vitadi Mario MonicelliPresentazione del libro e incontrocon l’autore Roberto Bosio

ORE 21.15 PIAZZA SAN LORENZO

LA TRATTATIVAProiezione e incontro conSABINA GUZZANTIINGRESSO ARENA: EURO 4INGRESSO ARENA APERICINEMA*: EURO 9* Posto riservato arena e aperitivo Magna Magna

IN CASO DI MALTEMPO LA SERATA AVRÀLUOGO AL CINEMA GENIO DI VITERBO,IL PREFESTIVAL ALL'INTERNODEL MAGNA MAGNA WINTER GARDEN

10 TUSCIA FILM FEST 2015 TUSCIAFILMFEST.COM

LA TRATTATIVADOCU-FICTION (ITALIA, 2014)di Sabina Guzzanticon Enzo Lombardo, Sabina Guzzanti,Sabino Civilleri, Filippo Luna, Franz Cantalupo, Ninni Bruschetta

LUNEDÌ 13 LUGLIO I NOSTRI RAGAZZI

IL FILMDue adolescenti commettononella notte un crimine che vieneripreso da una telecamera di si-curezza, il cui filmato viene poiriprodotto in televisione. Ricono-scendoli i genitori, fratelli conuna solida posizione sociale edue famiglie (apparentemente)perfette, vengono posti di frontead una scelta inevitabile: denun-ciarli o proteggerli? Ispirandosiliberamente al romanzo LaCena di Herman Koch, il registaIvano De Matteo dirige una pel-licola lucida, che mette lo spet-tatore in condizione diidentificarsi con i protagonisti etrovarsi al loro stesso bivio fragiustizia e omertà familiare, av-valendosi dell’interpretazione diun cast fra cui spiccano i prota-gonisti Alessandro Gassmann,Luigi Lo Cascio, Barbora Bo-bulova e Giovanna Mezzo-giorno. Un film che mostra “ildegrado morale e l’assenza di

punti fermi”, presentato alleGiornate degli Autori di Venezia2014 e venduto in molti paesistranieri. GLI OSPITIFormatosi all’Accademia Na-zionale d’Arte Drammatica Sil-vio D’Amico, Luigi Lo Cascioè uno dei più affermati e ap-prezzati attori italiani di cinemae teatro.Tra le sue tante intepretazionivale la pena di ricordare il suoesordio nel 2000 ne I CentoPassi di Marco Tullio Giordanaper il quale vinse il David di Do-natello come miglior attore pro-tagonista. E ancora La MeglioGioventù sempre di Giordana eNoi credevamo di Mario Mar-tone.Nel 2012 ha esordito alla regiacon La Città Ideale, presentatoalla Mostra Internazionale d’ArteCinematografica di Venezia.PREFESTIVALParentesi extra cinema con il

ORE 19.30 PIAZZA DELLA MORTEPREFESTIVAL CINEMAGNAMAGNA

PASSAGGIO IN SARDEGNAPresentazione del libro e incontrocon Massimo Onofri

ORE 21.15 PIAZZA SAN LORENZO

I NOSTRI RAGAZZIProiezione e incontrocon LUIGI LO CASCIOINGRESSO ARENA: EURO 4INGRESSO ARENA APERICINEMA*: EURO 9* Posto riservato arena e aperitivo Magna Magna

IN CASO DI MALTEMPO LA SERATA AVRÀLUOGO AL CINEMA GENIO DI VITERBO,IL PREFESTIVAL ALL'INTERNODEL MAGNA MAGNA WINTER GARDEN

12 TUSCIA FILM FEST 2015 TUSCIAFILMFEST.COM

I NOSTRI RAGAZZIDRAMMATICO (ITALIA, 2014) di Ivano De Matteocon Alessandro Gassmann, Luigi Lo Cascio, Giovanna Mezzogiorno,Barbora Bobulova, Rosabell Laurenti Sellers, Jacopo Olmo Antinori

saggista e critico letterario viter-bese Massimo Onofri chia-mato a presentare il suo ultimolibro Passaggio in Sardegna;l’avventura dell’autore in unaterra che si disegna sotto i nostriocchi, tappa dopo tappa, con lesue imperfezioni, le sue meravi-glie, i suoi paradossi, regalandoal lettore un’immagine nuova,sospesa fra storia locale e auto-biografia.

MARTEDÌ 14 LUGLIO FINO A QUI TUTTO BENE

IL FILM“Un film che amerete”, “La sco-perta dell’anno”, “Risate ascena aperta”: così la stampaha accolto dopo la presenta-zione al Festival del Cinema diRoma 2014 (dove si è aggiudi-cato il premio del pubblico) Finoa qui tutto bene.Il film diretto da Roan Johnsonracconta con ironia e un pizzicodi malinconia l’ultimo weekenddi cinque ragazzi che hannostudiato e vissuto nella stessacasa, nella quale hanno condi-viso amori, amicizie ed emozioniindimenticabili.Ormai giunti alla fine della loroesperienza universitaria, per lorosarà il momento di tracciare unbilancio della loro vita. Fonda-mentale la prova corale di uncast di attori giovani, emergentie, soprattutto, bravi: SilviaD’Amico, Paolo Cioni, Gu-glielmo Favilla, Alessio Vas-sallo e Melissa Bartolini.

GLI OSPITIDiplomato al Centro Sperimen-tale di Cinematografia, Gu-glielmo Favilla ha lavorato invari film per il cinema (La primacosa bella di Paolo Virzì, Smettoquando voglio di Sydney Sibilia)e in numerose produzioni televi-sive, tra le quali L’Ispettore Co-liandro e I liceali. AlessioVassallo, palermitano, lo ricor-diamo in televisione ne La vitarubata con Beppe Fiorello,Squadra Antimafia e Il giovaneMontalbano. Silvia D’Amico,attrice romana, con Fino a quitutto bene è alla sua secondaesperienza cinematograficadopo il debutto sul grandeschermo ne Il rosso e il blu diGiuseppe Piccioni al fianco diRiccardo Scamarcio e Marghe-rita Buy.PREFESTIVALSi parla de I mestieri del cinemae, in particolare, di uno dei ruolifondamentali nella realizzazione

di un film. Ospite Chiara Po-lizzi, affermata direttrice di ca-sting, che proprio nella Tusciaha scovato le giovanissime pro-tagoniste de Le Meraviglie diAlice Rohrwacher. Ha, inoltre,recentemente curato il cast de Ilracconto dei racconti di MatteoGarrone e de Il centro delmondo di Kim Rossi Stuart e hacollaborato con vari regsiti tra iquali Daniele Luchetti.

ORE 19.30 PIAZZA DELLA MORTEPREFESTIVAL CINEMAGNAMAGNA

I MESTIERI DEL CINEMALA DIREZIONE DEL CASTINGIncontro con Chiara Polizzi

ORE 21.15 PIAZZA SAN LORENZO

FINO A QUI TUTTO BENEProiezione e incontro conSILVIA D’AMICO,GUGLIELMO FAVILLAe ALESSIO VASSALLOINGRESSO ARENA: EURO 4INGRESSO ARENA APERICINEMA*: EURO 9* Posto riservato arena e aperitivo Magna Magna

IN CASO DI MALTEMPO LA SERATA AVRÀLUOGO AL CINEMA GENIO DI VITERBO,IL PREFESTIVAL ALL'INTERNODEL MAGNA MAGNA WINTER GARDEN

14 TUSCIA FILM FEST 2015 TUSCIAFILMFEST.COM

FINO A QUI TUTTO BENECOMMEDIA (ITALIA, 2015)di Roan Johnsoncon Alessio Vassallo, Paolo Cioni, Silvia d'Amico,Guglielmo Favilla, Melissa Anna Bartolini, Isabella Ragonese

MERCOLEDÌ 15 LUGLIO YOUTH. LA GIOVINEZZA

IL FILMUna standing ovation e dicias-sette minuti di applausi hannoaccolto al recente festival diCannes Youth. La giovinezza.«Ho solo un paio di cose da diree a volte ho paura di averle giàdette. Di perdere, con l'espe-rienza, l'entusiasmo» ha affer-mato il regista Paolo Sorrentinoparlando del suo ultimo lavoro.Il film si svolge in un elegante al-bergo ai piedi delle Alpi, dovedue vecchi amici alla sogliadegli ottant’anni trascorrono in-sieme una vacanza primaverile.Fred Ballinger (Michael Caine) èun compositore e direttore d’or-chestra, Mick Boyle  (HarveyKeitel) è un regista. Sanno cheil loro futuro si va esaurendo edecidono di affrontarlo insieme.Completano un super cast Ra-chel Weisz, Jane Fonda e PaulDano.Dopo l’Oscar del 2014 comemiglior film straniero per La

grande bellezza, il regista napo-letano torna al grande schermocome sceneggiatore regalandoal pubblico un nuovo gioiello diestetica, in cui corpo e musicasi fondono. Un film che ri-chiama alla mente un altro suoriuscitissimo lavoro: Le conse-guenze dell’amore. Anche lìtutto si svolge in un albergo ela trama ruota attorno alle emo-zioni.PREFESTIVALOspite della serata e del prefe-stival l’attore Andrea Bosca,che presenterà il progetto e ilcortometraggio A tutto tondo.Noto al pubblico del TusciaFilm Fest per l’interpretazionenel 2013 del reading Un parti-giano come presidente. Le pa-role di Pertini, Andrea Boscanasce dal teatro e arriva algrande schermo nel 2010 conNoi credevamo di Mario Mar-tone. Sempre nel 2010 è pro-tagonista dell’opera prima della

regista Laura Luchetti Febbreda fieno e lo ricordiamo tra iprotagonisti di Magnifica pre-senza di Ferzan Ozpetek.A tutto Tondo - che segna ilsuo esordio alla regia - lo vedeumanamente impegnato in unprogetto di charity per i bambinidi Tondo a Manila, nelle Filip-pine. Il cortometraggio verràproiettato in piazza San Lo-renzo prima del film.

ORE 19.30 PIAZZA DELLA MORTEPREFESTIVAL CINEMAGNAMAGNAA TUTTO TONDOPresentazione del progettoe incontro con l’attore e registaAndrea Bosca

ORE 21.15 PIAZZA SAN LORENZO

YOUTH. LA GIOVINEZZAIn apertura di serata ANDREA BOSCApresenta il cortometraggioA TUTTO TONDOINGRESSO ARENA: EURO 4INGRESSO ARENA APERICINEMA*: EURO 9* Posto riservato arena e aperitivo Magna Magna

IN CASO DI MALTEMPO LA SERATA AVRÀLUOGO AL CINEMA GENIO DI VITERBO,IL PREFESTIVAL ALL'INTERNODEL MAGNA MAGNA WINTER GARDEN

18 TUSCIA FILM FEST 2015 TUSCIAFILMFEST.COM

YOUTH. LA GIOVINEZZADRAMMATICO (ITALIA, 2015)di Paolo Sorrentinocon Michael Caine, Harvey Keitel,Rachel Weisz, Paul Dano, Jane Fonda, Alex MacQueen

GIOVEDÌ 16 LUGLIO NOI E LA GIULIA

IL FILMCommedia rivelazione dell’annoscritta (con Marco Bonini), di-retta e interpretata da EdoardoLeo.Il regista romano, alla sua terzaesperienza dietro la macchinada presa, diverte e fa rifletteresul tempo in cui viviamo.Quattro falliti, un camorrista, unadonna incinta e il sud del malaf-fare. Si può riassumere così Noie la Giulia, una storia dei nostrigiorni, raccontata con la lentedella commedia. Il film, tratto dallibro  Giulia 1300 e altrimiracoli di Fabio Bartolomei si èaggiudicato, tra gli altri premi,due  David di Donatello  (CarloBuccirosso miglior attore nonprotagonista e David Giovani),due  Nastri d'Argento (ClaudioAmendola miglior attore nonprotagonista e miglior comme-dia dell'anno) e il  Globod'Oro della stampa estera comemigliore commedia dell’anno.

Nel cast anche Anna Foglietta,Luca Argentero e Stefano Fresi.GLI OSPITITra i protagonisti del nostro ci-nema, Edoardo Leo si è con-traddistinto nelle ultime stagionicome interprete principale di al-cuni dei più interessanti titoli ita-liani (Smetto quando voglio, Tiricordi me?, La mossa del pin-guino) mentre con Noi e la Giu-lia si è confermato anche comeuno dei registi emergenti del no-stro cinema.Nel corso della serata ritireràcon Marco Bonini, co-sceneg-giatore del film, il premio PipoloTuscia Cinema Speciale2015.Con loro Stefano Fresi, unodei volti nuovi del cinema ita-liano (lo ricordiamo nel ruolo delchimico in Smetto quando vo-glio e in Ogni maledetto Natale)e coprotagonista del film per ilquale è stato candidato ai Daviddi Donatello 2015.

PREFESTIVALSi parlerà del rapporto tra ci-nema e musica con il musicistae compositore FedericoAmendola e Stefano Fresiche - oltre al ruolo di attore - hacomposto musiche per ilgrande schermo e per alcuneserie televisive (è lui l’autoredella sigla iniziale di Romanzocriminale in cui ha anche inter-pretato la parte delSecco).

ORE 19.30 PIAZZA DELLA MORTEPREFESTIVAL CINEMAGNAMAGNA

I MESTIERI DEL CINEMALA MUSICASUL GRANDE SCHERMOIncontro con Federico Amendolae Stefano Fresi

ORE 21.15 PIAZZA SAN LORENZO

NOI E LA GIULIAProiezione e incontrocon EDOARDO LEO, MARCO BONINIe STEFANO FRESI.Consegna del premioPipolo Tuscia Cinema Speciale 2015INGRESSO ARENA: EURO 4INGRESSO ARENA APERICINEMA*: EURO 9* Posto riservato arena e aperitivo Magna Magna

IN CASO DI MALTEMPO LA SERATA AVRÀLUOGO AL CINEMA GENIO DI VITERBO,IL PREFESTIVAL ALL'INTERNODEL MAGNA MAGNA WINTER GARDEN

20 TUSCIA FILM FEST 2015 TUSCIAFILMFEST.COM

NOI E LA GIULIACOMMEDIA (ITALIA, 2015)di Edoardo Leocon Edoardo Leo, Claudio Amendola,Luca Argentero, Stefano Fresi, Anna Foglietta, Carlo Buccirosso

VENERDÌ 17 LUGLIO ANIME NERE

IL FILMÈ il film italiano dell’anno.Trionfatore ai David di Donatello2015, dove si è aggiudicato -battendo la concorrenza di Miamadre di Nanni Moretti e Il gio-vane favoloso di Mario Martone- ben nove riconoscimenti, tra iquali spiccano i premi più am-biti e importanti: miglior film, mi-glior regia e miglioresceneggiatura (scritta dal regi-sta Francesco Munzi conMaurizio Braucci e FabrizioRuggirello).E ancora, miglior fotografia,produzione, montaggio fonico,colonna sonora e canzone ori-ginale.Anime nere, tratto dall’omo-nimo romanzo di GioacchinoCriaco, si svolge tra le vettedell’Aspromonte, in un villaggiosperduto, dove tre fratelli cala-bresi, implicati in attività crimi-nose, si riuniscono peraffrontare i nodi irrisolti del pas-

sato. Avvalendosi di un ottimocast (Marco Lombardo, Pep-pino Mazzotta, Fabrizio Ferra-cane e Barbara Bobulova),Francesco Munzi ha realizzatoun film crudo e oscuro che ri-flette sulla violenza malavitosalontano dagli abusati cliché ci-nematografici.L’OSPITEFrancesco Munzi ha debut-tato dietro la macchina dapresa negli anni Novanta realiz-zando una lunga serie di corto-metraggi e documentari.Nel 2004 presenta al Festival diVenezia il suo primo apprezzatolungometraggio, Saimir, storiadi un sedicenne albanese emi-grato in Italia, che non riesce aintegrarsi a causa del razzismo.Nel 2008, dirige invece il suosecondo film, Il resto dellanotte, che viene presentato alFestival di Cannes nella sezioneQuinzaine des Réalisateurs.Arriva quest’anno con Anime

nere la consacrazione defini-tiva tra i grandi autori italiani.PREFESTIVALSi discuterà della promozionedel territorio (anche) attraversoil cinema e, in particolare, deiprogetti MoveGlass di ArtisProject e Archeoares e Lazio,la grande bellezza promossodal Tuscia Film Fest in collabo-razione con l’Agenzia Regio-nale del Turismo del Lazio.

ORE 19.30 PIAZZA DELLA MORTEPREFESTIVAL CINEMAGNAMAGNALA PROMOZIONE DEL TERRITORIO(ANCHE) ATTRAVERSO IL CINEMAPresentazione dei progetti MoveGlasse Lazio, la grande bellezza

ORE 21.15 PIAZZA SAN LORENZO

ANIME NEREProiezione e incontro conFRANCESCO MUNZIINGRESSO ARENA: EURO 4INGRESSO ARENA APERICINEMA*: EURO 9* Posto riservato arena e aperitivo Magna Magna

IN CASO DI MALTEMPO LA SERATA AVRÀLUOGO AL CINEMA GENIO DI VITERBO,IL PREFESTIVAL ALL'INTERNODEL MAGNA MAGNA WINTER GARDEN

22 TUSCIA FILM FEST 2015 TUSCIAFILMFEST.COM

ANIME NEREDRAMMATICO (ITALIA, 2014)di Francesco Munzicon Marco Leonardi, Peppino Mazzotta,Anna Ferruzzo, Fabrizio Ferracane, Barbora Bobulova

SABATO 18 LUGLIO SE DIO VUOLE

IL FILMAccolto positivamente dalla cri-tica, ha appassionato il pubblicoche - grazie al passa parola - loha premiato come uno dei suc-cessi commerciali della sta-gione.Se Dio vuole è una commediaoriginale - in grado di destreg-giarsi con un argomento deli-cato come quello del divino - edè l’esordio alla regia di EdoardoFalcone, coadiuvato alla sce-neggiatura dall’intelligente con-tributo di Marco Martani.Tommaso (Marco Giallini), chi-rurgo dalle solide certezze, si ri-trova a dover fronteggiarel’improvvisa decisione del figliodi abbandonare gli studi di me-dicina per diventare sacerdote.Ad aver determinato questascelta sarebbe stato l’incontrocon Don Pietro (AlessandroGassmann), con cui Tommasoentra in aperto conflitto, gene-rando così una serie di situazioni

esilaranti e non solo, rese bril-lanti da dialoghi ben scritti. Mag-gior pregio della pellicola è lacapacità di mescolare senza dif-ficoltà il tono comico a quellopoetico, senza mai assumereposizioni polemiche.Il film è valso a Edoardo Falconeil David di Donatello come mi-glior regista esordiente.GLI OSPITIFormatosi alla Scuola Interna-zionale dell’Attore di AlessandroFersen di Roma, Edoardo Fal-cone nel 2000 è finalista dellamanifestazione Riso in Italy, di-stinguendosi fin da subito perspiccate capacità comiche. Ini-zia la sua carriera come sce-neggiatore per il cinema perapprodare poi, nel 2015, almondo della regia.Marco Martani nasce comecritico teatrale ed esordisce poicome sceneggiatore nel 1999.Candidato nove volte ai David diDonatello, ha scritto fra l’altro la

sceneggiatura de La Mafia Uc-cide Solo d’Estate di Pif, oltre aquella di altre note commediecome Maschi contro Femminee Notte Prima degli Esami.PREFESTIVALAppuntamento a Berlino. News,anticipazioni e tutte le informa-zioni sull’Italian Film FestivalBerlin 2015, organizzato dalTuscia Film Fest dal 2 al 4 otto-bre nella capitale tedesca.

ORE 19.30 PIAZZA DELLA MORTEPREFESTIVAL CINEMAGNAMAGNAAPPUNTAMENTO A BERLINOPresentazionedell’Italian Film Festival Berlin 2015

ORE 21.15 PIAZZA SAN LORENZO

SE DIO VUOLEProiezione e incontrocon EDOARDO FALCONEe MARCO MARTANIINGRESSO ARENA: EURO 4INGRESSO ARENA APERICINEMA*: EURO 9* Posto riservato arena e aperitivo Magna Magna

IN CASO DI MALTEMPO LA SERATA AVRÀLUOGO AL CINEMA GENIO DI VITERBO,IL PREFESTIVAL ALL'INTERNODEL MAGNA MAGNA WINTER GARDEN

24 TUSCIA FILM FEST 2015 TUSCIAFILMFEST.COM

SE DIO VUOLECOMMEDIA (ITALIA, 2015)di Edoardo Falconecon Marco Giallini, Alessandro Gassmann,Laura Morante, Ilaria Spada, Edoardo Pesce

TUSCIA FILM FEST 2015 PREFESTIVAL

Ogni sera a partire dalle ore19.30 in piazza della Morte ilprefestival del Tuscia FilmFest accompagnerà il pubblicoalla proiezione serale in arena.Uno spazio dedicato all’intrat-tenimento e all'approfondi-mento con ospiti, incontri epresentazione di libri e progetti.In occasione del centenariodalla nascita di Mario Monicellila sezione del prefestival dal ti-tolo 100 volte Mario sarà de-dicata alla straordinaria carrieracinematografica del grande re-gista.Aprirà gli incontri venerdì 10 lu-glio l’attore Ugo Fangareggistorico interprete de L'armataBrancaleone al fianco di VittorioGassman che parlerà del suorapporto con Monicelli e del la-voro sul set del film girato nel1966 nella Tuscia.Di seguito sabato 11 luglio, Vi-terbo rende omaggio al registaattraverso la lettura di alcuni tra

i suoi scritti, interviste, aneddotie dichiarazioni, mentre dome-nica 12 luglio l’autore RobertoBosio presenta il suo libroMuoiono solo gli stronzi. Lastraordinaria vita di MarioMonicelli. L’opera ripercorre inovantacinque anni della vitadel geniale regista che com-prendono settant’anni di ci-nema italiano.Uno spazio sarà dedicato ai“mestieri del cinema”, per sco-prire tutto ciò che ruota attornoalla produzione cinematogra-fica dai racconti degli addetti ailavori.Chiara Polizzi, affermata di-rettrice di casting (Le meravi-glie, Anni felici, Il racconto deiracconti), martedì 14 luglio in-contrerà il pubblico per parlaredella sua esperienza e del suolavoro.Mercoledì 15 luglio sarà la voltadell’attore Andrea Bosca, chepresenterà il cortometraggio A

26 TUSCIA FILM FEST 2015 TUSCIAFILMFEST.COM

INCONTRI E APERICINEMAASPETTANDO IL FILMOGNI SERA APPUNTAMENTO IN PIAZZA DELLA MORTE

tutto tondo con il quale haesordito come regista.Giovedì 16 luglio, inoltre, Fede-rico Amendola musicista ecompositore, e Stefano Fresi(nella foto sotto) attore e com-positore, parleranno di musicaper il cinema e per la televi-sione.Lunedì 13 luglio appuntamentoextracinema con l’autore viter-bese Massimo Onofri chepresenterà il suo ultimo libroPassaggio in Sardegna.Venerdì 17 e sabato 18, infine,la presentazione di progetti le-gati alla promozione del territo-rio attraverso il cinema e leprime anticipazioni sull'ItalianFilm Festival Berlin, organiz-zato dal Tuscia Film Fest e inprogramma dal 2 al 4 ottobre2015.Condurranno gli incontri delprefestival lo scrittore viterbeseFranco Grattarola e Marghe-rita Vestri del Tuscia Film Fest.Un grazie, infine, a tutti gli ope-ratori del centro storico e i pro-duttori (Archeoares, Magna-magna, Wintergarden, Il Gar-golo, Tredici Gradi, Anema ecore, Olio Tamia, Tenuta La Paz-zaglia, Viterbo Sotterranea, Cot-ton) che grazie al loro apportohanno consentito di arricchire ilprogramma del festival.

IFF BERLIN 2015 PRESENTAZIONE

28 TUSCIA FILM FEST 2015 TUSCIAFILMFEST.COM

Italian Film Festival Berlinatto terzo.Dopo il positivo esordio deglianni passati, dal 2 al 4 ottobreprossimi il cinema Babylon diRosa Luxemburg Platz torneràad ospitare l’evento organiz-zato dal Tuscia Film Fest.Tre giorni di proiezioni, incontri,workshop, presentazioni perpromuovere il cinema italiano eil territorio del Lazio.Si partirà la sera di giovedì 1°ottobre con il ricevimento inonore degli ospiti del festivalche avrà luogo nella sede del-l’Ambasciata d’Italia.Venerdì prima spazio al mer-cato con la Roma Lazio FilmCommission che con l’ItalianFilm Boutique proporrà alcunititoli italiani della recente sta-gione cinematografica ai distri-butori e agli operatori tedeschi.Nel pomeriggio via alle proie-zioni e gran serata di aperturacon Carlo Verdone, ospite

d’onore dell’edizione 2015. Algrande attore e regista romanosarà dedicata una retrospettiva- che partirà nei giorni del festi-val per spostarsi poi in vari ci-nema di Berlino nelle settimanesuccessive - e in collabora-zione con un editore tedescouna monografia.Sabato e domenica ancoratanto cinema (saranno più diventi le proiezioni in pro-gramma) e tanti ospiti nelle tresale (la principale da 600 postie le due minori). All’interno della struttura del ci-nema di Mitte saranno allestite,inoltre, le mostre Lazio, lagrande bellezza (primo passodi un progetto del Tuscia FilmFest e dell’Agenzia Regionaledel Turismo) e Le città per-dute del fotografo viterbeseFrancesco Galli.Sempre in collaborazione conl’Agenzia Regionale del Turi-smo sarà organizzato un wor-

kshop sulla promozione turi-stica e alcuni produttori sa-ranno i protagonisti assoluti dellounge del festival.L’Italian Film Festival Berlin saràpresentato a metà settembrecon una doppia conferenzastampa in contemporanea aRoma e Berlino.Per anticipazioni e maggiori in-formazioni: www.italianfil-mfestivalberlin.com.

A BERLINO PER PROMUOVERECINEMA E TERRITORIODAL 2 AL 4 OTTOBRE L’ITALIAN FILM FESTIVAL

PARTECIPA ALL’EVENTOE SCOPRI LA CITTÀVola a Berlino con l'Italian Film Festi-val 2015! Un week end turistico-cul-turale da non perdere.Il Tuscia Film Fest - organizzatoredella manifestazione berlinese - incollaborazione con San FaustinoViaggi propone un viaggio nella capi-tale tedesca nei giorni del festival.Il pacchetto - volo A/R e tre notti inhotel tre stelle con prima colazione -prevede anche la presenza di un ac-compagnatore, i trasferimenti per edall'aeroporto, visite guidate in cittàe al castello Sanssouci di Potsdam eil passi per assistere e partecipare atutte le proiezioni, incontri ed eventicollaterali del festival.Per prenotazioni e informazioni:San Faustino Viaggi (Via Signorelli,Viterbo; telefono 0761.222955);www.tusciafilmfest.com.

DODICESIMA EDIZIONE PARTNER

Partner Istituzionali

Sponsor

Fornitori

Partners

30 TUSCIA FILM FEST 2015 TUSCIAFILMFEST.COM

GRAZIE AI NOSTRI PARTNER