1 - Richieste III Commissione Sanità Reg. Calabria

download 1 - Richieste III Commissione Sanità Reg. Calabria

If you can't read please download the document

description

Registro Tumori Regione Calabria. Auditi, tra gli altri provenienti da tutta la regione, i Comitati "Valle Oliva" di Aiello Calabro e "Natale De Grazia" di Amantea. Documentazione consegnata alla Commissione regionale in data 3 dicembre 2013

Transcript of 1 - Richieste III Commissione Sanità Reg. Calabria

  • Comitato Civico Natale De Grazia Amantea (CS)

    Comitato Civico Valle Oliva Terre A Perdere - Aiello Calabro (CS)

    RELAZIONE SULLA SITUAZIONE

    AMBIENTALE ED IGIENICO-SANITARIA

    DELLA

    PER LA TERZA COMMISSIONE DEL

    CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA

    Nel corso degli anni la Procura della Repubblica di Paola, durante le diverse attivit

    di indagine, ha disposto accertamenti tecnici di svariata natura (analisi chimico-

    fisiche nelle diverse matrici ambientali, prospezioni geologiche, determinazioni

    radiometriche, valutazioni di riskassessment, ecc.) rivolgendosi sia agli organismi

    tecnici territorialmente competenti, che ad enti o professionisti presenti/operanti nel

    territorio calabrese e/o in altre parti della nazione (Arpacal Agenzia di protezione

    ambientale della Regione Calabria, Consiglio Nazionale della Ricerche, Universit di

    Cosenza, Regione Calabria, Arpa Emilia Romagna, Vigili del Fuoco, ecc.). Molte

    delle determinazioni chimico-analitiche sono state ripetute e confrontate dallo stesso

    e nel corso degli anni in cui si svolta questa tenace attivit di indagine, fornendo

    inq

    -

    Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale del Ministero

    ella tutela del territorio e del mare - accertamenti sistematici tesi a

    meglio precisare il quadro gi delineato dalle indagini della Procura, anche ai fini

    della caratterizzazione e che hanno dato sostanziale conferma delle sostanze presenti.

    Qui si fornisce una sintesi di quanto reso noto nel corso degli anni, anche in maniera

    formale agli Enti territoriali interessati, ed oramai patrimonio di conoscenza acquisito

    delle comunit che vivono nel bacino del fiume Oliva.

    Negli anni passati le analisi chimiche effettuate nel bacino del fiume Oliva hanno

    messo in evidenza disparate sostanze, sia di natura organica che inorganica, alcune

    non presenti abitualmente in natura, ovvero non abitualmente presenti in natura alle

    concentrazioni riscontrate.

    I dati che seguono sono quelli relativi alle principali sostanze riscontrate in localit

    Foresta con i relativi valori analitici resi noti in passato (2007) dalla Procura della

    Repubblica di Paola agli Enti territoriali competenti:

  • Sostanza Campione 1 Campione 2 Campione 3

    Cadmio mg/kg 0.2 0.2 < 0.1 *

    Cromo mg/kg 100.3 23.5 95.7

    Rame mg/kg 129.3 5.0 173.7

    Nichel mg/kg 92.8 12.7 124.6

    Piombo mg/kg