1 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE...

14
1 PROPOSTA DI LEGGE PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE DI INIZIATIVA POPOLARE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE DOMICILIARIETA’ concetto portante la persona si sviluppa e vive nel proprio contesto sociale il PAP (Progetto Assistenziale Personalizzato) prevede risorse ed aiuti nel cotesto di vita della persona

Transcript of 1 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE...

Page 1: 1 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE DOMICILIARIETA concetto portante la persona si sviluppa e vive nel.

1

PROPOSTA DI LEGGE PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLAREDI INIZIATIVA POPOLARE

RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONERESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE

DOMICILIARIETA’

concetto portante

la persona si sviluppa e vive nel proprio contesto sociale

il PAP

(Progetto Assistenziale Personalizzato)

prevede risorse ed aiuti nel cotesto di vita della persona

Page 2: 1 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE DOMICILIARIETA concetto portante la persona si sviluppa e vive nel.

2

LA RESIDENZIALITA'PERMETTE ALLA PERSONA DI INSERIRSI NEL PROPRIO

CONTESTO DI VITA

CONTESTO

SOCIALEFAMIGLIAPERSONA

Page 3: 1 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE DOMICILIARIETA concetto portante la persona si sviluppa e vive nel.

3

L.R 41/05 art.21Strutture residenziali soggette ad autorizzazione

Strutture residenziali per anziani o disabiliRSA/RSD (max 80 posti letto)

Strutture a prevalenza alberghiera per anziani o disabili non gravi (max 80 posti letto)

Strutture a carattere comunitario per persone con limitata autonomia personale(max 20 posti letto)

Centri pronta accoglienza minori (max 10 posti letto)

Casa di accoglienza per minori con il proprio genitore

Servizi residenziali socio educativi ( a seconda della tipologia da 4 a 12 posti letto)

Page 4: 1 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE DOMICILIARIETA concetto portante la persona si sviluppa e vive nel.

4

L.R 41/05 art.21Strutture semi residenziali soggette ad autorizzazione

Le strutture semi residenziali sono:

Centri Diurni per anziani non autosufficienti

Centri Diurni per anziani autosufficienti

Centri Diurni per disabili

Page 5: 1 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE DOMICILIARIETA concetto portante la persona si sviluppa e vive nel.

5

L.R 41/05 art.22Strutture residenziali e semi residenziali

non soggette ad autorizzazione

Esistono poi delle strutture che non sono soggette all'autorizzazione ma solo ad una formale comunicazione di

inizio attività:

Comunità di tipo familiare per persone maggiorenni autosufficienti (max 8 persone)

Strutture familiari di accoglienza diurna o notturna per persone in grave disagio socio-economico

Page 6: 1 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE DOMICILIARIETA concetto portante la persona si sviluppa e vive nel.

6

LE RESIDENZE ATTUALI E QUELLE PREVISTE LE RESIDENZE ATTUALI E QUELLE PREVISTE DALLA Legge RegionaleDALLA Legge Regionale

SONO ISTITUZIONI CHE: dettano regole uniformi per tutti e ritmi di vita imposti e artificiali non consentono la riservatezza e la privacy sradicano le persone dal contesto familiare e sociale

CONSEGUENZE: stati depressivi (Sindrome da istituzionalizzazione) passività perdita di senso e di motivazione decadimento psicofisico cronicizzazione

Page 7: 1 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE DOMICILIARIETA concetto portante la persona si sviluppa e vive nel.

7

La Proposta di legge del CENTRO BASAGLIA “ Residenzialità sociale senza emarginazione”

La Proposta di legge prevede all'art. 7 comma 3

“Per le persone che per ragioni diverse non possono contare sul sostegno della famiglia e non possono vivere da soli in una casa di civile abitazione la Regione assicura condizioni di convivenza familiare .........attraverso l'organizzazione di strutture sociali di piccole dimensioni inserite nell'ambiente di vita............ in conformità al Piano Socio Sanitario regionale”

Page 8: 1 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE DOMICILIARIETA concetto portante la persona si sviluppa e vive nel.

8

La Proposta di legge del CENTRO BASAGLIA

“ Residenzialità sociale senza emarginazione”

Ambito di riferimento ZONA SOCIO SANITARIA ( D.Lgs. 229/99 L. 328/00)

Area subdistrettuale/zonale 5.000/20.000 persone

Il progetto di legge prevede una serie di servizi che sostengono l’assistenza della persona nel proprio contesto di vita che si possono enucleare:

Sostegno al redditoAgibilità della abitazione

Agevolazioni della mobilitàPrestazioni professionali a domicilio

(assistenza domiciliare, sociale e sanitaria)Centri Diurni

Servizi Residenziali di sollievo

Page 9: 1 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE DOMICILIARIETA concetto portante la persona si sviluppa e vive nel.

9

La Proposta di legge del CENTRO BASAGLIA “ Residenzialità sociale senza emarginazione”

Si prevedono :Abitazioni assistite: sono condomini sociali con luoghi e assistenza socio-sanitaria e di cura in comune.

Centro Diurno: è struttura con massimo di 15 posti, che accoglie persone con diversi gradi di autonomia e/o di non autosufficienza.

Case Famiglia: residenza organizzata in una abitazione per massimo 6 posti di ospitalità.

Comunità di tipo familiare: Struttura sociale per massimo 10 persone inserita nel contesto sociale di riferimento.

Residenza Sociale Assistita: per persone con diversi gradi di autonomia fino alla non autosufficienza può ospitare al massimo 25 persone in area urbana e metropolitana, 20 persone area rurale, 15 persone area montana. Vietato la somma di più nuclei.

Page 10: 1 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE DOMICILIARIETA concetto portante la persona si sviluppa e vive nel.

10

LA PROPOSTA PREVEDE: RESIDENZE MISTE DI PICCOLE DIMENSIONI

DOVE POSSONO CONVIVERE COPPIE DI CONIUGI PERSONE AUTO E NON AUTOSUFFICIENTI.

SONO PREVISTI: SERVIZI DIFFERENZIATI PER INTENSITA’ E PER

SPECIALITA’

QUINDI

RETTE DIFFERENZIATE IN RAPPORTO ALLE PRESTAZIONI ASSICURATE ALLE PERSONE

Page 11: 1 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE DOMICILIARIETA concetto portante la persona si sviluppa e vive nel.

11

LE PICCOLE RESIDENZE HANNO COSTI MINORI

PERCHE’:1. LA PROSSIMITA’ CONSENTE DI REALIZZARE ECONOMIE DI SCALA

PER

FUNZIONI AMMINISTRATIVE

SERVIZI GENERALI

TRASPORTI

CON COSTI SPALMATI SU ATTIVITA’ COMUNI SVOLTE DALLE

AMMINISTRAZIONI LOCALI

2. LA PROSSIMITA’ CONSENTE DI VALORIZZARE L’APPORTO DEGLI OSPITI, DEI FAMILIARI, DEI VOLONTARI E DEGLI OPERATORI DEL SERVIZIO CIVILE

Page 12: 1 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE DOMICILIARIETA concetto portante la persona si sviluppa e vive nel.

12

LA NUOVA RETE DI INTERVENTI AL DOMICILIO DI CENTRI DIURNI DI RESIDENZE SOCIALI SENZA EMARGINAZIONE

SI REALIZZA

CON IL PIANO SOCIOSANITARIO REGIONALE CON IL PIANO ATTUATIVO LOCALE DELLA ASL CON IL PIANO INTEGRATO DI SALUTE NELLE

ZONE/DISTRETTO APPROVATO DAI COMUNI

ASSOCIATI

Page 13: 1 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE DOMICILIARIETA concetto portante la persona si sviluppa e vive nel.

13

LA PROPOSTA DI LEGGE PREVEDE:

UN CAPITOLO SPECIFICO NEL BILANCIO DELLA REGIONE, ALIMENTATO DA RISORSE PROPRIE E DA FINANZIAMENTI DELLO STATO

IL CONCORSO DEI COMUNI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI AL DOMICILIO E DELLE TIPOLOGIE RESIDENZIALI PREVISTE

AGEVOLAZIONI AI PRIVATI IMPEGNATI AD APPLICARE GLI STANDARD PREVISTI DALLA PROPOSTA DI LEGGE

Page 14: 1 PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE RESIDENZIALITA' SOCIALE SENZA EMARGINAZIONE DOMICILIARIETA concetto portante la persona si sviluppa e vive nel.

14

LA PROPOSTA DI LEGGE PREVEDE:

UN’ AUTORITYCOMPOSTA DA ESPERTI E DA RAPPRESENTANTI

DEI CITTADINI

PER

VERIFICARE L’APPLICAZIONE DEGLI STANDARD PREVISTI DALLA PROPOSTA DI LEGGE RIGUARDO AL PRINCIPIO DELLA DOMICILIARITA’ CON RESIDENZE SOCIALI, SENZA EMARGINAZIONE