1 Obiettivi WG1 connessi al WG6 1.Sottosistemi fotonici su silicio/silice per l'elaborazione ottica...

4
1 Obiettivi WG1 connessi al WG6 1. Sottosistemi fotonici su silicio/silice per l'elaborazione ottica dei segnali 2. Sottosistemi fotonici ibridi InP silicio/silice 3. Silicon photonics su tecnologia CMOS compatibile 4. Sottosistemi fotonici in InP Partendo da tecnologie consolidate creare un’infrastruttura che offra come servizio il progetto e la realizzazione integrata di sottosistemi per l’elaborazione ottica dei segnali • sfruttando il know-how già esistente • attingendo ai risultati della ricerca di centri esterni • offrendo un livello di realizzazione prototipale per prodotti di interesse industriale ed accademico temi strategici Stato attuale (adesione di Corecom): capacità di progettazione e fabbricazione dispositivi passivi in silicio e silice Fase 1: completamento delle attrezzature per la linea di lavorazione dei dispositivi passivi su silicio e silice e per il packaging (obiettivo 1) Fase 2: integrazione ibrida con dispositivi InP da acquistare (acquisizione attrezzatura per molecular bonding) (obiettivo 2) Fase 3: silicon optics (acquisizione macchine per CMOS e la deposizione di germanio) (Obiettivo 3) (risultati: integrazione con l’elettronica) Fase 4: realizzazione dispositivi InP (acquisizione e sviluppo competenze, acquisizione di attrezzature per la linea di produzione) (obiettivo 4) evoluzione

Transcript of 1 Obiettivi WG1 connessi al WG6 1.Sottosistemi fotonici su silicio/silice per l'elaborazione ottica...

Page 1: 1 Obiettivi WG1 connessi al WG6 1.Sottosistemi fotonici su silicio/silice per l'elaborazione ottica dei segnali 2.Sottosistemi fotonici ibridi InP silicio/silice.

1

Obiettivi WG1 connessi al WG6

1. Sottosistemi fotonici su silicio/silice per l'elaborazione ottica dei segnali2. Sottosistemi fotonici ibridi InP silicio/silice 3. Silicon photonics su tecnologia CMOS compatibile4. Sottosistemi fotonici in InP

Partendo da tecnologie consolidate creare un’infrastruttura che offra come servizio il progetto e la realizzazione integrata di sottosistemi per l’elaborazione ottica dei segnali • sfruttando il know-how già esistente• attingendo ai risultati della ricerca di centri esterni• offrendo un livello di realizzazione prototipale per prodotti di interesse industriale ed accademico

temi strategici

Stato attuale (adesione di Corecom): capacità di progettazione e fabbricazione dispositivi passivi in silicio e silice

Fase 1: completamento delle attrezzature per la linea di lavorazione dei dispositivi passivi su silicio e silice e per il packaging (obiettivo 1)

Fase 2: integrazione ibrida con dispositivi InP da acquistare (acquisizione attrezzatura per molecular bonding) (obiettivo 2)

Fase 3: silicon optics (acquisizione macchine per CMOS e la deposizione di germanio) (Obiettivo 3) (risultati: integrazione con l’elettronica)

Fase 4: realizzazione dispositivi InP (acquisizione e sviluppo competenze, acquisizione di attrezzature per la linea di produzione) (obiettivo 4)

evoluzione

Page 2: 1 Obiettivi WG1 connessi al WG6 1.Sottosistemi fotonici su silicio/silice per l'elaborazione ottica dei segnali 2.Sottosistemi fotonici ibridi InP silicio/silice.

2

organizzazione

Pirelli

IRCNIT requirements

technology Italian research centers

Technologies/requirements

Industryrequirements

Integrated prototypes

Integrated prototypes

Page 3: 1 Obiettivi WG1 connessi al WG6 1.Sottosistemi fotonici su silicio/silice per l'elaborazione ottica dei segnali 2.Sottosistemi fotonici ibridi InP silicio/silice.

3

individuazione delle infrastrutture necessarie

(Active) CompoundGrowth

Deposition

Litography

Characterization

Molecoular Beam Epitaxy (MBE)Metal Organic Chemical Vapour Deposition (MOCVD)

Packaging

Thermal/Electron Beam Evaporation SputteringPlasma Enanched Chemical Vapor Deposition (PECVD)Low Ppressure Chemical Vapor Deposition (LPCVD)Thermal Oxidation…

Spinning/BakingPatterningOptical/Direct Litography…

Scribing /BreakingWire/Die BondingLappingPig-tailing…

Scanning Electron Microscopy (SEM) Reflection high-energy electron diffraction (RHEED) Measurment of Dynamical PropertiesSpectrum analysis …

Attack

Reactive Ion Etching (RIE)Dry (Plasma) EtchingWet Etching

Processes:

Clean room facilities

GROWTH:

MBE reactors

Degassing Station

DEPOSITION:Plasma enhanced chemical vapour deposition machine (PECVD)Oxidation oven

Electron beam evaporators for metal/dielectring coatings

Wafer substrate bonding unit with pump

LITOGRAPHY/ATTACK/POST-PROCESSING:

Mask aligners with UV nano-imprint station.

Reactive ion etching (RIE)

Rapid thermal annealing system

PACKAGING:

Scriber / Breaker

Lapping / polishing machine

Wire and die bonders

CHARAXTERIZATION:

Light emitter burn-in station

Laser diode test station

Automated laser measurement station

……

EQUIPMENTS: an example list

A good european example: International Service Centre for Industry (http://www.orc.tut.fi/services.html) (Tampere-Finland)

Page 4: 1 Obiettivi WG1 connessi al WG6 1.Sottosistemi fotonici su silicio/silice per l'elaborazione ottica dei segnali 2.Sottosistemi fotonici ibridi InP silicio/silice.

4

thank you!thank [email protected]@cnit.it