1 Mirtilli Morgana - Claudia Boselli - Gabriella...

9
G U I D A O P E R A T I V A P E R L I N S E G N A N T E Mirtilli Morgana - Claudia Boselli - Gabriella Manzoni Corso di lingua italiana per la Scuola Superiore 1 1) [email protected] Guida operativa per l’insegnante 3

Transcript of 1 Mirtilli Morgana - Claudia Boselli - Gabriella...

GUIDA OPERATIVA PER L’INSEGNANTE

Mirtilli Morgana - Claudia Boselli - Gabriella Manzoni

Corso di lingua italiana per la Scuola Superiore

1

1) Superci@

o.it Guida operativa per l’insegnante 3

3

Tutti i brani riportati da opere già pubblicate sono adattati e ridotti. L’Editore è a disposizione degli aventi diritto non potuti reperire e per eventualiomissioni o errori di attribuzione. I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento totale o parziale, con qualsia-si mezzo (compresi i microfilm), sono riservati per tutti i Paesi. Fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% diciascun volume dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall’art. 68, comma 4, della legge 22 aprile 1941 n. 633 ovvero dell’accordo stipu-lato tra SIAE, AIE, SNS e CNA, CONFARTIGIANATO, CASA, CLAAI, CONFCOMMERCIO, CONFESERCENTI il 18 dicembre 2000. Le riprodu-zioni ad uso differente da quello personale potranno avvenire, per un numero di pagine non superiore al 15% del presente volume, solo a seguito di spe-cifica autorizzazione rilasciata da AIDRO, via delle Erbe n.2, 20121 Milano, telefax 02.809506, e-mail [email protected]

© Copyright by Editrice La Scuola, Brescia, 2005sito: http://www.lascuola.it

sito operativo: http://www.ciaoit.comVia Luigi Cadorna, 11 – 20124 Brescia

Tel. +39 030 29931

Stampa Officine Grafiche «La Scuola», Brescia

PROGETTO CURRICOLARE DI LINGUA ITALIANA

PER LA SCUOLA MEDIA SUPERIORE

ESTENSORI DELL’OPERA

Mirtilli Morgana, Project LeaderClaudia BoselliGabriella Manzoni

COLLABORATORI

Pietro Cuva, Maria Grazia Fumagalli, Chariss JohnsonHanno contribuito alla realizzazione di:Quaderno di lavoro, Guide perl’insegnante, Vocabolario, Portfolio

CONSULENTI

Mary Ann M. Hansen, Ph.D.State World Language Consultant,Connecticut Department of Education

EDITRICE LA SCUOLA

coordinamento editoriale:Paolo Casari

REALIZZAZIONE

Studio Arcobaleno s.r.l. sito: http://www.studio-arcobaleno.it

Coordinamento interno:Sonia BerettaRedazione:Chiara ViscontiProgetto grafico e copertina:Barbara Galimberti, Alessia ZucchiImpaginazione:Gloria Cerati, Cristina Paier, Sabrina Prost,Laura Sala

Illustrazioni:Silvia Balzaretti, Elena Staiano

CD-ROM ALLEGATI

Coordinamento tecnico:Alessia Cesana

Registrazioni audio:Studio Sinergy Midi, MilanoSpeaker:Massimo Braccialarghe, Paola Marini

SITO: www.ciaoit.comCoordinamento tecnico:Gloria Cerati, Nicola Soggia

Referenze fotografiche:Studio Arcobaleno, Archivio La Scuola

AcknowledgmentsNow that the Course of Italian [email protected] for 9-12 is ready to be distributed in the United States, we would like to thankthose who helped us make it possible. First of all we thank the teachers of Italian. Their observations and comments, alongwith their questions and reports related to the teaching plans, helped clarify aspects of the teaching of Italian to studentsin the United States. To them we extend our warm thanks in the hope that we have responded to their needs and requests.

A special thanks goes to Maria Vittoria Cifone, Ed.D., who, as director of the Education Office of the Italian ConsulateGeneral in New York in the years 1995-2001, supported with enthusiasm the first workshops for the teachers of Italian inthe United States. Her encouragement of new initiatives and perspectives stimulated us in the process of developing thisproject. Guided by her graduate research at the Harvard School of Education and her professional experience first in NewYork and then in Los Angeles and San Francisco, Dr. Cifone’s criticisms and comments throughout our work were invaluableto our understanding of foreign language learning within the United States educational system.

We are deeply grateful to the project’s two scientific consultants: Mary Ann Hansen, Ph.D., World Language Consultant at theConnecticut State Department of Education, whose knowledge of school curricula and frameworks/standards for the teachingof foreign languages in the United States was fundamental; Tina Rella, Ph.D., Adjunct Professor of Italian at Nassau CommunityCollege in New York and Executive Director of the Italian American Committee on Education (New York, New Jersey,Connecticut), for her methodological and educational expertise concerning the overall structure of this project, as well as herspecific suggestions on lesson planning.

Finally, we would like to thank the students and teachers who will use this course. We ask them to participate in this projectby sending their observations and comments.

The Authors

Preface

[email protected] provides a developmentally appropriate, articulated textbook series for the instruction of Italian in kindergarten through Grade 12. Authored by Italians in Italy, it incorporates the suggestions of US practitioners who are using its methods and materials.The work is driven by the latest thinking on what students should know and be able to do.Explicit connections are made to the US National Standards for Learning Italian.

The first three volumes of [email protected] for students ages 5-13 were introduced to the UnitedStates at the 2003 Convention of the American Council on the Teaching of Foreign Languages(ACTFL) in Philadelphia. Since ACTFL 2003, the textbooks and supplemental materials havebeen used and tested in US classrooms by US teachers of Italian. The teachers have engagedin an active and ongoing conversation with the authors.

The four additional volumes of [email protected] per la Scuola Superiore were created specifically for the US middle school and high school. The first volume is designed for highschool freshmen, and it can be used also for students who are beginning the study of Italian inGrade 7 or 8. Students who have already studied Italian in the first three volumes of [email protected] can jump to the second or third volume, as appropriate. This fourth volume in [email protected] per la Scuola Superiore series is designed to help prepare students for theCollege Board’s Advanced Placement Examination in Italian Language and Culture* and otheradvanced study.

Above all, [email protected] inspires teachers and students alike to develop their innate language talents. The richness and interactivity of the textbooks and supplemental materials draw outtheir creativity. [email protected] makes learning Italian fun!

Mary Ann M. Hansen

* College Board, Advanced Placement Program, AP, College Explorer, and the acorn logo areregistered trademarks of the College Entrance Examination Board.

MARY ANN M. HANSEN, Ph.D.

State World Language Consultant,Connecticut Department

of Education

4 5

Progetto di lavoro ATTIVITÀ IN PROPRIOAvviare una attività in proprio nel campo turistico alberghiero.• Discuti con i tuoi compagni e con le tue compagne l’argomento indicato dal titolo.• Progetta una presentazione che illustri l’argomento in base alle seguenti indicazioni:

– scegli come presentare il lavoro (tabellone, fascicolo, album, poster, CD-Rom...) e a chi lovuoi destinare;

– predisponi le fasi di lavoro e i tempi di sviluppo;– affida l’incarico di ciascuna fase di lavoro ai tuoi compagni e alle tue compagne di classe, in

modo da realizzare un lavoro di gruppo; – concorda con il gruppo i relatori del progetto ai vostri destinatari.

• Realizza il progetto.

... ... ... ... ... ...

destinatari modalità dipresentazione fasi di lavoro tempi responsabili relatori

PresentazioneLa Guida operativa offre varie opportunità all’insegnante ed è di supporto alla Guida didattica.In particolare vengono fornite le seguenti indicazioni per ciascuna unità.

Progetto di lavoro: viene indicato un obiettivo da raggiungere attraverso varie attività ed è fornita la tabella divalutazione del risultato; il progetto dovrà essere realizzato al termine dell’unità alla quale si riferisce, in quanto ri-chiede le competenze perseguite attraverso l’utilizzo dell’unità stessa.

Presentazione dell’unità di lavoro alle famiglie: la lettera contiene gli obiettivi e i contenuti che i ragazzi po-tranno conseguire utilizzando l’unità, in modo che si crei un rapporto positivo tra la scuola e la famiglia con l’identi-ficazione di obiettivi comuni e con un rinforzo di consapevolezze positive nel raggiungimento degli scopi prefissati.

Risorse dell’unità: la tabella fornisce il quadro completo delle opportunità che il progetto [email protected] offre; lalegenda indica a quali pagine del libro ci si riferisce in corrispondenza dei materiali a disposizione.

Situation cards: le carte sono di due tipi, illustrazioni tratte dal libro e una vignetta rappresentativa di una situazio-ne comunicativa. Le immagini offrono spunti di sollecitazione alla conversazione in base a consegne indicate dall’in-segnante sulla scorta dell’immagine. Si consiglia l’utilizzo delle situation cards man mano che si svolge il lavoro inclasse relativo a ciascuna unità e in ogni caso secondo le indicazioni fornite dalla tabella prospettica contenuta nellaGuida didattica in apertura di ogni unità didattica; le situation cards rappresentano attività dialogiche fondamentaliper l’acquisizione di una lingua straniera che si realizza soprattutto attraverso la comunicazione; le consegne conte-nute nelle situation cards dovranno essere inizialmente mediate dall’insegnante, in quanto in lingua italiana che an-cora non può essere completamente compresa dagli studenti; si suggerisce di creare sempre situazioni di gioco deiruoli e di scambiare frequentemente i ruoli, in un gioco delle parti attivo e proficuo dal punto di vista comunicativo.

Clip art: le immagini sono tratte dal libro, in modo che al ragazzo siano note e che l’insegnante quindi le possa uti-lizzare facilmente in classe; si consiglia frequentemente di individuare attraverso le immagini la nomenclatura gene-rale e quella dettagliata, di effettuare giochi di memory o di descrizione, di creare testi adeguati alle carte proposte;le clip art potrebbero essere riprodotte in formato maggiore e utilizzate su un tabellone murale quale riferimento co-stante nelle attività di classe; si suggerisce anche di scrivere eventuali parole di accompagnamento all’immagine.

Input didattico comunicativo: la pagina propone sempre una foto di riferimento, che si presta ad essere descrittae analizzata, e dei suggerimenti di lavoro che implicano una specifica attività da parte degli studenti, sia di ricercasia di relazione della ricerca effettuata sia di comunicazione; si consiglia di ampliare sempre l’input didattico co-municativo con l’utilizzo del materiale offerto nel Sito.Soluzioni Libro dello studente.Soluzioni Quaderno di lavoro.Audio script: sono trascritti tutti i testi audio contenuti nel CD-Rom.Lettura dell’immagine: vengono proposte le illustrazioni dei quadri presentati nel libro per un esercizio di lettu-ra dell’immagine. Tutte le illustrazioni sono visibili a colori anche sul sito www.ciaoit.comSoluzioni della sezione di Arte e immagine.Ogni consegna viene indicata al singolare o al plurale e l’insegnante sceglie se proporre le attività al singolo o a ungruppo.

Unità 1 L’agriturismo in Italia p. 5Unità 2 Le case e l’ambiente 17Unità 3 Tour gastronomico 29Unità 4 Clima e natura 41Unità 5 Calendario e feste civili 53Unità 6 Tecnologia e scienza 65Unità 7 Musica di ieri e di oggi 77Unità 8 Il teatro italiano 91

Unità 9 Trasporti e viaggi 105Unità 10 Il cinema italiano 117Unità 11 L’Italia in Europa 129Unità 12 Sport, salute e società 141Unità 13 Feste in piazza 153Unità 14 Storia della lingua italiana 167Unità 15 L’Italia di ieri e di oggi 179Unità di arte e immagine 191

INDICE

L’AGRITURISMO IN ITALIA

11 L’AGRITURISMO IN ITALIA• Progetto di lavoro:

ATTIVITÀ IN PROPRIO pag. 5• Presentazione dell’unità

di lavoro alle famiglie pag. 6• Risorse dell’unità pag. 7• Situation cards pag. 8• Clip art pag. 10

• Input didattico comunicativo: pag. 12All’agriturismo

• Soluzioni Libro dello studente pag. 13• Soluzioni Quaderno di lavoro pag. 13• Audio script pag. 14• Lettura dell’immagine:

Il laghetto dei cigni pag. 16

Valutazione

scarsa,incerta

materialescarso

scarsae insicura

comunicazione

illustrazione

presentazione

sufficiente

materialesufficiente

sufficiente

riccae spontanea

molto materialee ben organizzato

buona

punti 1 punti 3 punti 5

UNITÀ 1

7L’AGRITURISMO IN ITALIA6 L’AGRITURISMO IN ITALIA

Presentazione dell’unità di lavoro L’AGRITURISMO IN ITALIA

Date .........................................

Dear parent or guardian,the theme of current unit is: Vacanze e feste in Italia.

This chapter is: “L’agriturismo in Italia”.At the end of this chapter students will be able to:• Presentarsi e presentare qualcuno• Descrivere una persona o un luogo• Grammatica: I nomi e il loro significato• Uso della lingua: testo giornalistico informativo a uso pubblicitario

Students will also know:• Le Alpi• Laboratorio: Un tour folcloristico in Italia

Our textbook [email protected] develops reading, writing, listening, speakingskills through strategies for speaking and for writing.

Sincerely .................................

P:S: An additional help is availableonline: www.ciaoit.com

Risorse dell’unità

Insegnante

Progetto

Presentazione alle famiglie

Input didatticocomunicativo

Situation cards

Clip art

Soluzioni Quaderno di lavoro

Audio script

CD-Rom verifiche

Trasparenti

Soluzioni

Input didattico

Studenti

CD-Rom

Internet video

Internet

Quaderno di lavoro

Verif iche

Verifica dell’unità

Verifica finale (portfolio)

Internet self-test

Risorse WA GR VO ATT CU CN TR UL LAB

LegendaWA Warm up

GR Gioco dei ruoliVO Vocabolario

ATT AttivitàCU Cultura

CN ConnessioniTR Tavola riassuntiva grammatica

UL Uso della linguaLAB Laboratorio

UNITÀ 1

9L’AGRITURISMO IN ITALIA8 L’AGRITURISMO IN ITALIA

Situation CARD Situation CARDS

Il g

iard

ino

del

l’ag

ritu

rism

o

Un

a g

rig

liata

est

iva

Vac

anza

su

lla n

eve

Ch

ied

ere

info

rmaz

ion

i all’

uff

icio

tu

rist

ico

Una bella vacanza

11L’AGRITURISMO IN ITALIA

UNITÀ 1

10 L’AGRITURISMO IN ITALIA

Clip ART

UNITÀ 1Soluzioni LIBRO DELLO STUDENTE

12 L’AGRITURISMO IN ITALIA

Input DIDATTICO COMUNICATIVO

All’agriturismo– Descrivi la fotografia, immagina e scrivi i dialoghi tra i protagonisti.– Immagina a quale ora del giorno è stata scattata la fotografia, in quale località. Come avre-sti arredato questo ambiente?

.............................................................................................................................................................................

.............................................................................................................................................................................

.............................................................................................................................................................................

.............................................................................................................................................................................

.............................................................................................................................................................................

.............................................................................................................................................................................

.............................................................................................................................................................................

.............................................................................................................................................................................

.............................................................................................................................................................................

13L’AGRITURISMO IN ITALIA

p. 20ATTIVITÀ 1a. A Malcesine sul lago di Garda.b. Dotate di tutti i comfort.c. 57€ con mezza pensione.

ATTIVITÀ 4a. Agriturismo, albergo, B&B.b. No, solo l’albergo e il B&Bc. Nell’albergo Il giardino.d. Il Castello di Ripae. L’albergo Il giardino

ATTIVITÀ 5Nell’entroterra di Voltri, a due passi da Genova,immerso nei boschi dell’Appennino, l’agriturismo“le pietre turchine” offre la possibilità di un otti-mo soggiorno in tutte le stagioni agli amanti del-la natura. Nei boschi è possibile osservare animaliselvatici e fiori bellissimi. In autunno si possonotrovare funghi e castagne in abbondanza. Vieni a

passare con noi un fine-settimana lontano daltraffico della città.

p. 21ATTIVITÀ 6Bella, allegra, sorridenti, azzurri, capelli biondi,ricci e fini, furba e dispettosa, rossa come ungamberetto.

ATTIVITÀ 8F, F, V, F, V, F, F, V, V.

ATTIVITÀ 10Gertrude è una giovane donna, che a prima vistasembra molto bella, L’autore descrive con moltaattenzione il suo viso, sottolineando i movimentidelle sopracciglia, degli occhi. e delle labbra. Li definisce pieni di espressione e di mistero.Attraverso la descrizione del volto egli ci dà an-che un’idea dei sentimenti della giovane e dell’in-quietudine che la agita.

Soluzioni QUADERNO DI LAVORO

ASCOLTARE

ESERCIZIO 1 di sera;una camera per dormire;bed & breakfast;se possono cenare alla locanda.

ESERCIZIO 2 delle Alpi;a nord della penisola;le montagne più alte d’Europa;nella parte occidentale.

ESERCIZIO 3 preparare la polenta;solo acqua, sale e farina di mais;si deve mescolare con una frusta a mano;con un movimento dall’alto verso il basso;evitare di scottarsi con gli schizzi;per circa 35 minuti.

ESERCIZIO 4una miniera trasformata in luogo di cura;allergie e asma bronchiale;

non ci sono polvere e pollini;dal Museo provinciale delle miniere.

ESERCIZIO 5un allevamento di pesci;dal Giappone;in provincia di Bolzano.

LEGGERE

ESERCIZIO 1 a Castiglione Fiorentino in Toscana;un avvenimento storico;sul sagrato della chiesa;la terza domenica di giugno.

ESERCIZIO 2serve per far conoscere un prodotto;un dolce di grandi dimensioni;in un fine settimana di giugno.

ESERCIZIO 3particolarmente nutriente;di potassio;al 90%;coltivati in Italia e importati dall’estero.

UNITÀ 1

15L’AGRITURISMO IN ITALIA14 L’AGRITURISMO IN ITALIA

ESERCIZIO 4la descrizione dell’aspetto di Gertrude;per far capire al lettore i sentimenti della donna;una stanchezza e una inquietudine profonda;i movimenti degli occhi e delle labbra.

ESERCIZIO 5vie di comunicazione con l’Europa;punti di incontro tra genti di Paesi diversi;le tre più grandi valli alpine;con lo sviluppo del turismo;sono aperti per tutto l’anno;allevamento e agricoltura erano le sole risorse;nel fondovalle e sui versanti soleggiati;centrali idroelettriche.

SCRIVERE

ESERCIZIO 1 arrivano; ho conosciuto; ho passato; stati; scrivendoci; piacciono; fare; vengono; andremo;si presta.

ESERCIZIO 3suo; un; che; nei; li; io; di cui; lui; un; l’; lo; dall’.

T014AGertrude, la monaca di Monzadi Alessandro ManzoniIl suo aspetto, che poteva dimostrar venticinqueanni, faceva a prima vista un’impressione di bel-lezza, ma d’una bellezza sbattuta, sfiorita e, direiquasi, scomposta. Un velo nero; sotto il velo unabianchissima benda di lino cingeva una fronte didiversa, ma non d’inferiore bianchezza; un’altrabenda a pieghe circondava il viso, e terminavasotto il mento. Ma quella fronte si raggrinzavaspesso, come per una contrazione dolorosa; e al-lora due sopraccigli neri si ravvicinavano, con unrapido movimento. Due occhi, neri neri anch’essi,si fissavano talora in viso alle persone, con un’in-vestigazione superba; talora si chinavano in fret-ta, come per cercare un nascondiglio; in certi mo-menti, un non so che di minaccioso e di feroce:quando restavano immobili e fissi senza attenzio-ne. Le gote pallidissime scendevano con un con-torno delicato e grazioso. Le labbra, quantunqueappena tinte d’un roseo sbiadito, pure, spiccava-no in quel pallore: i loro moti erano, come quellidegli occhi, subitanei, vivi, pieni d’espressione edi mistero.

T014BUn posto per dormireJean: – Buonasera, signora. Mi chiamo JeanMartigny; io e il mio amico Louis desideriamo unastanza per dormire, avete posto?

Nicla: – Buonasera, piacere di conoscervi, entra-te, prego, ora chiamo mio marito Luca.Luca: – Buonasera, benvenuti alla “Locanda dei2”. I due siamo noi: mia moglie Nicla ed io; il mionome è Luca Lunibostri.Louis: – Piacere; è possibile fermarci qui per unanotte?Nicla: – Sì, certamente; una camera a due letticon bagno va bene per voi?Jean: – “Superbe”.Louis: – Benissimo, è anche possibile cenare,mangiare qualcosa?Luca: – Sì, abbiamo anche un piccolo ristorante;se volete, la camera è bed & breakfast.Jean: – Che cosa ne dici, Louis?Louis: – Quanto costa?Nicla: – Niente paura, pochi euro; venite, questaè la vostra camera, ho bisogno però dei vostri do-cumenti per la registrazione.Louis e Jean: – Ecco i nostri documenti.Nicla: – “Merci”.Luca: – Tutto a posto, ragazzi? Buona notte… adomani.

T016Un’amicizia spontaneaLuca: – Simpatici questi due ragazzi; come sichiamano, da dove vengono?Nicla: – Ecco, guarda, qui c’è il passaporto diJean Martigny; è nato nel 1985 a Bordeaux, maabita a Valbonne. Questa è la carta d’identità del

Audio SCRIPT

suo amico. Nome: Louis, cognome: Dupont, natoa Valbonne nel 1982 e residente a Valbonne.Luca: – Oggi a colazione parlo con loro.Nicla: – Che cosa vuoi sapere?Luca: – Se è possibile, da dove vengono…Nicla: – Sono francesi, vengono dalla Francia,parlano bene l’italiano.Luca: – Sì, ho capito, ma dove erano ieri, l’altroieri, perché sono in Italia ecc.Nicla: – Sei un bel curioso, Luca, guarda, eccoche arrivano.Luca: – Buongiorno, ragazzi, bella giornata, ve-ro? Che cosa volete a colazione: tè, caffè, caffe-latte, pane, burro, marmellata, biscotti?Louis: – Buona giornata Luca, calma… sto anco-ra dormendo…Jean: – Salve Luca, buongiorno Nicla, qui stiamoproprio bene, la camera è accogliente.Nicla: – Ciao a tutti e due; grazie e che cosa viporto?Louis: – Caffelatte con biscotti, grazie mille.Jean: – Per favore, per me tè al limone senzazucchero e pane tostato con marmellata.Luca: – Che programmi avete per oggi?Jean: – Abbiamo deciso di fare un giro in motoqui intorno, se avete posto rimaniamo anchequesta sera.Luca: – Fantastico! Nicla, guarda le prenotazioni,per piacere.Nicla: – Sì, oggi è martedì, la stanza è libera finoa venerdì.Louis: – Sono contento, così possiamo conoscercimeglio, chi sono quelle ragazze?Nicla: – Sono due ragazze olandesi, sono in Italiaper un tour, vengono da Amsterdam.Jean: – Carine, ma parlano italiano?Luca: – Sì, sì, non perfettamente, ma sono quiper imparare bene la lingua, ormai l’italiano èstudiato in tutto il mondo.Jean: – Anche noi vogliamo studiare l’italiano,conoscere l’Italia e la sua splendida cultura.Louis: – Possiamo presentarci?Luca: – Sì, certo, venite.Luca: – Jütte, Magrit, vi presento due amici, sonoJean e Louis, sono francesi, vengono daValbonne.Jütte: – Piacere, il mio nome è Jütte Ôlstrom.Magrit: – Molto lieta e io sono Magrit Bjorg.Veniamo tutte due dall’Olanda, siamo di

Amsterdam.Jean: – Possiamo fare colazione con voi?Louis: – Non disturbiamo?Jütte: – No, prego…Magrit: – Che bello, conoscere nuovi amici.Stiamo insieme per colazione!Luca: – E dopo?Nicla: – Luca, vieni, le colazioni sono pronte.Luca: – OK.

T020AMarco: – Ciao Andrea, ho saputo che a luglio vaiin Puglia, hai già prenotato?Andrea: – No, non ancora. Sto andando adesso inagenzia per vedere che cosa trovo. Vieni con me?Marco: – Volentieri, così prendo anch’io qualchedépliant sulle Marche e mi faccio un’idea deiprezzi. Dove pensi di andare?Andrea: – Alla “Vacanze e Viaggi”. Sono moltoattenti alla qualità degli alberghi che consigliano.Marco: – Sei proprio deciso ad andare in alber-go? Io, se fossi in te, sceglierei qualcosa che milasci più libero. Dover rientrare a mezzogiornoper i pasti è una seccatura, soprattutto al mare!Andrea: – Sono d’accordo, penso infatti di cerca-re una sistemazione a mezza pensione...

T020BNell’entroterra di Voltri, a due passi da Genova,immerso nei boschi dell’Appennino, l’agriturismo“Le pietre turchine” offre la possibilità di un otti-mo soggiorno in tutte le stagioni agli amanti del-la natura. Nei boschi è possibile osservare animaliselvatici e fiori bellissimi. In autunno si possonotrovare funghi e castagne in abbondanza. Vieni apassare con noi un fine-settimana lontano daltraffico della città.

T021Lo zio MarcoLo zio Marco non era giovane come lo zioManlio, anzi con i suoi baffi che gli ricadevanofolti sulle labbra, sembrava ancora più anziano.Non era alto, lo si notava quando era in piedi vi-cino alla nonna, che lo superava di tutta la testa,ma aveva una figura ben proporzionata. Erabiondo, con grandi occhi celesti e in tutta la per-sona aveva qualcosa di calmo che si notava attra-verso il modo di muoversi e di parlare. Vestivasempre di grigio e anche questo metteva in risal-to la sua serietà.

L’AGRITURISMO IN ITALIA

UNITÀ 1

16

Lettura dell’immagine IL LAGHETTO DEI CIGNI

Osserva attentamente la fotografia e rispondi alle seguenti domande.– Che cosa si vede in secondo piano?– In particolare quali sono le caratteristiche della grande casa fotografata: tetto, finestre, portico...– Che cosa si vede in primo piano?– Come sono posti i cigni nel laghetto?– Tra il laghetto e la casa che cosa si trova?– Quanti sono i carretti? E le panchine?

Ora, dopo aver risposto alle domande, scrivi un testo che descriva nel suo insieme l’immaginefotografica, utilizzando, se ti è possibile, molti aggettivi qualificativi.

.............................................................................................................................................................................

.............................................................................................................................................................................

.............................................................................................................................................................................

.............................................................................................................................................................................

.............................................................................................................................................................................

.............................................................................................................................................................................