1 Istituto Comprensivo di Cogoleto Scuola secondaria di 1°grado Patto educativo di...

12
1 Istituto Comprensivo di Cogoleto Scuola secondaria di 1°grado Patto educativo di Corresponsabilità: -Le fonti -Le finalità -I diritti degli studenti -I doveri degli studenti - Il ruolo della famiglia - Il ruolo della scuola -Alcune domande

Transcript of 1 Istituto Comprensivo di Cogoleto Scuola secondaria di 1°grado Patto educativo di...

Page 1: 1 Istituto Comprensivo di Cogoleto Scuola secondaria di 1°grado Patto educativo di Corresponsabilità: -Le fontiLe fonti -Le finalitàLe finalità -I diritti.

1

Istituto Comprensivo di CogoletoScuola secondaria di 1°grado

Patto educativo di Corresponsabilità:

-Le fonti-Le finalità-I diritti degli studenti-I doveri degli studenti-Il ruolo della famiglia-Il ruolo della scuola-Alcune domande

Page 2: 1 Istituto Comprensivo di Cogoleto Scuola secondaria di 1°grado Patto educativo di Corresponsabilità: -Le fontiLe fonti -Le finalitàLe finalità -I diritti.

2

Le fonti

Art.30 della Costituzione Art.147-155-317 bis.C.C D.P.R. 21/11/2007 n°235 Circolare n°3602/PO del MIUR del

31/7/2008 D.Lgs 19/2/2004 n°59 P.O.F. dell’ I.C.C.

Page 3: 1 Istituto Comprensivo di Cogoleto Scuola secondaria di 1°grado Patto educativo di Corresponsabilità: -Le fontiLe fonti -Le finalitàLe finalità -I diritti.

3

Le finalità: Rispetto:

Valore della persona Sviluppo integrale della persona

Solidarietà: Integrazione culturale e sociale Socializzazione

Responsabilità Arricchimento culturale Crescita personale Acquisizione di conoscenze, abilità , competenze

Page 4: 1 Istituto Comprensivo di Cogoleto Scuola secondaria di 1°grado Patto educativo di Corresponsabilità: -Le fontiLe fonti -Le finalitàLe finalità -I diritti.

4

I diritti degli studenti: Formazione culturale e professionale Riservatezza Solidarietà nella comunità scolastica Informazioni su decisioni e norme Partecipazione attiva e responsabile Valutazione trasparente Rispetto della vita culturale e religiosa di ciascuno Ambiente favorevole alla crescita personale Servizio didattico di qualità Varietà di offerte formative Attività di sostegno Promozione della salute Rimozione ostacoli architettonici per alunni disabili Salubrità e sicurezza degli ambienti Adeguata strumentazione tecnologica Assistenza psicologica

Page 5: 1 Istituto Comprensivo di Cogoleto Scuola secondaria di 1°grado Patto educativo di Corresponsabilità: -Le fontiLe fonti -Le finalitàLe finalità -I diritti.

5

I doveri degli studenti: Frequentare regolarmente i corsi e assolvere gli

impegni di studio Rispettare i docenti, il personale, il capo d’istituto e i

loro compagni Osservare le disposizioni organizzative e di sicurezza Utilizzare correttamente le strutture dell’istituto e

comportarsi in modo adeguato Contribuire a rendere accogliente l’ambiente scolastico

Page 6: 1 Istituto Comprensivo di Cogoleto Scuola secondaria di 1°grado Patto educativo di Corresponsabilità: -Le fontiLe fonti -Le finalitàLe finalità -I diritti.

6

Il ruolo delle famiglie

Attraverso il patto di corresponsabilità le famiglie sono chiamate ad avere un ruolo più attivo nel percorso educativo - didattico dei figli e ad attribuire valore: Al rendimento scolastico Al buon comportamento

Page 7: 1 Istituto Comprensivo di Cogoleto Scuola secondaria di 1°grado Patto educativo di Corresponsabilità: -Le fontiLe fonti -Le finalitàLe finalità -I diritti.

7

Il rendimento scolasticoLe famiglie sono tenute a: far frequentare regolarmente i figli collaborare allo svolgimento delle attività didattiche

integrative contribuire al buon funzionamento delle attrezzature controllare che i figli assolvono regolarmente ai loro

doveri di studio controllare diario, libretto delle comunicazioni … firmare valutazioni e comunicazioni far riflettere i figli sulla finalità educativa delle

comunicazioni assicurarsi che i figli vadano a scuola con il materiale

necessario

Page 8: 1 Istituto Comprensivo di Cogoleto Scuola secondaria di 1°grado Patto educativo di Corresponsabilità: -Le fontiLe fonti -Le finalitàLe finalità -I diritti.

8

Il buon comportamentoLe famiglie sono tenute a :

conoscere il regolamento di istituto e farsi garanti del rispetto delle norme in esso contenute da parte dei figli

essere responsabile del rispetto dei figli verso l’ambiente scolastico

far rispettare le disposizioni organizzative della scuola

vigilare che i figli rispettino, anche attraverso l’abbigliamento, il decoro richiesto da un ambiente educativo

risarcire i danni materiali inflitti dai figli ad altrui alunni

favorire, quando è possibile, la diretta riparazione di danni a materiali scolastici o di altri alunni

Page 9: 1 Istituto Comprensivo di Cogoleto Scuola secondaria di 1°grado Patto educativo di Corresponsabilità: -Le fontiLe fonti -Le finalitàLe finalità -I diritti.

9

Il ruolo della scuolaLa scuola deve:

fornire strumenti adeguati per garantire una formazione qualificata

pubblicare e discutere il regolamento di istituto informare sul rendimento degli alunni ed attivare

iniziative di recupero e approfondimento attivare iniziative di accoglienza per gli studenti

stranieri e favorire il loro inserimento attivare offerte formative aggiuntive e integrative controllare il comportamento degli alunni, segnalare

eventuali mancanze o comportamenti inadeguati con il libretto delle comunicazioni e il diario, deve

fornire alle famiglie informazioni sul comportamento e sul rendimento scolastico dei figli

Page 10: 1 Istituto Comprensivo di Cogoleto Scuola secondaria di 1°grado Patto educativo di Corresponsabilità: -Le fontiLe fonti -Le finalitàLe finalità -I diritti.

10

Alcune domande Cosa succede se, nonostante la firma del Patto

da parte delle famiglie gli alunni continuano a venire a scuola senza compiti, senza giustificazioni, senza materiale?

Quali strumenti ha la scuola per rendere effettivo il Patto?

Il Patto è solo un documento formale o ha una sua reale efficacia?

Quali possono essere i diritti dell’insegnante?

Possibili risposte…

Page 11: 1 Istituto Comprensivo di Cogoleto Scuola secondaria di 1°grado Patto educativo di Corresponsabilità: -Le fontiLe fonti -Le finalitàLe finalità -I diritti.

Possibili risposte Per valutare l’efficacia del Patto sono necessari

tempi più lunghi, ma l’importante è discuterne La scuola può:

Avere contatti con le famiglie Adottare provvedimenti disciplinari

(sospensione) Applicare le norme previste dal

Regolamento Noi crediamo che l’insegnante abbia diritto al

rispetto e a un lavoro gratificante

Page 12: 1 Istituto Comprensivo di Cogoleto Scuola secondaria di 1°grado Patto educativo di Corresponsabilità: -Le fontiLe fonti -Le finalitàLe finalità -I diritti.

12

Diapositiva sommario

Le fonti Le finalità I diritti degli studenti I doveri degli studenti Il ruolo delle famiglie Rendimento scolastico Buon comportamento Ruolo della scuola Alcune domande