1 i metabolismi

4

Click here to load reader

Transcript of 1 i metabolismi

Page 1: 1 i metabolismi

1

Cristian Berardi Ph. D.

Corso Istruttore Body Building

2° LIVELLO

I METABOLISMI

Cristian Berardi Ph. D.

ARGOMENTI

La produzione di energia muscolareMetabolismo anaerobico alattacido ed allenamento della forza massimaMetabolismo anaerobico lattacido ed allenamento di ipertrofiaProduzione e smaltimento di lattato nel Body BuildingMetabolismo aerobico ed allenamento di definizione

Cristian Berardi Ph. D.

LA PRODUZIONE DIENERGIA MUSCOLARE

La produzione di energia muscolare è supportata da 3 sistemi energetici:

1. SISTEMA ANAEROBICO ALATTACIDO

2. SISTEMA ANAEROBICO LATTACIDO

3. SISTEMA AEROBICO

Cristian Berardi Ph. D.

LA CONTRAZIONE MUSCOLARE

La contrazione muscolare avviene grazie all’interazione delle molecole di actina e miosina

L’energia necessaria a produrre questa interazione proviene dalla degradazione di una molecola :

ATP(ADENOSINATRIFOSFATO)

ADP+ Pi + 7,5 kcal(ADENOSINADIFOSFATO)

ATP muscolare = 5 mM/Kg di muscolo; possibilità di poche contrazioni muscolari

(Newsholme e Leech, 1983)

Page 2: 1 i metabolismi

2

Cristian Berardi Ph. D.

LA RISINTESI DI ATP

ATP ADP+ Pi + 7,5 kcal

UTILIZZO DI ALTRE MOLECOLE DI RISERVA ENERGETICA

CREATINA

ANAEROBICO ALATTACIDO

GLICOGENO

ANAEROBICO LATTACIDO

GLUCOSIO,

ACIDI GRASSI

AEROBICO

Cristian Berardi Ph. D.

INTENSITA’ DI LAVORO & ALLENAMENTO

F. ResistenteOttimaleBassa4 – 625 – 5025 – 40%Da Harre, modificato

F. Resistente30” – 45”Bassa3 – 520 – 3040 – 60%

F. Veloce (max)

4’ – 6’Massima3 – 56 – 1075%F. Veloce4’ – 6’Massima3 – 56 – 1030 – 50%

F. Max & ipertrofia

2’ – 4’Bassa3 – 55 – 1070 – 85%F. Max2’ -5’Bassa3 – 51 – 585 – 100%

Specificitàper

Tempo di recupero

Velocitàesecuzione

Numero serie

Numero ripetizioni

% del massimo

AD OGNI ALLENAMENTO CORRISPONDE LA PIU’ O MENO STIMOLAZIONE DI UN METABOLISMO RISPETTO AGLI ALTRI

Cristian Berardi Ph. D.

ALLENAMENTO DI FORZA MASSIMA

F. Max2’ -5’Bassa3 – 51 – 585 – 100%

Specificitàper

Tempo di recupero

Velocitàesecuzione

Numero serie

Numero ripetizioni

% del massimo

BASSO NUMERO DI RIPETIZIONI

RECUPERO COMPLETO

METABOLISMO ANAEROBICO ALATTACIDO

CARICO MOLTO ELEVATO

Cristian Berardi Ph. D.

METABOLISMO ANAEROBICO ALATTACIDO

ATP ADP + Pi

ADP + CP

PER MEZZO DELL’ENZIMA CREATINCHINASI E IL COENZIMA Mg++

Page 3: 1 i metabolismi

3

Cristian Berardi Ph. D.

ALLENAMENTO DIIPERTROFIA

F. Max & ipertrofia

2’ – 4’Bassa3 – 55 – 1070 – 85%

Specificitàper

Tempo di recupero

Velocitàesecuzione

Numero serie

Numero ripetizioni

% del massimo

MAGGIOR NUMERO DI RIPETIZIONI (rispetto forza max)

RECUPERO NON COMPLETO

(rispetto forza max)

METABOLISMO ANAEROBICO LATTACIDO

CARICO ELEVATO

Cristian Berardi Ph. D.

METABOLISMO ANAEROBICO LATTACIDO

ATP ADP + Pi

ADP + GLICOGENO

GLICOGENO ACIDO PIRUVICO ACIDO LATTICO

PER MEZZO DELL’ENZIMA LDH

(lattato deidrogenasi)

N.B.: in caso di carenzadi ossigeno

Cristian Berardi Ph. D.

ALLENAMENTO DI DEFINIZIONE (DIMAGRIMENTO)

F. ResistenteOttimaleBassa4 – 625 – 5025 – 40%F. Resistente30” – 45”Bassa3 – 520 – 3040 – 60%

Specificitàper

Tempo di recupero

Velocitàesecuzione

Numero serie

Numero ripetizioni

% del massimo

ALTO NUMERO DIRIPETIZIONI

RECUPERO NON COMPLETO

(O ASSENTE)

METABOLISMO AEROBICO

CARICO MEDIO - BASSO

Cristian Berardi Ph. D.

METABOLISMO AEROBICO

ATP ADP + Pi ADP + GLUCOSIO E ACIDI GRASSI

GLUCOSIO ACIDO PIRUVICO CICLO DIKREBS

GRASSI

CATENA

TRSPORTO ELETTRONI (mitocondri)

CO2 +

H2O

N.B.: NON in carenza di ossigeno

PER QUESTO MOTIVO SI DICE CHE:

“I GRASSI BRUCIANO AL FUOCO DEI CARBOIDRATI”

Page 4: 1 i metabolismi

4

Cristian Berardi Ph. D.

LA POTENZA DEI METABOLISMI

1SISTEMA AEROBICO

2,5SISTEMA GLICOGENO -ACIDO LATTICO

4SISTEMA DEI FOSFAGENI

POTENZA

(moli di ATP/min)METABOLISMO

Cristian Berardi Ph. D.

LA CAPACITA’ DEI METABOLISMI

Illimitato(finché sono disponibili i nutrienti)

SISTEMA AEROBICO

1,5 minutiSISTEMA GLICOGENO -ACIDO LATTICO

8 – 10 secondiSISTEMA DEI FOSFAGENI

DURATA (CAPACITA’)METABOLISMO

Cristian Berardi Ph. D.

IPERTROFIA ALLENAMENTO E METABOLISMI NEL BODY

BUILDINGL’IPERTROFIA risulta da un incremento nel tasso di proteina miofibrillare, che conduce ad un aumento dell’area di sezione trasversale delle miofibrille, e pertanto delle fibre muscolari (MacDougalle coll. 1977; Viru A. e Viru M., 1993).

la condizione principale per l’insorgenza

dell’ipertrofia muscolare èl’esecuzione di esercizi ad

elevata resistenza.

L’ipertrofia muscolare dipende innanzitutto dall’aumento della

sezione trasversale delle

fibre muscolari veloci

(Costill e coll., 1976; Saltin e coll., 1976).

•ESERCIZI AD ELEVATA RESISTENZA

•PER STIMOLARE LE FIBRE MUSCOLARI VELOCI

•ED OTTENE IPERTOFIA

INTERVENTO MASSICCIO DEL METABOLISMO ANAEROICO LATTACIDOCON ELEVATO CONSUMO DI GLICOGENO ED ELEVATA PRODUZIONE DI ACIDO LATTICO