1 giugno 2012

8
Il Centro Sportivo Italiano co- mitato di Modena, anche a no- me dei comitati di Carpi e di Ferrara, intende comunicare la propria assoluta disponibili- a promuovere iniziative semplici e concrete che possa- no essere di qualche aiuto nell' affrontare l'emergenza della situazione e il senso di panico e spaesamento che pervade le persone dei territori della Bas- sa e anche delle città di Mode- na e Carpi a causa del sisma. In questo momento delicato è importante l’aiuto di tutti ed ecco perché il Csi di Modena cerca animatori volontari, che si mettano a disposizione per far divertire i bambini con gio- chi di animazione nei parchi della città di Modena. I più piccoli hanno bisogno di pro- seguire la propria vita lontano da paure e tensioni e il gioco e le attività ludiche sono la solu- zione migliore affinché possa- no affrontare serenamente e sorridendo questo periodo dif- ficile. Trucca bimbi e pallonci- ni o anche semplicemente gio- chi di movimento e/o sportivi sono le attività che saranno portate avanti per quindici giorni a partire da oggi. I par- chi dove trovare l’animazione del Csi sono i seguenti: IX Gen- naio, Bonvipark, Giardini Du- cali e Parco Ferrari. L’anima- zione avrà luogo ogni giorno dalle 16,30 alle 18,30, ad inizia- re da oggi venerdi 1˚ giugno. Per info e disponibilità, scrivi a [email protected] o chiama il numero 059395357, segna- lando: cognome, nome, cellu- lare, e-mail e periodo/i di di- sponibilità. Non lasciamo aspettare i bambini e le loro fa- miglie... Hanno bisogno di ognuno di noi ed ognuno di noi con un piccolo gesto può rendere un grande aiuto. Per quanto riguarda i comuni dell’Area Nord, invece, cer- chiamo animatori sportivi per i camp estivi. Cerchiamo ani- matori e operatori sportivi di- sponibili a lavorare volontaria- mente su progetti di attività ri- creative e ludico sportive che vorremmo organizzare duran- te tutta l'estate nei luoghi col- piti dal terremoto, come servi- zio ai bambini e alle famiglie in difficoltà, fino a quando quei territori non saranno in condizione di uscire dall'at- tuale stato di emergenza asso- luta e di gestire nuovamente la normalità. Per info e dispo- nibilità, scrivi a info@csimode- na.it o chiama il numero 059395357, segnalando: co- gnome, nome, cellulare, e-mail e periodo/i di disponi- bilità. Con l’augurio che siano in tanti a dare la loro disponi- bilità per aiutarci nell’agevola- re la vita dei bambini in que- sto periodo, vogliamo rimar- care un altro aspetto fonda- mentale, che proprio nelle dif- ficoltà acquista nuova forza e nuovo vigore. Quello in cui crediamo da sempre è il lavo- ro di rete, sinergico, e l'orga- nizzazione: si vince con la squadra, ci si salva insieme. Per ottimizzare gli sforzi e non disperdere le energie, segna- liamo Caritas e Protezione Ci- vile per la loro professionalità e affidabilità. Questi i contatti della Caritas diocesana: cari- [email protected]. it, 0592133847. Questi i riferi- menti della Protezione Civile della Provincia di Modena: in- [email protected], 059200239. Oltre al volontariato, elemento basilare in emergenze come quelle che la Bassa sta vivendo, vi sono altre necessità. I comita- ti del Centro Sportivo di Mode- na, Carpi e Ferrara hanno atti- vato l'iniziativa "Adotta una squadra" dell'Area Nord: si trat- ta di un impegno da parte dei nostri Comitati, delle nostre as- sociazioni sportive, delle nostre parrocchie, a sostenere, meglio se come gruppo, squadra, par- rocchia, società sportiva, l'iscri- zione ai campionati o alle attivi- tà sportive (di tutte le discipli- ne, non solo quelle promosse dal Csi Modena, Carpi e Ferra- ra) del prossimo anno di un gruppo, società sportiva, par- rocchia giovanile (fino all'un- der 14) dei comuni dell'Area Nord (province di Modena e Ferrara). Presso la BIP Banca In- terProvinciale di Via Emilia Est 107 a Modena è stato attivato un conto corrente ad hoc sul quale versare il proprio contri- buto, con la seguente causale: “Adotta una squadra”. IBAN completo: IT52F0339512900CC00100029 34. I soldi raccolti, dunque, sa- ranno utilizzati dal Csi per per- mettere al maggior numero possibile di squadre di poter proseguire nella prossima sta- gione la regolare attività sporti- va. Sarebbe il modo migliore per ridare una ventata di nor- malità a tutti i bambini e i ragaz- zi che hanno il diritto di conti- nuare a giocare e praticare l'atti- vità prediletta. Anche un picco- lo contributo è importante. Il Csi corre in aiuto ai bambini anche nelle zone terremotate I comitati di Modena, Carpi e Ferrara attivano i loro animatori e cercano volontari per animare l’attività nei parchi della città a partire da oggi pomeriggio. Camp estivi nell’Area Nord INIZIATIVA » OGNI GIORNO DALLE 16,30 ALLE 18,30 SOLIDARIETà Adozione squadre Vista la gravità della situazione, i comitati Csi di Modena e Carpi hanno deciso di sospendere tutte le attività di calcio, calcio a 5, calcio a 7 e beach tennis fino a lunedì 4 giugno, giorno di lutto nazionale. L'attività delle fasi finali riprenderà martedì 5: su risultati.csimodena.it. troverete la programmazione.Tutte le gare di pallavolo sono annullate. Di fatto la stagione sportiva di volley si conclude qui. La festa di fine stagione di tennistavolo di domenica 3 giugno a Manzolino è stata annullata. Il sindaco di Castelfranco, infatti, ha disposto che la palestra resti libera nel caso in cui si rendesse necessario ospitare altri sfollati. Calcio e beach tennis fermi fino al 4 Il volley chiude, tennistavolo niente festa GAZZETTA VENERDÌ 1 GIUGNO 2012 55 Pianeta CSI Rubrica settimanale del Centro Sportivo di Modena e-mail: [email protected]

description

pagine dedicate al csi di modena

Transcript of 1 giugno 2012

Page 1: 1 giugno 2012

Il Centro Sportivo Italiano co-mitato di Modena, anche a no-me dei comitati di Carpi e diFerrara, intende comunicarela propria assoluta disponibili-tà a promuovere iniziativesemplici e concrete che possa-no essere di qualche aiuto nell'affrontare l'emergenza dellasituazione e il senso di panicoe spaesamento che pervade lepersone dei territori della Bas-sa e anche delle città di Mode-na e Carpi a causa del sisma.In questo momento delicato èimportante l’aiuto di tutti edecco perché il Csi di Modenacerca animatori volontari, chesi mettano a disposizione perfar divertire i bambini con gio-chi di animazione nei parchidella città di Modena. I piùpiccoli hanno bisogno di pro-seguire la propria vita lontanoda paure e tensioni e il gioco ele attività ludiche sono la solu-zione migliore affinché possa-no affrontare serenamente e

sorridendo questo periodo dif-ficile. Trucca bimbi e pallonci-ni o anche semplicemente gio-chi di movimento e/o sportivisono le attività che sarannoportate avanti per quindicigiorni a partire da oggi. I par-chi dove trovare l’animazionedel Csi sono i seguenti: IX Gen-naio, Bonvipark, Giardini Du-cali e Parco Ferrari. L’anima-zione avrà luogo ogni giornodalle 16,30 alle 18,30, ad inizia-re da oggi venerdi 1˚ giugno.Per info e disponibilità, scrivia [email protected] o chiamail numero 059395357, segna-lando: cognome, nome, cellu-lare, e-mail e periodo/i di di-sponibilità. Non lasciamoaspettare i bambini e le loro fa-miglie... Hanno bisogno diognuno di noi ed ognuno dinoi con un piccolo gesto puòrendere un grande aiuto. Perquanto riguarda i comunidell’Area Nord, invece, cer-chiamo animatori sportivi per

i camp estivi. Cerchiamo ani-matori e operatori sportivi di-sponibili a lavorare volontaria-mente su progetti di attività ri-creative e ludico sportive chevorremmo organizzare duran-te tutta l'estate nei luoghi col-piti dal terremoto, come servi-

zio ai bambini e alle famigliein difficoltà, fino a quandoquei territori non saranno incondizione di uscire dall'at-tuale stato di emergenza asso-luta e di gestire nuovamentela normalità. Per info e dispo-nibilità, scrivi a info@csimode-

na.it o chiama il numero059395357, segnalando: co-gnome, nome, cellulare,e-mail e periodo/i di disponi-bilità. Con l’augurio che sianoin tanti a dare la loro disponi-bilità per aiutarci nell’agevola-re la vita dei bambini in que-sto periodo, vogliamo rimar-care un altro aspetto fonda-mentale, che proprio nelle dif-ficoltà acquista nuova forza enuovo vigore. Quello in cuicrediamo da sempre è il lavo-ro di rete, sinergico, e l'orga-nizzazione: si vince con lasquadra, ci si salva insieme.Per ottimizzare gli sforzi e nondisperdere le energie, segna-liamo Caritas e Protezione Ci-vile per la loro professionalitàe affidabilità. Questi i contattidella Caritas diocesana: [email protected], 0592133847. Questi i riferi-menti della Protezione Civiledella Provincia di Modena: [email protected], 059200239.

Oltre al volontariato, elementobasilare in emergenze comequelle che la Bassa sta vivendo,vi sono altre necessità. I comita-ti del Centro Sportivo di Mode-na, Carpi e Ferrara hanno atti-vato l'iniziativa "Adotta unasquadra" dell'Area Nord: si trat-ta di un impegno da parte deinostri Comitati, delle nostre as-sociazioni sportive, delle nostreparrocchie, a sostenere, megliose come gruppo, squadra, par-rocchia, società sportiva, l'iscri-zione ai campionati o alle attivi-tà sportive (di tutte le discipli-ne, non solo quelle promossedal Csi Modena, Carpi e Ferra-ra) del prossimo anno di ungruppo, società sportiva, par-rocchia giovanile (fino all'un-der 14) dei comuni dell'AreaNord (province di Modena eFerrara). Presso la BIP Banca In-terProvinciale di Via Emilia Est107 a Modena è stato attivatoun conto corrente ad hoc sulquale versare il proprio contri-buto, con la seguente causale:“Adotta una squadra”. IBANcompleto:IT52F0339512900CC0010002934. I soldi raccolti, dunque, sa-ranno utilizzati dal Csi per per-mettere al maggior numeropossibile di squadre di poterproseguire nella prossima sta-gione la regolare attività sporti-va. Sarebbe il modo miglioreper ridare una ventata di nor-malità a tutti i bambini e i ragaz-zi che hanno il diritto di conti-nuare a giocare e praticare l'atti-vità prediletta. Anche un picco-lo contributo è importante.

IlCsicorreinaiutoaibambinianchenellezoneterremotateI comitati di Modena, Carpi e Ferrara attivano i loro animatori e cercano volontari per animarel’attività nei parchi della città a partire da oggi pomeriggio. Camp estivi nell’Area Nord

INIZIATIVA » OGNI GIORNO DALLE 16,30 ALLE 18,30 SOLIDARIETà

Adozionesquadre

Vista la gravità della situazione, i comitati Csi di Modena e Carpihanno deciso di sospendere tutte le attività di calcio, calcio a 5,calcio a 7 e beach tennis fino a lunedì 4 giugno, giorno di luttonazionale. L'attività delle fasi finali riprenderà martedì 5: surisultati.csimodena.it. troverete la programmazione.Tutte le garedi pallavolo sono annullate.Di fatto la stagione sportiva di volley si conclude qui. La festa di finestagione di tennistavolo di domenica 3 giugno a Manzolino è stataannullata. Il sindaco di Castelfranco, infatti, ha disposto che lapalestra resti libera nel caso in cui si rendesse necessario ospitarealtri sfollati.

Calcio e beach tennis fermi fino al 4Il volley chiude, tennistavolo niente festa

GAZZETTA VENERDÌ 1 GIUGNO 2012 55

Pianeta CSI Rubrica settimanaledel Centro Sportivodi Modena

! e-mail: [email protected]

Page 2: 1 giugno 2012

La stagione del calcio giovanileè appena terminata, ma il CsiModena è già proiettato al futu-ro: per questo, dopo aver pre-sentato tutte le novità che ri-guarderanno i prossimi cam-pionati, la Commissione Calcioha deciso di chiamare a raccol-ta tutte le società che hannopartecipato ai tornei provincia-li Csi fissando quattro riunioni,a consuntivo dell'attività sporti-va 2011/2012 e come lancio del-la stagione che verrà. Si partiràappunto, con il calcio giovani-le, con tecnici e dirigenti invita-ti presso la sede del Csi Mode-na (via del Caravaggio 71) mer-coledì 13 giugno alle 19.30. Nel-la stessa serata, dalle 20.30, sa-ranno protagoniste le societàche hanno partecipato (o inten-dono partecipare) ai campiona-ti di calcio a 5 maschili e femmi-

nili. Il giorno dopo, cioè giovedì14 giugno, sono state fissate leriunioni del calcio a 11 (ore19.30) e del calcio a 7 (20.30). Inogni incontro verrà fatto un bi-lancio dell'anno sportivo termi-nato, poi il Csi presenterà le no-vità della stagione, restando di-sponibile ad ascoltare le richie-ste delle società. Il clou della se-rata, nel corso della quale ver-ranno presentati anche i pro-getti per aiutare la Bassa dopoil sisma, sarà la premiazione ditutte le squadre che hanno vin-to il proprio girone, in tutte lediscipline e categorie.STOP AL CALCIO OPENPer solidarietà e sostegno allepersone e alle società della Bas-sa colpite dal terremoto, le fasifinali di calcio a 11, a 7 a 5 Opensono state sospese fino a lune-dì, giorno di lutto nazionale.

FissateleriunioniperlanuovastagioneÈ già possibile effettuare le iscrizioni ai campionati. Nel calcio adulti fasi finali fermate per il sisma

protagonisti, festeggiamenti e le foto delle seconde classificate

Si avvicina la scadenza delleiscrizioni alla 48esima edizionedel Torneo della Montagna:lunedì, infatti, è il termine fissatodal Csi Modena per comunicare lapropria partecipazione. Almomento le squadre che hannogarantito la presenza alla storicamanifestazione calcistica cheanima l'estate del nostroAppennino restano sempre otto:Appennino 2000, Casa GiannasiFrassinoro, Casola, Montefiorino,Romanoro, Palagano, Pescarola eVal Dolo. Si cercano, dunque,almeno due squadre affinché sipossa raggiungere il numerominimo di formazioni che il Csi

richiede per l'attivazione deltorneo: in lizza ci sono Lama 80 ePavullese, che parteciperebberocon le formazioni Juniores. No piùo meno ufficiali sono già arrivatida Riolunato, La Veloce Fiumalbo,Crp Bortolotti, Sestola e Polinago.Ma l'estate sarà, come sempre,anche la stagione dei tornei estividi calcio a 5 e a 7. Il Csi Modenaorganizzerà tre manifestazioni,tutte in programma a SanDonnino: un torneo di calcio a 5femminile (iscrizione 160 euro),uno di calcio a 5 maschile (180euro) ed uno di calcio a 7 maschile(220 euro). In tutti e tre i torneiverranno garantite tre gare a

squadra, che verranno disputatepresso gli impianti sportivi di SanDonnino dal 18 giugno al 20 luglio.La scadenza delle iscrizioni èfissata per giovedì 14 giugno e percomunicare la propriapartecipazione si deve scrivereuna email a [email protected] chiamare il numero 059395357(al mattino chiedere di Andrea, alpomeriggio chiedere di Enrico).Quest'anno ci sarà un motivo inpiù per partecipare: il ricavato deitornei sarà interamenteutilizzato per promuovere esostenere progetti Csi a favore deiterritori dell'Area Nord colpiti dalterremoto.

IL PUNTO SUI TORNEI DEL CENTRO SPORTIVO

Grande a festa a San Donnino,domenica, per l’ultimo atto deicampionati giovanili targati CsiModena. Oltre alle finali dellecategorie Cuccioli e Primi Calcia 7, la Commissione Calcio hachiamato a raccolta tutte le so-cietà che si sono aggiudicate iltitolo provinciale per premiarlecon coppa e gagliardetto. È cosìcalato il sipario sulla stagione2011/12 di calcio giovanile, cheha visto ai nastri di partenza labellezza di 124 squadre.Cuccioli Vincitore: Corlo. Nel-la finalissima di San Donninosuccesso dopo i supplementaricontro il San Paolo: 4-3 il risul-tato finale.Primi Calci a 7 Vincitore: Poz-za. Nell’altra finale in program-ma a San Donnino La Pieve No-nantola sconfitta 1-0. Bis dopoil trionfo nei Pulcini a 9.Primi Calci a 9 Vincitore: Au-dax Casinalbo. La formazionecasinalbese è stata premiatadopo aver dominato la regularseason.Debuttanti a 7 Vincitore:Cdr. La finalissima contro laMonari Bianca, disputata ierisera, ha incoronato gli orange,vittoriosi per 4-2.Debuttanti a 9 Vincitore: Atle-tic Cdr. Straordinaria doppiet-ta per la società che rappresen-ta il più grande oratorio dellanostra città, che in questa cate-goria non ha avuto rivali.Pulcini a 9 Vincitore: Pozza.La società maranellese ha rice-vuto la coppa per aver vinto laregular season.Pulcini a 11 Vincitore: Mari-tain. Successo da batticuorenella finale di venerdì scorso aMagreta: un gol di bomber Ru-bino ai supplementari ha per-messo alla formazione dellaMadonnina di battere 3-2 il Ma-ranello. Assente alle premiazio-ni di San Donnino.Under 12 a 9 Vincitore: Serra-mazzoni. Assente a San Donni-no, come la Maritain verrà pre-miata nei prossimi giorni a co-ronamento di un campionatobrillante, chiuso al primo postonella fase a gironi.Under 12 a 11 Vincitore: Vigno-lese. Grande stagione e ricono-scimento meritato, celebratodalla squadra al gran completoa San Donnino.Esordienti Vincitore: PgsSmile Formigine. Presente aSan Donnino con tutta la squa-dra, tecnici e dirigenti, per sol-levare la coppa dopo una sta-gione da prima della classe.Ragazzi Vincitore: Magreta.Vittoria dalle mille emozioni,un 3-2 combattutissimo, nellafinale disputata sabato scorso asassuolo contro il San GiorgioEagles: così a San Donnino ec-co scudetto e coppa.Juniores Vincitore: Pgs SmileBianca. Un successo che vi ave-vamo raccontato la settimanascorsa. Ma i formiginesi hannofatto di più, staccando il passper le fasi nazionali con unpunteggio record (11 punti su12) ai regionali.

CittàdeiRagazzi,PgsePozzafannoilbisCorloeMaritaininfestaAssegnati a San Donnino gli scudetti dai Cuccioli agli JunioresTutti i premiati. Esultano anche Magreta, Vignolese e Audax Casinalbo

In altoal centro Cdre Monaridopo la finaledi ieriSotto la Cdrcampionenei Debuttantia 9 giocatoriAccantoi Pulcini a 11dellaMaritainQui a sinistrail Corlocampionenei Cucciolie a destrala festadel Pozzadopoil successonei Pulcinia novee nei PrimiCalci a 7

calcio giovanile» il clou

I ragazzini dell’Audax Casinalbo che hanno dominato nella categoria Primi Calci a 9I festeggiamenti del Corlo, le squadre di La Pievee San Paolo. A destra la Pgs Smile Juniores esulta

Il Magreta ha vinto il titolo nei Ragazzi 1998

Soprala Pgs Smilevincitricedel titoloEsordientiAccantoil professorMattioliabbracciatodal figlio LucaEntrambihannovintoil titoloprovincialealla guidadi Pozzae CorloSottou n duellonella finaleCucciolitraSan Paoloe Corloa San Donnino

La Vignolese campione provinciale nella categoria Under 12 a undici giocatori

Il Montagna cerca 2 squadre, incassi di San Donnino alla Bassa

56 Csi GAZZETTA VENERDÌ 1 GIUGNO 2012

Page 3: 1 giugno 2012

La stagione del calcio giovanileè appena terminata, ma il CsiModena è già proiettato al futu-ro: per questo, dopo aver pre-sentato tutte le novità che ri-guarderanno i prossimi cam-pionati, la Commissione Calcioha deciso di chiamare a raccol-ta tutte le società che hannopartecipato ai tornei provincia-li Csi fissando quattro riunioni,a consuntivo dell'attività sporti-va 2011/2012 e come lancio del-la stagione che verrà. Si partiràappunto, con il calcio giovani-le, con tecnici e dirigenti invita-ti presso la sede del Csi Mode-na (via del Caravaggio 71) mer-coledì 13 giugno alle 19.30. Nel-la stessa serata, dalle 20.30, sa-ranno protagoniste le societàche hanno partecipato (o inten-dono partecipare) ai campiona-ti di calcio a 5 maschili e femmi-

nili. Il giorno dopo, cioè giovedì14 giugno, sono state fissate leriunioni del calcio a 11 (ore19.30) e del calcio a 7 (20.30). Inogni incontro verrà fatto un bi-lancio dell'anno sportivo termi-nato, poi il Csi presenterà le no-vità della stagione, restando di-sponibile ad ascoltare le richie-ste delle società. Il clou della se-rata, nel corso della quale ver-ranno presentati anche i pro-getti per aiutare la Bassa dopoil sisma, sarà la premiazione ditutte le squadre che hanno vin-to il proprio girone, in tutte lediscipline e categorie.STOP AL CALCIO OPENPer solidarietà e sostegno allepersone e alle società della Bas-sa colpite dal terremoto, le fasifinali di calcio a 11, a 7 a 5 Opensono state sospese fino a lune-dì, giorno di lutto nazionale.

FissateleriunioniperlanuovastagioneÈ già possibile effettuare le iscrizioni ai campionati. Nel calcio adulti fasi finali fermate per il sisma

protagonisti, festeggiamenti e le foto delle seconde classificate

Si avvicina la scadenza delleiscrizioni alla 48esima edizionedel Torneo della Montagna:lunedì, infatti, è il termine fissatodal Csi Modena per comunicare lapropria partecipazione. Almomento le squadre che hannogarantito la presenza alla storicamanifestazione calcistica cheanima l'estate del nostroAppennino restano sempre otto:Appennino 2000, Casa GiannasiFrassinoro, Casola, Montefiorino,Romanoro, Palagano, Pescarola eVal Dolo. Si cercano, dunque,almeno due squadre affinché sipossa raggiungere il numerominimo di formazioni che il Csi

richiede per l'attivazione deltorneo: in lizza ci sono Lama 80 ePavullese, che parteciperebberocon le formazioni Juniores. No piùo meno ufficiali sono già arrivatida Riolunato, La Veloce Fiumalbo,Crp Bortolotti, Sestola e Polinago.Ma l'estate sarà, come sempre,anche la stagione dei tornei estividi calcio a 5 e a 7. Il Csi Modenaorganizzerà tre manifestazioni,tutte in programma a SanDonnino: un torneo di calcio a 5femminile (iscrizione 160 euro),uno di calcio a 5 maschile (180euro) ed uno di calcio a 7 maschile(220 euro). In tutti e tre i torneiverranno garantite tre gare a

squadra, che verranno disputatepresso gli impianti sportivi di SanDonnino dal 18 giugno al 20 luglio.La scadenza delle iscrizioni èfissata per giovedì 14 giugno e percomunicare la propriapartecipazione si deve scrivereuna email a [email protected] chiamare il numero 059395357(al mattino chiedere di Andrea, alpomeriggio chiedere di Enrico).Quest'anno ci sarà un motivo inpiù per partecipare: il ricavato deitornei sarà interamenteutilizzato per promuovere esostenere progetti Csi a favore deiterritori dell'Area Nord colpiti dalterremoto.

IL PUNTO SUI TORNEI DEL CENTRO SPORTIVO

Grande a festa a San Donnino,domenica, per l’ultimo atto deicampionati giovanili targati CsiModena. Oltre alle finali dellecategorie Cuccioli e Primi Calcia 7, la Commissione Calcio hachiamato a raccolta tutte le so-cietà che si sono aggiudicate iltitolo provinciale per premiarlecon coppa e gagliardetto. È cosìcalato il sipario sulla stagione2011/12 di calcio giovanile, cheha visto ai nastri di partenza labellezza di 124 squadre.Cuccioli Vincitore: Corlo. Nel-la finalissima di San Donninosuccesso dopo i supplementaricontro il San Paolo: 4-3 il risul-tato finale.Primi Calci a 7 Vincitore: Poz-za. Nell’altra finale in program-ma a San Donnino La Pieve No-nantola sconfitta 1-0. Bis dopoil trionfo nei Pulcini a 9.Primi Calci a 9 Vincitore: Au-dax Casinalbo. La formazionecasinalbese è stata premiatadopo aver dominato la regularseason.Debuttanti a 7 Vincitore:Cdr. La finalissima contro laMonari Bianca, disputata ierisera, ha incoronato gli orange,vittoriosi per 4-2.Debuttanti a 9 Vincitore: Atle-tic Cdr. Straordinaria doppiet-ta per la società che rappresen-ta il più grande oratorio dellanostra città, che in questa cate-goria non ha avuto rivali.Pulcini a 9 Vincitore: Pozza.La società maranellese ha rice-vuto la coppa per aver vinto laregular season.Pulcini a 11 Vincitore: Mari-tain. Successo da batticuorenella finale di venerdì scorso aMagreta: un gol di bomber Ru-bino ai supplementari ha per-messo alla formazione dellaMadonnina di battere 3-2 il Ma-ranello. Assente alle premiazio-ni di San Donnino.Under 12 a 9 Vincitore: Serra-mazzoni. Assente a San Donni-no, come la Maritain verrà pre-miata nei prossimi giorni a co-ronamento di un campionatobrillante, chiuso al primo postonella fase a gironi.Under 12 a 11 Vincitore: Vigno-lese. Grande stagione e ricono-scimento meritato, celebratodalla squadra al gran completoa San Donnino.Esordienti Vincitore: PgsSmile Formigine. Presente aSan Donnino con tutta la squa-dra, tecnici e dirigenti, per sol-levare la coppa dopo una sta-gione da prima della classe.Ragazzi Vincitore: Magreta.Vittoria dalle mille emozioni,un 3-2 combattutissimo, nellafinale disputata sabato scorso asassuolo contro il San GiorgioEagles: così a San Donnino ec-co scudetto e coppa.Juniores Vincitore: Pgs SmileBianca. Un successo che vi ave-vamo raccontato la settimanascorsa. Ma i formiginesi hannofatto di più, staccando il passper le fasi nazionali con unpunteggio record (11 punti su12) ai regionali.

CittàdeiRagazzi,PgsePozzafannoilbisCorloeMaritaininfestaAssegnati a San Donnino gli scudetti dai Cuccioli agli JunioresTutti i premiati. Esultano anche Magreta, Vignolese e Audax Casinalbo

In altoal centro Cdre Monaridopo la finaledi ieriSotto la Cdrcampionenei Debuttantia 9 giocatoriAccantoi Pulcini a 11dellaMaritainQui a sinistrail Corlocampionenei Cucciolie a destrala festadel Pozzadopoil successonei Pulcinia novee nei PrimiCalci a 7

calcio giovanile» il clou

I ragazzini dell’Audax Casinalbo che hanno dominato nella categoria Primi Calci a 9I festeggiamenti del Corlo, le squadre di La Pievee San Paolo. A destra la Pgs Smile Juniores esulta

Il Magreta ha vinto il titolo nei Ragazzi 1998

Soprala Pgs Smilevincitricedel titoloEsordientiAccantoil professorMattioliabbracciatodal figlio LucaEntrambihannovintoil titoloprovincialealla guidadi Pozzae CorloSottou n duellonella finaleCucciolitraSan Paoloe Corloa San Donnino

La Vignolese campione provinciale nella categoria Under 12 a undici giocatori

Il Montagna cerca 2 squadre, incassi di San Donnino alla Bassa

VENERDÌ 1 GIUGNO 2012 GAZZETTA Csi 57

Page 4: 1 giugno 2012

Al centro in alto la Villa d’Oro campione, sotto il gruppone con tutte le finaliste. Qui i Barbaiocchi Sporting secondi classificati

Soliera 150, Basser e MondialQuartirolo: sono queste le ulti-me tre campionesse provincialinel volley giovanile del Csi Mo-dena, rispettivamente nelle ca-tegorie Giovanissime a 4, Ragaz-zi/e Under 12 e Ragazze Under

13. Alla palestra del Liceo Fantidi Carpi, Soliera ha sconfittol’Universal Goldoni, con PgsSmile e Brodano terze. Sempreal Fanti la Basser ha messo in fi-la Mondial Quartirolo Bianca eRossa e Pallavolo Modena. Il ri-

scatto di Quartirolo è arrivato al-le Fiori di Formigine: Mondialprima davanti a Brodano, PgsSmile e Monari. Terminato an-che l’Alto Appennino: i Lupidell’Appennino 2000 hanno bat-tuto l’Appennino 2000 Puma.

La Villa d’Oro ha calato il po-ker, aggiudicandosi per il quar-to anno consecutivo lo scudet-to nel campionato Misto, il fio-re all’occhiello dei tornei di pal-lavolo targati Csi Modena: unvero e proprio record quellocentrato dalla plurititolata for-mazione cittadina, che ancorauna volta ha festeggiato davan-ti ai propri tifosi all’interno del-la palestra Marconi, ormai di-ventata teatro di tantissime im-prese. Al secondo posto i Bar-baiocchi Sporting, piegati in 3set dai campioni provincialima autori comunque di unastagione da incorniciare, conun testa a testa appassionantecon la Villa d’Oro durato tuttala regular season. Medaglia dibronzo per il Gssp La Piazzettadi Pavullo, che nella “finalina”ha superato la Cognentese LaGioconda. Calato il sipario sulMisto, la stagione provincialedel volley Csi chiude i battenti.

Il gruppone delle finaliste della categoria Giovanissime a 4 del torneo Alto Appenninmo

La Monari terza a pari merito con le Ragazze Under 13 La formazione Under 13 della Basser campioneLe Ragazze Under 13 della Pgs Smile Formigine

La Pallavolo Modena Ragazzi Under 13 è giunta terza La Mondial Quartirolo Rossa terza a pari merito nei Ragazzi Under 13La Mondial Quartirolo Bianca seconda nei Ragazzi Under 13

SEMIFINALE RAGAZZE U13MONDIAL QUARTIROLO: Gibertini (cap.),Fogliani, Angeli, Stermieri, Paletta, Giocola-no, Ascari, Maramotti, Berni, Pivetti. All. Gio-colano

PGS SMILE: Mirabella (cap.), Ascari, Barbo-lini, Baroni, Casarini, Ferrari, Franchini, Gia-cobazzi, Golinelli, Innaurato, Lazea Andra-da, Manfredi, Marconi, Munari, Pifferi, Sciré,Venuti. All. Pagliani

ARBITRI: Zecchi e Di GesùPARZIALI: 20-25 25-12 28-26DUARATA SET: 25’ 20’ 35’

Il Gssp La Piazzetta di Pavullo terza classificata La Cognentese La Gioconda ha concluso la final four al quarto posto

L’Appennino 2000 Lupi primo nelle Giovanissime a 4 Le Giovanissime a 4 dell’Appennino 2000 Puma

Soliera,QuartiroloeBassersonocampioniprovincialiAssegnati a Carpi e a Formigine gli ultimi titoli giovaniliL’Appennino 2000 Lupi conquista il titolo contro i Puma

Il Soliera Volley 150 campione provinciale nella categoria Giovanissime a 4

La Mondial Quartirolo prima nelle Ragazze Under 13 Le Ragazze Under 13 del Brodano seconde

Il Misto ha una sola regina:laVillad’OrocalailpokerVolley. Barbaiocchi al secondo posto, La Piazzetta terza, Cognentese quarta

La Pgs Fides terza nelle Giovanissime a 4

quartirolo 2pgs smile 1

brodano 2monari 0

SEMIFINALE RAGAZZE U13BRODANO: Franchini (cap.), Garagnani M.,Garagnani S., Guidetti, Benatti, Miranda, Clò,Salvioli, Zanni, Perri S., Perri M., Fini, Porta.All. Marino

MONARI: Alboresi (cap.), Gibertini, Cocchi,Piacentino, Macchioni, Bandieri, Galli, Bul-garelli, Tarzia. All. Taparelli

ARBITRI: Di Gesù e ZecchiPARZIALI: 25-18 25-21DUARATA SET: 25’ 25’

villa d’oro 3barbaiocchi 0

FINALE MISTOVILLA D’ORO: Ansaloni (cap.), Petocchi E.,Pagliani, Montorsi, Petocchi M., Manicardi E.,Sternieri, Manicardi D., Montorsi, Nicosiano.Libero: Casarotti. All. Fantuzzi-Bergamini

BARBAIOCCHI SPORTING: Roli (cap.), Ni-colai, Bergonzini, Vaccari, Galardo, Medici,Anceschi, Storchi, Castelnuovo, Ferrari, Lu-gli, Mantovani, Fontana. Libero: Baraldi. All.Roli-Porru

ARBITRI: Malpighi e GibertiniPARZIALI: 25-15 25-21 25-18DUARATA SET: 21’ 17’ 23’

COGNENTESE 1LA PIAZZETTA 2

FINALE 3˚E 4˚POSTO MISTOCOGNENTESE LA GIOCONDA: Lo Iacono(cap.), Ruffo, Sorbello, Barbieri, Santini, Co-va, Barbolini, Notaj, Golinelli. Libero: Ragazzi.

GSSP LA PIAZZETTA: Boncompagni M.(cap.), Brancolini, Caiti, Reggiani, Zuccarini,Boncompagni S., Bicocchi, Balestri. Libero:Poggioli.

ARBITRI: Montorsi e CalanchiPARZIALI: 13-25 25-22 23-25DUARATA SET: 20’ 22’ 28’

QUARTIROLO 2BRODANO 0

FINALE RAGAZZE U13MONDIAL QUARTIROLO: Gibertini (cap.),Fogliani, Angeli, Stermieri, Paletta, Giocola-no, Ascari, Maramotti, Berni, Pivetti. All. Gio-colano

BRODANO: Franchini (cap.), Garagnani M.,Garagnani S., Guidetti, Benatti, Miranda,Clò, Salvioli, Zanni, Perri S., Perri M., Fini,Porta. All. Marino

ARBITRI: Di Gesù e ZecchiPARZIALI: 25-10 25-18DUARATA SET: 20’ 20’

58 Csi GAZZETTA VENERDÌ 1 GIUGNO 2012

Page 5: 1 giugno 2012

Al centro in alto la Villa d’Oro campione, sotto il gruppone con tutte le finaliste. Qui i Barbaiocchi Sporting secondi classificati

Soliera 150, Basser e MondialQuartirolo: sono queste le ulti-me tre campionesse provincialinel volley giovanile del Csi Mo-dena, rispettivamente nelle ca-tegorie Giovanissime a 4, Ragaz-zi/e Under 12 e Ragazze Under

13. Alla palestra del Liceo Fantidi Carpi, Soliera ha sconfittol’Universal Goldoni, con PgsSmile e Brodano terze. Sempreal Fanti la Basser ha messo in fi-la Mondial Quartirolo Bianca eRossa e Pallavolo Modena. Il ri-

scatto di Quartirolo è arrivato al-le Fiori di Formigine: Mondialprima davanti a Brodano, PgsSmile e Monari. Terminato an-che l’Alto Appennino: i Lupidell’Appennino 2000 hanno bat-tuto l’Appennino 2000 Puma.

La Villa d’Oro ha calato il po-ker, aggiudicandosi per il quar-to anno consecutivo lo scudet-to nel campionato Misto, il fio-re all’occhiello dei tornei di pal-lavolo targati Csi Modena: unvero e proprio record quellocentrato dalla plurititolata for-mazione cittadina, che ancorauna volta ha festeggiato davan-ti ai propri tifosi all’interno del-la palestra Marconi, ormai di-ventata teatro di tantissime im-prese. Al secondo posto i Bar-baiocchi Sporting, piegati in 3set dai campioni provincialima autori comunque di unastagione da incorniciare, conun testa a testa appassionantecon la Villa d’Oro durato tuttala regular season. Medaglia dibronzo per il Gssp La Piazzettadi Pavullo, che nella “finalina”ha superato la Cognentese LaGioconda. Calato il sipario sulMisto, la stagione provincialedel volley Csi chiude i battenti.

Il gruppone delle finaliste della categoria Giovanissime a 4 del torneo Alto Appenninmo

La Monari terza a pari merito con le Ragazze Under 13 La formazione Under 13 della Basser campioneLe Ragazze Under 13 della Pgs Smile Formigine

La Pallavolo Modena Ragazzi Under 13 è giunta terza La Mondial Quartirolo Rossa terza a pari merito nei Ragazzi Under 13La Mondial Quartirolo Bianca seconda nei Ragazzi Under 13

SEMIFINALE RAGAZZE U13MONDIAL QUARTIROLO: Gibertini (cap.),Fogliani, Angeli, Stermieri, Paletta, Giocola-no, Ascari, Maramotti, Berni, Pivetti. All. Gio-colano

PGS SMILE: Mirabella (cap.), Ascari, Barbo-lini, Baroni, Casarini, Ferrari, Franchini, Gia-cobazzi, Golinelli, Innaurato, Lazea Andra-da, Manfredi, Marconi, Munari, Pifferi, Sciré,Venuti. All. Pagliani

ARBITRI: Zecchi e Di GesùPARZIALI: 20-25 25-12 28-26DUARATA SET: 25’ 20’ 35’

Il Gssp La Piazzetta di Pavullo terza classificata La Cognentese La Gioconda ha concluso la final four al quarto posto

L’Appennino 2000 Lupi primo nelle Giovanissime a 4 Le Giovanissime a 4 dell’Appennino 2000 Puma

Soliera,QuartiroloeBassersonocampioniprovincialiAssegnati a Carpi e a Formigine gli ultimi titoli giovaniliL’Appennino 2000 Lupi conquista il titolo contro i Puma

Il Soliera Volley 150 campione provinciale nella categoria Giovanissime a 4

La Mondial Quartirolo prima nelle Ragazze Under 13 Le Ragazze Under 13 del Brodano seconde

Il Misto ha una sola regina:laVillad’OrocalailpokerVolley. Barbaiocchi al secondo posto, La Piazzetta terza, Cognentese quarta

La Pgs Fides terza nelle Giovanissime a 4

quartirolo 2pgs smile 1

brodano 2monari 0

SEMIFINALE RAGAZZE U13BRODANO: Franchini (cap.), Garagnani M.,Garagnani S., Guidetti, Benatti, Miranda, Clò,Salvioli, Zanni, Perri S., Perri M., Fini, Porta.All. Marino

MONARI: Alboresi (cap.), Gibertini, Cocchi,Piacentino, Macchioni, Bandieri, Galli, Bul-garelli, Tarzia. All. Taparelli

ARBITRI: Di Gesù e ZecchiPARZIALI: 25-18 25-21DUARATA SET: 25’ 25’

villa d’oro 3barbaiocchi 0

FINALE MISTOVILLA D’ORO: Ansaloni (cap.), Petocchi E.,Pagliani, Montorsi, Petocchi M., Manicardi E.,Sternieri, Manicardi D., Montorsi, Nicosiano.Libero: Casarotti. All. Fantuzzi-Bergamini

BARBAIOCCHI SPORTING: Roli (cap.), Ni-colai, Bergonzini, Vaccari, Galardo, Medici,Anceschi, Storchi, Castelnuovo, Ferrari, Lu-gli, Mantovani, Fontana. Libero: Baraldi. All.Roli-Porru

ARBITRI: Malpighi e GibertiniPARZIALI: 25-15 25-21 25-18DUARATA SET: 21’ 17’ 23’

COGNENTESE 1LA PIAZZETTA 2

FINALE 3˚E 4˚POSTO MISTOCOGNENTESE LA GIOCONDA: Lo Iacono(cap.), Ruffo, Sorbello, Barbieri, Santini, Co-va, Barbolini, Notaj, Golinelli. Libero: Ragazzi.

GSSP LA PIAZZETTA: Boncompagni M.(cap.), Brancolini, Caiti, Reggiani, Zuccarini,Boncompagni S., Bicocchi, Balestri. Libero:Poggioli.

ARBITRI: Montorsi e CalanchiPARZIALI: 13-25 25-22 23-25DUARATA SET: 20’ 22’ 28’

QUARTIROLO 2BRODANO 0

FINALE RAGAZZE U13MONDIAL QUARTIROLO: Gibertini (cap.),Fogliani, Angeli, Stermieri, Paletta, Giocola-no, Ascari, Maramotti, Berni, Pivetti. All. Gio-colano

BRODANO: Franchini (cap.), Garagnani M.,Garagnani S., Guidetti, Benatti, Miranda,Clò, Salvioli, Zanni, Perri S., Perri M., Fini,Porta. All. Marino

ARBITRI: Di Gesù e ZecchiPARZIALI: 25-10 25-18DUARATA SET: 20’ 20’

VENERDÌ 1 GIUGNO 2012 GAZZETTA Csi 59

Page 6: 1 giugno 2012

La due giorni al Palasport di Ca-stelfranco ha regalato grandiemozioni anche per quanto ri-guarda i campionati Csiba tro-feo Itas Assicurazioni nelle cate-gorie under 12 e 14. Tra i piùpiccoli il titolo è andato alla PgsFormigine, vera e propria mac-china da punti. In semifinale ibaby di Formigine hanno avutola meglio sulla Pol. Pavulleseper 64 a 20, mentre nella finalehanno battuto l’Unione 90 SanFelice per 75 a 20. Un bellissimopiazzamento per i piccoli cesti-sti sanfeliciani. Nella finale peril 3˚/4˚ posto si è vissuta una sfi-da all’ultimo canestro tra pol.Maranello e i frignanesi: 54-53per Maranello, che ha così con-quistato il 3˚posto finale.UNDER 14Per quanto riguarda il campio-nato Under 14 il titolo provin-ciale è stato conquistato dai ra-gazzi del Nazareno B, capaci dieliminare in semifinale la palla-canestro Sassuolo 75-22, e poidi battere nella finalissima laPol. Maranello con dieci puntidi scarto: 40-30. LA finale 3˚/4˚posto ha visto uscire vittoriosoil Nazareno A, che si è aggiudi-cato la sfida con Sassuolo per65-27.

Nello splendido palcoscenicodel Palasport di CastelfrancoEmilia si sono svolte le FinalFour del campionato CsiBa,trofeo Itas Assicurazioni. Nelweekend scorso, infatti, si so-no giocati i capitoli finali di trecategorie: Under 12, Under 14e Open. Nel campionato Openla vittoria è andata meritata-mente agli Schiocchi Bombers,protagonisti di una stagione ec-cezionale e di una Final Fourgiocata da grande squadra. GliSchiocchi in semifinale hannoavuto la meglio sul SassoBasket, ottenendo la vittoriaper 89-70, un +19 che ha lascia-to ben poche speranze agli av-versari. Nell’altra semifinalel’Audax Casinalbo ha sconfittola Cdr 67ers per 66-45. Ma perl’Audax non c’è stato nulla dafare contro gli Schiocchi Bom-bers, che hanno rifilato ben 21punti di differenza agli avversa-ri. Un vero e proprio trionfoper gli Schiocchi Bombers checosì si laureano campioni pro-vinciali per la stagione2011/2012. A dare ancora mag-gior lustro alla vittoria degliSchiocchi è il premio indivi-duale per Simone Minarini, di-chiarato Mvp, miglior giocato-

re della final four. Minarini èstato premiato dopo la finalis-sima per le sue splendide pre-stazioni nelle due gare al Pala-sport di Castelfranco. L’altropremio individuale, invece, èandato ad un cestista della Cdr67ers, Barbieri: è stato il mi-glior realizzatore della stagio-ne, una vero e proprio cecchi-no. La Coppa Disciplina, pre-mio per la squadra più correttadella regular season, è andataalla Pallacanestro Sassuolo. Siè concluso così l’ultimo attodello CsiBa, trofeo Itas Assicu-

razioni, e non poteva esserciepilogo migliore, visto anchelo splendido pubblico che haapplaudito e seguito con pas-sione vibrante le ultime garedella stagione. Un applausoagli Schiocchi Bombers, i cam-pioni provinciali, ma anche atutte le altre squadre che han-no dato vita ad una stagioneentusiasmante e ricca di fairplay e sport vissuto alla gran-de. Nel weekend del 13 giugno,poi, andrà in scena l’All StarGame, sempre a Castelfrancoall’interno del Cfe Urban Style.

A CASTELFRANCO»ASSEGNATO LO SCUDETTO OPEN

Sotto l’Audax Casinalbosconfitta in finale e da sinistrale formazioni del Sasso Baskete della Cdr 67ers giunteal terzo e quarto posto

Le finalisteUnder 12In altola Nazareno BcampioneA sinistrail MaranellosecondoSottola Nazareno Aterzae la Pall.Sassuoloquartaduranteun time out

Il San Felice U12 secondo. Sopra la Pgs campione U12 La Pol. Pavullese che ha chiuso al quarto posto la final four Under v12 Il Maranello medaglia di bronzo con l’Under 12

La Nazareno B stella U14Under 12, trionfo PgsI carpigiani battono in finale Maranello. La squadra A è di bronzo, poi il SassuoloFormigine si aggiudica il titolo sul San Felice. Terzo il Maranello, Pavullese quarta

BASKET» LE FINALI GIOVANILI

Gli Schiocchi Bombers si riprendono lo scettro del basket provinciale a distanza di due anni. Al centro un’azione di gioco nelle semifinali tra Schiocchi e Sasso Basket

L’MVP Simone Minarini degli Schiocchi Bombers

Gli Schiocchi tornanosultronodelbasketBattuta l’Audax in finale. Sasso abdica, 300 spettatori

Andrea Barbieri (Cdr) cecchino del campionato La commissione basket del Csi Modena La Coppa Fair Play alla Pallacanestro Sassuolo

60 Csi GAZZETTA VENERDÌ 1 GIUGNO 2012

Page 7: 1 giugno 2012

La due giorni al Palasport di Ca-stelfranco ha regalato grandiemozioni anche per quanto ri-guarda i campionati Csiba tro-feo Itas Assicurazioni nelle cate-gorie under 12 e 14. Tra i piùpiccoli il titolo è andato alla PgsFormigine, vera e propria mac-china da punti. In semifinale ibaby di Formigine hanno avutola meglio sulla Pol. Pavulleseper 64 a 20, mentre nella finalehanno battuto l’Unione 90 SanFelice per 75 a 20. Un bellissimopiazzamento per i piccoli cesti-sti sanfeliciani. Nella finale peril 3˚/4˚ posto si è vissuta una sfi-da all’ultimo canestro tra pol.Maranello e i frignanesi: 54-53per Maranello, che ha così con-quistato il 3˚posto finale.UNDER 14Per quanto riguarda il campio-nato Under 14 il titolo provin-ciale è stato conquistato dai ra-gazzi del Nazareno B, capaci dieliminare in semifinale la palla-canestro Sassuolo 75-22, e poidi battere nella finalissima laPol. Maranello con dieci puntidi scarto: 40-30. LA finale 3˚/4˚posto ha visto uscire vittoriosoil Nazareno A, che si è aggiudi-cato la sfida con Sassuolo per65-27.

Nello splendido palcoscenicodel Palasport di CastelfrancoEmilia si sono svolte le FinalFour del campionato CsiBa,trofeo Itas Assicurazioni. Nelweekend scorso, infatti, si so-no giocati i capitoli finali di trecategorie: Under 12, Under 14e Open. Nel campionato Openla vittoria è andata meritata-mente agli Schiocchi Bombers,protagonisti di una stagione ec-cezionale e di una Final Fourgiocata da grande squadra. GliSchiocchi in semifinale hannoavuto la meglio sul SassoBasket, ottenendo la vittoriaper 89-70, un +19 che ha lascia-to ben poche speranze agli av-versari. Nell’altra semifinalel’Audax Casinalbo ha sconfittola Cdr 67ers per 66-45. Ma perl’Audax non c’è stato nulla dafare contro gli Schiocchi Bom-bers, che hanno rifilato ben 21punti di differenza agli avversa-ri. Un vero e proprio trionfoper gli Schiocchi Bombers checosì si laureano campioni pro-vinciali per la stagione2011/2012. A dare ancora mag-gior lustro alla vittoria degliSchiocchi è il premio indivi-duale per Simone Minarini, di-chiarato Mvp, miglior giocato-

re della final four. Minarini èstato premiato dopo la finalis-sima per le sue splendide pre-stazioni nelle due gare al Pala-sport di Castelfranco. L’altropremio individuale, invece, èandato ad un cestista della Cdr67ers, Barbieri: è stato il mi-glior realizzatore della stagio-ne, una vero e proprio cecchi-no. La Coppa Disciplina, pre-mio per la squadra più correttadella regular season, è andataalla Pallacanestro Sassuolo. Siè concluso così l’ultimo attodello CsiBa, trofeo Itas Assicu-

razioni, e non poteva esserciepilogo migliore, visto anchelo splendido pubblico che haapplaudito e seguito con pas-sione vibrante le ultime garedella stagione. Un applausoagli Schiocchi Bombers, i cam-pioni provinciali, ma anche atutte le altre squadre che han-no dato vita ad una stagioneentusiasmante e ricca di fairplay e sport vissuto alla gran-de. Nel weekend del 13 giugno,poi, andrà in scena l’All StarGame, sempre a Castelfrancoall’interno del Cfe Urban Style.

A CASTELFRANCO»ASSEGNATO LO SCUDETTO OPEN

Sotto l’Audax Casinalbosconfitta in finale e da sinistrale formazioni del Sasso Baskete della Cdr 67ers giunteal terzo e quarto posto

Le finalisteUnder 12In altola Nazareno BcampioneA sinistrail MaranellosecondoSottola Nazareno Aterzae la Pall.Sassuoloquartaduranteun time out

Il San Felice U12 secondo. Sopra la Pgs campione U12 La Pol. Pavullese che ha chiuso al quarto posto la final four Under v12 Il Maranello medaglia di bronzo con l’Under 12

La Nazareno B stella U14Under 12, trionfo PgsI carpigiani battono in finale Maranello. La squadra A è di bronzo, poi il SassuoloFormigine si aggiudica il titolo sul San Felice. Terzo il Maranello, Pavullese quarta

BASKET» LE FINALI GIOVANILI

Gli Schiocchi Bombers si riprendono lo scettro del basket provinciale a distanza di due anni. Al centro un’azione di gioco nelle semifinali tra Schiocchi e Sasso Basket

L’MVP Simone Minarini degli Schiocchi Bombers

Gli Schiocchi tornanosultronodelbasketBattuta l’Audax in finale. Sasso abdica, 300 spettatori

Andrea Barbieri (Cdr) cecchino del campionato La commissione basket del Csi Modena La Coppa Fair Play alla Pallacanestro Sassuolo

VENERDÌ 1 GIUGNO 2012 GAZZETTA Csi 61

Page 8: 1 giugno 2012

TecnocasaeMilehouseCafèintrionfoCalcio a 5. La squadra di Cibeno si aggiudica il titolo di Seconda Serie, i neroverdi conquistano la Coppa di Comitato

a causa del sisma

LasederestachiusafinoalunedìControlli per l’agibilità della Casa del Volontariato di Carpi

2009: il sindaco Campedelli taglia il nastro della Casa del Volontariato

E’ Milehouse Cafè ad aggiudi-carsi la Coppa Csi 2011-2012.La vittoria è arrivata nella fina-lissima contro i Warriors Ju-nior, al termine di una gara av-vincente terminata 4-4. Pur-troppo per i Warriors Junior incaso di pareggio la vittoria vaalla squadra meglio classifica-ta durante la regular season,cioè il Milehouse Cafè che hachiuso il campionato al secon-do posto con 56 punti.

Milehouse Cafè, dunque,chiude in bellezza la stagionedel Calcio a 5 del Comitato diCarpi alzando la Coppa di co-mitato. Si è giocata anche la fi-nalissima che assegnava il tito-lo di campione di comitato del-la Seconda serie. In questo ca-so la gara è stata meno equili-brata con la Tecnocasa Cibenoche si è imposta per 5-2 sullaPol. Sorbara. In particolare evi-denza Rinaldi che, con una tri-pletta, ha assicurato la vittoriaalla compagine carpigiana. ù

Un risultato a sorpresa, datoche la Pol. Sorbara aveva chiu-so la stagione regolare al co-mando con 5 punti di vantag-gio sulla stessa Tecnocasa, ter-za in campionato. Si chiudecosì, con questi ultimi verdet-ti, la stagione del Calcio a 5 delComitato di Carpi.

Di seguito riportiamo tutti iverdetti.PRIMASERIEWarriors campione di Comita-to di Prima serie senza playoff

(ha più di 5 punti sulla secon-da). Milehouse Cafè vincitricedella Coppa Csi. Idromari Spa-zio Sei, Athletic Cavezzo e RealPJ retrocesse in Seconda serie.SECONDASERIE

Pol. Sorbara (1^), Pro PatriaSan Felice (2^) e Tecnocasa Ci-beno (3^) promosse in Primaserie e ammesse alle fasi finaliper il titolo di Comitato assie-me ai Tiger United (4^): titolopoi vinto da Tecnocasa Cibe-no. Figuerense, El Merenderoe Articolo 118 retrocesse inTerza serie.TERZASERIEAl termine del girone finaleSueda Cafè Futsal, Branco Stu-dio 121 e Us Carpine promos-se in Seconda serie, Olimpi-que Mirandola e The Fightersin cima alla lista dei ripescag-gi. Sueda Cafè Futsal campio-ne di Comitato di Terza serie.TORNEOPRIMAVERAConsiderata l'inagibilità dellasede del Csi la CommissioneTecnica Calcio si riaggiorna lu-nedì 4 giugno al mattino perdecidere sulla continuazioneo meno del Torneo Primaveradopo i gravi avvenimenti si-smici che hanno colpito Carpie la Bassa. Nel mattino di lune-dì 4 giugno verranno avvisatele società telefonicamente sul-le decisioni prese, una voltasentiti i campi di gioco e le au-torità competenti.

Nel caso di continuazionedel torneo, sempre lunedì 4verrà inviato il Comunicatocoi risultati della 2ª giornatagiornata e verranno stabilite ledate dei recuperi delle gare rin-viate martedì 29 maggio della3ª giornata.

Considerata la chiusura alpubblico, dopo il terremotoche ha colpito la Bassa, dellastruttura della Casa del Volon-tariato di Carpi che ospita lanostra sede, si comunica chegli uffici del Csi di Carpi sa-ranno chiusi almeno fino a lu-nedì 4 giugno, nella cui matti-nata verrà ufficializzata la ria-pertura al pubblico dopo icontrolli del caso.

Ricordiamo i nostri orari,in cui è possibile accedereagli uffici di viale Peruzzi 22(Casa del Volontariato, inter-no 41) a Carpi: al mattino dallunedì al sabato dalle 9,30 alle12,30, il pomeriggio aperto lu-nedì, mercoledì, giovedì e ve-nerdì (chiuso martedì e saba-to) dalle 16 alle 19.

Finale Coppa CSIMILEHOUSE CAFE’: Albarelli, Scoppettuolo, Bulgarelli, Vivici, Senatore , Gentile, Me-nozzi, Ferretti , Santoli.

WARRIORS JUNIOR: Ferrari, Cavazza,Diazzi, Deiosso, Di Nunno, Miliciani, Dallolio,Calzolari.

ARBITRI: Luppi e Licitra.RETI: Scoppettuolo 2, Senatore, Ferretti,Deiosso 3, Calzolari.

Seconda Serie: finale titolo di ComitatoPOL. SORBARA: Cavallini, Corsini, Palmie-ri, Santi, Mormile G., Ronchetti, Costa Ma-ianti, Di Santo, Mormile S., Malagoli, Sabati-no.

TECNOCASA CIBENO: Setti, Bellesia, Lan-cellotti, Prampolini, Solieri, Amarone, Tu-sberti, Tondelli, Russo, Rinaldi, Bertolini.

ARBITRI: Luppi e LicitraRETI: Corsini, Malagoli, Bellesia, Tusberti,Rinaldi 3.

Il Milehouse Caffè ha conquistato la Coppa del comitato

Calcio a 5: la Tecnocasa di Cibeno si è aggiudicata il titolo di Seconda Serie battendo in finale la Pol. Sorbaramilehouse cafè 4warriors junior 4

Vista la gravità della situazio-ne generale e convinti che losport passa in secondo pianodi fronte a fatti come quelli ac-caduti, il CSI Modena e il CSIdi Carpi hanno deciso l'annul-lamento di tutte le ultime gareprovinciali di pallavolo, previ-ste da oggi fino al termine deicampionati (Torneo Barani eTorneo Lui e Lei).

Di fatto la stagione sportivasi conclude qui. Nei prossimigiorni saremo in grado di daremaggiori indicazioni. Ringra-ziamo le società, i dirigenti, gliallenatori e gli arbitri per lacollaborazione e perché sia-mo certi sosterranno questanostra decisione. Per informa-zioni di ogni genere [email protected]

volley

ItorneidipallavolosonoconclusiA causa del terremoto terminata in anticipo tutta l’attività

Causa terremoto i campionati di volley Csi sono stati dichiarati conclusi

pol. sorbara 2tecnocasa cibeno 5

62 Csi GAZZETTA VENERDÌ 1 GIUGNO 2012