1 Energia pulita, inesauribile e … GRATIS! Un sogno? Il vento.

9
1 Energia pulita, inesauribile e … GRATIS! Un sogno? Il vento

Transcript of 1 Energia pulita, inesauribile e … GRATIS! Un sogno? Il vento.

Page 1: 1 Energia pulita, inesauribile e … GRATIS! Un sogno? Il vento.

1

Energia pulita, inesauribile e … GRATIS!

Un sogno?

Il vento

Page 3: 1 Energia pulita, inesauribile e … GRATIS! Un sogno? Il vento.

3

Che forza il sole!

Page 4: 1 Energia pulita, inesauribile e … GRATIS! Un sogno? Il vento.

4

Il sole

luce calore

energia elettrica

Page 5: 1 Energia pulita, inesauribile e … GRATIS! Un sogno? Il vento.

5

L’effetto Fotovoltaico o fotoelettrico consiste nella conversione della energia proveniente dal sole, sotto forma di radiazione solare, in elettricità.

Effetto fotovoltaico: cos’è?

Page 6: 1 Energia pulita, inesauribile e … GRATIS! Un sogno? Il vento.

6

Edmond Becquerel

Un pò di storia

Nel 1870 l'effetto fotovoltaico fu studiato in solido sul selenio, da Heinrich Hertz, e nel 1876, da Willoughby Smith, William Adam e Richard Day, i quali conclusero che tali celle erano in grado di convertire la luce in elettricità con una efficienza compresa fra 1% e il 2%.

Heinrich Hertz

“L'effetto fotovoltaico” è noto fin dal 1839, e trova il suo fondamento nella esperienza del fisico francese Edmond Becquerel (1820-1891) che presentò alla Accademia delle Scienze di Parigi la sua "Memoria sugli effetti elettrici prodotti sotto l'influenza dei raggi solari".

Page 7: 1 Energia pulita, inesauribile e … GRATIS! Un sogno? Il vento.

7

Albert Einstein

Un pò di storia

Gerald Pearson, Daryl Chapin,

e Calvin Fuller

Il principio fu meglio compreso nel 1905 da Einstein - che nel 1921 per questa scoperta fu premiato con il Premio Nobel per la fisica - e nel 1930 da Walter Schottky. I due scienziati posero le basi scientifiche per la realizzazione della prima cella solare.

Nel 1954 Chapin, Pearson e Fuller, nei laboratori della Bell Telephone, svilupparono la prima cella basata su semiconduttori al silicio in grado di convertire il 6% dell'energia solare in energia elettrica.