1° CONGRESSO NAZIONALE - Cryolab - SOLGROUP - · probiotici in ginecologia centro studi: il motore...
Embed Size (px)
Transcript of 1° CONGRESSO NAZIONALE - Cryolab - SOLGROUP - · probiotici in ginecologia centro studi: il motore...

procreazione medicalmente assistita
1° CONGRESSONAZIONALE
La Fondazione di PMA Italiaalla Leopolda di Firenze
Firenze | Stazione Leopolda • 23-24 Febbraio 2018
La Fondazione della procreazionemedicalmente assistita
PROGRAMMA

2
TIME TABLE - Venerdì 23 febbraio 2018La Fondazione della procreazionemedicalmente assistita
Time SALA PLENARIA MEETING ROOM A MEETING ROOM B MEETING ROOM C
8:00 12:00
CORSOPRECONGRESSUALE:
ISTEROSCOPIA
CORSOPRECONGRESSUALE:
LAPAROSCOPIA
CORSO PRECONGRESSUALE:
TIME-LAPSE
CORSO PRECONGRESSUALE: TROUBLESHOOTING
IN LABORATORIO
12:00 14:00
REGISTRAZIONE
14:00 14:15
APERTURA CONGRESSO(no ECM)
14:15 14:45
LETTURA MAGISTRALE “NEW STRATEGIES
FOR PREVENTION OF INFERTILITY”
14:45 15:15
LETTURA MAGISTRALE “CLINICAL INNOVATIONS
IN ART”
15:15 16:00
SIMPOSIO “OPZIONI PER LA DONAZIONE DI GAMETI.
REGOLE ITALIANE ED EUROPEE: CRITICITÀ”
16:00 16.20
PAUSA
16:20 16:50
LETTURA MAGISTRALE “LAB FROM NOW ON”
16:50 17:20
ECOGRAFIA NELLARIPRODUZIONE
LE BIOBANCHE NEI CENTRI PMA COME
ISTITUTI DEI TESSUTI
SPAZIOASSOCIAZIONI
PAZIENTI
17:20 18:20
PROBIOTICI IN GINECOLOGIA
CENTRO STUDI: IL MOTORE DELLA
FONDAZIONE
PRESERVAZIONEDELLA FERTILITÀ
18:20 19:20
ASSEMBLEAFONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE
PMA ITALIA(no ECM)

3
TIME TABLE - Venerdì 23 febbraio 2018 TIME TABLE - Sabato 24 febbraio 2018La Fondazione della procreazionemedicalmente assistita
Time SALA PLENARIA MEETING ROOM A MEETING ROOM B
9:0012:00
LIVE SURGERY: LAPAROSCOPIA E
ISTEROSCOPIA
ASPETTI MEDICO - LEGALI
PSICOLOGIAE COUNSELING
L’AIUTO DELL’ANDROLOGIA NELLA PMA
ENDOCRINOLOGIA, RISERVA OVARICA E
MENOPAUSA PRECOCE
TAVOLA ROTONDA“LINEE GUIDA E LEA:
RIFLESSIONI”
12:00 12:45
SIMPOSIO“STRATEGIE TERAPEUTICHE
PER OTTIMIZZARE LA STIMOLAZIONE”
12:45 13:15
CANCER SPARING SURGERY• NORTH EUROPEAN VIEW• SOUTH EUROPEAN VIEW
13:15 14:15
PAUSA
14:15 15:15
ETEROLOGA E SOCIALFREEZING
DIAGNOSIPRENATALE
FORMAZIONEPERSONALE PMA E QUALITY &
SAFETY
15:15 16:15
ENDOMETRIOSI E FERTILITÀ PGD/PGA
BEST FREECOMMUNICATION AND POSTER
(no ECM)
16:15 16:45
PAUSA
16:45 17:30
SIMPOSIO“LA FISIOPATOLOGIA DEI
MARKERS DI RISERVA OVARICA”
BEST FREE
COMMUNICATION AND POSTER(no ECM)
17:30 18:00
LETTURA MAGISTRALE “POTENTIAL CLINICAL
APPLICATIONS OF CRISPR-CAS9 IN REPRODUCTIVE
MEDICINE”
18.00 18:30
CHIUSURA CONGRESSO

4
PROGRAMMA PRELIMINARE
Venerdì 23 Febbraio 2018
Sala Plenaria
8:00 -12:00 CORSO PRECONGRESSUALE: ISTEROSCOPIA Introduzione al corso – Attilio Di Spiezio Sardo • Isteroscopia e infertilità: stato dell’arte Attilio Di Spiezio Sardo • Trattamento ambulatoriale delle patologie endouterine
nelle pazienti infertili: un nuovo concetto di isteroscopia operativa – Brunella Zizolfi
• Malformazioni uterine ed infertilità: nuove indicazioni e trattamenti – Luigi Nappi
• Trattamento resettoscopico dei miomi uterini Stefano Calzolari • Tecniche per valutare la pervietà tubarica – Stefano Angioni • Trattamento conservativo del carcinoma endometriale in
donne desiderose di prole – Attilio Di Spiezio Sard
Meeting Room A
8:00 -12:00 CORSO PRECONGRESSUALE: LAPAROSCOPIA
Introduzione al corso – Liliana Mereu • Tecnica di annodamento intra ed extracorporeo
Antonio Castelli • Esercitazioni pratiche al pelvic trainer Antonio Castelli – Alessandro Pontis • Tips and tricks per suturare in laparoscopia Alessandro Pontis • Esercitazioni pratiche al pelvic trainer Antonio Castelli – Alessandro Pontis
La Fondazione della procreazionemedicalmente assistita

5
PROGRAMMA PRELIMINARELa Fondazione della procreazionemedicalmente assistita
Venerdì 23 Febbraio 2018
Meeting Room B
8:00 -12:00 CORSO PRECONGRESSUALE: TIME-LAPSE
Introduzione al corso – Maria Beatrice Dal Canto • Time-lapse technology: potenziale, scelta e uso
Maria Beatrice Dal Canto • Morfocinetica e aneuploidie embrionali Maria Giulia Minasi • Time-lapse technology come strumento di scoperta
Paola Novara • Breakout session e discussione di casi clinici
Maria Beatrice Dal Canto – Maria Giulia Minasi – Paola Novara
Meeting Room C
8:00 -12:00 CORSO PRECONGRESSUALE: TROUBLESHOOTING IN LABORATORIO Introduzione al corso – Maria Cristina Magli • I fattori (biologici e non) che condizionano i risultati
Giovanni Ruvolo • I principi del processo di troubleshooting – Giovanna Tomasi • Come affrontare una situazione di crisi: esempi pratici
Valerio Pisaturo • Il laboratorio e la comunicazione in e out con: medici,
pazienti, fornitori, autorità competenti – Maria Cristina Magli
• Tavola rotonda: come prevenire i problemi in laboratorio? Maria Cristina Magli – Valerio Pisaturo – Giovanni Ruvolo Giovanna Tomasi

6
PROGRAMMA PRELIMINARELa Fondazione della procreazionemedicalmente assistita
Venerdì 23 Febbraio 2018
Sala Plenaria
12:00 - 14:00 Registrazione
14:00 - 14:15 APERTURA CONGRESSO
14:15 - 14:45 LETTURA MAGISTRALE Moderatore: Giuseppe Benagiano “New strategies for prevention of infertility” Søren Ziebe
14:45 - 15:15 LETTURA MAGISTRALE Moderatore: Ettore Cittadini “Next babies: genetics and reproduction” Joep Geraedts
15:15 - 16:00 SIMPOSIO: Opzioni per donazioni di gameti. Regole italiane ed europee: criticità Moderatori: Gianni Baldini – Luca Gianaroli “Opzioni per l’eterologa in Italia” – Enrique Criado Discussants: Katrine Falgaard – Peter B. Larsen – Nicolaos Prapas – Luis Quintero 16:00 - 16:20 Pausa
16:20 - 16:50 LETTURA MAGISTRALE Moderatore: Filippo Maria Ubaldi “Lab from now on” Arne Sunde
16:50 - 17:20 ECOGRAFIA NELLA RIPRODUZIONE Moderatore: Andrea Borini • Il ruolo dell’ecografia in Medicina della Riproduzione Caterina Exacoustos

7
PROGRAMMA PRELIMINARE PROGRAMMA PRELIMINARELa Fondazione della procreazionemedicalmente assistita
Venerdì 23 Febbraio 2018
17:20 - 18:20 PROBIOTICI IN GINECOLOGIA Moderatori: Antonio Cianci – Antonino Perino
• Probiotici nel trattamento delle vaginosi batteriche Antonio Cianci
• Attuale uso clinico dei probiotici – Niccolò Giovannini
18:20 - 19:20 ASSEMBLEA FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE PMA ITALIA
Meeting Room A
16:50 - 17:20 LE BIOBANCHE NEI CENTRI PMA COME ISTITUTI DEI TESSUTI Moderatori: Carolina Becattini – Felice Petraglia • Biobanca e Centri di PMA – Paolo Artini • Embrioni forever – Sandra Ricci • Biobanche e Codice SEC – Fiorenza Bariani
17:20 - 18:20 CENTRO STUDI: IL MOTORE DELLA FONDAZIONE Moderatori: Claudia Livi – Monica Soldano • I progetti del Centro Studi – Gianni Baldini • Standard e criteri unitari delle ispezioni dei Centri PMA
Simona Cuomo • Progetti randomizzati e di sperimentazione di farmaci
Vincenzo De Leo

8
Venerdì 23 Febbraio 2018
Meeting Room B
16:50 - 17:20 SPAZIO ASSOCIAZIONI PAZIENTI Moderatori: Filomena Gallo – Giorgio Muccio • Progetti di Accompagnamento delle coppie nei percorsi
di PMA – Laura Pisano • I “bisogni” della paziente infertile – Matilde Percolla
• Il ruolo dei pazienti nella PMA. Centri di ascolto e nuove esperienze – Rossella Bartolucci
17:20 - 18:20 PRESERVAZIONE DELLA FERTILITÀ IN ONCOLOGIA Moderatori: Ettore Cittadini – Maurizio Guida • Criopreservazione ovocitaria Indicazioni, strategie, outcomes – Eleonora Porcu • Criopreservazione del tessuto ovarico È ancora una “tecnica sperimentale”? – Francesca Salvagno • L’esperienza della rete Toscana nella preservazione della
fertilità – Vito Cela
PROGRAMMA PRELIMINARELa Fondazione della procreazionemedicalmente assistita

9
PROGRAMMA PRELIMINARE PROGRAMMA PRELIMINARELa Fondazione della procreazionemedicalmente assistita
Sabato 24 Febbraio 2018
Sala Plenaria
9:00 - 12:00 LIVE SURGERY: LAPAROSCOPIA E ISTEROSCOPIA Moderatori dalla Leopolda: Claudio Castello – Mario Mignini Renzini Moderatore dalla sala operatoria: Luca Mencaglia Operatori: Stefano Angioni – Attilio Di Spiezio Sardo Luca Mencaglia – Liliana Mereu
12:00 - 12:45 SIMPOSIO Moderatori: Cristofaro De Stefano – Luca Gianaroli “Strategie terapeutiche per ottimizzare la stimolazione” Enrico Papaleo
12:45 - 13:30 CANCER SPARING SURGERY Moderatori: Ettore Cittadini – Mauro Costa • North European View – René Verheijen • South European View – Giovanni Scambia
13:30 - 14:30 Pausa
14:30 - 15:30 ETEROLOGA E SOCIAL FREEZING Moderatori: Maria Elisabetta Coccia – Rubens Fadini • Eterologa in Italia: le dimensioni del fenomeno Giulia Scaravelli • Modelli operativi di ovodonazione in Italia Antonio La Marca • Social Freezing: il perché di una scelta Giulia Bartolini

10
PROGRAMMA PRELIMINARELa Fondazione della procreazionemedicalmente assistita
Sabato 24 Febbraio 2018
Sala Plenaria
15:30 - 16:30 ENDOMETRIOSI E FERTILITÀ Moderatori: Giuseppe Cariti – Mario Mignini Renzini • Endometriosi ed impianto – Michele Vignali • Chirurgia e PMA nella paziente con endometriosi: ruoli e priorità – Stefano Angioni • La preservazione della fertilità nelle pazienti con endometriosi: a chi e quando – Laura Benaglia
16:30 - 16:45 Pausa
16:45 - 17:30 SIMPOSIO Moderatore: Giampiero Capobianco “La Fisiopatologia dei markers di riserva ovarica” Antonio La Marca
17:30 - 18:00 LETTURA MAGISTRALE Moderatore: Luca Gianaroli “Potential clinical applications of CRISPR-CAS9 in Reproductive Medicine” Anna Veiga

11
Sabato 24 Febbraio 2018
Meeting Room A
9:00 - 11:00 ASPETTI MEDICO-LEGALI Moderatori: Gianni Baldini – Marilisa D’Amico Discussants: Angelo Calandrini – Massimo Clara Filomena Gallo – Giorgio Muccio • Preservazione terapeutica della fertilità e disponibilità del
materiale biologico da parte della famiglia • Surrogazione di maternità all’estero e diritti del figlio • Patologie genetiche trasmissibili e diritto alla PGD
11:00 - 12:00 ENDOCRINOLOGIA, RISERVA OVARICA E MENOPAUSA PRECOCE Moderatori: Roberto Liguori – Maria Teresa Villani • Riserva ovarica e fertilità nella Sindrome di Turner: up to date
Maria Elisabeth Street • Criteri per la valutazione della riserva ovarica e della
induzione dell’ovulazione – Adolfo Allegra
• Induzione dell’ovulazione nelle “poor responder” Giampiero Capobianco
14:15 - 15:15 DIAGNOSI PRENATALE Moderatore: Claudio Giorlandino • Screening, NIPT, Diagnosi Invasiva: il buon senso clinico
Enrico Colosi • NIPT e diagnostica prenatale invasiva – Giuseppe Rizzo • PMA e diagnostica prenatale – Mario Montanino
PROGRAMMA PRELIMINARE PROGRAMMA PRELIMINARELa Fondazione della procreazionemedicalmente assistita

12
Sabato 24 Febbraio 2018
15:15 - 16:15 PGD/PGA Moderatori: Francesco Fiorentino – Antonio Novelli • Diagnosi genetica preimpianto – Faustina Lalatta • Tecniche di biopsia – Giovanni Ruvolo • Tecniche di analisi molecolare – Alessandra Pomante
Meeting Room B
9:00 - 10:00 PSICOLOGIA E COUNSELING Moderatori: Giuseppe Ettore – Edi Farnetani • La presa in carico psicologica della coppia
Alessandro Bichi • I percorsi specifici PGD ed eterologa – Federica Faustini • La Preservazione della Fertilità nel paziente oncologico Luca Pianigiani
10:00 - 11:00 L’AIUTO DELL’ANDROLOGIA NELLA PMA Moderatori: Mario Maggi – Giuseppe Valenti • Ruolo delle malattie sessualmente trasmesse nel maschio
infertile – Alessandro Dal Lago • Infertilità maschile e sindrome metabolica Linda Vignozzi • Chirurgia andrologica e PMA – Giuseppe Romano
PROGRAMMA PRELIMINARELa Fondazione della procreazionemedicalmente assistita

13
PROGRAMMA PRELIMINARE PROGRAMMA PRELIMINARELa Fondazione della procreazionemedicalmente assistita
Sabato 24 Febbraio 2018 11:00 - 12:00 TAVOLA ROTONDA “Linee guida e LEA: riflessioni” Moderatori: Gianni Baldini – Giacomo D’Amico – Gian Benedetto Melis Discussants: Adolfo Allegra – Mauro Costa – Simona Cuomo Vincenzo De Leo – Antonio Panti – Eleonora Porcu 14:15 - 15:15 FORMAZIONE E PERSONALE PMA E QUALITY & SAFETY Moderatori: Claudio Castello – Cristiana Parri • Proposta per un percorso di certificazione per operatori
PMA – Sara Scandroglio • Il laboratorio PMA: quali i requisiti richiesti dall’Embriologo
nell’ambito di un percorso di accreditamento Patrizia Reffo • Il ruolo dell’Università nella formazione del personale PMA
Nicola Colacurci • I master post laurea – Paola Piomboni • Linee Guida ESHRE – Giovanni Coticchio
15:15 - 16:15 BEST FREE COMMUNICATION AND POSTER Moderatore: Francesco Comodo
18:00 - 18:15 CHIUSURA CONGRESSO

14
AREA ESPOSITIVALa Fondazione della procreazionemedicalmente assistita

15
AREA ESPOSITIVA AREA ESPOSITIVALa Fondazione della procreazionemedicalmente assistita

16
INFORMAZIONI GENERALILa Fondazione della procreazionemedicalmente assistita
SEDE CONGRESSUALE Stazione Leopolda Viale Fratelli Rosselli, 5 Firenze
ISCRIZIONI AL CONGRESSOCATEGORIA ENTRO 31.01.2018 dal 01.02.2018
e ONSITECongressista € 150,00 € 250,00Dipendente Centro PMASocio Fondazione
€ 150,00 € 150,00
Infermiere OSS/Ostetrica € 150,00 € 150,00Specializzando/Studente Free Free
CORSI PRECONGRESSUALI € 350,00 € 450,00
L’iscrizione al Congresso comprende: • Ammissione alle sessioni scientifiche• Attestato di partecipazione• Kit congressualeLa quota di iscrizione al Congresso è indispensabile per poter partecipare ai lavori scientifici.
CENTRO SLIDE La Sala Plenaria e tutte le aule congressuali sono attrezzate per proiezione in PowerPoint e dotate di computer e videoproiettore.In tutte le sessioni sarà possibile solo la proiezione da computer e non sarà possibile collegare i portatili personali direttamente al proiettore. I Presentatori devono attenersi rigorosamente ai tempi programmati per assicurare un buono svolgimento e sono invitati a presentarsi al Centro Slide almeno 2 ore prima dell’inizio della sessione per effettuare tutte le verifiche e caricare la propria presentazione.
AREA ESPOSITIVANell’ambito del Congresso, in concomitanza con gli orari del programma scientifico, si svolgerà un’esposizione di prodotti tecnico-farmaceutici e pubblicazioni scientifiche.
FREE WI-FI Leopolda012018PWD: 18012018

17
INFORMAZIONI GENERALI INFORMAZIONI GENERALILa Fondazione della procreazionemedicalmente assistita
LINGUA UFFICIALELa lingua ufficiale del Congresso è l’italiano. Non è previsto il servizio di traduzione simultanea per le sessioni in lingua inglese.
ECM L’evento è stato accreditato dal Provider CED SERVIZI Srl per le figure professionali del Biologo, Chimico, Dietista, Infermiere, Medico Chirurgo (specialista in Anestesia e Rianimazione, Direzione medica di presidio ospedaliero, Endocrinologia, Genetica medica, Ginecologia e Ostetricia, Laboratorio di genetica medica, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina Generale - medici di famiglia, Microbiologia e Virologia, Patologia clinica - laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia, Psicoterapia, Scienze dell’alimentazione e dietetica, Urologia), Ostetrica, Psicologo, Tecnico sanitario laboratorio biomedico.
CORSI PRE-CONGRESSUALI venerdì 23 febbraio 2018
• Corso precongressuale Laparoscopia n. 5,8 crediti formativi - ID 756-215120 Ed. 1 • Corso precongressuale Isteroscopia
n. 5,2 crediti formativi - ID 756-215156 Ed. 1• Corso precongressuale Time-Lapse
n. 5,2 crediti formativi - ID 756-215166 Ed. 1• Corso precongressuale Troubleshooting in laboratorio n. 5,2 crediti formativi - ID 756-215180 Ed. 1
CONGRESSO venerdì 23 - sabato 24 febbraio 2018n. 3,3 crediti formativi - ID 756-215199 Ed. 1
L’ottenimento effettivo dei crediti del Congresso è legato al rispetto delle seguenti procedure: partecipazione al 90% dell’intero programma formativo (le presenze effettive all’evento saranno verificate tramite lettura codice a barre del badge), e compilazione elettronica della scheda di valutazione dell’evento. La scheda di valutazione e il modulo dei dati anagrafici saranno inviati tramite mail ai partecipanti al termine dei singoli eventi accreditati; la comunicazione riporterà il link e le password di accesso alla piattaforma per la compilazione dei documenti ECM. Ricordiamo che l’accesso e la compilazione sono consentiti una sola volta. I documenti on-line saranno disponibili per i 3 giorni successivi all’invio.

N O T E

N O T E

Segreteria Organizzativa e Provider ECM n° 756CED SERVIZI [email protected] [email protected]
Segreteria Scientifica
PMA ItaliaTel 055 [email protected]
Segreteria Organizzativa e Segreteria Scientifica
congresso.pma-italia.it
La Fondazione della procreazionemedicalmente assistita
La Fondazione PMA Italia ringrazia le Aziende per il loro supporto non condizionante
GOLD SPONSOR
SILVER SPONSOR
BRONZE SPONSORCon il supporto non condizionante di MSD ITALIA S.R.L. www.msd-italia.it
Con il supporto non condizionante di MSD ITALIA S.R.L. www.msd-italia.it
Con il supporto non condizionante di MSD ITALIA S.R.L. www.msd-italia.it
VERSIONE PER CONGRESSI CON ECM
La scelta naturale
ArtemideQuality for ART
Artemide s.r.l.Via della Fortezza 6 - 50129 FIRENZE
T. + 39 055 461529 - F. +39 055 0518900www.progettoartemide.it
VITROLIFE
NORDIK CRYOBANK
SANDOZ
OVOBANK BIOCARE
ORIGIO
IAKENTRO