06/07/2004 scadenza 1° anno di attività

8
FIST: CRITERI PER LA RENDICONTAZIONE DEI COSTI Progetto Progetto: Dinamica di altissima frequenza nei mercati finanziari. Efficienza e struttura dei mercati finanziari e modellizzazione quantitativa delle scelte di portafoglio in presenza di innovazioni tecnologiche. 06/07/2004 scadenza 1° anno di attività 06/08/2004 invio rendiconto + relazione scientifica al MIUR I costi sono riconosciuti solo se effettivamente sostenuti e liquidati al 06/07/04, vale per essi il criterio di cassa

description

FIST: CRITERI PER LA RENDICONTAZIONE DEI COSTI Progetto : Dinamica di altissima frequenza nei mercati finanziari. Efficienza e struttura dei mercati finanziari e modellizzazione quantitativa delle scelte di portafoglio in presenza di innovazioni tecnologiche. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of 06/07/2004 scadenza 1° anno di attività

Page 1: 06/07/2004  scadenza 1° anno di attività

FIST: CRITERI PER LA RENDICONTAZIONE DEI COSTIProgettoProgetto: Dinamica di altissima frequenza nei mercati finanziari.

Efficienza e struttura dei mercati finanziari e modellizzazione quantitativa delle scelte di portafoglio in presenza di innovazioni tecnologiche.

06/07/2004 scadenza 1° anno di attività

06/08/2004 invio rendiconto + relazione scientifica al MIUR

I costi sono riconosciuti solo se effettivamente sostenuti e liquidati al 06/07/04, vale per essi il criterio di “cassa”

Page 2: 06/07/2004  scadenza 1° anno di attività

CRITERI PER LE SINGOLE VOCI DI SPESA

PERSONALE

Personale dipendente: in organico e con contratto T.D.; costo da imputare a progetto = costo effettivo annuo lordo x ore dedicate al progetto

Personale non dipendente: Borse di studio Assegni di ricerca Borse di dottorato (nominative) Co.co.co.

Collaborazioni occasionali Seminari NO

Page 3: 06/07/2004  scadenza 1° anno di attività

CRITERI PER LE SINGOLE VOCI DI SPESA

SPESE GENERALI=60% dei costi del personale, ma non >20% costo totale progetto

personale indiretto (segretarie, fattorini…) funzionalità ambientale (pulizia, riscaldamento, luce…) funzionalità operativa (posta, telefono, cancelleria…) assistenza al personale (mensa, assicurazione…) funzionalità organizzativa (contabilità generale…) missioni e viaggi < 5 giorni corsi, congressi, mostre, fiere manutenzioni ordinarie e straordinarie

Page 4: 06/07/2004  scadenza 1° anno di attività

CRITERI PER LE SINGOLE VOCI DI SPESA

ATTREZZATURE E STRUMENTAZIONIsolo di nuovo acquisto (+IVA, dazi, trasporto e montaggio)

Costo totale sul progetto

Ammortamento in 5 anni

(3 se < 25 K Euro)

NONO: Strumentazione già esistente e mobili e arredi

Leasing: SI’ quota capitale NO interessi e spese accessorie

Attrezzature di uso non esclusivo: il costo è ammesso proporzionalmente all’uso effettivo

Page 5: 06/07/2004  scadenza 1° anno di attività

CRITERI PER LE SINGOLE VOCI DI SPESA

MATERIALIcosti determinati sulla base degli importi di fattura + IVA, dazi,

trasporto e imballo, comprendono:

Materie prime, componenti, semilavorati… Software Strumentazioni utilizzate per la realizzazione di

prototipi e/o impianti pilota

•Attrezzi da lavoro•Minuteria metallica ed elettrica•Articoli per la protezione del personale •Floppy, CD, carta per stampanti...

SpeseGenerali

Page 6: 06/07/2004  scadenza 1° anno di attività

CRITERI PER LE SINGOLE VOCI DI SPESA

COMMESSE ESTERNEAttività di ricerca e formazione affidate a soggetti con personalità giuridica(privati o pubblici) sulla base di un contratto sottoscritto dal fornitore del servizio

CONSULENZEPrestazioni a carattere scientifico resa da professionisti (persone fisiche) sulla basedi un contratto sottoscritto dal fornitore (costo al netto dell’IVA)

Page 7: 06/07/2004  scadenza 1° anno di attività

CRITERI PER LE SINGOLE VOCI DI SPESA

MISSIONI E VIAGGI

Solo missioni superiori ai 5 giorni.

E’ necessaria l’autorizzazione del coordinatore formalizzata in una lettera di incarico.

Page 8: 06/07/2004  scadenza 1° anno di attività

Ultime annotazioni...

deve essere rendicontata separatamente la quota erogata dal MIUR dalla quota messa a cofinanziamento

la suddivisione in macrovoci deve rispettare quella presentata nel programma esecutivo, sono comunque tollerati scostamenti 20%