014 studio e comunicazione scientifica

21
Cover Technical writing - La comunicazione tecnico-scientifica Studiare Umberto Eco e Emilio Matricciani Gli esempi di altre università italiane e del MIT statunitense 2014/2015

Transcript of 014 studio e comunicazione scientifica

Page 1: 014 studio e comunicazione scientifica

Cover

Technical writing - La comunicazione tecnico-scientificaStudiare Umberto Eco e Emilio Matricciani

•Gli esempi di altre università italiane e del MIT statunitense

2014/2015

Page 2: 014 studio e comunicazione scientifica

Luca Marescotti 2 / 21

Scienza e comunicazione: la scrittura scientificaScience and communication: the technical writing

L'urbanistica è una scienza!

IO NON HO DUBBI,

dunque,

come devo scrivere una relazione scientifica?

Page 3: 014 studio e comunicazione scientifica

Luca Marescotti 3 / 21

Umberto Eco, Come si fa una tesi di laurea, Bompiani, Milano, 2001 (1977).

INTRODUZIONE .

I. COS'È UNA TESI DI LAUREA E A COSA SERVE

II. LA SCELTA DELL'ARGOMENTO

III. LA RICERCA DEL MATERIALE

IV. IL PIANO DI LAVORO E LA SCHEDATURA

V. LA STESURA

VI. LA REDAZIONE DEFINITIVA

VII. CONCLUSIONI

Page 4: 014 studio e comunicazione scientifica

Luca Marescotti 4 / 21

Scienza e comunicazione: la scrittura scientifica

Umberto Eco, Come si fa una tesi di laurea, Bompiani, Milano, 2001 (1977).

Emilio Matricciani, La scrittura tecnico-scientifica, Casa Editrice Ambrosiana, Milano, 2007.

Page 5: 014 studio e comunicazione scientifica

Luca Marescotti 5 / 21

Ma perché dovrebbe interessare a studenti della Scuola di Architettura e Società, una scuola di progettisti e pianificatori non deve scrivere ma

disegnare?

But why should it be of interest to students of the Scuola di Architettura e Società, a school of

designers and planners who do not have to write but to design and plan?

Scienza e comunicazione: la scrittura scientificaScience and communication: the technical writing

Page 6: 014 studio e comunicazione scientifica

Luca Marescotti 6 / 21

Una relazione, una tesi: la scelta dell'argomento e il suo sviluppo.

A report, a thesis: the choice of subject and its development.

Scienza e comunicazione: la scrittura scientificaScience and communication: the technical writing

Page 7: 014 studio e comunicazione scientifica

Luca Marescotti 7 / 21

Emilio Matricciani, La scrittura tecnico-scientifica, Casa Editrice Ambrosiana, Milano, 2007.

Parte I. La comunicazione tecnico-scientifica

Capitolo 1. L'eredità dei giganti: l'articolo e le riviste scientifiche

Capitolo 2. Il canale di comunicazione

Capitolo 3. La pianificazione strategica

Capitolo 4. L'incidente del Challenger e la comunicazione tecnico-scientifica

Parte II. La scrittura di un manoscritto di qualità

Capitolo 5. La struttura canonica

Capitolo 6. La visualizzazione dei risultati: tabelle e figure

Capitolo 7. Dalla prima versione alla versione definitiva

Capitolo 8. Scrivere all'università e nel mondo della ricerca

Page 8: 014 studio e comunicazione scientifica

Luca Marescotti 8 / 21

Emilio Matricciani, La scrittura tecnico-scientifica, Casa Editrice Ambrosiana, Milano, 2007.

DALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO

“Questo libro è una guida per apprendere gli elementi fondamentali della comunicazione e della scrittura tecnico-scientifica, strumenti che i laureati in materie scientifiche e tecnologiche, gli scienziati, i ricercatori in qualsiasi settore impiegano per comunicare dati, fatti, opinioni, raccomandazioni ai colleghi, ai superiori, ai tecnici. Il testo presenta molti esempi di scrittura,

sia in italiano sia in inglese, alcuni esplicitamente commentati, altri soltanto proposti, e basa la trattazione su una vasta documentazione, di cui rende

conto la dettagliata e curata bibliografia, a cui l'autore ha aggiunto l'esperienza personale e alcuni esempi di scrittura. Il volume è diviso in

due parti, per complessivi otto capitoli, con molti quadri dedicati a sviluppi ed esempi.”

Page 9: 014 studio e comunicazione scientifica

Luca Marescotti 9 / 21

Emilio Matricciani, La scrittura tecnico-scientifica, Casa Editrice Ambrosiana, Milano, 2007.

“La parte I, La comunicazione tecnico-scientifica, comprende quattro capitoli.

Il capitolo 1 chiarisce e definisce, in una prospettiva storica, l'oggetto d'interesse del libro, mentre il capitolo 2 descrive in modo semplice e utile

il canale di comunicazione tra gli esseri umani applicandolo alla comunicazione tecnico-scientifica, definisce le caratteristiche di

quest'ultima e presenta un quadro sintetico delle attività da svolgere all'università, nel mondo del lavoro o della ricerca.

Il capitolo 3 affronta gli importanti temi legati al progetto del manoscritto e il capitolo 4 discute un esempio di comunicazione "sul campo", in condizione

di forte tensione, dal quale il lettore può imparare molto.”

Page 10: 014 studio e comunicazione scientifica

Luca Marescotti 10 / 21

Emilio Matricciani, La scrittura tecnico-scientifica, Casa Editrice Ambrosiana, Milano, 2007.

“La parte II, La scrittura di un manoscritto di qualità, comprende gli altri quattro capitoli.

Il capitolo 5 presenta la struttura canonica e dà indicazioni su come scrivere le sezioni del manoscritto, come scegliere e scrivere i riferimenti

bibliografici, le note, le appendici, come usare i simboli matematici e gli acronimi, come scrivere i ringraziamenti, e come fare l'indice analitico.

Il capitolo 6 dà le indicazioni fondamentali per usare al meglio tabelle e figure, gli strumenti di comunicazione più usati nel mondo tecnico-

scientifico.”

Page 11: 014 studio e comunicazione scientifica

Luca Marescotti 11 / 21

Emilio Matricciani, La scrittura tecnico-scientifica, Casa Editrice Ambrosiana, Milano, 2007.

“Il capitolo 7 dà indicazioni pratiche per scrivere la prima versione del manoscritto e per trasformarla nella versione finale.

Il capitolo 8 affronta la scrittura della tesi e di ogni manoscritto tecnico-scientifico, e la sua presentazione orale, inquadrandone l'attività nell'ambito

più generale della ricerca scientifica e tecnologica. Inoltre dà indicazioni sulla ricerca bibliografica sulle attività concernenti la scrittura nel mondo

della ricerca scientifica, inclusi gli aspetti legati alla pubblicazione e revisione di un articolo scientifico, e gli importanti aspetti etici.”

Page 12: 014 studio e comunicazione scientifica

Luca Marescotti 12 / 21

Carta di Milano

Expo 2015: I presupposti

Antecedenti

Obiettivi e risultati

Introduzione alla Carta di Milano

Relazioni con l'uso del suolo e l'urbanistica in funzione delle peculiarità nazionali

Page 13: 014 studio e comunicazione scientifica

Luca Marescotti 13 / 21

Carta di Milano

OPPURE

Expo 2015: I presupposti della Carta di Milano in relazione ai contenuti del corso

CONFRONTI

Commenti e riferimenti

Page 14: 014 studio e comunicazione scientifica

Luca Marescotti 14 / 21

Carta di Milano: la scrittura scientifica e la politica

Inquadramento della Carta di Milano

perché è stata scritta, tempi e metodo, riferimenti possibili

(povertà e migrazioni, Carta dei diritti universali degli esseri umani/dell'uomo,...

Il tema di Expo 2015, Nutrire il pianeta

Page 15: 014 studio e comunicazione scientifica

Luca Marescotti 15 / 21

Carta di Milano: la scrittura scientifica e la politica

Articolazione della Carta di Milano

perché è stata scritta, tempi e metodo, riferimenti possibili

(povertà e migrazioni, Carta dei diritti universali degli esseri umani/dell'uomo,...

Il tema di Expo 2015, Nutrire il pianeta

I tavoli di lavoro e gli elaborati

Contraddizioni interne in Expo 2015 e di Expo 2015 con la Carta di Milano

Page 16: 014 studio e comunicazione scientifica

Luca Marescotti 16 / 21

Carta di Milano: la scrittura scientifica e la politica

Commenti sulla Carta di Milano

Il senso dei commenti e la possibilità di verifica delle affermazioni:

È vero che tutti sono d'accordo nell'abolire la fame? E allora a che servono poteri finanziari, eserciti e confini?

Page 17: 014 studio e comunicazione scientifica

Luca Marescotti 17 / 21

Carta di Milano: la scrittura scientifica e la politica

Conclusioni sulla Carta di Milano

Le valutazioni personali su:

Quello che è possibile comprendere,

Quello che deve essere approfondito,

Il rapporto tra scienza e politica

Page 18: 014 studio e comunicazione scientifica

Luca Marescotti 18 / 21

DUNQUE PER CONCLUDERE

Il rapporto tra scienza e politica è anche un rapporto di comunicazione,

di scambi reciproci che da una parte vedono la politica finanziare la ricerca e dall'altra la ricerca che formula anche proposte

politiche,

Ma tra scienza e politica ci sta anche la partecipazione, la decisione, il controllo dei risultati.

Page 19: 014 studio e comunicazione scientifica

Luca Marescotti 19 / 21

DUNQUE PER CONCLUDERE

Dunque, un processo.

Un processo decisionale complesso all'interno di un contesto che è un sistema socio ecologico complesso.

In mezzo sta

l'urbanistica

Page 20: 014 studio e comunicazione scientifica

Luca Marescotti 20 / 21

RIferimenti

Umberto Eco, Come si fa una tesi di laurea, Bompiani, Milano, 2001 (1977).

Emilio Matricciani, La scrittura tecnico-scientifica, Casa Editrice Ambrosiana, Milano, 2007.

Emilio Matricciani, La scrittura tecnico-scientifica, presentazione del libro (slide)http://home.deib.polimi.it/matricci/web/diapo1_1.pdf

Università di Milano, “Piccola guida alla scrittura di una relazione scientifica”, in:http://crema.di.unimi.it/files/documento/guida_scrittura_tesi.pdf

Università di Milano, Facoltà di Agraria. Corsi di Laurea in Scienze Agrarie e Tecnologie Alimentari “Guida alla scrittura di testi tecnico-scientifici. Indicazioni utili per la compilazione di relazioni tecniche e tesi di laurea” in:http://agraria-offdid.campusnet.unito.it/documenti/manuali/guida-scrittura-testi-tecn-scientif.pdf

Politecnico di Torino, “Saper comunicare. Cenni di scrittura tecnico-scientifica”https://didattica.polito.it/tesi/SaperComunicare.pdf

Page 21: 014 studio e comunicazione scientifica

Luca Marescotti 21 / 21

Riferimenti: e in altri paesi?

MITNicole Kelley, “Sentence Structure of Technical Writing” Program in Writing and Humanistic Studies @ MIT 2.671, Fall 2006 Lecture materials derived from The Craft of Scientific Writing©Michael Alley and “The Science of Scientific Writing” by Gopenand Swan”http://web.mit.edu/me-ugoffice/communication/technical-writing.pdf

http://cmsw.mit.edu/writing-and-communication-center/