01 masterclasslean&greenluglio2012 (paolo finozzi's conflicted copy 2012 07-15) - copia

2
1 I 7 Sprechi e gli impatti energetici e ambientali – 1/2 SCORTE Spazi maggiori per gli stoccaggi incremento del fabbisogno energetico per il riscaldamento, il raffrescamento e l’illuminazione Imballi per lo stoccaggio dei semilavorati (casse, bancali, scatole,…) Rischio di deterioramento o danneggiamento dei semilavorati stoccati necessità di materie prime aggiuntive per sostituire o riparare i semilavorati danneggiati; necessità di smaltimento PROCESSI INUTILI Consumo maggiore del necessario di componenti o materie prime Lavorazioni e processi non necessari incrementano il consumo di energia e delle emissioni ATTESE Spreco di energia per il riscaldamento, il raffrescamento e l’illuminazione durante i fermi

Transcript of 01 masterclasslean&greenluglio2012 (paolo finozzi's conflicted copy 2012 07-15) - copia

Page 1: 01 masterclasslean&greenluglio2012 (paolo finozzi's conflicted copy 2012 07-15) - copia

1I 7 Sprechi e gli impatti energetici e ambientali – 1/2

SCORTE

Spazi maggiori per gli stoccaggi incremento del fabbisogno energetico per il riscaldamento, il raffrescamento e l’illuminazioneImballi per lo stoccaggio dei semilavorati (casse, bancali, scatole,…)Rischio di deterioramento o danneggiamento dei semilavorati stoccati necessità di materie prime aggiuntive per sostituire o riparare i semilavorati danneggiati; necessità di smaltimento

Spazi maggiori per gli stoccaggi incremento del fabbisogno energetico per il riscaldamento, il raffrescamento e l’illuminazioneImballi per lo stoccaggio dei semilavorati (casse, bancali, scatole,…)Rischio di deterioramento o danneggiamento dei semilavorati stoccati necessità di materie prime aggiuntive per sostituire o riparare i semilavorati danneggiati; necessità di smaltimento

PROCESSI INUTILI

Consumo maggiore del necessario di componenti o materie primeLavorazioni e processi non necessari incrementano il consumo di energia e delle emissioni

Consumo maggiore del necessario di componenti o materie primeLavorazioni e processi non necessari incrementano il consumo di energia e delle emissioni

ATTESESpreco di energia per il riscaldamento, il raffrescamento e l’illuminazione durante i fermi

Spreco di energia per il riscaldamento, il raffrescamento e l’illuminazione durante i fermi

Page 2: 01 masterclasslean&greenluglio2012 (paolo finozzi's conflicted copy 2012 07-15) - copia

2I 7 Sprechi e gli impatti energetici e ambientali – 2/2

SOVRAPPRODUZIONE

Maggior consumo di materie prime e energia per realizzare prodotti non necessariRischio di obsolescenza, danneggiamento e deterioramento necessità di materie prime aggiuntive per sostituire o riparare i semilavorati danneggiati; necessità di smaltimento

Maggior consumo di materie prime e energia per realizzare prodotti non necessariRischio di obsolescenza, danneggiamento e deterioramento necessità di materie prime aggiuntive per sostituire o riparare i semilavorati danneggiati; necessità di smaltimento

DIFETTI

Spazi maggiori per le rilavorazioni o le riparazioni incremento del fabbisogno energetico per il riscaldamento, il raffrescamento e l’illuminazioneMaggior consumo di materie prime e energia per realizzare prodotti non vendibiliI pezzi difettosi devono essere riparati , riciclati o rottamati

Spazi maggiori per le rilavorazioni o le riparazioni incremento del fabbisogno energetico per il riscaldamento, il raffrescamento e l’illuminazioneMaggior consumo di materie prime e energia per realizzare prodotti non vendibiliI pezzi difettosi devono essere riparati , riciclati o rottamati

MOVIMENTITRASPORTI

Spazi maggiori per gli spostamenti incremento del fabbisogno energetico per il riscaldamento, il raffrescamento e l’illuminazioneMaggior utilizzo di energia per gli spostamentiEmissioniImballi aggiuntivi per consentire i trasferimenti

Spazi maggiori per gli spostamenti incremento del fabbisogno energetico per il riscaldamento, il raffrescamento e l’illuminazioneMaggior utilizzo di energia per gli spostamentiEmissioniImballi aggiuntivi per consentire i trasferimenti