00Unità Di Apprendimento - USA-MArtino

download 00Unità Di Apprendimento - USA-MArtino

of 6

Transcript of 00Unità Di Apprendimento - USA-MArtino

  • 7/26/2019 00Unit Di Apprendimento - USA-MArtino

    1/6

    Una cartolina da.

    Gli Stati Uniti dAmerica

    UNIT DI APPRENDIMENTO

    Docente neoassunto: Martino Ludovico

    Unit di Apprendimento disciplinareideata per lattivit didattica

    numero 2

  • 7/26/2019 00Unit Di Apprendimento - USA-MArtino

    2/6

    UDA

    UNITA DI APPRENDIMENTO

    Denominazione

    Una cartolina da.gli Stati Uniti dAmerica

    Prodotti Elaboraione di un prodotto cartaceo !cartellone" da parte di un alunno diversamente abile conprogrammaione sempli#icata$ contenente immagini ed in#ormaioni esseniali circa gli Stati UnitidAmerica.

    Competenze chiave/competenze culturali Evidenze osservabili

    - %omprendere #rasi ed espressioni di uso #re&uente relative adambiti di immediata rilevana da interaioni comunicative o dallavisione di contenuti multimediali$ dalla lettura di testi.

    ' (nteragisce verbalmente con interlocutori collaboranti suargomenti di diretta esperiena$ routinari$ di studio.

    - (nteragire oralmente in situaioni di vita &uotidiana scambiandoin#ormaioni semplici e dirette su argomenti #amiliari e abituali$anc)e attraverso luso degli strumenti digitali.

    ' Scrive comunicaioni relative a contesti di esperiena e distudio.

    ' Legge e comprende comunicaioni scritte relative a contesti diesperiena e di studio.' %omprende il senso generale di messaggi provenienti daimedia.

    Abilit

    (in ogni riga gruppi di abilit conoscenze riferiti ad una singolacompetenza)

    Conoscenze

    (in ogni riga gruppi di conoscenze riferiti ad una singolacompetenza)

    ' Ascolto (comrensione orale!%omprendere i punti essenialidi un discorso$ a condiione c)e venga usata una lingua c)iara e

    c)e si parli di argomenti #amiliari$ inerenti alla scuola$ al tempolibero$ ecc.

    ' Lessico di base su argomenti di vita &uotidiana.

    ' Ascolto (comrensione orale! (ndividuare ascoltando terminie in#ormaioni attinenti a contenuti di studio di altre discipline.

    ' Uso del diionario bilingue.

    ' Parlato (rod"#ione e intera#ione orale!Descrivere opresentare persone$ condiioni di vita o di studio$ compiti&uotidiani* indicare c)e cosa piace o non piace* esprimereunopinione e motivarla con espressioni e #rasi connesse in modosemplice.

    ' +egole grammaticali #ondamentali.

    ' Parlato (rod"#ione e intera#ione orale! (nteragire con uno opi, interlocutori$ comprendere i punti c)iave di unaconversaione ed esporre le proprie idee in modo c)iaro ecomprensibile.

    Utenti destinatariAlunno diversamente abile con -E( sempli#icato.

    Prerequisiti %omprensione del testo letto.+ielaboraione e sintesi del testo.rascriione del testo.%apacit di ricerca multimediale !internet".+itaglio di immagini stampate e composiione del prodotto #inale.%onoscena della struttura del testo$ di mappe e carte geogra#ic)e.

    Fase di applicazione /0 1 #asi di applicaione.Tempi AprileMaggio

    STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE$ %ORMAT UDA Pa& ' di 6

  • 7/26/2019 00Unit Di Apprendimento - USA-MArtino

    3/6

    UNITA DI APPRENDIMENTO

    Esperienze attivate Uso di testi cartacei e digitali.Attivit di tutoring.

    etodolo!ia Leione #rontale$ ricerca individuale$ momenti di con#ronto$ conversaioni$ ri#lessioni guidate$ letturaindividuale eo in presena deldei compagnoi tutor.

    "isorse umane

    interne

    esterne

    Docente curriculare$ docente di Sostegno$ compagni di classe$ utor.

    #trumenti Libri di testo$ riviste speci#ic)e$ biblioteca$ supporti multimediali$ materiale cartaceo.

    $alutazione Di processo: impegno$ interesse$ concentraione$ capacit di ascolto$ interaione e con#ronto.Di prodotto: veri#ica orale'pratica. %omprensione e autovalutaione.La valutaione sar a cura del docente disciplinare$ sentito il parere del docente di Sostegno*&uestultimo #ornir il proprio giudiio basandosi sulla osservaione in itinere dellalunno$ per la &ualeterr conto anc)e delle evidene osservabili e degli esiti attesi indicati in ciascuna #ase di applicaionedelle attivit.

    STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE$ %ORMAT UDA Pa& di 6

  • 7/26/2019 00Unit Di Apprendimento - USA-MArtino

    4/6

    )A *ONSEGNA AG)I STUDENTI

    -er 3consegna4 si intende il documento che lquipe dei docenti/formatori presenta agli studenti, sulla base del quale essi si attivano realizzando ilprodotto nei tempi e nei modi definii, tenendo presente anche i criteri di valutazione.

    +, nota: il linguaggio deve essere accessibile$ comprensibile$ semplice e concreto.

    ', nota: lUda prevede dei compitiproblema c)e per certi versi sono 3oltre misura4 ovvero ric)iedono agli studenti competene e loroarticolaioni !conoscene$ abilit$ capacit" c)e ancora non possiedono$ ma c)e possono ac&uisire autonomamente. %i5 in #oradella potenialit del metodo laboratoriale c)e porta alla scoperta ed alla con&uista personale del sapere.

    , nota: lUda mette in moto processi di apprendimento c)e non debbono solo ri#luire nel 3prodotto4$ ma #ornire spunti ed agganci per unaripresa dei contenuti attraverso la ri#lessione$ lesposiione$ il consolidamento di &uanto appreso.

    *ONSEGNA A))O STUDENTE

    Titolo UdA$

    Una cartolina da.&li Stati Uniti dAmerica.*osa si c-iede di are$

    Reali##a#ione di "n cartellone contenente le imma&ini e le inorma#ioni i/ imortanti s"&li USA.0 Ricerca1 lett"ra1 comrensione e trad"#ione in italiano1 sintesi scritta in in&lese delle inorma#ioni rinciali ri&"ardantila 2andiera de&li Stati Uniti dAmerica1 &li stati de&li USA1 le citt3 i/ imortanti1 il Presidente de&li Stati Uniti dAmerica e&li sorts na#ionali.0 Ricerca1 rima sele#ione1 scelta e sal4ata&&io al P* delle imma&ini relati4e a&li ar&omenti trattati.0 Ulteriore sele#ione1 sal4ata&&io e stama al P*1 rita&lio delle imma&ini1 alica#ione s"l cartellone1 inserimento dei testisinteti##ati sotto orma di didascalia alle imma&ini. A22ellimento &raico (dise&no e colora#ione!.0 )ett"ra (in In&lese!1 trad"#ione e sintesi (in Italiano! ed esosi#ione orale di 5"anto areso1 in rierimento alle imma&inied alle didascalie conten"te nel cartellone inale.

    In c-e modo (sin&oli1 &r"i..!$

    Atti4it3 indi4id"ale (insieme al Docente!1 atti4it3 di t"torin& (con i coma&ni di classe!.

    6"ali rodotti$

    Prodotto cartaceo.

    *-e senso -a (a cosa ser4e1 er 5"ali arendimenti!$

    *onoscen#a &enerica delle caratteristic-e isic-e1 olitic-e e c"lt"rali della ci4ilt3 Stat"nitense.

    Temi$

    7 ore di le#ione1 ' er o&ni ase di atti4it3.

    Risorse (str"menti1 cons"len#e1 oort"nit3!$

    )i2ri di testo1 ri4iste seciic-e1 2i2lioteca1 s"orti m"ltimediali(P*1 iles1 stamante1 etc.!.

    *riteri di 4al"ta#ione$

    Di rocesso$ ime&no1 interesse1 concentra#ione1 caacit3 di ascolto1 intera#ione e conronto.Di rodotto$ 4eriica orale0ratica. *omrensione e a"to4al"ta#ione.

    STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE$ %ORMAT UDA Pa& 8 di 6

  • 7/26/2019 00Unit Di Apprendimento - USA-MArtino

    5/6

    PIANO DI )A9ORO UDA

    U/(6 D( A--+E/D(ME/7: Una cartolina da&li Stati Uniti dAmerica.

    PI!" #I $%"&" '#SPE*I%I*A:IONE DE))E %ASI

    %asi Atti4it3 Str"menti E4iden#eosser4a2ili

    Esiti attesi Temi 9al"ta#ione

    + -resentaionedellUDA allostudente.Lettura$ visione#ile po8erpoint$ricerca e sintesi ditesti.

    Libri di testo$ -%$#ile po8erpointtesti #orniti in#otocopia.-enna e&uaderno di(nglese.Diionariobilingue.

    %apacit diascolto e ricerca.(nteragisce inmodo e##icace.+ispetta le regoledi intervento.

    (denti#ica sotto laguida del Docentele principaliin#ormaioniriguardanti gliargomenti de#initi.

    Due ore dileione$ anc)e ingiornate di##erenti!secondodisponibilit".

    Di processo.

    ' +icerca$ prima

    seleione$ sceltae salvataggiodelle immaginiric)ieste daldocente.

    -%$ connessione

    internet$ pendrive.

    %apacit di

    ascolto e ricerca.Seleiona$ scegliee salva leimmaginiric)ieste.

    %onosce le

    metodic)e diricerca esalvataggio diimmaginimultimediali.

    Due ore di

    leione$ anc)e ingiornate di##erenti!secondodisponibilit".

    Di processo.

    Ulterioreseleione$ stampae ritaglio delleimmagini$applicaione sulcartellone$inserimento deitesti. Abbellimentogra#ico.

    -%$ stampante$#ogli di carta.9orbici$ collavinilica$ matita$penna$ gommaper cancellare$colori$ cartellonecm. ; >

    > >

    8 > >

    STRUMENTI DI DIDATTICA PER COMPETENZE$ %ORMAT UDA Pa& ; di 6

  • 7/26/2019 00Unit Di Apprendimento - USA-MArtino

    6/6

    S*