0-La Parola a Giuliano Kremmerz Terapeuta e Taumaturgo

download 0-La Parola a Giuliano Kremmerz Terapeuta e Taumaturgo

of 3

Transcript of 0-La Parola a Giuliano Kremmerz Terapeuta e Taumaturgo

  • 7/24/2019 0-La Parola a Giuliano Kremmerz Terapeuta e Taumaturgo

    1/3

    La parola a Giuliano Kremmerz terapeuta e taumaturgo: la terapeutica ermetica,

    come concepita e tramandata nei suoi scritti e attraverso la sua Schola.A cura della S.P.H.C.I.

    C= Commentarium; D= Dialoghi sull'ermetismo; L= Lunazioni; SM= Scienza dei Magi

    Il vero fattore della genialit applicata alla medicina pratica il senso ermetico cheguida, coadiuvato dalla conoscenza tecnica delle cose di cui dispone colui che si prefiggela guarigione di un infermo. (C,II,238) Lintegrazione dei poteri (terapeutici) cominciada questo: dominare, ricostituire, rinnovare il corpo fisico rifornendogli non solo leperdite delle calorie e il sangue che si consuma, ma ridonandogli il principio di vita chenoi abbiamo portato nella regione pi alta. Da questa ribellione al Padre carcassa delpiccolo Mercurio (ermete) generato il nostro sistema di medicina, chiamato appuntoermetica. La autosuggestione guaritiva o curativa dei magnetisti e i suggerimenti di tantabrava gente che predica la volont delluomo come la pi forte sanatrice di ogni tempo,come idea parrebbe essere la nostra e invece non la . (D,83) Nella medicinaermetica lautoguarigione di tutte le infermit e di tutti i morbi arriva inesorabile selimmagine curativa, al di l di tutte le teorie delle scuole mediche, fatta bene. La

    volont di guarire si conferma nellintelletto del male da scacciare. Vi uno sponsaleinteriore tra il principio Sole luminoso e la Luna opaca; il mercurio, figlio, rapporta aSaturno il comando divino. La guarigione arriva. Amore il vecchissimo fanciullo che haprovocato il miracolo della ricostituzione. Se tra il malato e il terapeuta non corre amore,se il terapeuta non prende in un amplesso dolcissimo lanima del malato, e nellunioneperfetta il potere della sua vitalit solare non inonda il corpo sofferente, il piccolomiracolo non avviene. Ci vuole amore. (D,92 e seg.) La Medicina Ermetica non unsistema nel senso letterale della parola, una penetrazione di un gruppo di leggi naturaliper mezzo delle quali si possono guarire tutte le infermit umane, fisiche, psichiche emorali; un avviamento, una base alla taumaturgia integrale come la tradizionericorda E un campo di esplorazione delle forze integrate delluomo che ama con unavisione intensiva fuori i limiti dei poteri delle turbe che dellamore fanno un fine, unameta per contorcelo e soffrirne. (D,114-115) Ci che nellErmetica si deve conoscere il modo come guarire con rimedi che mutano da uomo a uomo quindi inutile il

    controllo dei mezzi La nostra terapeutica non ammette formulari per far ricette(D,118 e seg.) La medicina ermetica fa largo consumo della comunicazione inlontananza di idee, di forza e di materia, su chi si dirige alla catena delle buone volontguaritive. (D,147) Le cure teleurgiche veramente e puramente ermetiche fanno ameno di tante cose. Il pensiero o lidea pu mediante certe pratiche diventareessenzialmente dinamico, quindi movimentato e mobile da un apparecchio organicoumano creatore ad un apparecchio organico umano recettore. Il procedimento consiste:1 nellallenamento in un uomo a rendere dinamica e separata la sua idea; 2armonizzare questuomo con un suo simile che deve servire da ricevente; 3determinarein tempo utile lespulsione dellidea separata, indirizzarla e farla ricevere. Il pensiero olidea dinamizzata immagine mentale vitalizzata per s, cio fatta diventare forza eemessa come tale diretta ad un fine. Perci quando unidea-dinamica noi lanciamo inlontananza per operare, o affinch operi come atto curativo e creativo, noi diciamo tele-

    urgia (dal greco ergon=lavoro, opera), cio operazione a distanza. (C,1,77-78) Tuttele infermit procedono dal disordine o da anomalia temporanea delle libert sane delcervelloE sempre la sensazione di uno stato di essere anormale (sensazione, quindicervello) che dichiara una infermit qualunque, che ne accusa la presenza, quindi ildisordine del centro della sensibilit umana Dunque se io dico che lermetismo guardaalla defigurazione anormale del cervello in ogni malato, significa che solo provocando unasensazione reattiva nel centro della sensibilit, gli organi o le correnti che alimentano ilcorpo umano possono ritornare sani Tutte le infermit, tutte le degenerazioni, tutte leinfezioni obbediscono allo stesso imperioLa morte messa in fuga, debellata, sbandatafino a quando la potest imperatoria del centro intellettivo e fecondante sensoriodelluomo conserva un milionesimo di potere e di volont. (D,152-153) Non si puintervenire terapeuticamente nei confronti di chi non lo chiede perch chi non chiede ha ilsuo magnete in absorzione e si prepara a morire o il suo spirito patrono lo ha condannatoa patire Le origini delle malattie croniche, rodenti, contorcenti, consuntive nel ristagno

    del magnete che rende impossibile qualunque presa di simpatia. E il dio particolaredellinfermo che si oppone, sarebbe inutile ogni sforzo. Questa mia nota ti parr unregresso perch io ti rimonto allepoca caldea quando il medico sacerdote rifiutava il suoausilio perch il genio dellammalato lo respingeva. Ma non regresso, proclamo una

  • 7/24/2019 0-La Parola a Giuliano Kremmerz Terapeuta e Taumaturgo

    2/3

    verit eterna contro il mercantilismo dellindustriale camuffato a medico e a cerusico.(L,88) Il fondamento di una medicina ermetica superpotenziale che dona la sanit questo: luomo esteriorizza unaura, malata se malato, sana e guaritiva se in perfettoequilibrio delle sue funzioni organiche e animiche. Che cos questaura o irraggiamento?Materia sottile, vibrante se animata da un magnetismo di amore, guaritiva se diventa in contatto con laura di un ammalato compensatrice dello squilibrio che linfermo portacon le cause del suo male. (SM,II,377) Studiare il principio di vita in noi, separarlose separabile, integrarlo se integrabile, portarlo allapice della sua potenzialit,renderlo atto di arricchirsi della massima energia dalla fonte del principio vita universale,fino a poterne disporre e nutrirsene e nutrirne gli organismi che ne difettano educazione ermetica e porta, come possibile, al concetto di medico ermetico. (C,I,8)Il vero valore del magnetismo, non empirico n mistico, ma integrale: prima agisce pertrasformare integralmente chi lo pratica e poi per farne un centro dirradiazione elettiva acui le anime accorrono senza costrizione, attratte dallo stato di benessere. Questo ilmagnetismo damore, il vero e proprio dei terapeuti e non quello che prende a prestito lapsicologia. Il terapeuta o medico pu essere istintivo (quando agisce per virt di forzenon coscienti), lucido (quando sente intorno a s e in s il movimento astraledellambiente) o sapiente (quando ha coscienza delle forze che impiega).(C,I,24)Come nella materia cos nello spirito, eternamente abbracciati in un mirabile amplesso,esistono due polarit, quindi due sensibilit delle quali la pi sottile procede dalla

    negazione della pi grave, e viceversa. Il questo conflitto si determina nella relativitintellettiva della vita lequilibrio del termine medio, il magnetismo ermetico o integraleche lo strumento magico per eccellenza, perch atto alla comprensione integra edivisa delle forze sensibili nei due estremi. (C,II,10) Dove lesperimento passi i limitidella teleurgia pura e semplice, io intendo che le pratiche di magnetismo sianoassolutamente escluse intendo il magnetismo dei passi e del sonno di prima e secondaipnosi. Dove si mettano in pratica tali procedimenti, al magnete di amore, che compenetrazione di anime e ricambio e unione in sintesi, si prestabilisce unasopraffazione che degenera in una presa di possesso. Lermetismo puro e la soggezionedi qualunque anima ad una volont imperante pervertimento. (C,II,62) Essere unterapeuta non significa diventar medico e presumere di far diagnosi o consigliaremedicamenti. La teleurgia la sola via terapica della scuola e fratellanza nostra. Lanostra scuola deve formare il terapeuta in base ad unanatomia diversa di quella chestudiano degnamente i medici e contribuire alla guarigione delle infermit di chi ricorre a

    lui con un solo solissimo alexifarmaco elaborato nel laboratorio mentale e occulto che hapreso tanti nomi fantastici: il telesma, lazoth, la quintessenza, la polvere di proiezione, ilmercurio dei filosofi, la rugiada cattolica (rosada) la panacea. (C,I,55-56) Chiunque sitrovi in condizione di conoscere una persona sofferente, se egli vuol guarirla o alleviare isuoi dolori, si assicuri innanzi tutto che a quella egli non sia n odioso, n antipatico. Nonbasta, bisogna che lo sperimentatore si metta in condizione di amore verso la personaammalata. Sottilmente, benevolmente chi vuol provare deve sentire tutta lampiezza diuno stato di responsabilit, tenera responsabilit. Si metta nella condizione di essere perlammalato nido, calore, affetto, madre, fratello, vita e sentir in se riposare, come in unrifugio di salvezza, lanimo fatigato che chiede merc, e tutto vedr compiuto. (C,II,55e seg.) Se tra il malato e il terapeuta ermetico non corre amore, se egli non prende inun amplesso dolcissimo lanima del malato, e nellunione perfetta il potere della suavitalit solare non inonda il corpo sofferente, il piccolo miracolo non avviene. Ci vuole

    amore. Il terapeuta amore in atto. Chi si sente voluto bene, cio amato, si senteattratto come da una calamita, dallamoroso. La sua anima un fiore che si apre. Sente ilriflesso dellamore, vi si riscalda. Il medicamento ermetico spirito, intenzione, efflato,immagine. Arriva il piccolo miracolo di una cosa sola. (D,93)

    Noi siamo precursori della presa in considerazione e in esame di un principio nuovonella terapeutica odierna, lazione personale guaritiva del medico che modifica, valorizzae rende potente ogni sua prescrizione, dandovi una forza sanatrice che ordinariamente lericette non hanno. E mentre il medico e la sua scienza non arrivano da loro a questapreparazione, non vi niente che si oppone a che un ammalato sia curato da un medicoe che contemporaneamente un umile e disinteressato cultore della nostra medicina aiuti,coi mezzi di cui pu disporre, ammalato e medico. (D,120) I terapeuti non agiscono enon guariscono che per una fonte inesauribile di simpatia (amore) che hanno in se stessiin maniera da cangiare in corrente al minimo contatto con un infermo la ricchezza delloro magnetismo. Questa forma di magnetismo terapeutico pi che mai coordinato al

    magnetismo terrestre e (si badi bene) la coordinazione dellaura magnetica del malatotrovandosi omologa al magnete terrestre il contatto tra la corrente guaritrice e lauradellammalato avviene nel centro magnetico comune ai due donde la facilit dellamedicina sanatrice a distanza a cui nessuno crede e che tante volte molti

  • 7/24/2019 0-La Parola a Giuliano Kremmerz Terapeuta e Taumaturgo

    3/3

    incoscientemente adoperano con efficacia. (L,84) Per essere terapeuta ermeticooccorre: 1-possedere questaura vibrante molto sviluppata; 2-essere in completoequilibrio delle proprie forze attive organiche e animiche; 3-avere innanzi a s unammalato che accolga con amore questo sforzo di emissione che il medico improvvisatomanda a lui. Esistono degli uomini che per natura, precedenti storici del proprio spirito oper vita di grande equilibrio fisico e mistico, portano in s molto sensibilmente sviluppatoquesto potere, che si riduce al possesso di unaura riccamente compensatriceMa ilterapeuta, cio qualunque uomo che ama il suo simile, medico amoroso per sola virtdel magnetismo di amore. I rimedi, le medele, le pillole, i balsami, i succhi di erbe, ledecozioni acquistano poteri se date con amore, diventano tossici se dati e presi senzaamore. (SM,II,377-8-9) Il terapeuta non il convertitore, e come la matematica d ilimiti della possibilit alla meccanica, cos lesperienza e la tradizione danno i termini dellarealizzazione nella terapeutica ermetica, in concordanza col magnete universale.(L,88) Il carattere o germe psichico del male si conserva dal morto in virt, cio inessenza e quindi la ragionevolezza della psicurgia che lava dei residui del male i morti. Eessenziale non dare responsi durante una cura cominciata e non considerare mortolammalato mentre che ancora chiede per bocca altrui: in questo il segreto dellapsicurgia. (C,II,231)