0 0 La Storia Da Falsa Recensione

1

Click here to load reader

description

una falsa recensione

Transcript of 0 0 La Storia Da Falsa Recensione

Page 1: 0 0 La Storia Da Falsa Recensione

7/17/2019 0 0 La Storia Da Falsa Recensione

http://slidepdf.com/reader/full/0-0-la-storia-da-falsa-recensione 1/1

0_0_la storia_da falsa recensione

Un saggio con un po’ di romanzo, due narrazioni a tratti parallele, a tratti intrecciate, un’idea

classica, l’idea della guida, che si affaccia all’autore a pochi mesi dalla stesura definitiva. Non

 premeditata l’idea, addirittura postuma la guida e casuale (?) il riconoscimento della sua preziosa

funzione.Accade che l’annuncio della vittoria di un giovane italiano al pi importante concorso pianistico

internazionale, il premio !hopin di "arsavia, giunga di lontano, addirittura dagli #tati uniti, in una

 piccola citt$ di mare ai margini dell’impero, portata dall’entusiasmo orgoglioso di una zia emigrata.

%a notizia contenuta in una copia del &ime del ' marzo *+0 colpir$ a fondo la fantasia di due

 preadolescenti, . e !., -en pi a fondo della !adillac ldorado iarritz degli zii s-arcata il giorno

 prima ('/ luglio *+0) a enova, a 1onte Andrea 2oria, dalla nuovissima %eonardo da "inci di

ritorno dal suo viaggio inaugurale di linea a Ne3 4or5.

!on la complicit$ di un nonno -uon musicista dilettante, collezionista, giardiniere esperto (il

 padre ha lavorato per il 6aiser), uomo di pensiero e principi che a causa di una importante

coincidenza affettiva lo segue gi$ da 7ualche anno, il giovane pianista finir$ per condizionare

sempre pi l’esistenza dei due ragazzi. ., il nipote, un po’ filosofo e un po’ poeta, appassionatoammiratore di ach e di organo, includer$ il pianoforte (peraltro presente da sempre nella sua vita

 per via del rotrian8#tein3eg del nonno) e seguir$ la carriera del pianista sempre pi grande e

acclamato raccogliendo con grande costanza tutti i documenti su di lui che riesce a trovare. !., che

ha studiato il pianoforte e lavorer$ per pi di vent’anni come professionista nella musica pop, ne

apprezzer$ in special modo l’impegno politico e civile.

9inch: un giorno dopo alcune separazioni inevita-ili ma mai irreversi-ili i due e;8preadolescenti

ormai uomini si separano per sempre, tra loro e da parti di s:. Uno infatti muore e l’altro perde con

l’amico una parte della sua memoria, la parte che ha contri-uito cos< tanto a consolidare da adulti il

loro rapporto. %’insolita amnesia riguarda 7uasi 7uarant’anni di storia del grande pianista.

 Ne sono passati dieci 7uando !. riceve dall’editore la proposta di scrivere un li-ro proprio su

=aurizio 1ollini. Al momento non sa di lui 7uasi nulla tranne 7uello che sanno ormai in molti dopo

le sue recenti apparizioni in un programma di intrattenimento televisivo> sa che considerato uno

dei maggiori interpreti al mondo della sua generazione, che timido e schivo 7uanto studioso, serio

ma non serioso, impegnato nell’arte ma anche nella societ$ civile. Non molto per scriverci su un

li-ro. @nizia le sue ricerche dentro e fuori dalla rete, fa 7ualche intervista, raccoglie materiali. =a

dopo 7ualche mese accadono 7uasi nello stesso istante due fatti> un cortocircuito che scioglie

l’amnesia e l’arrivo di un pacco, il grosso dossier con i documenti raccolti dal nonno e arricchito da

. e !. in alcuni decenni intorno alla vita pu--lica e alla carriera artistica del grande pianista. 2a

7uel momento anche la composizione del li-ro prender$ una nuova piega