XXVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Andrologia Torino 3-6 ottobre 2012 LA PRESA IN...

Post on 01-May-2015

216 views 3 download

Transcript of XXVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Andrologia Torino 3-6 ottobre 2012 LA PRESA IN...

XXVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Andrologia

Torino 3-6 ottobre 2012

LA PRESA IN CARICO PSICOLOGICA: Protocolli diagnostici e terapeutici

Chiara CRESPI S.C.D.U. Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo

Direttore Prof Ezio Ghigo

C.I.D.I.Ge.M. Centro Interdipartimentale Disturbi Identità di Genere

Centro di Riferimento Regionale

Un individuo che sente di appartenere al genere opposto rispetto al sesso biologico e che

persegue l'obiettivo di un cambiamento del proprio corpo attraverso interventi

medico-chirurgici.Presenta un quadro di normalità dal punto di

vista cromosomico, ormonale e somatico.

LA PERSONA TRANSESSUALE

IDENTITA’ DI GENERE

“il senso di sé. L’unità e la

persistenza della propria

individualità maschile e femminile”

CoccinelleParigi, 1968

DSM-III(APA,1980)DSM–IIIR(APA1987):Transessualismo

DSM IV (APA 1994); DSM-IV-TR (APA, 2000): Disturbo dell’identità di genere

ICD-10 (WHO, 1992): Disturbo dell’Identità di Genere della Fanciullezza, Travestitismo con Doppio Ruolo, e Transessualismo

Prevalenzanegli adulti: 1 maschio su 30000 1 femmina su 100000Nei minori: APA (2000) 5 maschi:1femmina Di Ceglie (2002) 2 maschi:1 femmina (al di

sotto dei 12 anni) Zucker et al.(2003) 6 maschi:1 femmina

Esordio: tra i 2 e 4 anni, la prima consultazione è – in genere - in età scolare

Decorso: la metà di bambini che nell’infanzia hanno mostrato segni di

Sviluppo Atipico dell’Identità di Genere sviluppa nell’adolescenza un orientamento omosessuale.

Solo 1/3 svilupperà un Disturbo dell’Identità di Genere

ASSOCIAZIONI INTERNAZIONALI

H.B.I.G.D.A., S. Diego, 1977www.hbigda.org(Harry Benjamin International Gender Dysphoria Association)

W.P.A.T.H.World Professional Association Transgender Health

ASSOCIAZIONI NAZIONALIO.N.I.G., Roma, 1998 www.onig.it(Osservatorio Nazionale sull’Identità di Genere)

,

LA REALTA’ ITALIANA

Legge n. 164/1982

LEGGE 14 aprile 1982, n. 164.Norme in materia di rettificazione di attribuzione di

sesso.La Camera dei Deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato;

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

PROMULGA

la seguente legge:

Art. 1.

La rettificazione di cui all’articolo 454 del codice civile si fa anche in forza di sentenza del tribunale passata in giudicato che attribuisca ad una persona sesso diverso da quello enunciato nell’atto di nascita a seguito di intervenute modificazioni dei suoi caratteri sessuali.

Art. 2.

La domanda di rettificazione di attribuzione di sesso di cui all’articolo 1 e’ proposta con ricorso al tribunale del luogo dove ha residenza 1’attore. Il presidente del tribunale designa il giudice istruttore e fissa con decreto la data per la trattazione del ricorso e il termine per la notificazione al coniuge e ai figli. Al giudizio partecipa il pubblico ministero ai sensi dell’articolo 70 del codice di procedura civile.Quando e’ necessario, il giudice istruttore dispone con ordinanza 1’acquisizione di consulenza intesa ad accertare le condizioni psico-sessuali dell’interessato. Con la sentenza che accoglie la domanda di rettificazione di attribuzione di sesso il tribunale ordina all’ufficiale di stato civile del comune dove fu compilato l’atto di nascita di effettuare la rettificazione nel relativo registro.

Art. 3.

Il tribunale, quando risulta necessario un adeguamento dei caratteri sessuali da realizzare

LEGGE 14 aprile 1982, n. 164.Norme in materia di rettificazione di attribuzione di sesso.

mediante trattamento medico-chirurgico, lo autorizza con sentenza. In tal caso il tribunale, accertata la effettuazione del trattamento autorizzato, dispone la rettificazione in camera di consiglio.

Art. 4.

La sentenza di rettificazione di attribuzione di sesso non ha effetto retroattivo. Essa provocalo scioglimento del matrimonio o la cessazione degli effetti civili conseguenti alla trascrizionedel matrimonio celebrato con rito religioso. Si applicano le disposizioni del codice civile edella legge 10 dicembre 1970, n. 898, e successive modificazioni.

Art. 5.

Le attestazioni di stato civile riferite a persona della quale sia stata giudizialmente rettificatal’attribuzione di sesso sono rilasciate con la sola indicazione del nuovo sesso e nome.

Art. 6.

Nel caso che all’entrata in vigore della presente legge l’attore si sia gia’ sottoposto a trattamento medico-chirurgico di adeguamento del sesso, il ricorso di cui al primo comma dell’articolo 2 deve essere proposto entro il termine di un anno dalla data suddetta.Si applica la procedura di cui al secondo comma dell’articolo 3.

Art. 7.

L’accoglimento della domanda di rettificazione di attribuzione di sesso estingue i reati cui abbia eventualmente dato luogo il trattamento medico-chirurgico di cui all’articolo precedente.

,

STANDARD SUI PERCORSI DI ADEGUAMENTO

NEI D.I.G.(STANDARDS OF CARE)

(www.onig.it)

Sono le linee guida italiane, elaborate dall’O.N.I.G., sulla base degli Standards of Care dell’W.P.A.T.H., adattati alla nostra cultura, ed alla nostra realtà.

Tali Standard non sono legge dello Stato, ma per Statuto dell’O.N.I.G., i Professionisti Associati s’impegnano a sottoscriverli, ed a rispettarli.

IL PERCORSO DI TRANSIZIONE

PSICOLOGO

CHIRURGO

PSICHIATRA

ENDOCRINOLOGO

PAZIENTE TRANSESSUALE

EQUIPE CURANTEEQUIPE CURANTE

SPORTELLO INFORMATIVO

Ospedale San Giovanni Battista Molinette

Giovedì ore 13.30-16.30

Tel. 011/633.43.87

- Informazioni sull’iter - Raccolta della documentazione - Consegna materiale informativo - Firma consenso informato - Prenotazione prime visite

Colloquio di accoglienza

IL PERCORSO DI TRANSIZIONEIL PERCORSO DI TRANSIZIONE

PSICODIAGNOSI6 mesi

DUE ANNIDUE ANNI

ESPERIENZADI VITA

REALE (R.L.E.)18 mesi

Primi 6 Mesi: valutazione psicologica valutazione psichiatrica Valutazione

endocrinologica

Psicodiagnosi

+

STRUMENTI DIAGNOSTICI

COLLOQUI CLINICI

TEST

La psicodiagnosi

LA DIAGNOSI DI DISTURBO DELL’IDENTITA’ DI GENERE

Colloqui clinici Test

Raccolta anamnestica

Area della sessualità e del vissuto corporeo

Comportamento non verbale

Rilievo di eventuali comorbilità psichiatriche

Test proiettivi

Questionari di personalità

Test di livello

ANAMNESI

Esordio

Giochi infantili e compagni di giochi

Abbigliamento e comportamento

Meccanismi di identificazione

TRANSESSUALISMO PRIMARIO

TRANSESSUALISMO SECONDARIO

DA MASCHIO A FEMMINA (MtF)

Delicatezza nell’atteggiamento e nei comportamenti. Effeminati fin da piccoli.

Manierismi. Intonazione vocale.

Preferenza per le femmine come compagne di giochi

Scarsa o nessuna attrazione fisica

per il genere femminile

Oggetto di derisione e critica da parte di coetanei o familiari per i comportamenti effeminati

DA FEMMINA A MASCHIO (FtM)

Mascoline nell’aspetto e/o nel comportamento

Preferenza per i maschi come compagni di giochi

Non amano indossare abiti femminili. Rifiuto del seno e del ciclo mestruale

Scarsa o nulla attrazione fisica per persone di sesso maschile. Rifiuto della penetrazione

REAL LIFE EXPERIENCE (18 mesi)

Periodo di vita in cui la persona sperimenta gradualmente se stessa

nel ruolo del genere verso cui si orienta il percorso di adeguamento

caratterizzato da:

Durata non inferiore ad un anno

TE

Psicoterapia individuale settimanale

Eventuali trattamenti psichiatrici

REAL LIFE EXPERIENCE

Psicoterapia (individuale)

Elaborazione dei contenuti irrisolti delle storie di vita in relazione al D.I.G.

Sostegno ed elaborazione delle criticità connesse ai cambiamenti indotti dalla terapia ormonale

Supporto volto a rafforzare l’io e le difese per migliorare la capacità di adattarsi alla realtà interna ed esterna

REAL LIFE EXPERIENCE

Rapporto con il corpo e sue manifestazioni

Demitizzazione dell’intervento

Miglioramento stabile della qualità di vita

Psicoterapia (individuale/di gruppo)

AL TERMINE DELLA REAL LIFE EXPERIENCE

Stesura relazione finale da

parte dell’equipe

Presentazione richiesta

di autorizzazione all’intervento di

Riconversione Chirurgica del

Sesso (RCS)

Intervento chirurgico

02/11/09

Il follow up

Come: il protocollo del C.I.D.I.Ge.M.

-visita chirurgica

-visita endocrinologica

-colloquio psicologico (WHOQOL e questionario specifico post RCS)

-approfondimento psichiatrico su eventuale indicazione dello psicologo

Quando: a 6 mesi, 1 anno e poi annualmente dopo la RCS

giornata unica

Perchè: “verificare l’inserimento sociale e le condizioni psicofisiologiche connesse con gli adeguamenti effettuati”.

CONCLUSIONI

SCOPO SCOPO

NON la “guarigione” del DIG

Miglioramento della Qualità della vita

Robert MapplethorpeAutoritratto, 1980