Www.marcantogninisammy.net Attività motoria e tossicodipendenza chiunque abbia una volta costruito...

Post on 01-May-2015

219 views 0 download

Transcript of Www.marcantogninisammy.net Attività motoria e tossicodipendenza chiunque abbia una volta costruito...

www.marcantogninisammy.net

Attività motoria e tossicodipendenza

“chiunque abbia una volta costruito un nuovo cielo, ha trovato la forza per farlo nel

proprio inferno”nietzsche

www.marcantogninisammy.net

i miti del cambiamento

www.marcantogninisammy.net

nascere non basta! Poiché dal momento che si nasce sia per vivere che per esistere, si nasce ogni giorno.

www.marcantogninisammy.net

ogni persona deve essere in grado di cambiare……..ogni famiglia deve essere in grado di trasformarsi

www.marcantogninisammy.net

tossicodipendenza, anoressia e suicidio possono indicare un desiderio di immortalità, un rifiuto del cambiamento, di ogni passo verso la morte simbolica, verso il divenire adulti.

www.marcantogninisammy.net

ci sono dei genitori che fanno di tutto perché il figlio si realizzi e sia felice, a dispetto anche di ciò che lui vorrebbe realmente avere ed essere.

tali genitori, a volte inconsapevolmente, si rifiutano di amare il figlio “come lui stesso” ed accettano di amarlo “come loro stessi”;

essi in altre parole, anziché realizzare le proprie aspirazioni di grandiosità con un proprio personale impegno e scontrarsi con le relative difficoltà che un tale impegno comporta, preferiscono depositare le proprie aspirazioni nel figlio trasformato così in una sorta di copia dei genitori, e chiedere che sia lui che si cimenti nel conquistare tutto ciò che in termini di successo e piacere loro non si sentono più capaci di realizzare, o dovrebbero realizzare ma con il peso di sentirsi in qualche modo inadeguati o in colpa.

www.marcantogninisammy.net

anestetizzare la mente

• no allenamento alla frustrazione

• no allenamento al “sentire”

• eventi emotivi troppo forti (cambiamento)

• anestesia della mente

www.marcantogninisammy.net

cambiare comporta un processo, seppur parziale e temporaneo di cambiamento di identità……un evento emotivo molto forte

www.marcantogninisammy.net

quando nella persona i contenuti del cambiamento vengono collegati a segnali di sofferenza psichica non sufficientemente tollerabili, si verifica una reazione che consiste nella cancellazione totale o parziale di tali contenuti. In tale modo il cambiamento è impossibile perché appunto rifiutato.

www.marcantogninisammy.net

l’eccesso di frustrazione, e l’incapacità di tollerarla obbligano la persona a mettere in atto una sorta di anestesia per non sentire il peso schiacciante dei nuovi contenuti emotivi che il cambiamento propone

www.marcantogninisammy.net

solo la persona che sarà in grado di entrare nella condizione accettante e tollerante e ben disposta verso i nuovi lutti, potrà vivere il cambiamento fino in fondo e identificarsi gradualmente come io adulto.

www.marcantogninisammy.net

solo la persona che sarà in grado di riparare dentro di sé gli oggetti interni che il cambiamento ha rotto senza riagganciarsi continuamente ai primitivi legami di dipendenza, potrà percorrere la strada verso la sua individuazione.

www.marcantogninisammy.net

l’incapacità di elaborare i nuovi lutti mette appunto nella condizione obbligata la persona di farsi un’anestesia. L’anestesia della mente più tipica è l’uso di sostanze

www.marcantogninisammy.net

solo con l’accettazione della mancanza si permette un percorso di ricerca verso uno sviluppo orientato alla verità. Solo attraverso un dialogo costante e profondo con le proprie emozioni, anche quelle più dolorose, ci è consentito di arricchire il senso della vita.

www.marcantogninisammy.net

il cambiamento nella persona è un lutto. Se il giovane nella sua infanzia sarà stato allenato a superare ed interiorizzare i lutti, probabilmente potrà farlo anche in età adulta.

www.marcantogninisammy.net

Se non avrà percorso questo sentiero l’adolescente potrà dirigersi in due direzioni:

• continuare a ricercare anestesie per soffocare il sentire

• ricerca spasmodica di nuove e forti emozioni che nel passato non è riuscito mai a sperimentare

www.marcantogninisammy.net

•Perché la droga?

www.marcantogninisammy.net

la persona inizia a far uso di droghe perché gli permette di anestetizzarsi o all’inverso è una risposta (anche se vuota) al bisogno di sperimentare emozioni che non ha avuto ancora la possibilità di attivare dentro di sé attraverso il pieno sviluppo delle sue capacità esistenziali e relazionali.

www.marcantogninisammy.net

l’uso di droga è originato dalla povertà interiore che rende la persona incapace di sentire le emozioni degli altri, di attivare risorse emotive dentro di sé o di contenere le emozioni che vive senza debordare o travalicarne il significato.

www.marcantogninisammy.net

quando una persona non è in grado di socializzare con altri con semplicità quando non saprà ottenere una pace interiore quando soffrirà per il sentirsi inadeguato o complessato, è molto probabile che si avvicinerà alle nuove droghe

www.marcantogninisammy.net

proposta operativa

attività motoria e giochi sportivi nelle terapie di recupero delle

tossicodipendenze

www.marcantogninisammy.net

• Il sistema endorfino-encefalico

• Le droghe endogene (i peptidi oppioidi)

www.marcantogninisammy.net

• I peptidi oppioidi costituiscono una classe di sostanze largamente coinvolte in numerose situazioni

www.marcantogninisammy.net

• Essi sono sintetizzati dalla propriomelanocortina a livello diencefalico-ipofisario. La loro secrezione aumenta in risposta a diversi stimoli e tra questi l’esercizio fisico in particolare. Altre cellule ubicate in varie zone dell’organismo (adenoipofisi, encefalo, apparato gastro-intestinale, pancreas, testicoli,ecc…) possono sintetizzare oppioidi endogeni

www.marcantogninisammy.net

• Le endorfine, nel momento che in cui un soggetto fa uso di droghe, vengono ridotte nella loro produzione ed utilizzazione. A causa di tale inibizione, appena un soggetto interrompe l’introduzione di eroina, la ripresa normale della produzione di endorfine ha bisogno di tempo per riprendere

www.marcantogninisammy.net

• Queste sono le motivazioni fisiologiche dell’astinenza

www.marcantogninisammy.net

• L’esercizio fisico tende quindi a far aumentare la produzione di oppioidi endogeni e a gestire meglio le problematiche dell’astinenza.

www.marcantogninisammy.net

programmazione attività motoria in comunità

• Scheda di entrata

• Sport di squadra e individuale

• Esercitazioni e giochi sul contatto

• bioenergetica

www.marcantogninisammy.net

• Socializzazione• Evento diversivo dalla solita routine della comunità• Collaborazione tra gli utenti• Spirito competitivo• Interesse e cura per il corpo (benessere ed

alimentazione• Sensazioni forti sportive-sensazioni forti chimiche• Rispetto regole• Nuovo interesse per il fenomeno sportivo in generale• Gestione dell’aggressività• Contatto con la natura• Attività in grado di facilitare l’integrazione fuori dalla

comunità

www.marcantogninisammy.net

• Grazie per l’attenzione!

Dott. Marcantognini Sammy