WIP2020...2 - WIP2020 Università degli Studi di Trieste- Dipartimento di Ingegneria e Architettura...

Post on 31-Oct-2020

0 views 0 download

Transcript of WIP2020...2 - WIP2020 Università degli Studi di Trieste- Dipartimento di Ingegneria e Architettura...

Corso di Laurea Magistralea Ciclo Unico in ArchitetturaDipartimento di Architettura e IngegneriaUniversità degli Studi di Trieste

Dipartimento di Ingegneria e ArchitetturaUniversità degli Studi di Trieste

Via Alfonso Valerio 6/1 34127 Trieste (Italia)

dia.units.it

Università degli Studi di Trieste – Dipartimento di Ingegneria e ArchitetturaCorso di Laurea magistrale a ciclo unico in ArchitetturaAnno accademico 2019-2020

Laboratorio di Progettazione Urbanistica I (Sara Basso, Paola Di Biagi, con Sebastiano Roveroni e Laura Vidali)

Laboratorio di Progettazione Urbanistica II (Elena Marchigiani con Paola Cigalotto, Andrea Peraz)

Laboratorio di Progettazione integrata della città, del territorio e del paesaggio(Alfredo Altobelli, Alessandra Marin, Sonia Prestamburgo, Adriano Venudo, con Elisa Cacaci e Igor Ciuffarin)

Enrico FormatoUniversità degli Studi di Napoli Federico II

Piazze bianche, passages, nuove terre. Materiali per un riassetto territoriale di prossimità

martedì 19 maggio 2020, ore 10.00

Modalità telematicaPer informazioni sulla connessione: sara.basso@dia.units.it

La conferenza rientra tra le attività riconosciute per il conseguimento di n. 2 CFU di tipo F (sostitutive di un Workshop Integrato di Progettazione) attivate per studenti iscritti nel 2019-2020 al V anno o fuori corso

Immagine di Luca Esposito

WIP2020Workshop Integrati di progettazioneBiophilia.Umano,natura,saluteGoriz ia 2 1 - 25 S ettembre 2020a cura di Sara Basso, Alessandra Marin, Adriano Venudo

Comunicazioni e istruzioni agli studentiA s s e g n a z i o n i n e g l i A t e l i e r

foto di Nikki Graziano. “Natura morta con funzioni matematiche”

2 - WIP2020

Università degli Studi di Trieste- Dipartimento di Ingegneria e ArchitetturaWIP2020 - Workshop Integrati di progettazione 2020

Biophilia. Umano, natura, saluteGorizia, 21-25 settembre 2020Docenti responsabili: Sara Basso, Alessandra Marin, Adriano Venudo

COMUNICAZIONI AGLI STUDENTIGentili studenti,di seguito alcune importanti comunicazioni in merito all’organizzazione dei WIP che vi suggeriamo di leggere attentamente.

1. GruppiIn allegato troverete la lista con l’assegnazione ai gruppi di lavoro. La ripartizione negli Atelier con i vari progettisti è stata fatta rispettando l’ordine di preferenza di ciascun studente.I lavori si svolgeranno nelle aule del PUG (Gorizia) che sono state così assegnate:

Argot ou la Maison Mobile (Luca Astorri, Matteo Poli) aula 302

Coloco (Pablo Georgieff) aula 301

Lola Domènech aula 401

Thomas Bisiani aula 402

Per I gruppi che lavoreranno con Coloco e Argot ou la Maison Mobile sono previste delle sessioni di lavoro a Staranzano, dove l’Amministrazione ha messo a disposizione due stanze presso il Comune.Il numero dei posti all’interno delle due stanze è limitato (15 posti): gli spazi verranno pertanto gestiti rispettando le indicazioni di sicurezza.Lo spostamento a Staranzano avverrà in forma autonoma, nei tempi e modi concordati con il docente responsabile.

2. Organizzazione dei lavoriI gruppi coordinati da Pablo Georgieff (Coloco) e Luca Astorri e Matteo Poli (Argot ou La Maison Mobile) saranno contattati preventivamente dai progettisti via mail (si raccomanda di guardare la posta con frequenza). Verranno inviate loro informazioni sull’organizzazione e le modalità di svolgimento delle attività.

WIP2020 - 3

Corso di Laurea Magistralea Ciclo Unico in ArchitetturaDipartimento di Architettura e IngegneriaUniversità degli Studi di Trieste

Dipartimento di Ingegneria e ArchitetturaUniversità degli Studi di Trieste

Via Alfonso Valerio 6/1 34127 Trieste (Italia)

dia.units.it

Università degli Studi di Trieste – Dipartimento di Ingegneria e ArchitetturaCorso di Laurea magistrale a ciclo unico in ArchitetturaAnno accademico 2019-2020

Laboratorio di Progettazione Urbanistica I (Sara Basso, Paola Di Biagi, con Sebastiano Roveroni e Laura Vidali)

Laboratorio di Progettazione Urbanistica II (Elena Marchigiani con Paola Cigalotto, Andrea Peraz)

Laboratorio di Progettazione integrata della città, del territorio e del paesaggio(Alfredo Altobelli, Alessandra Marin, Sonia Prestamburgo, Adriano Venudo, con Elisa Cacaci e Igor Ciuffarin)

Enrico FormatoUniversità degli Studi di Napoli Federico II

Piazze bianche, passages, nuove terre. Materiali per un riassetto territoriale di prossimità

martedì 19 maggio 2020, ore 10.00

Modalità telematicaPer informazioni sulla connessione: sara.basso@dia.units.it

La conferenza rientra tra le attività riconosciute per il conseguimento di n. 2 CFU di tipo F (sostitutive di un Workshop Integrato di Progettazione) attivate per studenti iscritti nel 2019-2020 al V anno o fuori corso

Immagine di Luca Esposito

L’uso alternato degli spazi del PUG e di Staranzano dovrà avvenire nel rispetto delle norme per il contenimento della diffusione del Covid-19.

3. Regole generaliNei locali del PUG, studenti e docenti sono tenuti al rispetto delle norme contenute nel ‘Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del COVID-19’.Il protocollo è disponibile al link:https://www.units.it/ateneo/emergenza-covid-19-indicazioni-e-aggiornamenti.Qui di seguito, si riportano alcune regole essenziali da seguire:

3.1 per poter accedere agli ambienti universitari, tutti gli studenti sono tenuti a compilare il modulo di autorizzazione con cui si impegnano a dichiarare la propria responsabilità di essere edotti sulle principali misure di prevenzione del COVID-19, di non essere risultati positivi a tampone oro-faringeo, di non avere conoscenza di essere affetti da febbre o altri sintomi influenzali suggestivi di COVID-19 e di non aver avuto contatti con persone in quarantena né risultate positive al virus e né di aver frequentato zone a rischio, secondo le indicazioni dell’OMS e/o delle autorità nazionali e regionali, negli ultimi 14 giorni.Il modulo per gli studenti va compilato on-line accedendo con le proprie credenziali alla paginahttps://web.units.it/page/forms/it/content/covid-19-accesso-strutture-universitarie

3.2 tutti sono tenuti all’uso corretto (con copertura completa di naso e bocca) di mascherine protettive in tutti gli ambienti comuni all’interno degli edifici, nell’ambito del comprensorio universitario, e nei locali chiusi in presenza di più persone. Le mascherine vanno utilizzate anche all’esterno degli edifici nel caso non si possa garantire una continuativa distanza di almeno 1 metro (fatta salva la possibilità di reintrodurne l’obbligo in presenza di specifiche ordinanze). Vanno in ogni caso evitati tutti gli assembramenti, sia all’interno che all’esterno degli edifici;

3.3 è necessario mantenere, per quanto possibile, una postazione di lavoro fissa e ridurre gli spostamenti all’interno e tra le strutture universitarie;

3.4 le postazioni di lavoro all’interno delle aule vanno mantenute distanziate e va applicata con rigore la misura di mantenimento della distanza interpersonale di almeno 1 metro (come definito e disposto dalla normativa vigente e dalle disposizioni ministeriali e regionali) e l’uso della mascherina protettiva. È pertanto richiesto di non modificare la posizione dei tavoli/postazioni di lavoro all’interno delle aule, già disposti per garantire l’opportuno distanziamento;

4 - WIP2020

3.5 in virtù di tali regole, è necessario evitare lo scambio di materiali cartacei nello svolgimento dei lavori progettuali e di privilegiare l’uso dei dispositivi elettronici per il confronto tra studenti e tra studenti e docenti durante i lavori.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti:sara.basso@dia.units.itavenudo@units.itamarin@units.it

I coordinatoriSara Basso, Alessandra Marin, Adriano VenudoTrieste 15.9.2020

WIP2020 - 5

Corso di Laurea Magistralea Ciclo Unico in ArchitetturaDipartimento di Architettura e IngegneriaUniversità degli Studi di Trieste

Dipartimento di Ingegneria e ArchitetturaUniversità degli Studi di Trieste

Via Alfonso Valerio 6/1 34127 Trieste (Italia)

dia.units.it

Università degli Studi di Trieste – Dipartimento di Ingegneria e ArchitetturaCorso di Laurea magistrale a ciclo unico in ArchitetturaAnno accademico 2019-2020

Laboratorio di Progettazione Urbanistica I (Sara Basso, Paola Di Biagi, con Sebastiano Roveroni e Laura Vidali)

Laboratorio di Progettazione Urbanistica II (Elena Marchigiani con Paola Cigalotto, Andrea Peraz)

Laboratorio di Progettazione integrata della città, del territorio e del paesaggio(Alfredo Altobelli, Alessandra Marin, Sonia Prestamburgo, Adriano Venudo, con Elisa Cacaci e Igor Ciuffarin)

Enrico FormatoUniversità degli Studi di Napoli Federico II

Piazze bianche, passages, nuove terre. Materiali per un riassetto territoriale di prossimità

martedì 19 maggio 2020, ore 10.00

Modalità telematicaPer informazioni sulla connessione: sara.basso@dia.units.it

La conferenza rientra tra le attività riconosciute per il conseguimento di n. 2 CFU di tipo F (sostitutive di un Workshop Integrato di Progettazione) attivate per studenti iscritti nel 2019-2020 al V anno o fuori corso

Immagine di Luca Esposito

assegnazione degli studenti nei vari Atelier del workshop:

.Lola Domènech

.COLOCOPablo Georgieff Miguel Georgieff.ARGOT OU LA MAISON MOBILELuca AstorriMatteo Poli

.Thomas Bisiani

Barcellona

Parigi

Milano

Trieste

6 - WIP2020

.Lola DomènechBarcellona

Studenti assegnati all’Atelier di:

1 AZZANI Emil emil.azzani@hotmail.com

2 BENCI Alberto AR0300368 ALBERTO.BENCI@studenti.units.it 1

3 PARLATI Vittoria AR0300307 vparlati@hotmail.com 4

4 RIMBALDO Sara Sara.rimbaldo@hotmail.com

5 COLLA Francesco AR0300356 lostiktris@gmail.com 2

6 ANTONINI Matteo AR0300300 MATTEO.ANTONINI@studenti.units.it 4

7 D'ONOFRIO Liliana AR0300207 LILIANA.D'ONOFRIO@studenti.units.it 5

8 KUMARAKU Daniele AR0300304 daniele.kumaraku98@gmail.com 3

9 LINTERNONE Thomas AR0300185 tomas.linternone@gmail.com 5

10 PIACENTE Giulia AR0300040 giulia.piacente1995@gmail.com

11 De Cesaris Alessandro AR0300374 dcale2000@libero.it 2

12 FAVENTO Elsa AR0300257 ELSA.FAVENTO@studenti.units.it 4

13 BOHINEC Marco AR0300320 marco.bohinec@gmail.com

14 CECILIOT Giulia AR0300372 giuliaceciliot@gmail.com 2

15 SGURBISSA Enrico AR0300310 enricosgurbissa94@gmail.com

16 GODINA Mariana MIRIANA.GODINA@studenti.units.it; miriana.godina@gmail.com

17 BARTOLI STEPHANIE AR0300271 STEPHANIE.BORTOLI@studenti.units.it 4

18 MOSKAL VLADYSLAV AR0300306 VLADYSLAV.MOSKAL@studenti.units.it 4

19 BIASIOL Simone AR0300369 SIMONE.BIASIOL@studenti.units.it 2

20 LEITER Isabella AR0300378 isabellaleiter2000@gmail.com 1

21 PENGUE Samuele AR0300308 samwdj98@gmail.com

22 BASSANESE Giorgia AR0300301 giorgiabassanese@gmail.com

23 TONINO Vittoria AR0300197 VITTORIA.TONINO@studenti.units.it

24 FONTANA Giò AR0300302 GIO'.FONTANA@studenti.units.it 3

WIP2020 - 7

Corso di Laurea Magistralea Ciclo Unico in ArchitetturaDipartimento di Architettura e IngegneriaUniversità degli Studi di Trieste

Dipartimento di Ingegneria e ArchitetturaUniversità degli Studi di Trieste

Via Alfonso Valerio 6/1 34127 Trieste (Italia)

dia.units.it

Università degli Studi di Trieste – Dipartimento di Ingegneria e ArchitetturaCorso di Laurea magistrale a ciclo unico in ArchitetturaAnno accademico 2019-2020

Laboratorio di Progettazione Urbanistica I (Sara Basso, Paola Di Biagi, con Sebastiano Roveroni e Laura Vidali)

Laboratorio di Progettazione Urbanistica II (Elena Marchigiani con Paola Cigalotto, Andrea Peraz)

Laboratorio di Progettazione integrata della città, del territorio e del paesaggio(Alfredo Altobelli, Alessandra Marin, Sonia Prestamburgo, Adriano Venudo, con Elisa Cacaci e Igor Ciuffarin)

Enrico FormatoUniversità degli Studi di Napoli Federico II

Piazze bianche, passages, nuove terre. Materiali per un riassetto territoriale di prossimità

martedì 19 maggio 2020, ore 10.00

Modalità telematicaPer informazioni sulla connessione: sara.basso@dia.units.it

La conferenza rientra tra le attività riconosciute per il conseguimento di n. 2 CFU di tipo F (sostitutive di un Workshop Integrato di Progettazione) attivate per studenti iscritti nel 2019-2020 al V anno o fuori corso

Immagine di Luca Esposito

Studenti assegnati all’Atelier di:

.COLOCOPablo Georgieff Miguel GeorgieffParigi

1 Boljesic Victoria AR0300398 deski.boljesicvictoria@gmail.com 1

2 RIMICCI Sofia AR 300309 sofia.rimicci@gmail.com 2

3 RUGLIANO Alessia AR0300354 ruglianoalessia133@gmail.com

4 DORO Arianna AR0300324 doro.arianna@gmail.com

5 Dijust Caterina AR0300256 MARIJA.PERTOT@studenti.units.it 4

6 CARUZZI Alessandro AR0300314 alessandrocaruzzi98@gmail.com

7 GRIMOLIZZI Marta AR0300366 MARTA.GRIMOLIZZI@studenti.units.it 1

8 TOMASIN Davide AR0300341 t.davi99@gmail.com 3

9 PERTOT Marija AR0300259 MARIJA.PERTOT@studenti.units.it 4

10 POZZI Guglielmo AR0300344 GUGLIELMO.POZZI@studenti.units.it 2

11 ALTIERI Elisa AR0300299 elisaaltieri98@gmail.com 3

12 MARANGONI Jacopo AR0300338 jacomaranga@gmail.com 2

13 VISENTIN Kevin AR0300267 kevinjenisej@yahoo.com 4

15 ALTRAN Raffaele AR0300394 RAFFAELE.ALTRAN@studenti.units.it

14 MOCCHIUTTI Gabriele AR0300352 mocchiuttigabriele@gmail.com 2

16 FURLANI Carla carla07.furlani@gmail.com 5

17 Bojaj Diana AR0300357 diana.bojaj@libero.it 2

18 Furlan Giada AR0300336 giadafurlan1997@gmail.com 2

19 Miniussi Yvonne AR0300305 yvonneminiussi98@gmail.com 4

20 CAPORALI Anna AR0300345 annacaporali8@gmail.com 2

21 Terracciano Raffaella AR0300381 RAFFAELLA.TERRACCIANO@studenti.units.it

22 BARILLARO Fiorella AR0300393 FIORELLA.BARILLARO@studenti.units.it 1

23 MILONE Manuel AR0300281 MANUEL.MILONE@studenti.units.it 5

24 Nascig Elisabetta AR0300339 ELISABETTA.NASCIG@studenti.units.it 3

8 - WIP2020

.ARGOT OU LA MAISON MOBILELuca AstorriMatteo PoliMilano

1 FURIV YULIYA AR0300342 YULIYA.FURIV@studenti.units.it 2

2 Spezzigu Annamaria AR0300272 ANNAMARIA.SPEZZIGU@studenti.units.it

3 Piccinelli Michela AR0300348 s261653@ds.units.it 3

4 Horvàth Erik kisvarda06@outlook.it

6 SANDRIN Elisa AR0300262 ELISA.SANDRIN@studenti.units.it 4

5 TRICARICO Micole AR0300266 micole.tricarico@gmail.com 5

7 TOSCANO Giulia AR0300021 GIULIA.TOSCANO@studenti.units.it

8 Čupić Carla AR0300321 carla.cupic@gmail.com 4

9 TRAFICANTE Karen AR0300353 karentraficantekaren@gmail.com 2

10 Attakora Duah Emmanuella emmanuelladuah98@gmail.com

11 ESPOSITO Valentina AR0300375 VALENTINA.ESPOSITO@studenti.units.it

12 GIACOMINI Alessia AR0300376 ALESSIA.GIACOMINI@studenti.units.it

13 LACORTE Simone AR0300278 SIMONE.LACORTE@studenti.units.it 5

14 VINCIGUERRA Ivan AR0300391 IVAN.VINCIGUERRA@studenti.units.it 1

15 GASPARINI Martina AR0300337 martina149@gmail.com 2

16 DI MARCO Francesco AR0300280 f.dimarch@gmail.com

17 Molnár Beatrix beatrix.molnar@outlook.hu

18 FORNASIER Laura AR0300335 LAURA.FORNASIER2@studenti.units.it 2

19 TERLATI Emanuele AR0300311 t.emanu@me.com 4

20 MARIOTTI Elisa AR0300289 elisamariotti1997@libero.it 4

21 BRUN Laura AR0300283 LAURA.BRUN@studenti.units.it 5

22 Kalčić Enea AR0300333 enea.kalcic@gmail.com 3

23 VISINTIN Alessia AR0300268 ALESSIA.VISINTIN2@studenti.units.it 5

24 COTTIGA Gabriele AR0300373 gbcotti@virgilio.it 1

Studenti assegnati all’Atelier di:

WIP2020 - 9

Corso di Laurea Magistralea Ciclo Unico in ArchitetturaDipartimento di Architettura e IngegneriaUniversità degli Studi di Trieste

Dipartimento di Ingegneria e ArchitetturaUniversità degli Studi di Trieste

Via Alfonso Valerio 6/1 34127 Trieste (Italia)

dia.units.it

Università degli Studi di Trieste – Dipartimento di Ingegneria e ArchitetturaCorso di Laurea magistrale a ciclo unico in ArchitetturaAnno accademico 2019-2020

Laboratorio di Progettazione Urbanistica I (Sara Basso, Paola Di Biagi, con Sebastiano Roveroni e Laura Vidali)

Laboratorio di Progettazione Urbanistica II (Elena Marchigiani con Paola Cigalotto, Andrea Peraz)

Laboratorio di Progettazione integrata della città, del territorio e del paesaggio(Alfredo Altobelli, Alessandra Marin, Sonia Prestamburgo, Adriano Venudo, con Elisa Cacaci e Igor Ciuffarin)

Enrico FormatoUniversità degli Studi di Napoli Federico II

Piazze bianche, passages, nuove terre. Materiali per un riassetto territoriale di prossimità

martedì 19 maggio 2020, ore 10.00

Modalità telematicaPer informazioni sulla connessione: sara.basso@dia.units.it

La conferenza rientra tra le attività riconosciute per il conseguimento di n. 2 CFU di tipo F (sostitutive di un Workshop Integrato di Progettazione) attivate per studenti iscritti nel 2019-2020 al V anno o fuori corso

Immagine di Luca Esposito

Studenti assegnati all’Atelier di:

.Thomas BisianiTrieste

1 DONADON Emma AR0300360 EMMA.DONADON@studenti.units.it 2

2 ZAGARIA Carlotta AR0300385 carlottazagaria00@gmail.com 1

3 CANTARUTTI Sara AR0300371 SARA.CANTARUTTI@studenti.units.it 1

4 BAKOVIC Gabriella AR0300359 GABRIELLA.BAKOVIC@studenti.units.it 2

5BATISTA DELGADO Emmanuel AR0300277 EMMANUEL.BATISTADELGADO@studenti.units.it 4

6 BERNARDIS Alberto AR0300361 ALBERTO.BERNARDIS@studenti.units.it

7 SAIN Matilda AR0300380 MATILDA.SAIN@studenti.units.it 1

8 Haj Houssein Maher AR0300015 hajhousseinm@gmail.com 5

9 CASCIOLI Paola AR0300290 paola.cascioli189@gmail.com

10 MONTINA Camilla AR0300197 CAMILLA.MONTINA@studenti.units.it 3

11 ZUPPIN Sara AR0300386 SARA.ZUPPIN@studenti.units.it 2

12 MARUSSI Marco AR0300330 marco.marussi@hotmail.it 4

10 - WIP2020

Il workshop si svolgerà in presenza presso la Sede di Gorizia, via Bartolomeo D’Alviano n. 18, 34170 (Go)in ottemperanza al Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del COVID-19 negli ambienti dell’Università di Trieste disponibile alla pagina web:http://www2.units.it/prevenzione/emergenze/covid19.php.

c o n i l c o n t r i b u t i d e l C o m u n e d i S t a r a n z a n o e d e l l a Fo n d a z i o n e C a s s a d i R i s p a r m i o d i G o r i z i a

Corso di Laurea Magistralea Ciclo Unico in ArchitetturaDipartimento di Architettura e IngegneriaUniversità degli Studi di Trieste

Dipartimento di Ingegneria e ArchitetturaUniversità degli Studi di Trieste

Via Alfonso Valerio 6/1 34127 Trieste (Italia)

dia.units.it

Università degli Studi di Trieste – Dipartimento di Ingegneria e ArchitetturaCorso di Laurea magistrale a ciclo unico in ArchitetturaAnno accademico 2019-2020

Laboratorio di Progettazione Urbanistica I (Sara Basso, Paola Di Biagi, con Sebastiano Roveroni e Laura Vidali)

Laboratorio di Progettazione Urbanistica II (Elena Marchigiani con Paola Cigalotto, Andrea Peraz)

Laboratorio di Progettazione integrata della città, del territorio e del paesaggio(Alfredo Altobelli, Alessandra Marin, Sonia Prestamburgo, Adriano Venudo, con Elisa Cacaci e Igor Ciuffarin)

Enrico FormatoUniversità degli Studi di Napoli Federico II

Piazze bianche, passages, nuove terre. Materiali per un riassetto territoriale di prossimità

martedì 19 maggio 2020, ore 10.00

Modalità telematicaPer informazioni sulla connessione: sara.basso@dia.units.it

La conferenza rientra tra le attività riconosciute per il conseguimento di n. 2 CFU di tipo F (sostitutive di un Workshop Integrato di Progettazione) attivate per studenti iscritti nel 2019-2020 al V anno o fuori corso

Immagine di Luca Esposito