Webinar #3 Politica e Social Network

Post on 30-Jun-2015

357 views 0 download

description

L'intervento tenuto dal vice-preside Andreas Marcopoli durante il terzo webinar di classe IV incentrato sull'utilizzo dei social network da parte dei diversi partiti durante la campagna elettorale di inizio 2013

Transcript of Webinar #3 Politica e Social Network

Social e politica:

uso e strumenti nelle elezioni 2013

La situazione in Italia

Un primo strumento per capire meglio

cosa avvenga sui Social nell’ambito della

politica è lo studio settimanale di

irideAware con la collaborazione di

Almawave (http://www.irideaware.com):

-numero di follower (Twitter) e fan

(Facebook)

-studio del buzz

-statistiche sulle interazioni

-analisi quantitative

Good practices: attori e

strumenti

Grillo: blog e aggregazione -Aggiornamento costante dei

contenuti del blog(www.beppegrillo.it/)

-numero elevato di commenti

-alta viralità di contenuti e immagini

(grande attenzione al linguaggio

utilizzato)

-creazione di una larga comunità di

utenti attivi

-pubblicità e merchandising

-scarsità di interazione: uso del blog

come megafono

Vendola: lo slogan Oppure

-Lancio dello slogan

“Oppure Vendola” facilmente

ricordabile, per la candidatura

alle primarie

-Uso della contrapposizione

- Semplicità

-Modificabilità

Guidare la viralità

Autoironia

Viralità

Lo staff di Vendola ideò e mise online le

prime parodie immediatamente dopo

l’uscita degli slogan veri, consapevole

che “guidare” la parodia sarebbe stato

meglio che subirla.

In seguito venne creato sul sito

ufficiale un tool apposito per la

creazione delle immagini, che riscosse

un buon successo a livello di buzz e

partecipazione.

http://www.nichivendola.it/generatore/

Vendola: lo slogan Oppure

Monti/1 : la vetrina su Twitter

#MontiLive: Monti risponde alle domande degli

utenti via Twitter:

-molte domande, tanti retweet

-poche risposte, forzatura nella creazione dell’

empatia (uso di smile e WOW che stonano)

http://urly.it/1ldx

-primo politico su Vine, ma video

inconcludente (https://vine.co/v/b5LPbd6FxFx)

-ricerca dell’empatia: foto con il cane

(buona presa sul suo elettorato)

-uso di Twitter come cassa di risonanza

Monti/2: “ruoli” e partecipazione

Sul sito Agenda Monti

(http://www.agenda-monti.it/) è

possibile partecipare ad eventi,

seguire gruppibe segnalare discussioni

Man mano che si effettuano queste

azioni si ricevono dei badge.

- Premio per la partecipazione

- Creazione dell’identificazione

- Volontà di promuovere lo sharing

- Modello “foursquare”

Renzi: camper e infografiche

-Infografiche d’impatto e ad alto

tasso di condivisione

-puntare molto sul fundraising online

-idea del pieno al camper: partecipazione e

raggiungimento di un obiettivo (ripresa dalle

campagne americane, vedi Howard Dean

prima e Obama poi)

-video esplicativi

-linguaggio semplice ed immediato

-stile obamiano (colori, idee, strumenti)

Pd: immagini e ironia

- perdita dell’approccio ingessato tipico

della comunicazione partito

- partecipazione online:

#pdbrothers e utenti che postano foto con

occhiali da sole su Twitter

- creare attenzione attorno ad un tema,

ma rischio di buzz negativi (vedi Fantastici 5)

Creazione di immagini

ironiche sugli eventi che

ruotano attorno al partito.

Pd: immagini e ironia

Zingaretti: brandizzare la politica

Gadget

Creazione del brand

Identificazione

Marketing + diffusione

messaggio politico http://shop.nicolazingaretti.com/

Youtube e l’uso dei video

Sel e Ruzzle

Renzi e la condivisione

https://www.youtube.com/watch?v=LARGS7u_0pA

http://www.youtube.com/watch?v=0pcJ6tOMNvU

Bad practices: gli errori

- Bersani twitta la foto di un suo

comizio, ma in realtà è presa

dai festeggiamenti della vittoria

a Milano di Pisapia

La Rete controlla e ha memoria

-Sito del Pd nel mercoledì delle

ceneri propone un’immagine di

cattivo gusto che rimbalza sui

social:

“Le ceneri. Del centrodestra”

Grazie per l’attenzione!

Per critiche, consigli, suggerimenti o altro

potete contattarmi qui:

andreas.marcopoli@gmail.com