VII° CONFERENZA ORGANIZZATIVA FEDERCOMATED LINNOVAZIONE NELLE COSTRUZIONI EDILI: I DIVERSI RUOLI...

Post on 02-May-2015

217 views 2 download

Transcript of VII° CONFERENZA ORGANIZZATIVA FEDERCOMATED LINNOVAZIONE NELLE COSTRUZIONI EDILI: I DIVERSI RUOLI...

VII° CONFERENZA VII° CONFERENZA ORGANIZZATIVA ORGANIZZATIVA FEDERCOMATEDFEDERCOMATED

L’INNOVAZIONE NELLE COSTRUZIONI EDILI: L’INNOVAZIONE NELLE COSTRUZIONI EDILI:

I DIVERSI RUOLI NELLA FILIERAI DIVERSI RUOLI NELLA FILIERA

Gian Domenico Giovannini

Amministratore Delegato Laterlite

LE IPOTESI DI BASELE IPOTESI DI BASE

LA RAPIDA EVOLUZIONE NORMATIVA TERMICA

• 8 ottobre 2005: Legge 192.

• 29 dicembre 2006: Legge 311.

• 2 aprile 2009: DPR 59 (trasmittanza per edifici pubblici + Ep estivo).

• 26 giugno 2009: Certificazione Energetica.

ZONE CLIMATICHE

LA RAPIDA EVOLUZIONE NORMATIVA STATICA / SISMICA

• 1 gennaio 2008: Norme tecniche per le costruzioni per edifici strategici.

• 2 febbraio 2009: Circolare esplicativa.

• 1 luglio 2009 NTC per tutte le costruzioni.

MICROZONIZZAZIONE SISMICA

LA RAPIDA EVOLUZIONE PIANO CASA

• Accordo stato – regioni.

• Leggi regionali.

• Deliberazione comune.

ZONE URBANISTICHE

RAPIDA INVOLUZIONE DEL MERCATO 08/10 RESIDENZIALE• NUOVO

– 2008 : - 3,8%– 2009: - 19%– 2010: - 5% - 10%

• RISTRUTTURAZIONE– 2008: - 0,6%– 2009: - 1%– 2010: + 1%

RAPIDA INVOLUZIONE DEL MERCATO 08/10 RESIDENZIALE• Fortissimo calo dei materiali di base

(laterizio, cemento …).

• Calo contenuto dei materiali tecnici.

• Stabilità / crescita dei materiali:– Legati all’isolamento termoacustico e alla

ristrutturazione.– Fortemente innovativi, o legati a speciali

nicchie / tecnologie.

DA ANNI SI PARLA DI …………

CONSULENZA IN RIVENDITA

ALCUNI LO HANNO FATTO … MOLTO BENE

… ALTRI …??

DA ANNI SI PARLA DI …………

PARTNERSHIP

RIVENDITORE – PRODUTTORE

ALCUNI LO HANNO FATTO … MOLTO BENE

… ALTRI …??

LE CONSIDERAZIONI PER LE CONSIDERAZIONI PER IL FUTUROIL FUTURO

SARA’ SEMPRE PIU’ IMPORTANTE …

• Declinare sul territorio in modo rapido ed efficace la proposta tecnica del produttore (conoscenza tecnico-normativa + conoscenza del territorio).

• Selezionare tra l’ampissima offerta dell’industria i materiali innovativi che meglio si adattano alla zona.

• Creare sistemi tecnici assemblando prodotti di più fornitori.

• Essere il vero punto di incontro tra il produttore e i “bisogni di soluzioni” di progettisti e imprese.

SARA’ SEMPRE PIU’ IMPORTANTE …

• Aver costruito dei solidi “presidi di competenza” all’interno delle aziende di distribuzione.

• Avere costruito delle solide relazioni (non solo basate sul prezzo) con partner fornitori e clienti.

• Essere in grado “di leggere” un mercato sempre più complesso.

I RISCHI E LE OPPORTUNITA’

• Le nuove soluzioni sono spesso complesse e nella rivendita generalista non sempre si trovano le competenze o la dinamicità necessaria. Crescono alcuni specialisti.

• Chi ha lavorato soprattutto sui materiali di base e sui prezzi, oggi …

I RISCHI E LE OPPORTUNITA’

• Soluzioni più tecniche: più valore aggiunto.

• Mercato più frazionato: più valore aggiunto

(se ben gestito).

• Periodo di cambiamento: più opportunità

per chi sa coglierle.

Grazie

G.D. Giovannini