Vela e benessere fisico Progetto vela scuola Progetto...

Post on 17-Feb-2019

215 views 0 download

Transcript of Vela e benessere fisico Progetto vela scuola Progetto...

Vela e benessere fisico

Progetto vela scuola Progetto under 16Attività paraolimpicaVela terapiaVela solidaleAttività sportiva agonistica Corsi di iniziazione giovanile

Finalità : educare alla

Conoscenza ed al rispetto del mare e dell’attività sportivaConoscenza del proprio corpo e delle attività fisicheRiconoscere paramorfismi o particolari patologieCorretta nutrizioneFilosofia del gruppo, del saper convivere Giocare in sicurezza Importanza dello sport nella crescita dei bambini –adolescenti e adulti

Obiettivo principale

Imparare a convivere , la vela è una società in piccolo con regole compiti ben definiti da portare a termine in cui ci sono leader che esprimono linee guida, in cui bisogna saper prendere decisioni nei momenti critici

Favorire la maturazione psicologica, sociale e fisicaGestire il passaggio dall’infanzia all’adolescenza

Laboratori di vela – terapia e vela solidale

Per favorire il superamento delle difficoltà sociali ed aiutare la cura di alcune patologie:Pazienti psichiatrici (con equipaggio formato fa medico, infermiere e parente)Persone non vedentiDisabilità motorieBambini diabetici : importanza dell’esercizio fsico, conoscenza dell’alimentazione, del controllo glicemicoBambini asmaticiBambini autistici

V

V

Federazione Italiana VelaLinee guida per la formazione dei giovani under 16

Federazione Italiana VelaLinee guida per la formazione dei giovani under 16

Federazione Italiana VelaLinee guida per la formazione dei giovani under 16

Federazione Italiana VelaLinee guida per la formazione dei giovani under 16

Federazione Italiana VelaLinee guida per la formazione dei giovani under 16

Federazione Italiana VelaLinee guida per la formazione dei giovani under 16

Federazione Italiana VelaLinee guida per la formazione dei giovani under 16

Federazione Italiana VelaLinee guida per la formazione dei giovani under 16

Pianificazione dell’allenamento

TERRA ALLENAMENTO ACQUA

TEORIA

*ASPETTI MEDICI

E NUTRIZIONALI

* PREPARAZIONE

PSICOLOGICA

* PREPARAZIONE

FISICA GENERALE

E SPECIFICA TATTICA E

STRATEGIA

PREPARAZIONE

BARCA

VELOCITA’ MANOVRE

TATTICA

TECNICA METEOROLOGIA

STRATEGIAREGOLAMENTO

* Valutazione miglioramento della Prestazione

junk food

“junk food (cibo spazzatura) è una tipologia di cibo considerato malsano a causa del suo bassissimo valore

nutrizionale e la ricchezza di grassi o zuccheri.”

“Cibo da consumare in genere fuori pasto, ad alto contenuto calorico ma di scarso valore nutrizionale;

quindi di bassissima qualità.”

La World Health Organization (WHO) ha definito l’obesità

“emergenza sanitaria del terzo millennio”,

considerandola tra i maggiori problemi di salute pubblica.

Obesità

Prevalenza di

sovrappeso/obesitàin bambini tra 5 e 11 anni

Conferenza Europea sull’ObesitàCopenaghen, 2002

Sovrappeso-Obesità (bambini)

Italia, Grecia 36%

Spagna 27%

Svizzera 24%

Inghilterra 20%

Francia 19%

Germania 14%

Polonia, Russia 9%

NUTRIZIONE: importante….

Per mantenere per il tempo e l’intensità necessari le CAPACITA’ CONDIZIONALI:FORZA, RESISTENZA e VELOCITA’

MIGLIORAMENTO DELLA PRESTAZIONE per

TIPO DI ATTIVITA’ TIPO DI CONDIZIONIFISICA AMBIENTALI

CARBOIDRATI

• combustibile ideale per l’aumento di richiesta energetica dell’esercizio muscolare CARBOIDRATI

MONOSACCARIDI (glucosio, fruttosio)

GLICEMIA

GLUCAGONE IPOGLICEMIA

INSULINA IPERGLICEMIA

GLICOGENO(FEGATO)MUSCOLI

sangue

tessuti

Fattori ambientali• VENTO → accellera l’evaporazione del

sudore

• SOLE/CALDO→ rendono necessaria una > dispersione del calore (1°C ogni 5 min)

• UMIDITA’→ aumenta la sudorazione

IN BARCA: di solito pochi liquidi e difficoltà ad integrare i substrati energetici consumati

ESERCIZIO: 25% lavoro, 75% caloreSETE: insorge già con il 2% di disidratazione

Condizioni metereologiche particolari (1)

MARE GROSSO:• Alimentazione ricca ed abbondante per l’aumento dello

sforzo fisico, per l’aumento della tensione, per l’aumento del non riposo regolare

• Si ingoia quello che capita? Consigliare:– Biscotti, zucchero, pane, cioccolato– Tavolette di glucosio + vitamine, succhi di frutta

Condizioni metereologiche particolari (2)

• TEMPO CALDO E SECCO:– Alimenti zuccherati aumentano la sete

– No a bevande gasate

– Non fredde (diminuisce la digestione, aumenta la diarrea)

– Succhi di frutta + sale + sciroppo di glucosio

• MAL DI MARE– Fette di pane raffermo, biscotto,bicchiere

di acqua di mare

Condizioni metereologiche particolari (3)

FREDDO:

• Aumentare i grassi al mattino, biscotti imburrati, crema di nocciole (1 ora prima), pasta di mandorle,

• frutta (per aumentare la vit. C),

• succhi di frutta prima della regata

Dieta del ritorno in forma

• Per il sovrappeso:– Diminuire gli zuccheri lenti (pasta, pane, riso, patate, ecc.)

– Diminuire gli zuccheri rapidi (zucchero bianco, frutta, zuccheri del Bon-Bon e del Ketchup)

COSI’ NON SI ACCUMULA GRASSO!!– Preferire protidi e lipidi

– Poi ritorno alla regola 4-2-1

“HITTING THE WALL”• Lavori di intensità moderata ma di lunga

durata: 50% grassi e zuccheri, più è duraturo più si attinge ai lipidi

• Esercizi di intensità elevata di durata breve-media con impegno di forza muscolare:– Si impiega quasi esclusivamente glucosio (fino a 20

volte le condizioni basali per un periodo di circa 20’’– Dopo, 40% da glicogeno e 60% dalla degradazione

dei lipidi– Esaurimento glicogeno con abbassamento della

glicemia e senso di FATICA con IMPOSSIBILITA’ A CONTINUARE LA PRESTAZIONE

– Abbassamento del glicogeno con diminuzione dell’utilizzo dei lipidi con conseguente CRISI DEI MECCANISMI ENERGETICI→FATICA

– SNC: se si abbassa il glucosio →FATICA CENTRALE

3 ore prima della gara

• Proteine: carne magra cotta senza materie grasse e salata

• Insalata con olio vegetale (vit C)

• Frutta fresca matura

• Burro fresco (vit. A e B)

• marmellata – miele

• Pane – pasta ~ 100 gr (o riso o patate)

• Tazza di caffè

Durante la gara: come superare il muro(per essere lucidi e mantenere la prestazione)

• NO ad alimenti con zuccheri semplici (cioccolato, wafers, caramelle, vaschette di crema o cioccolata) perché non contrastano l’abbassamento della GLICEMIA in quanto sono assorbiti rapidamente con e della glicemia– N.b. il fruttosio diminuisce la produzione di

INSULINA

• SI a zuccheri complessi tipo Maltodestrinecon assorbimento graduale senza rebound insulinici, o barrette o bevande (5/8 % di maltodestrine):– Bere a piccole dosi (600/800 ml/h) + barrette o

frutta

RITORNO A TERRA:Razione di carboidrati,

biscotti, mele, banane, yogurt

Razione di recuperoPer recuperare la faticaPer smaltire le tossine

• Razione poco abbondante• Ricca di acqua• Povera di proteine• I glicidi si trasformano in lipidi• Es:

– Cereali: pane, farinacei (fornire proteinevegetali + carboidrati)

– Aumentare i glicidi (riso, pasta) per stoccare il glicogeno 60-65% del totale

– Aumentare legumi e frutta per sali minerali e vitamine

• No alcool: interferisce con l’eliminazione di Ac. Urico

TOUR DE

FRANCE1967

Il ciclista ingleseTommy Sympsonmuore nel 1967 alTour sotto l’occhiodelle telecamere peruso di amfetamine

“Flo Jo” Griffith, velocista americana,

muore nel 1998 per aver contratto

una malattia infettiva per l’uso di ormone

della crescita estratto da cadavere

1998

ITALIA 1999

IL CASO DDRDopo la caduta del muro di Berlino (1989) agli inizi

degli anni ‘90 le autorità della Germania unificata

scoprono i file con i nomi degli oltre 10.000 atleti della

Germania dell’Est che avevano ricevuto sostanze

dopanti come parte di un piano governativo segreto

Un caso di doping estremo

Prima Dopo

Andreas Krieger Oggi con la moglie Ute Winter

Diffusione del doping nel mondo sportivo

Atleti professionisti

Atleti dilettanti

e delle categorie minori

Sport amatoriale

Il doping negli adolescenti

Il modello e lo stile di vita proposto in cimaalla piramide dagli atleti professionisti(successo, denaro, auto, donne, ……) siripercuote negativamente sugli sportiviamatoriali, rappresentati in gran parte dagliadolescenti. Ciò determina una scorrettainterpretazione ed assimilazione dei valorilegati allo sport prefigurando unpreoccupante allargamento del fenomenodoping

Risultato di una metanalisi su 29 studi epidemiologici[J Sports Med Phys Fitness 1997; 37:218]:• 3-5%: prevalenza di uso di steroidi anabolizzanti neibambini (a partire dall’età di 8 anni)

Un’indagine condotta negli USA ha rilevato che almeno375.000 ragazzi e 175.000 ragazze hanno utilizzatoalmeno una volta anabolizzanti [Am J Sports Med 1996;20:1552]

Il Center for Drugs free Sport ha rilevato che nel 1993circa 83.000 ragazzi tra gli 11 e i 18 anni hanno assuntosteroidi anabolizzanti. [J Endocrinol 2001; 170:55]

Il doping negli adolescenti

e nel mondo della musica

I beta bloccanti sono proibiti nel tirodell’arco, ma un musicista puòtranquillamente usarli. Circa il 25% deimusicisti professionisti abusano di beta-bloccanti senza alcuna indicazioneterapeutica

e nel mondo della moda?

Cause del doping nell’adolescenza

• Cause psicoemotive

• perdita dei punti di riferimento

• scarsa autostima

• paura di fallire

• incertezza sulle proprie capacità

Cause del doping nell’adolescenza

• Cause sociali

• ambienti a rischio

• gruppo di appartenenza

• pressione dei genitori o loro indifferenza

• preparatori atletici

• Deficit di memoria

• Psicosi, schizofrenia

• Teratogeni per il

feto

• Cancerogeni (perché

fumati)

CANNABINOIDIVietati solo in competizione

COCAINA

• La cocaina (benzilmetilecgonina) è uno stupefacenteche agisce sul sistema nervoso.

• È un alcaloide che si ottiene dalle foglie della coca (Erythroxylum coca), pianta originaria del Sud America, principalmente del Perù e della Bolivia, o per sintesi dall'ecgonina

• Esistono vari nomi gergali per definire la cocaina che variano in relazione alla zona geografica, perlopiù riferiti al colore della sostanza; i più diffusi sono: coca, neve, bianca, cubaita, polvere di stelle e polvere d'angelo, piscia di gatto, barella, merce, bamba, dinamite, granita, svelta, bonza, bagna, sciusta, pallino (un pallino=un grammo o mezzo grammo, dal "formato" in cui viene in genere venduta), ecc.

Gli effetti della sostanza si verificano più o meno rapidamente (e dipendono dalla modalità di assunzione, in ordine di velocità: iniezione endovenosa, inalazione per via nasale, fumandola, masticazione delle foglie) e consistono rincipalmente in:

Effetti psicotropi• Distorsione cognitiva e delle capacità recettive,

sensazione di aumento delle percezioni • Accentuazione della reattività fisica e mentale • Riduzione del senso di fatica • Riduzione dello stimolo ad addormentarsi e della fame e

sete • Euforia (da cui l'uso passato come antidepressivo e

come trattamento dalla tossicodipendenza da oppiacei)

Effetti della droga:

Effetti a lungo termine • Depressione, ansia, insonnia, irritabilità,

paranoia e altre psicosi • Perdita di peso • Distruzione del sistema immunitario• Danneggiamento o perforazione del setto

nasale in caso di assunzione per lunghi periodi per via intranasale

• Riduzione della libido, eiaculazione ritardata, impotenza

Overdose • Agitazione, ostilità, allucinazioni, convulsioni,

ipertermia, infarto, paralisi muscolare e della respirazione, morte.

Red Bull è il nome commerciale di un Energy Drink prodotta dalla compagnia austriaca Red Bull GmbH, di Salisburgo. La Red Bull viene prodotta esclusivamente in Austriaed esportata in più 130 paesi; con 3,5 miliardi di lattine vendute, è l'energy drink più consumato al mondo

Effetti• L'energy drink viene presentato come

uno stimolante energetico fisico e mentale che migliora le prestazioni, la capacità di reazione e di concentrazione, la soglia di attenzione, aumenta la sensazione di benessere e stimola il metabolismo.

Effetti• Sebbene contenga alte quantità di

glucuronolattone (circa il 250% del R.D.A.), non sono stati certificati effetti dannosi causati dall'alto dosaggio di questo carboidrato, tesi confermate dal British Medical Journal e dall' F.D.A.

• L'alta concentrazione di caffeina invece invita al consumo moderato dell'energy drink, per evitare gli effetti collaterali legati all'abuso di questa sostanza, come insonnia, tachicardia e nervosismo. Essendo inoltre la caffeina disidratante viene consigliata un'adeguata reidratazione dopo l'utilizzo.

Cocktail

• La Red Bull ha riscosso un discreto successo in alcuni cocktail: i più comuni sono il Vodka-Red Bull, mix ovviamente di red Bull e vodka, e lo Jägerbomb o cervo volante, cioè un treno di Red bull alternato al Jägermeister.

Critiche

• Va detto che una lattina di Red Bull contiene 600 milligrammi di glucuronolattone, che si ritene sia 250 volte la dose normale giornaliera.

2009/05/24: Red Bull bandita in Germania, contiene cocaina

• Il sito tedesco The Local segnala che le autorità degli stati dell'Assia e del Nord Reno-Westfalia hanno ordinato agli esercenti di ritirare la bibita perché un istituto di sicurezza alimentare ha trovato tracce di cocaina in alcuni campioni di Red Bull Cola. Le autorità precisano che si tratta, tuttavia, di tracce al di sotto dei dosaggi nocivi ma comunque non ammesse negli alimenti.

• Sempre secondo le autorità, la red Bull contiene un estratto di foglie di coca dal quale è stata rimossa la cocaina, ma questo implica che la bibita non possa essere classificata come alimento e debba essere invece considerata come un narcotico per il quale occorre una licenza speciale.

• La Red Bull ha obiettato che si tratta di estratti usati in tutto il mondo come aromi naturali

COSA CONTIENE

• DISINFETTANTE Citrosil et similia• CEROTTI Di varie fogge e misure• BENDE• GARZE STERILI Una volta aperte non lo sono

più.• CEROTTO• RETI TUBOLARI• GUANTI IN LATTICE• COTONE IDROFILO• FORBICI CON PUNTA ARROTONDATA• FORBICI RETTE• PINZA DA MEDICAZIONE• TERMOMETRO

• SIRINGHE Oltre a servire nel caso si dovessero praticare

iniezioni (ovviamente intramuscolari),gli aghidelle siringhe sono moooooolto più indicati pertogliere le schegge di legno dalle dita che nonil classico ago qualunque abbrustolito.

EXTRA (Ma che sarebbe meglio avere)• TENSOPLAST Benda elastica adesiva..costa un po’ ma

può servire

• STERI STRIP Possono in certi casi sostituire egregiamente

i punti…ci vuole una buona manualità…

• LACCIO EMOSTATICO Bisogna anche saperlo usare…..

• BISTURI MONOUSO Magari una piccolissima incisione..anziché con

l’Opinel…

MASSAGGIO CARDIACO

RESPIRAZIONE BOCCA A BOCCA

ESAME DELL’INFORTUNATO

Preparazione atletica della vela

FEDERAZIONE ITALIANA VELA

L'allenamento

TEST DI VALUTAZIONE

TEST DI VALUTAZIONE

TEST DI VALUTAZIONE

TEST DI VALUTAZIONE

TEST DI VALUTAZIONE

TEST DI VALUTAZIONE

TEST DI VALUTAZIONE

TEST DI VALUTAZIONE