Vanda Primavera 2013

Post on 14-Feb-2015

137 views 2 download

description

Pollen Histamine

Transcript of Vanda Primavera 2013

Vanda OmeopaticiVia di Morena 61/B00043 Ciampino (Rm)Tel. 06 79312185Fax 06 79810214

l

www.vandaomeopatici.itinfo@vanda.it

VandaLineaPrimaverileMateriale riservato alla classe medica e agli operatori del settore. D.lgs. 219/2006 art. 120, 1 bis: Trattasi di indicazioni per cui non vi è, allo stato attuale, evidenza scientificamente provata dell’efficacia del medicinale omeopatico.Medicinale non a carico del S.S.N. Depositato in AIFA il 13 gennaio 2011.

Ostenda 1973

POLLEN HISTAM

Histaminum 200K: principale sostanza mediatrice delle manifestazioni allergiche in generale. Dosi omeopatiche di istamina hanno un'azione antagonista a livello dei recettori dell'istamina ed esercitano un'azione di stabilizzazione della degranulazione dei mastociti. ( - )Allergeni stagionali e perenni 200K: Principali responsabili delle manifestazioni allergiche a carico delle vie respiratorie superiori ed inferiori. La somministrazione di tali allergeni, diluiti e dinamizzati, consente in fase preventiva la desensibilizzazione del soggetto allergico e in fase acuta la cura della manifestazione allergica. In accordo con i principi dell'isopatia, dosi diluite e dinamizzate di agenti stimolanti possono fungere da inibitori: le stesse sostanze che in alte dosi stimolano i fenomeni immunitari, somministrate per via sublinguale in opportune diluizioni prevengono e curano le stesse malattie che le alti dosi causano. In tal senso la diluizione 200k è quella che numerosi studi hanno dimostrato essere la più efficace. ( - )

1 2

5 10

PROPRIETÀ ED IMPIEGO DEI SINGOLI COMPONENTI:

MODO D’USO:

·

·

·

Prevenzione: 1 capsula a stomaco vuoto una volta a settimana per tre mesi consecutivi. Per le manifestazioni allergiche stagionali si consiglia di iniziare la terapia tre mesi prima del periodo in cui si manifestano i sintomi.

Fase acuta: 1 capsula 3-5 volte in una sola settimana.

Bambini: si consiglia l’assunzione del prodotto discolto in un po’ d’acqua, con la stessa modalità di somministrazione degli adulti.

Aprire le capsule e far cadere i globuli sotto la lingua evitando di toccarli con le dita.

CONSIGLIATO COME DA MATERIA MEDICA OMEOPATICA PER (1-2-5-6-7-8)Prevenzione e desensibilizzazione delle sindromi allergiche stagionali e perenni a caricodell’apparato respiratorio, cutaneo, oculare.Rino-congiuntivite allergica. Asma allergica.

MODALITÀ DI SOMMINISTRAZIONE: uso sublinguale

CONFEZIONE: 12 capsule

Medicinale omeopaticosenza indicazioni terapeutiche approvate

Globuli uso sublinguale

Bibliografia: 1) G. Hodiamont: Trattato di Farmacologia Omeopatica, Ed. IPSA 1997 6) V. Masci: Omeopatia Tradizione e attualità, Ed. Tecniche Nuove 20032) J.H. Clarke: Dizionario di farmacologia Omeopatica Clinica, Ed. IPSA 1994 7) A. Lodispoto: Guarire con I'omeopatia, Ed. Mediterranee 19953) J.T. Kent: Lezioni di materia medica omeopatica, Nuova Ipsa 1988 8) M. Tetau: Hahnemann intuizione e genialità, Ed. Tecniche Nuove 20034) C.F. S. Hahnemann: Materia Medica Pura, Ed. it. A. Micozzi Edi Lombardo 2000 9) H. Duprat: Materia Medica Omeopatica, Ed. it A. Negro - F.lli Palombi 19845) M. Cennelier: Nuova Omeopatia e Allergia, Ed. Tecniche Nuove 1998 10) P. Bellavite: La complessità in medicina, Ed. Tecniche Nuove 2009

INE 200 PLUS ®

COMPOSIZIONE E PROPRIETÀ DEI SINGOLI RIMEDI, DALLA MATERIA MEDICA OMEOPATICA!

!

!

!

!

!

!

Pollen D12: allergene omeopatizzato di polline responsabile di allergia delle vie respiratorie (5-6-7-8).Histaminum D12: reazione allergica generale, irritazione delle mucose nasali e oculari (3).Euphrasia officinalis D10: irritazioni oculari, lacrimazione, congiuntivite (1-2-3-7).Sabadilla D8: rinite con sensazioni di bruciore (1-2-3).Allium cepa D8: starnuti e lacrimazione, rinorrea acquosa irritante, raffreddore da fieno, rinite (1-2-3).Epithelia animalis D12: allergene omeopatizzato di epiteli di animalidi allergia delle vie respiratorie (5-6-7-8).Pulvis domesticus D12: allergene omeopatizzato di polvere domestica contenente acari responsabili di allergia delle vie respiratorie (5-6-7-8).

MODO D’USO3 granuli tre volte al giorno prima dei pasti.Nei casi acuti somministrare 3 granuli ogni ora.Ottenuto il miglioramento, diradare le assunzioni fino a 3 granuli tre volte al giorno.

Gocce

Granuli

COMPOSIZIONE E PROPRIETÀ DEI SINGOLI RIMEDI, DALLA MATERIA MEDICA OMEOPATICA!

!

!

!

!

Dolichos pruriens D8: intenso prurito. Peggioramento notturno e con il grattamento (1-2-9).Urtica urens D8: orticaria con cute ricoperta da piccoli e numerosi pomfi di colore rosso. Intenso prurito aggravato dal contatto, applicazioni fredde e dal clima freddo in generale (1-2-9).Apis mellifica D8: eruzioni pruriginose e brucianti migliorate notevolmente dalle applicazioni fredde (1-2-9).Histaminum D12: isoterapico omeopatizzato dell’istamina responsabile delle manifestazioni allergiche a carico dell’organismo e della pelle. Azione antagonista a livello dei recettori dell’istamina e controllo sulla degranulazione mastocitaria (1-2-9).Ledum palustre D8: prurito grattandosi e con il calore del letto. Miglioramento con il freddo. Rimedio utile nelle punture di insetti. Edema passivo. Linfangite. Colorazione purpurea e gonfiore delle parti pruriginose (1-2-4-9).

MODO D’USO3 granuli ogni mezz’ora. Con il miglioramento diradarele assunzioni fino a remissione completa. In caso di eritema solare assumere 3 granuli ogni due-tre orefino a remissione.

VANDA 22

Consigliato come da materiamedica omeopatica per (1-2-3-4)Asma, bronchite asmatica,tosse stizzosa, aerosol.

MODO D’USONei casi acuti somministrare 10 gocce a stomaco vuoto ad intervalli di tempo ravvicinati (ogni 15-30 minuti). Ottenuto il miglioramento, diradare le assunzioni fino a 10 gocce tre volte al giorno.In aerosol 10 gocce in 5 ml di soluzione fisiologica due volte al dì.In prevenzione 10 gocce al giorno per 3 mesi.Versare le gocce direttamente sotto la lingua.

!

!

!

!

!

!

Sambucus nigra D10: asma prevalentemente notturna caratterizzata dalla presenza di tosse secca, soffocante e sibilante (1-2-3-4).Moschus D10: asma su base funzionale e psicogena in pazienti con habitus isteriforme. Oppressione toracica associata a tosse secca senza espettorato (1-2-3-4).Antimonium tartaricum D10: dispnea con reperto respiratorio caratterizzato da rantoli umidi grossolani e mucosità bronchiali diffuse su tutto il tratto respiratorio. Stato asfittico con ipercapnia. Espettorato difficile e scarso. Tosse soffocante (1-2-3).Ipeca D8: sensazione di costrizione toracica con dispensa intensa. Tosse secca e soffocante associata a nausea, conati e vomito (1-2-3-4).Arsenicum album D10: dispnea al minimo movimento soprattutto notturna associata ad ansia e prostrazione marcata (1-2-3-4).Cuprum metallicum D10: tosse violenta, spasmodica inalando aria fredda che si riduce bevendo acqua fredda. Parossismi ininterrotti di tosse (1-2-3).Kalium carbonicum D8: tosse secca e violenta con emissione di catarro muco-purulento grigiastro tenace (1-2-3).Vol. Alcool 20%.

!

!

COMPOSIZIONE E PROPRIETÀ DEI SINGOLI RIMEDI,DALLA MATERIA MEDICA OMEOPATICA

Consigliato come da materia medica omeopatica per (1-2-3-4-5-6-7-8)Sindromi allergiche stagionali e perenni. Rinite allergica. Congiuntivite allergica.Rino-congiuntivite allergica.

VANDA 13Granuli

Medicinale Omeopaticosenza indicazioni terapeutiche approvate

Medicinale Omeopaticosenza indicazioni terapeutiche approvate

Medicinale Omeopaticosenza indicazioni terapeutiche approvate

Consigliato come da materia medica omeopatica per (1-2-4-9)Orticaria. Eritema solare. Punture di insetti. Prurito.

Confezione e forma farmaceutica

Modalità di somministrazione:Tubo da 4 g.

uso sublinguale

Confezione e forma farmaceutica

Modalità di somministrazione:Tubo da 4 g.

uso sublinguale

Confezione e forma farmaceutica

Modalità di somministrazione:

Flacone di vetro da 30 ml.

gocce uso orale

VANDA 39

13

Rev

isio

ne 0

3 -

Sta

mpa

to n

el m

ese

di fe

bbra

io 2

013