Università degli Studi di Torino Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche Mario DeMarchi Erica...

Post on 02-May-2015

215 views 0 download

Transcript of Università degli Studi di Torino Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche Mario DeMarchi Erica...

Università degli Studi di TorinoDipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche

Mario DeMarchi

Erica LantelmeClaudia Giachino

Ospedale San Luigi Orbassano (Tel. 011.6708125)

Paola Porcedda

Silvia Ragazzoni

Sintomi clinici principaliSintomi clinici principali

• Atassia cerebellare tra i 2 e i 5 anniAtassia cerebellare tra i 2 e i 5 anni

• DisartriaDisartria

• Telangiectasie oculocutaneeTelangiectasie oculocutanee

• Infezioni polmonari ricorrentiInfezioni polmonari ricorrenti

• Crescita rallentataCrescita rallentata

Difficoltà diagnosticheDifficoltà diagnostiche

• Molti clinici non hanno mai visto un Molti clinici non hanno mai visto un caso di A-Tcaso di A-T

• Le telangiectasie e le infezioni Le telangiectasie e le infezioni ricorrenti non sono sempre presentiricorrenti non sono sempre presenti

• La principale diagnosi errata è La principale diagnosi errata è un’atassia di Friedreichun’atassia di Friedreich

Test di laboratorioTest di laboratorio

• Elevata alfa-fetoproteina Elevata alfa-fetoproteina

• In alcuni casi bassi livelli di In alcuni casi bassi livelli di immunoglobulineimmunoglobuline

• Rotture cromosomiche spontaneeRotture cromosomiche spontanee

• Ridotta sopravvivenza delle cellule Ridotta sopravvivenza delle cellule dopo esposizione a radiazioni dopo esposizione a radiazioni ionizzantiionizzanti

• Ricerca della mutazioneRicerca della mutazione

L’Atassia Telangiectasia, è una malattia L’Atassia Telangiectasia, è una malattia recessivarecessiva

Madre portatrice Padre portatore

Malato Portatore SanoPortatore

• I geni sono fatti di DNAI geni sono fatti di DNA

• Sono in duplice copiaSono in duplice copia

• Si trasmettono da genitori a figliSi trasmettono da genitori a figli

Tutti noi ereditiamo una Tutti noi ereditiamo una copia di geni da nostro copia di geni da nostro padre ed una da nostra padre ed una da nostra madremadre

GENOTIPOGENOTIPOFENOTIPOFENOTIPO

• aaaa malatomalato

GENOTIPOGENOTIPOFENOTIPOFENOTIPO

• aaaa malatomalato

• AaAa portatore portatore sanosano

GENOTIPOGENOTIPOFENOTIPOFENOTIPO

• aaaa malatomalato

• AaAa portatore portatore sanosano

• AAAA non non portatoreportatore

Il nostro corpo è formato da milioni Il nostro corpo è formato da milioni di minuscole strutture chiamate di minuscole strutture chiamate cellulecellule

Nel nucleo delle cellule èNel nucleo delle cellule è contenuto il contenuto il DNADNA

cellulanucleo

Ciascuna cellula contiene un set Ciascuna cellula contiene un set completo di istruzioni che specificano completo di istruzioni che specificano ciò che deve fare e come deve ciò che deve fare e come deve funzionare il corpo nel suo insiemefunzionare il corpo nel suo insieme

Il gene ATM è localizzato sul Il gene ATM è localizzato sul cromosoma 11cromosoma 11

GENOTIPOGENOTIPOFENOTIPOFENOTIPO

DNADNA mRNAmRNA proteinaproteinafunzionefunzione

Le Le

funzionifunzioni

di di

ATMATM

Danno al DNA

Segnalazione alla cellula

Riconoscimento del danno

Morte cellulareBlocco del

cicloAttivazione

di geniRiparazione del danno

I geni dei recettori T si formano durante I geni dei recettori T si formano durante lo sviluppo mediante riarrangiamenti lo sviluppo mediante riarrangiamenti programmati programmati (VDJ)(VDJ)

Nuovo progetto: Nuovo progetto: Studio di linee linfocitarie T Studio di linee linfocitarie T

derivate da pazienti A-Tderivate da pazienti A-T1) Anomalie della ricombinazione VDJ nei loci dei recettori T1) Anomalie della ricombinazione VDJ nei loci dei recettori T

La proteina ATM è necessaria per la corretta saldatura dei tagli operati da RAG1/RAG2:

questo può interferire con la maturazione dei linfociti T ?

Studio di linee linfocitarie T Studio di linee linfocitarie T derivate da pazienti A-Tderivate da pazienti A-T

2) Repertorio dei recettori: 2) Repertorio dei recettori:

spiega l’immunodeficienza?spiega l’immunodeficienza?

Studio di linee linfocitarie T Studio di linee linfocitarie T derivate da pazienti A-Tderivate da pazienti A-T

3)3) Traslocazioni cromosomiche Traslocazioni cromosomiche in altre regioni del genomain altre regioni del genoma

L’analisi FISH consente di L’analisi FISH consente di identificare cloni identificare cloni preleucemicipreleucemici