Università degli studi di Pavia Facoltà di Lettere e Filosofia, Scienze Politiche, Giurisprudenza,...

Post on 01-May-2015

225 views 3 download

Transcript of Università degli studi di Pavia Facoltà di Lettere e Filosofia, Scienze Politiche, Giurisprudenza,...

Università degli studi di Pavia

Facoltà di Lettere e Filosofia, Scienze Politiche, Giurisprudenza, Ingegneria, EconomiaCorso di Laurea Interfacoltà in Comunicazione, Innovazione e Multimedialità

EYE TRACKING: TRA AUSILIO E INNOVAZIONE

Relatore:Prof. Marco PortaCorrelatore:Prof. ssa Federica Da Milano

Tesi di Laurea diJessica Caprioli

Anno accademico 2010/2011

Il tracciamento oculare, in inglese eye tracking, è il termine che identifica il metodo attraverso il quale è possibile acquisire, registrare e quindi analizzare i movimenti oculari

Vengono misurati e analizzati la posizione degli occhi e il loro movimento relativo alla testa, utilizzando svariati metodi

Oggi la maggior parte degli eye tracker utilizza come tecnologia di base la “Video-oculografia” (VOG), cioè la registrazione della posizione dell’occhio nell’orbita e dei suoi movimenti attraverso una videocamera sensibile all’infrarosso

L’ eye tracking in particolare:

• Rivela (nella maggior parte dei casi) il punto di attenzione

• Non è invasivo: il punto osservato viene rilevato senza bisogno di alcun contatto fisico

Come molte soluzioni tecnologiche, anche quella del puntamento oculare non è nata specificatamente per rispondere ai bisogni delle persone disabili

L'eye tracking viene da sempre usato anche nel campo della analisi della percezione visiva per studi di psicologia e marketing, come pure nell'ambito delle applicazioni mediche

Applicazioni specifiche dell’eye tracking:

• Usabilità• Marketing• Ausilio per persone disabili• Ricerca medica• Realtà virtuale

Lo studio dei movimenti oculari è utile per l’analisi dei comportamenti che l’uomo assume durante lo svolgimento di determinate attività

• Studi di marketing

E’ possibile determinare la reale visibilità del proprio banner, o l’area in cui è meglio collocarlo se si vuole ottenere un impatto visivo assicurato

Per esempio, mettere un banner pubblicitario dove c’è la certezza che l’utente lo guarderà è senza dubbio un investimento più sicuro

• Ausilio alle persone disabili:

E’ possibile migliorare i sistemi di comunicazione per le persone affette da disabilità: l’eye tracking permette all’utente di comunicare, inviare e-mail, navigare in Internet e svolgere altre attività, utilizzando solamente gli occhi

•Realtà virtuale:

Grazie alla tecnologia dell’eye tracking anche coloro che soffrono di gravi difficoltà motorie possono avere accesso agli innumerevoli mondi virtuali quali Second Life o World of Warcraft

Due eye tracker tra i più diffusi:

Tobii

LC Technologies

L’Istat è impegnato da alcuni anni nella costruzione dell’informazione statistica sulla disabilità, cercando di colmare un vuoto informativo di diversi anni su un problema molto importante

Alcune importanti patologie che portano alla disabilità motoria sono:

• SLA Sclerosi Laterale Amiotrofica • Sclerosi Multipla • Tetraparesi dovuta a danni permanenti al midollo spinale o di tipo cerebrale• Distrofia muscolare

SLA, nel calcio Questa malattia è molto conosciuta anche per le numerose persone famose che ne sono affette

Gli eye tracker non portano né una guarigione né un miglioramento della vita delle persone disabili ma sono capaci di rendere più efficiente la risoluzione di alcuni bisogni essenziali di autonomia

Per le persone affette da disabilità motoria totale il sistema di controllo oculare è il metodo di comunicazione più completo

I prerequisiti minimi per utilizzare sistemi di puntamento oculare sono:

• Buon controllo di almeno uno dei due occhi

Alcuni puntatori dispongono di filtri correttori che servono a compensare questi problemi

• Adeguata visione

Cioè assenza di problemi oggettivi dell’occhio quali vedere doppio, cataratta, ecc.

• Abilità nel mantenere la testa sufficientemente ferma di fronte al monitor

Saper mantenere o ritrovare la postura autonomamente o con l’aiuto di ausili posturali

TM4

La scrittura dei messaggi avviene puntando gli occhi sulle caselle e confermando la selezione con il battito delle ciglia, oppure mantenendo lo sguardo fisso sul tasto per qualche istante

Gli eye tracker diventano dispositivi sempre più leggeri e portatili

Conclusioni

L’eye tracking permette di usare il computer e altri dispositivi solamente tramite gli occhi

I campi applicativi sono molteplici: marketing, usabilità, realtà virtuale, controllo ambientale

Il campo più importante di applicazione è quello dell’ausilio alle persone affette da disabilità motoria

L’eye tracking può aiutare le persone a sentirsi parte del mondo che le circonda solo muovendo gli occhi

Il difetto più grande è il prezzo molto alto

Molte persone non possono permettersi questo ausilio anche se ne avrebbero realmente bisogno per migliorare la qualità della loro vita