Università degli Studi di Catania Corso di Ragioneria Generale Esercitazione n. 1.

Post on 01-May-2015

214 views 0 download

Transcript of Università degli Studi di Catania Corso di Ragioneria Generale Esercitazione n. 1.

Università degli Studi di CataniaUniversità degli Studi di Catania

Corso di Ragioneria GeneraleCorso di Ragioneria Generale

Esercitazione n. 1

Aspetto originario = Aspetto finanziario

Valori finanziari:• denaro e valori assimilati• crediti e debiti di funzionamento• crediti e debiti di finanziamento

Aspetto derivato = Aspetto economico

Valori economici:• di reddito (costi, ricavi e rettifiche)• di capitale proprio

Per convenzione avremo...

DARE AVEREAVERE DARE

(VF +)+ denaro+ crediti- debiti

(VF -)- denaro- crediti+ debiti

(VE +)+ ricavi- costi+ capitale proprio

(VE -)+ costi- ricavi- capitale proprio

Esemplificazioni di conti accesi alle precedenti classi di valori

Denaro

Crediti e debiti di funzionamento

Crediti e debiti di finanziamento

Costi

Ricavi

Capitale proprio

Cassa, Banca c/c, Valori bollati, ecc.

Crediti v/clienti, debiti v/fornitori, debiti v/dipendenti,

ecc.

Mutui attivi, mutui passivi, prestiti obbligazionari,

finanziamenti bancari,ecc.

Acquisti di materie o merci, oneri finanziari, ecc.

Vendite di prodotti o merci, rimborsi spese, ricavi

accessori, ecc.

Capitale sociale, riserve di utili, di capitale, utile o perdita

d’esercizio

Struttura rilevazione contabile

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

Gg/mmMomento

della rilevazione

VF P/N

o

VE P/N

Denominazione del conto oggetto della rilevazione

Appostazione nella corretta sezione del

conto in relazione al

tipo di variazione

Valore

della

variazione

Valore

della

variazione

a. Il 18/10 si preleva dalla banca denaro contante per € 5.000,00 e si versa in cassa.

b.b. In data 20/10 si riscuote un credito di In data 20/10 si riscuote un credito di € 2.700,00.00,00.

c. In data 22/10 si acquistano merci, soggette ad IVA al 20%, per € 3.500,00. Il pagamento avviene per mezzo banca.

Esercizio a.

Il 18/10 si preleva dalla banca denaro contante per € 5.000,00 e si versa in cassa.

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

18/10 VFP Cassa D 5.000,00

18/10 VFN Banca c/c A 5.000,00

Esercizio b.

In data 20/10 si riscuote un credito di In data 20/10 si riscuote un credito di € 2.700,00.,00.

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

20/10 VFP Cassa D 2.700,00

20/10 VFN Crediti v/clienti A 2.700,00

Esercizio c.

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

22/10 VEN Merci c/acquisti D 3.500,00

22/10 VFP IVA ns. credito D 700,00

22/10 VFN Debiti v/fornitori A 4.200,00

In data 22/10 si acquistano merci, soggette ad IVA al 20%, per € 3.500,00. Il pagamento avviene in contanti.

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

22/10 VFP Debiti v/fornitori D 4.200,00

22/10 VFN Cassa A 4.200,00

d. Il 25/10 si preleva dalla cassa denaro contante per € 2.500,00 e si versa in banca.

e.e. In data 27/10 si acquista carburante per In data 27/10 si acquista carburante per € 1.700,00 00,00 + IVA non detraibile al 10%.+ IVA non detraibile al 10%.

f. In data 28/10 si acquistano merci, soggette ad IVA al 20%, per € 2.500,00. Il pagamento avviene alla stessa data tramite c/c bancario.

Esercizio d.

Il 25/10 si preleva dalla cassa denaro contante per € 2.500,00 e si versa in banca.

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

25/10 VFP Banca c/c D 2.500,00

25/10 VFN Cassa A 2.500,00

Esercizio e.Esercizio e.

In data 27/10 si acquista carburante per In data 27/10 si acquista carburante per € 1.700,00 + IVA 00,00 + IVA non detraibile al 10%.non detraibile al 10%.

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

27/10 VEN Spese per carburante

D 1.870,00

27/10 VFN Debiti v/Fornitori A 1.870,00

Esercizio f.

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

28/10 VEN Merci c/acquisti D 2.500,00

28/10 VFP IVA ns. credito D 500,00

28/10 VFN Debiti v/fornitori A 3.000,00

In data 28/10 si acquistano merci, soggette ad IVA al 20%, per € 2.500,00. Il pagamento avviene alla stessa data tramite c/c bancario.

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

28/10 VFP Debiti v/fornitori D 3.000,00

28/10 VFN Banca c/c A 3.000,00

g. In data 22/10 si vendono merci per € 15.000,00 + IVA al 20%; la riscossione del credito avviene il giorno successivo per metà in contanti e per metà tramite banca.

h. Il 23/10 si acquistano merci da un fornitore per un valore di € 1.500,00 + Iva 20%. In data 30/10 viene restituita al fornitore una parte di queste, in quanto difettose, pari ad € 400,00.

i. In data 24/10 vengono acquistate merci per € 7.000,00 + IVA 20%, con uno sconto del 5%.

Esercizio g.In data 22/10 si vendono merci per € 15.000,00 + IVA al 20%; la riscossione del credito avviene il giorno successivo per metà in contanti e per metà tramite banca.

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

22/10 VFP Crediti v/clienti D 18.000,00

22/10 VFN IVA ns. debito A 3.000,00

22/10 VEP Merci c/vendite A 15.000,00

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

23/10 VFP Cassa D 9.000,00

23/10 VFP Banca c/c D 9.000,00

23/10 VFN Crediti v/clienti A 18.000,00

Il 23/10 si acquistano merci da un fornitore per un valore di € 1.500,00 + Iva 20%. In data 30/10 viene restituita al fornitore una parte di queste, in quanto difettose, pari ad € 400,00.

Esercizio h.

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

23/10 VEN Merci c/acquisti D 1.500,00

23/10 VFP IVA ns. credito D 300,00

23/10 VFN Debiti v/fornitori A 1.800,00

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

30/10 VFP Debiti v/fornitori D 480,00

30/10 VFN IVA ns. credito A 80,00

30/10 VEP Resi su acquisti A 400,00

Esercizio i.

Costo di acquisto merci € 7.000,00Sconti e abbuoni (5%) € 350,00Base imponibile € 6.650,00IVA 20% € 1.330,00Totale fattura (Debiti v/fornitori) € 7.980,00

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

24/10 VEN Merci c/acquisti D 7.000,00

24/10 VFP IVA ns. credito D 1.330,00

24/10 VEP Sconti e abbuoni attivi

A 350,00

24/10 VFN Debiti v/fornitori A 7.980,00

IVA ns. credito IVA ns. debito

Erario c/IVA

700 3.000500300

80

2.830

2.750 3.000

250

Liquidazione IVA

In data 30/12 si verifichi la posizione netta dell’azienda nei confronti dell’Erario ai fini Iva e si effettui la liquidazione. Il pagamento avviene in data 16/01.

1.330

2.7503.000

Esercizio sulla liquidazione IVA

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

30/12 VFP Erario c/IVA D 2.750,00

30/12 VFN IVA ns. credito A 2.750,00

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

30/12 VFP IVA ns. debito D 3.000,00

30/12 VFN Erario c/IVA A 3.000,00

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

16/01 VFP Erario c/IVA D 250,00

16/01 VFN Banca c/c A 250,00

1) In data 19/11 si acquista un fabbricato industriale per € 250.000,00 + Iva 20%

2) In data 22/11 si acquista un automezzo per € 18.000,00 + Iva (indetraibile) al 20%

3) Si vendono merci a € 3.500 più Iva 20%. In data 21/11 si ottiene un anticipo pari a € 1.000 + Iva 20%. In data 23/11 si consegnano le merci.

4) Alla stessa data si vendono materie prime per un valore di € 950,00 + Iva 20%

5) In data 28/11 ci viene restituita parte delle materie vendute del valore di € 350 + Iva 20% perché difettose

Esercitazione

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

19/11 VEN Fabbricato industr. D 250.000,00

19/11 VFP Iva ns. credito D 50.000,00

19/11 VFN Fornitori di immobilizzazioni

A 300.000,00

1) In data 19/11 si acquista un fabbricato industriale per € 250.000,00 + Iva 20%

2) In data 22/11 si acquista un automezzo per € 18.000,00 + Iva (indetraibile) al 20%

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

22/11 VEN Automezzi D 21.600,00

22/11 VFN Fornitori di immobilizzazioni

A 21.600,00

3) Si vendono merci a € 3.500 più Iva 20%. In data 21/11 si ottiene un anticipo pari a € 1.000 + Iva 20%. In data 23/11 si consegnano le merci.

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

21/11 VFP Cassa D 1.200,00

21/11 VFN Debiti v/clienti A 1.200,00

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

22/11 VFP Debiti v/clienti D 1.200,00

22/11 VFN Anticipi da clienti A 1.000,00

22/11 VFN Iva ns. debito A 200,00

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

22/11 VFP Clienti D 1140,00

22/11 VEP Materie c/vendite A 950,00

22/11 VFN Iva ns. debito A 190,00

4) Alla stessa data si vendono materie prime per un valore di € 950,00 + Iva 20%

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

22/11 VFP Crediti v/clienti D 3.000,00

22/11 VFP Anticipi da clienti D 1.000,00

22/11 VEP Merci c/vendite A 3.500,00

22/11 VFN Iva ns. debito A 500,00

Totale Merci € 3.500,00

+ Iva 20% (su 3.500 – 1.000 = 2.500) € 500,00

Totale fattura € 4.000,00

-Anticipo ricevuto € 1.000,00

Netto da incassare € 3.000,00

Calcolo extracontabile

5) In data 28/11 ci viene restituita parte delle materie vendute del valore di € 350 + Iva 20% perché difettose

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

28/11 VEN Resi su vendite D 350,00

28/11 VFP Iva ns. debito D 70,00

28/11 VFN Clienti A 420,00

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

22/11 VFP Banca c/c D 1140,00

22/11 VFN Clienti A 1140,00

6) La società XYZ provvede, in data 6/11, a liquidare le retribuzioni relative al mese di ottobre.

I dati sono i seguenti:

- retribuzioni lorde € 80.000

- assegni familiari € 7.000

- oneri sociali a carico dei dipendenti € 9.500

- oneri sociali a carico dell’azienda € 28.000

- ritenute fiscali a carico dei dipendenti € 6.000

In data 10/10 erano inoltre stati concessi anticipi ai dipendenti sullo stipendio per € 6.500

Calcolo (extracontabile) della retribuzione netta

• Retribuzioni lorde 80.000,00 • Assegni familiari + 7.000,00

= 87.000,00• Oneri sociali a carico dipendenti - 9.500,00• Ritenute fiscali a carico dipendenti - 6.000,00• Retribuzioni nette = 71.500,00

Anticipo ai dipendenti

Dipendenti c/anticipi

6.500

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

10/10 VFP Dipendenti c/anticipi

D 6.500,00

10/10 VFN Banca c/c A 6.500,00

Retribuzioni lorde

Dipendenti c/anticipi

6.500

Salari e stipendi

80.000

Dipendenti c/retribuzioni

80.000

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

6/11 VEN Salari e stipendi D 80.000,00

6/11 VFN Dipendenti c/retribuzioni

A 80.000,00

Assegni familiari

Dipendenti c/anticipi

6.500

Salari e stipendi

80.000

Dipendenti c/retribuz.

80.000

INPS c/competenze

7.000

7.000

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

6/11 VFP INPS c/competenze D 7.000,00

6/11 VFN Dipendenti c/retribuzioni

A 7.000,00

Oneri sociali a carico del dipendente

Dipendenti c/anticipi

6.500

Salari e stipendi

80.000

Dipendenti c/retribuz.

80.000

INPS c/competenze

7.000

7.000

9.500

9.500

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

6/11 VFP Dipendenti c/retribuzioni

D 9.500,00

6/11 VFN INPS c/competenze A 9.500,00

Oneri sociali a carico dell’azienda

Dipendenti c/anticipi

6.500

Salari e stipendi

80.000

Dipendenti c/retribuz.

80.000

INPS c/competenze

7.000

7.000

9.500

9.500

Contributi previdenziali

28.000

28.000

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

6/11 VEN Contributi previdenziali

D 28.000,00

6/11 VFN INPS c/competenze A 28.000,00

Ritenute fiscali a carico dipendente

Dipendenti c/anticipi

6.500

Salari e stipendi

80.000

Dipendenti c/retribuz.

80.000

INPS c/competenze

7.000

7.000

9.500

9.500

6.000

Erario c/ritenute

6.000

Oneri sociali

28.000

28.000

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

6/11 VFP Dipendenti c/retribuzioni

D 6.000,00

6/11 VFN Erario c/ritenute A 6.000,00

Pagamento dipendenti

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

6/11 VFP Dipendenti c/retribuzioni

D 71.500,00

6/11 VFN Dipendenti c/anticipi

A 6.500,00

6/11 VFN Banca c/c A 65.000,00

Dipendenti c/anticipi

6.500

Salari e stipendi

80.000

Dipendenti c/retribuz.

80.000

INPS c/competenze

7.000

7.0009.500

9.500

6.000

Erario c/ritenute

6.000

Oneri sociali

28.000

28.000

6.500

71.500

Pagamento oneri sociali e fiscali

Data Variazione Conto D/A Dare Avere

6/11 VFP INPS c/competenze D 30.500,00

6/11 VFP Erario c/ritenute D 6.000,00

6/11 VFN Banca c/c A 36.500,00

Dipendenti c/anticipi

6.500

Salari e stipendi

80.000

Dipendenti c/retribuz.

80.000

INPS c/competenze

7.000

7.0009.500

9.500

6.000

Erario c/ritenute

6.000

Oneri sociali

28.00028.000

6.500

71.500

6.00030.500