Un anno di startup

Post on 01-Jul-2015

690 views 5 download

description

talk @digital accadaemia

Transcript of Un anno di startup

1 anno di startupecco cosa ho imparato

riccardo zilli9

mag2012

Oggi.

• parliamo di cosa ho sbagliato e cosa ho capito dagli errori che ho fatto...

• ...affinché non si ripetano (ma tanto succede lo stesso)

• prendiamo uno degli altri due progetti (o tutti e due?!?), vi uso per capire e ciriflettiamo un pò insieme

Perché fare startups??

• perchè è divertente

• perchè disponi del tuo tempo

• per soldi

• per millemilioni di altre ragioni ma queste sono le più importanti

2 libri

“Questo meccanismo delle otto ore di lavoro ogni giorno produce da sempre tensioni sociali,

nevrosi, depressioni, malattie e soprattutto la sensazione precisa di perdere per sempre

l’occasione della vita”

“ che sciocco oblio della condizione mortale rimandare i buoni propositi ai cinquanta e sessant’anni e volere iniziare la vita dal punto in cui pochi sono arrivati?”

1.Learning by doing改善(kaizen)

• 1 day on the job > 1 year in the book

• Experience teaches you to make better decision with limited data

• Do many projects early, learn from them

• The truth: you’re never ready, but that’s the fun part

K. Systrom“You can learn to be an

Entrepeneur from a blog, a book or a talk”

“ Learning is the process whereby knowledge is created through the

transformation of experience ”

David A Kolb (1984) - experiential learning

Learning by doing + Action learning + Experiental learning

2.fate un prototipo | mvp...e cercate di capire in quale mercato operate!

cosa vuol dire fare un prototipo? MVP

• Build - measure - learn http://theleanstartup.com/ [e.r.]

• è quasi sicuro che avete esagerato con le funzionalità

• testate un prototipo

• investite nel prototipo

• pochi daranno ascolto “soltanto” alle vostre idee

• just ONE feature [d.mcl.]

WTF!

“ Less is more

” Ludwig Mies Van Der Rohe

3. siate ossessionati dalle metriche...

4. ...e dal go.to.market

KPI / gotomarket

• http://www.slideshare.net/dmc500hats/startup-metrics-4-pirates-july-2011 [e.r.]

• just ONE feature [d.Mcl.]

• misurate tutto

• definite preliminarmente target | “personas”

• non sottovalutate i competitor

5. investite nel team

cos’è un team?• visione condivisa [...]

• competenze distribuite

• fiducia reciproca | trasparenza

• passione

• disponibilità a turni di lavoro non esattamente canonici

• tech interno | no agenzia

• da soli non ce la farete mai

• (comprate una lavagna)

6. scegliete i giusti investitori

• i soldi non sono tutto (ma qualcosa si!)

• l’esperienza è alla base del successo

• la rete dei vostri investitori è cruciale

• cercate di chiarire tutto subito (funding, clausole, milestone)

• FFF OK, ma fino ad un certo punto

chi vi da i soldi è più importante dei soldi

7. no business plan<3 business model generation

• Value proposition

• Key partner

• Key activities

• Key resources

• Channels

• Customer Segments

• Customer relationship

• Cost structure

• Revenue stream

8.fate moderatamente networking

networking

• Siamo 4 gatti

• Pensare che qualcuno possa rubarvi l’idea è stupido

• Pensare che qualcuno possa darvi feedback è intelligente

• Parlate della vostra idea a più umani possibile

• ISS | italian startup scene, facebook group

• Studiate e cercate di interagire in modo saggio

9.soldi subito!

monetizzate subito!• l’era dei social è finita! (grazie a dio!)

• Instagram... wow! ;) lasciate perdere!

• fail fast!

• è più conveniente per tutti:a. voib. i vostri possibili investitoric. mamma&papà (che non capiranno ma apprezzeranno!)

10.calma禪(zen

kanji)

a. gestire incertezza + stress

b. to fail“Stop being afraid of failure and start embracing it”

“ Failure is instructive.

The person who really thinks learns quite as much from his failure as

from his successes.”

John Dewey

c. non è una scommessa*nemmeno una moda

d. pazienza + costanza

e. entusiasmo & fun!

Bonus trackpiccola biblio.sito.grafia

(senza pretese)

• S. Agosti, Lettere dalla Kirghisia

• Seneca, La brevità della vita

• E. Ries - The lean startup

• S. Blank - A four step to epiphany

• A. Osterwalder, Yves Pigneur, Business model generation

• S. Krug - Dont’t make me think, a common sense approach to web usability

• Innocent, A book about innocent

• A. Kaushik, Web Analytics 2.0

• P. Peretti, Marketing digitale [creazione personas]

• http://www.slideshare.net/missrogue/so-you-want-to-do-a-startup-eh?from=ss_embed

• http://www.slideshare.net/dmc500hats/startup-metrics-4-pirates-july-2011

*mi raccomando l’interfaccia!

!@]”]£*

“In a startup, things seem great one moment and hopeless the next.And by the next, i mean a couple hours later”

P. Grahamhttp://www.paulgraham.com/really.html