Tutti insieme per un mondo migliore

Post on 30-Jun-2015

216 views 0 download

Transcript of Tutti insieme per un mondo migliore

Tutti insieme per un mondo migliore

Il solare termodinamico

•Che cos’ è •Vantaggi e svantaggi•Le avventure di Termy

3

Che cos’èPer solare termodinamico s’intende un impianto elettrico che sfrutta come energia primaria la componente termica dell’energia solare.

È anche detto impianto solare a concentrazione e deve il suo nome al fatto che sfrutta l’energia captata dal sole per la produzione di energia elettrica tramite una turbina a vapore e un alternatore, proprio come nelle comuni centrali termoelettriche.

Tutti insieme per un mondo migliore

4

Che cos’èLa differenza sostanziale fra gli impianti solari termodinamici e quelli termoelettrici sta proprio nel fatto che mentre i secondi fruttano l’energia prodotta dalla combustione del carbone, metano o gasolio per ottenere energia elettrica , i primi prendono l’energia dal sole.

Tutti insieme per un mondo migliore

5

Come mostrato dalla figura affianco, gli impianti sono formati da vari componenti, ciascuno con uno scopo preciso. Ad esempio i cosiddetti riflettori (specchi *) catturano l’energia solare che viene poi trasformata in energia elettrica e gli stessi specchi hanno anche la funzione di surriscaldare , riflettendo i raggi provenienti dal sole , il gas presente nel tubo ricevitore * che, per la pressione, attiverà le turbine.

Tutti insieme per un mondo migliore

Vantaggi e svantaggiInnanzitutto i vantaggi sono molteplici rispetto agli svantaggi, che invece sono minimi . I vantaggi in particolare sono:• Lo sfruttamento di aree desertiche: basterebbe una superficie di 40 000 chilometri quadrati per sostituire tutta l’energia derivante dal petrolio • La produzione di energia elettrica evitando di inquinare l’ambiente, come avviene per lo sfruttamento del carbone o del petrolio• Si tratta sempre di energia rinnovabile e quindi inesauribile

• Rendere l’energia accessibile a tutti e non avere il bisogno il bisogno odierno di importarla da nazioni, che vendono ii combustili fossili in regime di monopolio.

Vantaggi e svantaggiFra gli svantaggi, il più concreto è di certo il caro prezzo di ciascuno degli impianti; sebbene sia anche vero che questo prezzo pagato inizialmente è facilmente ammortizzabile nell’arco di un breve periodo, calcolando che un impianto termodinamico ha potenza pari a circa doppio di quello fotovoltaico. Ciò significa che nell’arco di 25 anni la spesa sarebbe circa di 0,15 euro/kWh prodotti.

Altro aspetto negativo è poi il dover far fronte ai periodi meno soleggiati, come l’inverno , badando sempre che anche se coperto il sole c’è sempre e quindi, anche se in quantità minori verrebbe prodotta energia.

8

Le avventure di Termy

Il nostro piccolo Termy non ha nessun amico e non si diverte affatto.

Nessuno si prende cura di lui e non sa cosa fare.

Se solo trovasse qualcuno da aiutare … nessuno sa che è speciale e che ha grandi poteri.

1. Tutto solo

Tutti insieme per un mondo migliore

9

2. Una famigli da aiutare

Madre, padre e figlio sono sommersi di bollette da pagare, come faranno?

Non hanno più luce e ridotti in miseria.

Siedono a tavola con solo una candela, magari l’ultima che hanno e … presto si consumerà!

Tutti insieme per un mondo migliore

10

3. Idea geniale

Di fuori c’è di nuovo il sole ma la notte è sempre in agguato …

Ma il nostro piccolo, grande amico sa cosa deve fare per aiutare la famigliola!

Vedendo le loro condizioni gli si accende la lampadina!

“finalmente …” dice fra sé e sé.

Tutti insieme per un mondo migliore

11

4. Il colloquio

Eccolo finalmente in azione …

Termy va a proporre i suoi consigli alla povera famiglia che subito li approva.

È l’unico in grado di aiutarli e questo lui lo sa.

Le bollette della luce diventeranno incubi ormai passati!

Tutti insieme per un mondo migliore

12

5. All’ opera !

Termy e Luca (il padre) hanno ormai progettato e realizzato la costruzione dell’intero impianto.

È una giornata soleggiata e chi sa quanta energia in un solo giorno!

Tutti insieme per un mondo migliore

13

6. Accensione

I nostri amici si sono affrettati ad azionare l’impianto.

Ora tutto funziona e la vita della famiglia sarà sicuramente migliore!

Tutti insieme per un mondo migliore

14

7. E luce fu

Ecco che la luce risplende in casa.

Alla fine tutti i problemi dell’amichevole famigliola sono spariti.

La loro abitazione è illuminata e la stessa luce trasmette un senso di serenità e felicità anche all’esterno.

Tutti insieme per un mondo migliore

15

7. Tutti felici e contenti

Termy, Luca e tutti gli altri sono contenti, Termy è ormai un vero eroe!

Anche questa volta il nostro eroe è riuscito nell’impresa,ma ci sono molte altre persone bisognose di aiuto. Ce la farà ad aiutarle tutte?

Tutti insieme per un mondo migliore

16

Tutti insieme per un mondo migliore!

Soggetto originale della classe 2^B.

Montaggio a cura di Cela Alessio