TITOLO DELLA PRESENTAZIONE Inserisci il sottotitolo C ONVEGNO U TIFAR R ICCIONE 2 APRILE 2011 C...

Post on 01-May-2015

213 views 0 download

Transcript of TITOLO DELLA PRESENTAZIONE Inserisci il sottotitolo C ONVEGNO U TIFAR R ICCIONE 2 APRILE 2011 C...

TITOLO DELLA PRESENTAZIONEInserisci il sottotitoloCONVEGNO UTIFARCONVEGNO UTIFAR

RICCIONE 2 APRILE 2011RICCIONE 2 APRILE 2011CONVEGNO CONFPROFESSIONICONVEGNO CONFPROFESSIONI

ROMA 14 APRILE 2011ROMA 14 APRILE 2011

Federalismo Fiscale

Determinazione dei Fabbisogni

Standard

Federalismo Fiscale

Determinazione dei Fabbisogni

Standard

PERCHÉ GLI STANDARD

1

*Inefficienza: eccesso di spesa rispetto al livello di servizio erogato!

IL PERCORSO

2

OBIETTIVIOBIETTIVI

REQUISITIREQUISITI

Trasparenza Riconoscibilità Persuasività

Percorsi personalizzati

Individuazione di

Percorsi personalizz

ati (obiettivi di servizio*)

Ruolo Di Sose

*Gli obiettivi di servizio, definiti comune per comune, devono essere concretamente realizzabili e, per chi si trova sotto la soglia di un corretto rapporto Lep/Costi/Fabbisogni, vanno pianificati in un adeguato orizzonte temporale.3

METODO DI LAVORO

4

I LUOGHI E GLI ATTORI

5

I TEMPI

6

LE FUNZIONI FONDAMENTALI

7

LE FASI

8

LE FONTI INFORMATIVE

9

I MODELLI ORGANIZZATIVI

10

L’ANALISI DEI COSTI

11

IL MODELLO DI STIMA DEI FABBISOGNI STANDARD

12

LA VALUTAZIONE DEI SERVIZI

13

14

LE AGGREGAZIONI DI ENTI LOCALI

I LIMITI

A) locali

15

IL PROCESSO “VIRTUOSO” INDOTTO

16

Non solo superare il principio di

spesa storica ma anche:

A che Punto Siamo: in Dettaglio gli Accessi al Portale

Dati al 13 aprile 2011

Ente Totale Non ancora accreditati

Cambio password

Cambiopassword e questionario

visionato

Inizio compilazione on line del questionario

Questionario compilato e

chiuso

 

 Numero % Numero % Numero % Numero % Numero %

Comuni 6702 952 14,20% 119 1,78% 341 5,09% 416 6,21% 487472,72

%

Province 86   0,00% 2 2,33% 7 8,14% 4 4,65% 7384,88

%

Unioni di Comuni

294 100 34,01% 3 1,02% 18 6,12% 18 6,12% 15552,72

%

Totale 7082 105214,85

%124

1,75%

3665,17

%438

6,18%

510272,04

%

Legenda: Non ancora accreditati: totale utenti che non hanno effettuato il primo accesso Solo effettuato cambio password: totale utenti che hanno effettuato il solo cambio della password Cambio pw e questionario visionato: totale utenti che hanno cambiato la password, aperto il questionario ma non hanno avviato la compilazione on line Inizio compilazione on line del questionario: totale utenti che hanno aperto il questionario ed avviato la compilazione on line Questionario compilato e chiuso: totale utenti che hanno chiuso il questionario

IL MONITORAGGI

IL MONITORAGGIO

Analisi Analisi periodica dei periodica dei comportamecomportame

ntinti

18

LE PRIME ANALISI SULLE RISPOSTE AI QUESTIONARI

19

Comuni: Funzioni di polizia Comuni: Funzioni di polizia localelocale

Numero Variabili di tipo strutturale Numero Variabili di tipo strutturale 100100

Numero Variabili di tipo contabile Numero Variabili di tipo contabile 130130

Numero Annotazioni compilate Numero Annotazioni compilate 1.504 1.504 (31%)(31%)

LE PRIME ANALISI SULLE RISPOSTE AI QUESTIONARI

20

Province: Funzioni nel campo dello sviluppo Province: Funzioni nel campo dello sviluppo economico (servizi del mercato del lavoro)economico (servizi del mercato del lavoro)

Numero Variabili di tipo strutturale Numero Variabili di tipo strutturale 152152

Numero Variabili di tipo contabile Numero Variabili di tipo contabile 231231

Numero Annotazioni compilate Numero Annotazioni compilate 4949 (69%)(69%)

Gestione in Comunità montana Gestione in Comunità montana 197 197

LE PRIME ANALISI SULLE RISPOSTE AI QUESTIONARI

21

Servizi di polizia locale gestiti informa Servizi di polizia locale gestiti informa associataassociata

Gestione in Consorzio Gestione in Consorzio 152 152

Gestione in Convenzione Gestione in Convenzione 925 925

Altre forme di gestione associata Altre forme di gestione associata 164164

Gestione in Unione di Comuni Gestione in Unione di Comuni 841 841

LE PRIME ANALISI SULLE RISPOSTE AI QUESTIONARI

22

Gestione in Consorzio Gestione in Consorzio 0 0

Gestione in Convenzione Gestione in Convenzione 8 8

Altre forme di gestione associata Altre forme di gestione associata 164164

Soggetti partecipati dall’Ente Soggetti partecipati dall’Ente 15 15

Servizi del mercato del lavoro gestiti in forma Servizi del mercato del lavoro gestiti in forma associataassociata

LE PRIME ANALISI SULLE RISPOSTE AI QUESTIONARI

23

Incidenza % delle singole voci di Incidenza % delle singole voci di spesa sul totale delle spese spesa sul totale delle spese 13 13

Indicatori relativi alle dotazioni Indicatori relativi alle dotazioni strumentali strumentali 26 26

Indicatori relativi a variabili Indicatori relativi a variabili esogene da fonti ufficiali esogene da fonti ufficiali 44

Indicatori sul costo del personale Indicatori sul costo del personale 36 36

Gli indicatori di performance per Gli indicatori di performance per le Funzioni di polizia locale dei le Funzioni di polizia locale dei ComuniComuni

Indicatori relativi ai servizi svolti Indicatori relativi ai servizi svolti 6 6