Tecnologia - educandatomariadelaide.edu.it · Tecnologia SIMONE MAROTTA 2°C. Smart cities Il...

Post on 29-Sep-2020

0 views 0 download

Transcript of Tecnologia - educandatomariadelaide.edu.it · Tecnologia SIMONE MAROTTA 2°C. Smart cities Il...

Tecnologia

S I M O N E M A ROT TA 2 ° C

Smart cities

Il progetto nasce a livello mondiale, con la città

di Rio de Janeiro che svolge il ruolo di pioniere

dei primi esempi di implementazione

intelligente delle tecnologie al fine di migliorare

la vita dei cittadini. In quel contesto si è iniziato

a usare l'aggettivo "smart" (2010). L'Unione

europea (UE) prevede per la realizzazione delle

"città intelligenti" una spesa totale di 12

miliardi di euro in un arco di tempo che si

estende fino al 2020, nell'ambito del progetto

Eu smart city, con lo scopo di stimolare le città

e le regioni ad impegnarsi per il miglioramento

dell'ambiente cittadino.

Acquedotto

Un acquedotto, è il complesso delle opere di presa e

convogliamento, distribuzione dell'acqua necessaria

ad una o più utilizzazioni: uso potabile, uso irriguo,

uso industriale.

Costruttivamente può essere realizzato in vari modi:

con canali artificiali, con tubazioni o con soluzioni

miste. Nel caso di canali il funzionamento può essere

solo a pelo libero, nel caso di tubazioni anche in

pressione. Per gli acquedotti potabili, si preferisce il

funzionamento in pressione, perché dà maggiori

garanzie igieniche, anche se in Puglia è stato

realizzato all'inizio del Novecento il Canale Principale

dell'Acquedotto Pugliese, tuttora in esercizio, che

funziona a pelo libero.

Fognature

Per fognatura si intende il complesso di

canalizzazioni, generalmente sotterranee,

per raccogliere e smaltire lontano da

insediamenti civili e/o produttivi le acque

superficiali e quelle reflue provenienti dalle

attività umane in generale.

Srutture

Si definisce struttura una qualsiasi

combinazione di materiali destinata a

sostenere dei carichi. Una struttura naturale

è lo scheletro umano, che sostiene il peso di

muscoli, pelle e organi e di eventuali oggetti

sollevati.

Sollecitazioni elementari

Trazione: Qualsiasi forza che agisce su un

corpo tendendo ad allungarlo nella sua

stessa direzione.

Compressione: Diminuzione del volume di

un corpo ottenuta con mezzi meccanici;

l'azione delle forze che la provocano.

Flessione: Il conferimento o l'assunzione di

una configurazione curvilinea o ad angolo

Strutture elementari

Trilite: è una struttura formata da due elementi disposti in verticale e un terzo appoggiato orizzontalmente sopra di essi, a formare una sorta di porta. È una struttura coprente una minima luce.

Arco: L'arco è un elemento strutturale a forma curva che si appoggia su due piedritti e tipicamente è sospeso su uno spazio vuoto.

Cpriata: La capriata è un elemento architettonico formato da una travatura reticolare piana posta in verticale ed usata come elemento base di una copertura a falde inclinate.

Telaio: Un telaio è una struttura costituita da elementi orizzontali e verticali che hanno il compito di sopportare il peso dell'edificio e di scaricarlo nel suolo.

Altre strutture (struttura reticolare)

Una struttura reticolare o struttura reticolare

spaziale è simile a una capriata, una

struttura rigida e leggera costruita per

mezzo dell'incastro di montanti secondo

opportuni schemi geometrici,

principalmente di tipo piramidale.

Tensostrutture

Una tensostruttura è un edificio realizzato

con materiali mantenuti in posizione tramite

tensione. Spesso le tensostrutture sono

utilizzate per creare le coperture degli edifici

o per realizzare costruzioni temporanee.

Materiali da costruzioone

I materiali da costruzione sono tutti i

materiali, naturali e artificiali, normalmente

impiegati nel lavoro per realizzare

costruzioni edilizie e opere d'ingegneria

civile. Esistono vari tipi di materiali da

costruzione, siano naturali sia artificiali, a

cui se ne sono aggiunti sempre di nuovi.

Appartamento

L’appartamento è la «casa» della maggior

parte delle famiglie, cioè un’abitazione

all’interno di un condominio composta da

una o più stanze.

La casa

La casa è un edificio utilizzato stabilmente da

persone per ripararsi dagli agenti atmosferici.

Essa ospita uno o più nuclei familiari e

talvolta anche animali domestici.

Può anche corrispondere al concetto di unità

abitativa coniato dal Movimento Moderno in

architettura ed è stato nella storia il primo

elemento funzionale.

Industria alimentare

L’alimento è una sostanza utilizzata dagli

organismi viventi per il proprio nutrimento.

Alcuni alimenti provengono direttamente dai

campi e vengono così come sono. Altri

alimenti provengono dalle industrie

alimentari che trasformano le materie prime

per ottenere prodotti nuovi.

Conservazione

Un alimento fresco cambia abbastanza

rapidamente le sue caratteristiche. Peggiore

nell’aspetto, nel colore e nel sapore: in altre

parole si deteriora.

THE END