Suoni e Silenzi - Estratto gratuito - Maestro Libero...tutti insieme diceva PA PA PA. (Ripetiamo con...

Post on 25-Mar-2021

111 views 17 download

Transcript of Suoni e Silenzi - Estratto gratuito - Maestro Libero...tutti insieme diceva PA PA PA. (Ripetiamo con...

Suoni e Silenzi - Estratto gratuito  Ciao collega!

Eccoti un estratto gratuito del mio libro Suoni e Silenzi - il solfeggio più facile del mondo , bestseller della didattica musicale dal 2019 ad oggi.

Per accedere alla prova online del libro digita questo link

https://www.liberoiannuzzi.com/suoni-e-silenzi-prova-gratuita/

Se vuoi ordinare il libro , lo trovi solo su Amazon! https://suoniesilenzi.link/compralo

Puoi acquistarlo con carta docente , e restituirlo entro 30 giorni dalla consegna...ma di oltre 4000 libri venduti in due anni finora nessuno è mai tornato indietro ;)

Buon divertimento!

Maestro Libero

3

I n d i c eCome usare il libro?...........................................pag 5

le basi, i video, il progetto completo

Capitolo 1 - Rocco il Cocco.................................pag 7

suoni e silenzi, i pallini e le crocette

Capitolo 2 - Gedeone il Peperone.........................pag 27

un nuovo simbolo, suoni forti e deboli

Capitolo 3 - Luana la Banana..............................pag 43un nuovo simbolo, il ritmo in 3 tempi

Capitolo 4 - Alla Carica!!...................................pag 61

tanti altri ritmi, un nuovo simbolo, componi anche tu

Conclusione...................................................pag 81

le mie congratulazioni personali

Appendice per insegnanti.................................pag 83

indicazioni aggiuntive, tabella degli accompagnamenti, annotazioni

Basi Musicali.................................................pag 94

CAPITOLO 1 - Rocco il Cocco

i pallini e le crocette

i suoni e i silenzi

8

basi e video online!

scannerizza il codice o digita

https://suoniesilenzi.link/club

non hai la password? torna a pagina 1

Guarda la pagina qua a fianco

ogni pallino è un suono e si legge PA

ogni crocetta è un silenzio, e si legge SH

leggi bene la pagina, poi ascolta la

base per capire come funziona,

infine suonala con lo strumento!

non hai le basi? torna a pagina 1!

9

10

11

12

17

19

20

Proposta operativa:

La storia dei pallini:

C’era una volta un pallino, tutto tondo e nero, che di nome si chiamava Pallino, ma la mamma per far prima lo chiamava semplicemente PA.

(tiriamo fuori il pallino e mostriamolo ai bambini)

Dopo qualche anno PA ebbe un fratellino. Anche lui era un pallino nero, e anche lui si chiamava PA. Quando la mamma doveva chiamarli entrambi diceva PA PA

(Ripetiamo con i bambini)

Passò ancora qualche anno e nacque anche il terzo fratellino. Anche lui era un pallino nero, e anche lui si chiamava PA, e quando la mamma li voleva chiamare tutti insieme diceva PA PA PA.

(Ripetiamo con i bambini)

Alla fine arrivò anche il quarto fratellino. Anche lui era un pallino nero, anche si chiamava PA.

Adesso la mamma era davvero indaffarata, con quattro figli.Spesso li doveva chiamare tutti insieme, e diceva velocemente PA PA PA PA

(Ripetiamo con i bambini)

Questi fratellini si divertivano molto a giocare insieme, il gioco che preferivano era battere le mani. Ogni fratellino diceva il suo nome e batteva le mani: PA PA PA PA.(Leggiamo e battiamo le mani con i bambini)

A volte però, come capita spesso tra fratellini, anche questi pallini litigavano. Capitava allora che qualcuno si arrabbiava e non voleva più giocare:Incrociava le braccia e non parlava più con nessuno. (Voltiamo il pallino, mostrando la croce)

21

Una variante della storia prevede che i pallini silenziosi siano addormentati. Scegliete quella che preferite, a me piace raccontarla così.

Gli altri tre fratelli continuavano il loro gioco ma quando arrivava il suo turno non batteva le mani e non parlava, non diceva più PA ma SH

(mimiamo il gesto del silenzio. con il dito davanti alla bocca)

Dopo poco però anche l’altro fratellino siarrabbiò, e come il precedente decise di non giocare più. Incrociò le braccia e anche lui fece solo silenzio. (Leggiamo i simboli, verbalizzando ed eseguendo i gesti)

Rimasero solo in due a giocare. In due è sicuramente meno divertente che in quattro, e dopo poco un altro fratello si arrabbiò, lasciandone solo uno a giocare da solo.

Giocare da soli non è bello e dopo pochissimo tempo anche questo unico fratellino smise di giocare.

Che guaio! Tutti arrabbiati che non si parlano! Come si può fare? Qual è l’unico modo per uscire dal litigio?(cerchiamo di far rispondere i bambini)Chiedere scusa! E così il più piccolo dei fratellini, il primo che si era arrabbiato, rendendosi conto che la sua arrabbiatura ha contagiato tutti gli altri si pente, e chiede scusa.

Adesso gli altri sono ancora arrabbiati, ma lui ricomincia a battere le mani e dire PA, per fargli venire la voglia di ricominciare il gioco. (leggiamo il ritmo)

Dopo poco anche il fratellino accanto a lui si lascia coinvolgere e decide di riprendere il giocouno alla volta tutti i fratelli rompono il silenzio e ricominciano a giocare più allegri di prima.

(voltiamo i fratelli uno alla volta, leggendo tutte le combinazioni)