Struttura e organizzazione Credem Banca

Post on 20-Jul-2015

75 views 5 download

Transcript of Struttura e organizzazione Credem Banca

LAVORO DI GRUPPO S.O.I.F.

DI DONATO GIANCARLOCRESCENTE FABIODI PIERRO MARIAPIALAFORGIA IGNAZIO

STRUTTURA DEL CAPITALE

AREE DI ATTIVITÀINTERMEDIAZIONE CREDITIZIARaccolta del credito e impiego di fondi: Credem banca, Euromobiliare Private banking, CredemLeasing, CredemFactor.

INTERMEDIAZIONE MOBILIAREattività di investment banking e asset management: AbaxBank, Euromobiliare SGR, Euromobiliare SICAV.

INTERMEDIAZIONE ASSICURATIVAdiversificazione e gestione dei rischi: CredemVita e CredemAssicurazioni.

SEGMENTI DI CLIENTELA

Business Unit Banking Commerciale

RETAIL CORPORATEPRIVATE

EFFETTI DELLE AZIONI STRATEGICHE

STRATEGIE PER FAR FRONTE ALLA CRISI

Distribuzione, Risk e Capital Management

Ampliamento rete distributiva, gestione del rischio,gestione dei costi operativi.

Di prodotto, distribuzione e risk management.

Di prodotto, comunicazione e valutazione del rischio

Di prodotto, comunicazione, distribuzione e risk mgmt.

2007

2008

2009

2010

2011

STRUTTURA ORGANIZZATIVA

MODELLO ORGANIZZATIVO

FINALITÀ PERSEGUITE DALLA BANCARistrutturazione, espansione mercato, sinergie di costie ricavi, diversificazione, fidelizzazione.

Ristrutturazione, formazione personale, quota di mercato.

Accentramento servizi, sinergie di costi e ricavi,semplificazione modello di governance.

Efficienza operativa e organizzativa, contenimento dei costi

Riorganizzazione società ed accentramenti di attività

2007

2008

2009

2010

2011

Operazioni straordinarieFusione Credimmobili in CredemBanca, cessione EuromobiliareSIM, costituzione CreaCasa.

Acquisizione CredemAssicurazioni

Fusione EuromobiliareSGR e EuromobiliareAssetMgmt

Fusione di AbaxBank in CredemBanca

Cessione Banca Euromobiliare

2007

2008

2009

2010

2011

ConclusioniNel primo periodo il gruppo attua strategie di espansione commerciale, di diversificazione dei rischi e allargamento della base societaria con l'obiettivo della redditività e di aumentare la quota di mercato anche nei segmenti non core.A seguito della crisi e del relativo adattamento alle nuove normative, il gruppo si focalizza sull'obiettivo dell'efficienza operativa e gestionale, attraverso la pianificazione strategica di razionalizzazione delle risorse, di accentramento dei servizi e di rifocalizzazione sulle attività core business.Credem ha acquisito il ruolo di importante banca domestica.

ConclusioniIn seguito all'esigenza di ristrutturazione la struttura operativa ha subito cambiamenti durante il periodo considerato, sostanzialmente riconducibili a permettere una gestione equilibrata, efficiente e remunerativa per gli stakeholders. Le strategie sono state tradotte in contenimento dei costi operativi e integrazione di attività diverse all'interno di singole unità, quindi all'eliminazione di attività non strategiche.Tuttavia sotto i profili macro/micro organizzativo Credem continua a utilizzare la struttura di gruppo bancario polifunzionale secondo una organizzazione divisionale.