Slide Imprendero Day Udine_Marchetto

104 views 0 download

description

Slide Imprendero Day Udine_Marchetto

Transcript of Slide Imprendero Day Udine_Marchetto

I 10 LUOGHI COMUNI DEL WEBBREVE GUIDA PER LE IMPRESE A INVESTIRE ONLINE EMANCIPANDOSI DALLE LEGGENDE METROPOLITANE ;)

TRIESTE, 23 LUGLIO 2014

CHI SONO?

ENRICO MARCHETTO

• Mi occupo di WEB MARKETING con Noiza (www.noiza.com)

• Mi occupo di COMUNICAZIONE e SERVIZI digitali per la PUBBLICA AMMINISTRAZIONE con Trieste Città Digitale

noiza.comfacebook.com/wearenoizalinkedin.com/company/noiza

enrico@noiza.comlinkedin.com/in/enricomarchetto

NOIZA

INTERNET NON È UN PAESE PER VECCHI

Luogo comune numero 1

1 ITALIANO SU 2 NON È SU INTERNET

I NUMERI

Dai numeri del web in Italia

Quanti sono gli utenti Internet in Italia?Quanti sono gli utenti Facebook in Italia?Quanti di questi si connettono ogni giorno?Quanti lo fanno da mobile?Qual è il mese in cui Facebook cresce più velocemente?Qual è la fascia d’età in maggior crescita al momento nella popolazione online?

A fine 2007 erano solo 200 mila

I NUMERI

Su Facebook ci sono 26 milioni di italiani.

Di questi,17 milioni si collegano a Facebook ogni giorno .

Gli utenti mensili da mobile sono 16 milioni.Quelli giornalieri 10 milioni.

I NUMERI

DA DOVE PARTIAMO?

Dai numeri del web in Italia

Gli utenti internet sono il 63,5% della popolazione italiana

Di questi, il 66% è iscritto a Facebook.Cioé il 41,4% dell’intera popolazione e l’81% dei giovani.

YouTube arriva a un'utenza del 61,7% delle persone con accesso a Internet (pari al 38,3% della popolazione complessiva).

E quanti sono a Udine?

I NUMERI

I NUMERI

Ci sono 26 milioni di italiani, Ma quanti della provincia di Udine?

I NUMERI

Quante donne laureate della provincia di Udine?

I NUMERIQuante donne laureate della provincia di Udine sono vegetariane?

ASCOLTO: INTERESSI

ASCOLTO PARTECIPAZIONE

STIMOLO MIGLIORAMENTO

I NUMERI

TEENAGERS IN CALO?

YOUTUBE

PREOCCUPATI? CERTO CHE NO!

CONCLUSIONI

Dai numeri del web in Italia

• I Target più in ascesa sono gli over 50• Un sesto della popolazione si connette tutti i giorni

a Internet da mobile• Ci sono 13 milioni di italiani su WHATSAPP• 8 under 25 su 10 sono su Facebook• Gli strumenti della rete mi permettono di tenere

traccia del mio pubblico e delle sue caratteristichesocio-demografiche

NOIZA

INTERNET NON È UN PAESE PER VECCHI

Luogo comune numero 2

FACEBOOK È FINITO. ORA SONO TUTTI SU TWITTER!

CONFRONTO TRA I SOCIAL

CONFRONTO TRA I SOCIAL

A. Youtube popolare quanto Facebook tra gli under 30

B. La prevalenza di Facebook su Twitter è trasversale : tra i più giovani, tra i più istruiti, tra gli utenti attivi di Internet. Youtube, invece, tiene testa a Facebook in tutte le categorie.

C. 80% degli under30 è iscritto a Facebook e usa Youtu be (solo 11.6 è iscritto a Twitter)

I NUMERI: CONSIDERAZIONI

I giornali male-34.3%: calo delle vendite dei quotidiani negli ultimi dodici anni (due milioni di copie)

E GLI ALTRI MEDIA COME STANNO?

CONCLUSIONI

Facebook vs Twitter vs Linkedin vs Google+

• 27 milioni di Italiani vs 3.5 e mezzo di italiani• Attenzione al costo opportunità dei social! Quale

pubblico e quanto pubblico raggiungete con Twitter/Facebook? Quanto tempo ci mettete e quanto investite per farlo?

• Non sottovalutate YouTube, ha quasi gli stessinumeri di Facebook

• Non sottovalutate Linkedin, è in forte crescita, èutile nel B2B e ha cominciato l’attività di advertising

• Google+, beh parliamone

NOIZA

INTERNET NON È UN PAESE PER VECCHI

Luogo comune numero 3

TRANQUILLI, INTERNET È GRATIS

L’HOSTING NON COSTA NULLA

FARE UN SITO NON COSTA NIENTE

FARE ADV NON COSTA NULLA

OCIO CON IL DO IT YOURSELF

CONCLUSIONI

Internet Gratis

• Attenzione alla formule “gratis”, perché spessoquello che è gratis in un costo economico, è carissimo in costo di tempo

• Attenzione a “fare da sé”, spesso si commettonoerrori, a volte anche veri e propri bagni di sangue

• “Andate da uno bravo”• Fate formazione, acquisite consapevolezza

NOIZA

INTERNET NON È UN PAESE PER VECCHI

Luogo comune numero 4

FACEBOOK ADESSO TI OBBLIGA A PAGARE

LA REACH

SOGLIE DI ACCESSO ALL’ADV MOLTO BASSE

CONCLUSIONI

“Pagare Facebook”

• Negli ultimi sei mesi Facebook ha stroncato la visibilità (reach) organica (quindi non a pagamento) della pagine pubbliche

• La politica è chiara, per raggiungere anche solo l’intera mia base di pubblico, devo pagare.

• Facebook ha un meccanismo premiante, meglio faila pubblicità meno paghi. Come fare una buonapubblicità? Selezionando bene i destinatari.

NOIZA

INTERNET NON È UN PAESE PER VECCHI

Luogo comune numero 5

IL SEO*/SEM* È TUTTO

*SEO = SEARCH ENGINE OPTIMIZATION*SEM = SEARCH ENGINE MARKETING

FACEBOOK EFFECTCOME CAMBIANO LE VISITE SU UN PORTALE EDITORIALE DA 8.000 UTENTI UNICI AL GIORNO

FACEBOOK EFFECTFACEBOOK SPOSTA IL 23% DEL TRAFFICO SU INTERNET

FACEBOOK EFFECTCOME CAMBIANO LE VISITE SU UN PORTALE EDITORIALE DA 8.000 UTENTI UNICI AL GIORNO

STRATEGIE – SIATE TROVABILI

Enrico Marchetto – UniUd 2013 – enrico.marchetto@gmail.com

FACEBOOK EFFECT:

NUOVI PROCESSI DI ACQUISTO

DEL RESTO NELLA VITA QUOTIDIANA……FUNZIONA ESATTAMENTE COSI’

CONCLUSIONI

Quanto funziona il SEO nel 2014?

• Un buon posizionamento sui motori di ricerca è ancora una strategia fondamentale per un’attivitàimprenditoriale.

• Ma attenzione che le abitudini degli utenti, soprattutto in fatto di “ricerca online” sono cambiatemolto.

• Al momento attuale, il motore di ricerca potrebbenon essere più il driver di traffico principale al vostro sito web.

NOIZA

INTERNET NON È UN PAESE PER VECCHI

Luogo comune numero 6

IL SEO/SEM È FINITO

NOIZA

CONVERSIONI - REMARKETING

REMARKETING

NOIZA

CONVERSIONI - REMARKETING

REMARKETING

NOIZA

CONVERSIONI - REMARKETING

REMARKETING

CONCLUSIONI

Quando funziona bene il SEO?

• È dimostrato che la strategie di SEO e SEM massimizzano i propri risultati se affiancate ad altrestrategie (Facebook Advertising, E-Mail Marketing, Retargeting).

• Il SEO è vivo e lotta ancora insieme a noi per ilMercato B2B.

• Attenzione ai costi. Costa tanto quando lo usiamomale, costa il giusto se lo usiamo bene.

NOIZA

INTERNET NON È UN PAESE PER VECCHI

Luogo comune numero 7

TRANQUILLI, VENDIAMO TUTTO SU INTERNET

IL MIO REGNO PER UN LIKE

ENGAGEMENT RATE

ENGAGEMENT RATE

ENGAGEMENT RATE VS REACH

ENGAGEMENT RATEIL LIVELLO DI COINVOLGIMENTO CON I CONTENUTI DELLA NOSTRA PAGINA IN RAPPORTO AL NUMERO DI FAN TOTALI

• Gli analisti di marketing considerano il tasso di coinvolgimento piuttosto buono quando, per pagine tra 0 e 10mila fan, è MAGGIORE DI 1

TASSI DI CONVERSIONE

CONCLUSIONI

Si vende su Internet? Si vende su Facebook?

• Pensate di essere belli tranquilli una volta messoonline il vostro sito di E-Commerce? Scordatevelo. Il difficile arriva ora, quando dovete raccontare cheesiste.

• Se pensate che Facebook sia la formula magicaper vendere online, vi state sbagliando di grosso. Il tasso di proattività medio degli utenti è attornoall’1%.

• Il vostro pubblico….ve lo dovete meritare. Con contenuti catchy, originali, raccontando chi siete e cosa fate (storytelling)

NOIZA

INTERNET NON È UN PAESE PER VECCHI

Luogo comune numero 8

HO UN’IDEA IMPRENDITORIALE FANTASTICA.FACCIAMO UNA APP!!!!

LE APP E IL PRINCIPIO DI PARETO

PROGETTARE UNA APP E NON PROMUOVERLA

PROGETTARE UNA APP E NON PROMUOVERLA

CONCLUSIONI

Avete fatto una app? Bravi, adesso è tempo di lavoraresul serio ;)

• L’errore più banale nel mondo delle app è pensare che ilprodotto si venda da solo. La promozione della app è ancora più importante.

• Al momento attuale sia Facebook che Google offronodell’advertising mirato direttamente alle installazioni susmartphone

• Generalmente una buona campagna ha dei costiestremamente contenuti

NOIZA

INTERNET NON È UN PAESE PER VECCHI

Luogo comune numero 9

HO UN’IDEA DI MARKETING FANTASTICA.FACCIAMO UN CONCORSO!

VAI TRANQUILLO COL TUO CONCORSO!

Pratiche burocratiche#1 Definizione del montepremi e predisposizione della fidejussione assicurativa o deposito bancario a garanzia dei premi messi in palio.#2 Stesura del regolamento con i dati della Ditta Promotrice e di quelle associate all’iniziativa, durata (fino a massimo di 1 anno), ambito territoriale, modalità di svolgimento della manifestazione, natura e valore indicativo dei premi messi in palio, termine di consegna degli stessi (massimo 180 giorni), Onlus a cui devolvere i premi non assegnati.#3 Presentazione della documentazione (modello CO/1, regolamento, documento originale di cauzione o fidejussione) presso il Ministero dello Sviluppo Economico almeno 15 giorni prima dell’avvio del concorso tramite il sistema telematico “Prema on-line”.#4 Procedura di assegnazione dei premi in presenza di un notaio o di un funzionario camerale e trasmissione del verbale di chiusura tramite “Prema on-line”.Ulteriori approfondimenti sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico

VAI TRANQUILLO COL TUO CONCORSO!

Partecipazione e limitazioni#1 L’utente deve essere iscritto a Facebook con almeno un contributo in bacheca anteriormente alla data di inizio della manifestazione a premio.#2 La partecipazione al concorso è consentita esclusivamente alle persone maggiorenni.#3 L’utente deve essere residente o domiciliato nell’ambito territoriale nazionale.#4 Non viene considerata valida ai fini della vincita la partecipazione di utenti che si sono registrati con un “nickname” o dati anagrafici diversi da quelli riportati nel proprio documento d’identità.

VAI TRANQUILLO COL TUO CONCORSO!

APP, database e server#1 L’App del concorso deve essere ospitata su un server esterno a Facebook e inserita su Facebook tramite tab.#2 Il database deve includere le informazioni primarie richieste dalla normativa: nome, cognome, email, età, paese di residenza, data di partecipazione e contributo richiesto per partecipare al concorso (foto, messaggio, risposta a un quesito, etc.)#3 Il server che ospita il concorso deve essere provvisto di un certificato SSL (un protocollo che consente alle applicazioni di trasmettere informazioni in modo sicuro).#4 Il server della Ditta Promotrice ospitante l’applicazione e il database con i dati dei partecipanti deve essere ubicato nel territorio italiano. Se ubicato all’estero è necessario dichiararlo nel Regolamento del concorso e adottare la soluzione del sistema “mirror” per automaticamente replicare i dati presso un server sul territorio nazionale.Anche nel caso in cui la Ditta Promotrice intendesse utilizzare una piattaforma software con server ubicato all’estero (come Kontestapp.com, Falconsocial.com, etc) per la creazione dell’applicazione e la raccolta dei dati dei partecipanti è necessario procedere con l’adozione del sistema “mirror”.

VAI TRANQUILLO COL TUO CONCORSO!

Linee guida di Facebook#1 Ai fini del regolamento è necessario precisare che i concorsi a premio non sono in nessun modo sponsorizzati, appoggiati o amministrati da Facebook e in nessun modo associati a quest’ultimo. Facebook pertanto non ha alcuna responsabilità nei confronti dei partecipanti alle manifestazioni.#2 E’ necessario inoltre specificare che il partecipante non sta fornendo le proprie informazioni personali a Facebook ma alla Ditta Promotrice.#3 La Ditta Promotrice non può inviare alcuna notifica ai vincitori tramite Facebook (ad esempio tramite messaggi di Facebook, messaggi in chat, post su profili o pagine).#4 E’ proibito utilizzare “Mi Piace”, check-in, azioni di condivisione, commenti come meccanismo automatico di partecipazione.

PASSATA LA VOGLIA DI CONCORSI?

Linee guida di Facebook#1 Ai fini del regolamento è necessario precisare che i concorsi a premio non sono in nessun modo sponsorizzati, appoggiati o amministrati da Facebook e in nessun modo associati a quest’ultimo. Facebook pertanto non ha alcuna responsabilità nei confronti dei partecipanti alle manifestazioni.#2 E’ necessario inoltre specificare che il partecipante non sta fornendo le proprie informazioni personali a Facebook ma alla Ditta Promotrice.#3 La Ditta Promotrice non può inviare alcuna notifica ai vincitori tramite Facebook (ad esempio tramite messaggi di Facebook, messaggi in chat, post su profili o pagine).#4 E’ proibito utilizzare “Mi Piace”, check-in, azioni di condivisione, commenti come meccanismo automatico di partecipazione.

PASSATA LA VOGLIA DI CONCORSI? A NOI NO

PASSATA LA VOGLIA DI CONCORSI? A NOI NO

PASSATA LA VOGLIA DI CONCORSI? A NOI NO

CONCLUSIONI

Fare un concorso online è difficile e costoso . Ma se fatto bene offre risultati eccezionali.

• Attenzione all’aspetto burocratico. L’iter assomiglia alle12 fatiche di Ercole.

• Attenzione alle dinamiche del concorso ma soprattuttoagli obiettivi. Cosa volete ottenere con il concorso?

• Attenzione ai costi. Generalmente, organizzare un concorso è molto oneroso, soprattutto per una start up.

NOIZA

INTERNET NON È UN PAESE PER VECCHI

Luogo comune numero 10

LE NEWSLETTER NON LE LEGGE PIÙ NESSUNO

QUALI SONO I TASSI DI APERTURA ATTUALI?

QUALI SONO I TASSI DI APERTURA ATTUALI?

CUSTOM AUDIENCE – LOOKALIKE CUSTOM AUDIENCE

CONCLUSIONI

L’E-Mail è in crisi?

• Le aspettative di un buon risultato sono un 30% di open rate. Si tratta di un dato molto alto!

• Come al solito, più lavorate in target più le vostre mail saranno gradite

• L’E-Mail marketing si sta raffinando. Avete mai provatocon le custom audience di Facebook?

SE VOGLIAMO RIMANERE IN CONTATTO

ENRICO MARCHETTO

noiza.com

facebook.com/wearenoiza

linkedin.com/company/noiza

enrico@noiza.comlinkedin.com/in/enricomarchetto