SIDAC - impianto recupero solventi DEC IMPIANTI 2

Post on 01-Oct-2015

6 views 2 download

description

Corriere Romagna (2015.03.11)Un impianto di recupero solvente in grado di ridurre costi e impatto ambientale. Un investimentoda 6 milioni di euro. Un impegno importante per l’azienda “Sidac” di Forlì, che nella sede di via Golfarelli produce packaging flessibile.L’impianto è stato sviluppato adottando la nuova tecnologia ad azoto, con tutti i sistemi di sicurezzae controllo degli scarichi. Ciò permette di abbandonare l’utilizzo del vapore eliminando il problema dello smaltimento delle acque provenientidal ciclo produttivo.

Transcript of SIDAC - impianto recupero solventi DEC IMPIANTI 2

  • 5MERCOLED 11 MARZO 2015Cronaca di Forl

    ECONOMIA VERDE

    Sidac, impianto da 6 milioni di euroUtilizzato dalla storica azienda forlivese per il recupero solvente

    Minore impatto sullambiente e sistemi di sicurezza allavanguardia

    Limportante investi-mento - spiega lammini-stratore delegato LucaMazzotti - stato effet-tuato grazie allelevato ca-sh flow generato dalla Si-dac in questi ultimi anni,unitamente alla profes-sionalit della Dec Im-pianti Spa, leader mon-diale nella costruzione diimpianti specifici. Di par-ticolare rilievo statalassistenza, attenta e mi-rata, prestata da tutte lepubbliche istituzionicoinvolte che hanno ac-compagnato lazienda diForl in questo complessopercorso.

    Oggi la Sidac Spa, stori-ca realt forlivese, fonda-ta alla fine degli anni Ven-

    ti da Orsi Mangelli, pro-duce packaging flessibile,occupando 115 dipenden-ti, con un fatturato che nel2014 ha superato i 32 mi-lioni di euro. Fra i suoiclienti spiccano i nomi diFerrero, Parmalat e Con-serve Italia.

    La Sidac Spa - ri-

    prende lamminist ratoredelegato Luca Mazzotti - un azienda solida checontinua a crescere, ad in-vestire e soprattutto, vistii tempi di recessione, adassumere personale. Il Bi-lancio del 2014 chiude conun utile lordo che sfiora i2 milioni di euro e i primi

    mesi del 2015 mostrano unandamento favorevole an-che grazie ai risultati rag-giunti nellultimo eserci-zio. Le condizioni sono ot-timali per far s che il nuo-vo impianto di recupero,partito nei giorni scor-si, vada velocemente a re-gime.

    FORL. Un impianto di recupero solvente in gra-do di ridurre costi e impatto ambientale. Un in-vestimento da 6 milioni di euro. Un impegno im-portante per lazienda Sidac di Forl, che nellasede di via Golfarelli produce packaging flessibi-le. Limpianto stato sviluppato adottando la nuo-va tecnologia ad azoto, con tutti i sistemi di si-curezza e controllo degli scarichi. Ci permette diabbandonare lutilizzo del vapore eliminando ilproblema dello smaltimento delle acque prove-nienti dal ciclo produttivo.

    A sinistra lamministratore delegato della Sidac Luca Mazzotti

    La tiratura del numero di ieri stata di 11.812 copie

  • DEC IMPIANTI S.p.A. is a private corporation, focused on engineering and supply

    of turn keyindustrial VOC and HAP emission control systems for the flexible

    packaging, chemical, petrochemical and pharmaceutical industries. Backed

    with several decades of global experience, thanks to products of the highest quality,

    patented and/or innovative processes, with thousands of systems in operation, we

    are facing the global challenges, focusing on innovative technologies and research.

    As worldwide market leaders in activated carbon solvent recovery systems, inert gas

    (nitrogen, N2) regenerated, DEC IMPIANTI has designed, engineered and delivered

    more units than any other competitor combined.

  • Reduce, Reuse, Recycle - Sustainability

    DEC IMPIANTI leads the way in V.O.C. recovery solutions. Our unrivalled technical

    expertise and experience in solvent recovery systems make us the world's leading

    contractor: no other entity has the same breadth and depth of experience or talented

    inert gas activated carbon solvent recovery engineering resource. This is reflected in

    our long-term alliances and service agreements with most of the industry's leading

    companies.

    Think Globally, Act Locally

    We deliver support on the five continents through a distributed local organization,

    thanks to strategic partnerships, joint-ventures, licensees and agencies, with

    operations in more than 50 countries.