Servizio di Manutenzione Stradale Schema procedurale per il servizio Manutenzione stradale e...

Post on 01-May-2015

215 views 0 download

Transcript of Servizio di Manutenzione Stradale Schema procedurale per il servizio Manutenzione stradale e...

Servizio di Manutenzione Stradale

Schema procedurale per il servizio “Manutenzione stradale” e differenze

procedurali che hanno inciso sulla scelta degli indicatori

Servizio di Manutenzione Stradale

Start up Realizzazione Rilascio

Segnalazione di dissesto stradale

Cittadino

Valutazione circa la necessità di intervenire e definizione di un ordine di priorità negli interventi

Comunicazione dell’avvenuto intervento o della decisione di posticipare l’intervento

Cittadino

Procedura generale

Ricerca di Informazioni

Intervento

Invio richiesta di intervento alla società esterna che si occupa di manutenzione stradale

Servizio di manutenzione stradale

Ricerca Informazioni

Segnalazione dissesto

Comunicazione dell’avvenuto intervento o della decisione di posticipare l’intervento

Momenti rilevanti e di contatto con l'utente - Canali di erogazione

Canali:SportelloTelefono

Sito Internet

Canali:SportelloTelefono

Canali:E-mailSms

Telefono

Raccolta segnalazioni

• Le segnalazioni dei cittadini vengono raccolte all’URP o al punto informativo delle circoscrizioni/quartieri e passate all’ufficio dedicato alla manutenzione stradale

• Le segnalazioni vengono raccolte dal servizio telefonico dell’ufficio URP o da un ufficio tecnico

• Non esiste un servizio di raccolta delle segnalazioni on line

• Le segnalazioni dei cittadini vengono raccolte direttamente all’ufficio dedicato alla manutenzione stradale

• Le segnalazioni vengono raccolte attraverso un call center collegato a un numero verde

• Esiste una pagina web interattiva che permette di presentare una segnalazione on line compilando una form

Intervento• Il servizio di manutenzione

stradale è fornito interamente dal Comune

• La squadra che realizza i sopraluoghi e la messa in sicurezza è interna

• La squadra che realizza l’intervento definitivo è interna

• Le comunicazioni con la ditta appaltante sono dirette (il tecnico del Comune parla direttamente con i tecnici della ditta appaltante)

• Il servizio di manutenzione stradale è affidato a una ditta appaltante

• La squadra che realizza i sopraluoghi e la messa in sicurezza è di una ditta appaltante

• La squadra che realizza l’intervento definitivo è di una ditta appaltante

• Le comunicazioni con la ditta appaltante avvengono attraverso un call center

Comunicazioni ai cittadini• Ai cittadini viene comunicato

l’avvenuto intervento o la scelta di posticiparlo

• Per le comunicazioni ai cittadini vengono utilizzati gli sms

• La segnalazione è tracciata. Se il cittadino richiama per capire quali sono i tempi di intervento si può recuperare la sua precedente segnalazione e la risposta che gli era stata data

• Ai cittadini non viene fatta nessuna comunicazione

• Per le comunicazioni ai cittadini non vengono utilizzati gli sms, ma solo il telefono e le e-mail

• La segnalazione non è tracciata con sistemi informatici