Scuola primaria A. Ricchi Anno scolastico 2011\12.

Post on 02-May-2015

218 views 3 download

Transcript of Scuola primaria A. Ricchi Anno scolastico 2011\12.

Scuola primaria “A. Ricchi”

Anno scolastico 2011\12

Educare a comportamenti da parte dei bambini che tutelino e proteggano la salute e la sicurezza propria e altrui sia in strada che in ambienti all’aperto o al chiuso.

Fare maturare gradualmente negli alunni, anche attraverso nuove e mirate conoscenze e competenze, atteggiamenti positivi e responsabili di prevenzione e costruzione di situazioni a rischio.

Educare al rispetto dei valori universalmente condivisi tra cui il rispetto per sé e per gli altri.

Rafforzare e favorire la disponibilità alla collaborazione e al rispetto delle norme stradali.

Conoscere le principali regole di comportamento corretto che deve tenere il ciclista

Comportarsi correttamente in strada e negli ambienti chiusi, seguendo la segnaletica tipica del contesto(uscite d’emergenza e percorsi obbligati in caso di ambienti chiusi, segnaletica stradale verticale e orizzontale in caso di percorsi in strada).

Individuare pericoli, sia in strada che in altri contesti di vita.

Scuola e dintorni. Segnaletica stradale verticale e

orizzontale. Segnaletica e norme di emergenza. Incroci, semafori, strisce pedonali,

rotonde, attraversamenti. Ruolo e comportamento del ciclista per

strada Conoscere e denominare le parti della

bicicletta

Scuola e dintorni. Segnaletica stradale verticale e

orizzontale. Segnaletica e norme di emergenza. Incroci, semafori, strisce pedonali,

rotonde, attraversamenti. Ruolo e comportamento del ciclista per

strada Conoscere e denominare le parti della

bicicletta

Domande aperte. Completamento di frasi. Simulazioni. Osservazione del livello di

partecipazione e coinvolgimento di ogni alunno.