Scuola Primaria

Post on 23-Feb-2016

61 views 0 download

description

Scuola Primaria. Piano dell’Offerta Formativa. A.S. 2013 -2014. La Scuola Primaria funziona dal lunedì al venerdì: Tempo Modulare : 28 ore con un rientro pomeridiano Tempo Pieno : 40 ore settimanali di attività curricolari. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Scuola Primaria

Scuola Primaria

Piano dell’Offerta FormativaA.S. 2013 -2014

La Scuola Primaria funziona dal lunedì al venerdì:

Tempo Modulare : 28 ore

con un rientro pomeridiano

Tempo Pieno : 40 ore settimanali di attività curricolari.

ACCOGLIENZA

• Incontri tra docenti, genitori, alunni delle classi ponte.

• Visita agli ambienti della scuola d’ingresso.

SCELTE CULTURALI, FORMATIVE, METODOLOGICHE, E ORGANIZZATIVE

DELL’ISTITUTO

L’azione educativa deve aiutare a crescere, formarsi e arricchirsi culturalmente attraverso:

bbbbeBENVENUTI

CONTINUITÀ

•Organizzazione di percorsi didattici comuni.

• Formazioni classi iniziali.

• Incontri fra docenti dei diversi ordini di scuola.

-Alla scoperta di tradizioni musicali popolari delle regioni italiane

-Euritmia

-Laboratori d’arte e teatrali

AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVAProgetti

-Legalità e cittadinanza.

-Promozione alla lettura e alla scrittura creativa.

-Summer camp

( corso estivo).

-Biblioteca.

-Cantiamo insieme l’opera.

-Insieme per il nostro ambiente.

Scuolaperta:

corsi recupero per gli alunni delle classi IV e V

Biblioteca Aperta: laboratorio di poesie e animazione alla lettura

Ed. Musicale: realizzazione di un coro

AMPLIAMENTO

DELL’OFFERTA FORMATIVA

OFFRE

Pari opportunità a ciascun alunno, nella valorizzazione

delle differenze e nel rispetto del pluralismo.

OB

IETT

IVO

FINA

LE

La formazione unitaria del fanciullo nei suoi aspetti di:

-identità

-autonomia

-competenza

RAPPORTI SCUOLA- FAMIGLIA

La famiglia entra nella scuola quale rappresentante degli alunni e come tale partecipa :

Negli Organi Collegiali (Consiglio d’Istituto e Interclasse).

La collaborazione dei genitori è incoraggiata in occasione di tutte le manifestazioni sportive, culturali e ricreative promosse dall’Istituto.

L’informazione alle famiglie sui livelli di apprendimento

e sui progressi raggiunti dagli alunni è garantita mediante:

1. Incontri individuali

2. Il consiglio interclasse