Scuola - Lavoro Progetto di orientamento al mondo del lavoro e delle professioni Responsabile: Tutor...

Post on 01-May-2015

216 views 1 download

Transcript of Scuola - Lavoro Progetto di orientamento al mondo del lavoro e delle professioni Responsabile: Tutor...

Scuola - Lavoro

Progetto di orientamento al mondo del lavoro e delle professioni

Responsabile: Tutor scolastico:

Prof.ssa Fulvia Fratoni Prof. Gabriele Fronzoni

I percorsi presentati in questa sequenza sono stage di orientamento in attività altamente professionali della durata di una o due settimane frequentati da allievi delle classi quarte del Liceo con spiccato interesse per i settori prescelti a cui in parte essi sono giunti dopo un corso propedeutico e preparatorio a scuola in ore extracurricolari, tenuto da personale esperto e da rappresentanti dell’ambito medico e giuridico. I contatti con l’ospedale , con la Procura , con alcuni studi professionali , con il Centro di Scienze Naturali , la Biblioteca e l’Università sono da tempo collaudati e a questi si sono aggiunti nell’a.s. 2011/12 nuove interessanti iniziative che verranno riproposte anche per l’anno in corso insieme a nuovi contatti che stanno via via delineandosi.

Biblioteca ComunaleBiblioteca Comunale LA SMILEA - Montale LA SMILEA - Montale

Servizi di prestito, Servizi di prestito, consultazione etc. offerti consultazione etc. offerti dalla bibliotecadalla biblioteca

Metodo di classificazione Metodo di classificazione

Affrontare il pubblico Affrontare il pubblico frequentante la frequentante la bibliotecabiblioteca

Ricerche bibliograficheRicerche bibliografiche

In orario pomeridiano In orario pomeridiano e/o mattutino per due e/o mattutino per due

settimanesettimane

IBIMET CNR IBIMET CNR Area Ricerca CNR Area Ricerca CNR

Polo Sc.Sesto FiorentinoPolo Sc.Sesto Fiorentino

Proposte Proposte progettuali progettuali innovative innovative riferite a riferite a prodotti/servizi prodotti/servizi nell’ambito nell’ambito dell’energia e dell’energia e dell’ambientedell’ambiente

USL 4 PratoUSL 4 Prato Reparto Cardiologia Reparto Cardiologia

Approccio alle tecniche di Approccio alle tecniche di indagine per la diagnosi indagine per la diagnosi delle malattie delle malattie cardiovascolari:cardiovascolari:

prima conoscenza di prima conoscenza di anatomia, fisiologia e anatomia, fisiologia e patologia del sistema patologia del sistema cardiovascolare cardiovascolare

principi di fisica applicati principi di fisica applicati alla fisiologia cardiaca e alla alla fisiologia cardiaca e alla strumentazione utilizzata strumentazione utilizzata

cenni sulla prevenzione cenni sulla prevenzione delle principali malattie delle principali malattie cardiovascolaricardiovascolari

Edilizia Pubblica PrateseEdilizia Pubblica Pratese

Lettura-esame di planimetrie nell’ambito delle concessioni edilizie.

Progettazione e realizzazione di edifici

STUDIO TECNICO STUDIO TECNICO Ing. FanelliIng. Fanelli

Energie rinnovabili

Risparmio energetico

CENTRO DI SCIENZE NATURALI CENTRO DI SCIENZE NATURALI GalcetiGalceti

Salvaguardia Salvaguardia dell’ambiente e della dell’ambiente e della faunafauna

All’aperto nel rispetto All’aperto nel rispetto della naturadella natura

Il pasto per gli Il pasto per gli animalianimali

Riordino del parcoRiordino del parco Guida per i visitatoriGuida per i visitatori

PROCURA PratoPROCURA Prato

I procedimenti penali partono dalla Polizia Giudiziaria I procedimenti penali partono dalla Polizia Giudiziaria (Questura, Carabinieri e Guardia di Finanza), passano (Questura, Carabinieri e Guardia di Finanza), passano per:per:

Ufficio InquirenteUfficio Inquirente Ufficio del Giudice Penale Ufficio del Giudice Penale Ufficio della DifesaUfficio della Difesa Istituto Penitenziario (che costituisce una delle Istituto Penitenziario (che costituisce una delle

eventualità di esecuzione della pena) eventualità di esecuzione della pena)

INEARTECINEARTECSocietà di IngegneriaSocietà di Ingegneria

Calenzano Calenzano

Normativa vigente in Normativa vigente in materia di sicurezzamateria di sicurezza

Modulistica, segnaletica Modulistica, segnaletica e attrezzatura di e attrezzatura di sicurezzasicurezza

LA NAZIONE LA NAZIONE Redazione di PratoRedazione di Prato

Analisi e valutazione di Analisi e valutazione di fonti di notiziefonti di notizie

Reperimento Reperimento informazioni e notizieinformazioni e notizie

Stesura di articoli e Stesura di articoli e revisione degli stessi revisione degli stessi presso la redazione di presso la redazione di Prato de La Nazione Prato de La Nazione sotto la guida di sotto la guida di giornalisti professionisti giornalisti professionisti

Hotel San MarcoHotel San MarcoPratoPrato

Saper accogliere un Saper accogliere un singolo ospite o un singolo ospite o un gruppo di turistigruppo di turisti

Prendere prenotazioniPrendere prenotazioni

Rispondere al telefonoRispondere al telefono

sapersi esprimere in sapersi esprimere in lingua italiana e lingua italiana e stranierastraniera

STUDIO TECNICO STUDIO TECNICO BARILI E MAZZONI ASSOCIATIBARILI E MAZZONI ASSOCIATI

PratPratoo

Lettura-esame di Lettura-esame di planimetrie nell’ambito planimetrie nell’ambito delle concessioni ediliziedelle concessioni edilizie

Progettazione e Progettazione e realizzazione di edificirealizzazione di edifici

USL 4 PratoUSL 4 PratoReparto OrtopediaReparto Ortopedia

Sala operatoria, sala Sala operatoria, sala gessi e ambulatoriogessi e ambulatorio

Conoscenza base del Conoscenza base del sistema muscolo-sistema muscolo-scheletrico tra scheletrico tra patologie e patologie e traumatismitraumatismi

Trattamento e cure Trattamento e cure di base di base

Museo Arte Contemporanea Museo Arte Contemporanea “Pecci”“Pecci”

Orientarsi in una biblioteca nella direzione artistica e Orientarsi in una biblioteca nella direzione artistica e di stampa di un museo cittadino.di stampa di un museo cittadino.

Competenze Competenze sui servizi di sui servizi di informazione e informazione e comunicazionecomunicazione

FONDAZIONE PRATO FONDAZIONE PRATO RICERCHE Scienze PlanetarieRICERCHE Scienze Planetarie

Con l’aiuto di un bibliotecario:Con l’aiuto di un bibliotecario: studio dei minerali, della struttura museale, della studio dei minerali, della struttura museale, della

biblioteca scientificabiblioteca scientifica

osservazione osservazione del settore del settore sismologicosismologico

cura dei cura dei social social network e network e inserimento inserimento di notiziedi notizie

FONDAZIONE PER LA RICERCA FONDAZIONE PER LA RICERCA BIOMEDICA AVANZATA BIOMEDICA AVANZATA

Università di PadovaUniversità di Padova Centro di ricerca in ambiente universitarioCentro di ricerca in ambiente universitario Osservazione attività di laboratorioOsservazione attività di laboratorio