Sapienza innovazione 30 ottobre 2013

Post on 01-Jul-2015

137 views 2 download

description

Strumenti finanziari per spin-off e start up

Transcript of Sapienza innovazione 30 ottobre 2013

Sapienza Innovazione Strumenti finanziari per spin off e start up

ROMA, 30 OTTOBRE 2013

Quanti progetti oggi vengono finanziati in Italia?

Quanti progetti oggi vengono finanziati in Italia?

0,8%

1 solo progetto su 125 che arriva sul tavolo di un investitore professionale viene finanziato

Quanti progetti oggi vengono finanziati in Italia numeri early stage dati AIFI -­ PwC

Quanti progetti oggi vengono finanziati in Italia confronto estero

Quanti progetti oggi vengono finanziati in Italia confronto PIL

zero virgola zero zero

Quanti progetti oggi vengono finanziati in Italia

E pur si move!

Quanti progetti oggi vengono finanziati in Italia Who Italia Startup

Quanti progetti oggi vengono finanziati in Italia Who Italia Startup

Quanti progetti oggi vengono finanziati in Italia Who Italia Startup

Quanti progetti oggi vengono finanziati in Italia Who Italia Startup

Quanti progetti oggi vengono finanziati in Italia Who Italia Startup

Come facciamo a diventare una startup nation?

Come facciamo a diventare una startup nation?

Migliorare la qualità dei progetti

Come facciamo a diventare una startup nation?

Migliorare la qualità dei progetti Avvicinare i capitali privati al settore

Il ruolo degli acceleratori

Il ruolo degli acceleratori

Deal flow e selezione

Il ruolo degli acceleratori

Deal flow e selezione Mentorship:

accelera il processo di apprendimento accelera il processo di crescita

Il ruolo degli acceleratori

Deal flow e selezione Mentorship Risorse umane & Ricerca & Know How

Il ruolo degli acceleratori

Deal flow e selezione Mentorship Risorse umane & Ricerca & Know How Network: commerciale & istituzionale & b2b

Il ciclo di finaziamento delle startup

Idea Seed Round A

know how

25k 50k

100k 200k

500k -­ 3.000k

Club Italia Investimenti 2

Informazioni Confidenziali

Accordi di co-­investimento:

Esclusiva con Sapienza Innovazione di Roma

Esclusiva con Polihub del Politecnico di Milano

Esclusiva con I3P del Politecnico di Torino

Esclusiva con Nana Bianca di Firenze

Accordo quadro con H-­Farm di Venezia

CII2 accordi esclusivi con i principali acceleratori italiani

Start up nel settore digitale: ecommerce, consumer, advertising e

digital media

Start up entrate in un programma di accelerazione

Start up seguite da un mentor

25k 50k per il 10% del capitale

CII2 in sintesi

Total invested: 925k

Startup in portafoglio: 21

Committed: 550k (12)

Prospect: 100k (3)

CII2 investimenti effettuati

1 1

3

6

8

2

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

41334 41365 41395 41426 41456 41487

Investimenti CII2: Gen-Ago 2013

CII2 portafoglio investimenti

SiamoSoci equity funding

SiamoSoci -­ Informazioni organizzate Cerca un progetto, analizza il Business Plan, le informazioni pubbliche,

i video, i documenti,

Online

Offline

SiamoSoci

Siamosoci numeri della piattaforma

ANCHE COMPETE

NZE 55%

SOLO DENARO

45%

0%

0%

>20 20-30 30-40 40-50 50-60 60-70

>70

1% 22%

40% 25%

10% 3%

0%

Professione

Competenze

Età

ALTRO 24%

CONSULENTE

18%

IMPRENDITORE

38%

PROFESSIONALE

5%

MANAGER 15%

Capacità di investimento

90 milioni

Investitori iscritti: 3.000

Crescita: +200 / mese

Startup iscritte: 1.200

Startup in funding: 200

Startup finanziate: 20

Capitale raccolto: 4.5mln

2012 2013

Investitori iscritti

0

500

1000

1500

2000

2500

3000

SiamoSoci un numero su tutti

SiamoSoci un numero su tutti

succes rate:10%

20 società finanziate su 200 in ricerca attiva di capitale

SiamoSoci -­ I progetti finanziabili

Requisiti minimali:

Business Plan strutturato

Team competente

Prototipo funzionante

Valutazione e richiesta ragionevoli

SiamoSoci -­ I progetti finanziabili

Requisiti minimali:

Business Plan strutturato

Team competente

Prototipo funzionante

Valutazione e richiesta ragionevoli

Requisiti ideali:

Prodotto già sul mercato

Metriche e/o fatturato

Supporto incubatore

SiamoSoci -­ Size di investimento e valutazioni

Ammontare totale dei round: 50.000 200.000 euro

Taglio minimo per investor: 10.000 20.000 euro

Valutazioni pre-­money: 350.000 1.000.000 euro

Quota equity complessiva: 15 -­ 20%

Quota equity per investor: 2.5% -­ 5%

Programma101

Programma 101-­ Chi siamo

10 anni di esperienza nel settore

Internet e Media

Oltre 20 deal di M&A completati

Precedentemente Banker in the Royal

Bank of Scotland e Torch Partners e

M&A manager in Dada

Programma 101-­ Chi siamo

Programma 101 è il nome del primo personal computer venduto su larga scala nel mondoProgramma 101 è stato ideato, creato e realizzato in Italia da Olivetti, ed è stato un esempio di innovazione italiana che ha lasciato il segno

nella storia della moderna tecnologia digitale, ben oltre i confini nazionali

Programma 101-­ Chi siamo

P101 è una fondo di venture capital specializzato in investimenti in startup e focalizzato su aziende dell’economia digitale Collaboriamo con tre dei più importanti acceleratori italiani Boox, H-­Farm e Nana Bianca e alcuni dei più grandi incubatori universitari per individuare le migliori opportunità di investimento e supportare nel tempo lo sviluppo delle startup da loro affiancate

Programma 101-­ Processo

Startup finanziata Startup NON finanziata

Tempo 3-­6 Mesi 6-­12 Mesi 1-­3 Anni

50k SEED

100-­200k BRIDGE

> 500k ROUND A

Aspettativa Liquidity event

Dimensione INCUBATORE

Programma 101-­ In cosa investiamo

Investiamo nella digital economy, un comparto che registra anno su anno una crescita a doppia cifra

I settori di riferimento sono ecommerce, consumer, advertising e digital media

Il nostro investimento medio è compreso tra 1m e 3m

Programma 101-­ Elementi critici per la raccolta di capitale

The art of pitching:

Partite dalle presentazioni, la prima cosa è il team!

Spiegate cosa fa la vostra società, e come monetizzate

Dovete avere un piano per spendere i soldi che chiedete

Non dimenticate, state vendendo, e non parlate di pre-­

money, 99%

Programma 101-­ Elementi critici per la raccolta di capitale

Spreadsheet master:

seed si concentrerà sulla vostra capacità di fare ipotesi, sappiamo che probabilmente non succederà ma vogliamo vedere che avete fatto i compiti

Early Stage sarà interessato alle vostre metriche e cosa succede sopra il vostro gross margin, dovrete sapere cosa significa LTV, COA, e usare Google Analytics Per un Round A avrete bisogno di un piano più dettagliato con particolare attenzione al vostro conto economico e stato patrimoniale

Programma 101-­ Elementi critici per la raccolta di capitale

Cracking the code:

industry, non bussate alla porta sbagliata Pensate a qualcosa da dire, non fatelo solo perché così va il mondo Know your customer, VCs e gli investitori sono persone esattamente come voi Fate i conti, non tutti i VC avranno i soldi per investire nella vostra società