s3

Post on 07-Mar-2016

215 views 0 download

description

LONGIANO Fondazione Tito Balestra galleria d’arte moderna piazza Malatestiana,1 - tel.0547/665420 o 665850 Si svolgerà stasera al Teatro degli Atti un ascolto guidato della Grande Messa in do mi- nore K 427 di Wolfgang Ama- deus Mozart. L’iniziativa è del- l’associazione culturale “Il Portico del Vasaio”, che inten- de riproporre uno dei capola- Mariotti v.pres. Eticredito BELLARIA Museo delle conchiglie Torre Saracena via Torre tel. 0541/ 343747 orari: 16-19/20-23

Transcript of s3

SANTE MESSE Pre-festive Vespertine

Cattedrale via IV Novembre 17.30 11.00 17.30

S.Agostino via Cairoli 16.30 09.00 - 11.00 16.30

Servi C.so d'Augusto 200 12.00

S.Nicolò P.le C.Battisti 10.00

Suffragio P.zza Ferrari 18.30 10.30 19.00

S.Agnese via Garibaldi 84 18.15 11.15 18.15

S.Rita via P.zza Castelfidardo 18.00 09.00 - 11.00

S.Chiara via S.Chiara 18.00 07.30 - 09.45 - 11.15 18.00

Paolotti P.zza Tre Martiri 18.30 08.30 - 10.00 - 11.30 18.30

S.Bernardino P.tta S.Bernardino 18.00 18.30

Istituto Maccolini via d'Azeglio 10.00

Maestre Pie via Venerucci 10.00

S.Giuliano Martire p.tta S.Giuliano 18.30 07.30 - 10.00 - 11.15 17.00

RIMINI Turni domenicali e festivi infrasettimanaliDOMENICA 13 MAGGIO:

AGIP S:S: 258 Marecchia KM85+458Loc.SpadaroloQ.8 VIA XXIII Settembre, 47ESSO S.S. 16 Adriatica Km 194+544Via Popilia, 278 Loc. T.PedreraTOTAL V ia Sacramora, 92SHELL VIA della Grotta Rossa, 46ESSO Via Flaminia, 167

RICCIONE DOMENICA 13 MAGGIO:

TAMOIL - Via G. Cesare, 79

SERVIZIO NOTTURNO AUTORIZZATOESSO: Via Panzini, 12 (Bellaria)ESSO: Via Mazzini, 98 (Cattolica)ESSO: Via Circonvallazione, 140 (Riccione)ESSO: S.S. 16 km. 161 (Riccione)IP: S.A.M. S.S. 16 Km 196+225 (Sanin Bagno)IP: Via Allende, 1(Cattolica)IP: Via Flaminia, 157API: S.S. 16 Km. 206+414 Via Flaminia (Ri-mini)AGIP: Via Emilia, 7+330 SS.N. 9 (Sant di R.) Q8: S.S. 16 km; 178,968 (Bellaria-Igea Marina)

NUMERI UTILICarabinieri pronto intervento 112Guardia di Finanza 117Polizia soccorso pubblico 113 Vigili del Fuoco 115Guardia Costiera 1530Soccorso Aci 803 116Telefono Azzurro 114Pronto soccorso ambulanze 118Rimini 0541Pronto Soccorso Astanteria 705334Pronto Soccorso Ospedaliero 705515Questura 436111Carabinieri Comando Regionale 7681Prefettura - Questura 436111Polizia ferroviaria 23943Polizia stradale 799611Corpo Forestale dello Stato 58771Capitaneria di Porto 50121/50211Vigili Urbani 22666Guardia medica 787461Provincia P.le Bornaccini 716111Provincia C.so d’Augusto 716811Università 27003Difensore civico 743051Comune di Rimini 704110Municipio 704111Rimini Turismo 56902/51331Aeroporto 715711Gas guasti 385587Rimini Fiera 711711ProntoEnel 800.900.800Hera Rimini 908111Hera pronto intervento 800.713.900Hera pronto intervento gas 800.713.666Hera num. verde famiglie 800.999.500Hera num.verde aziende 800.999.700Poste e Telecomunicazioni 785008Ferrovie dello Stato 1478/88088Segnalazione incendi 1678/41051Nuova Ricerca 0541/53276 Casa di cura “Sol et Salus” 720209Padiglione “Villa Assunta” 325111Casa di cura “Villa Maria” 58411Casa di cura “Villa Salus” 720315Radio taxi 50020Tram 300511Canile comunale 730730Servizio igiene pubblica 707290Servizio igiene mentale 717458Cup 707316/17/18/19Ospedale 705111Centro alcologico 705960Servizio Tossicodipendenze 3251121Blu Adoc 051-6238018Avis 392277/393184Casa di riposo “Valloni” 784513Forestale Misano Monte 693788Telefono Azzurro 051-480148Telefono Blu 051-440055Telefono Rosa 781372Telefono Solidarietà 785005Ausl Cuptel 774629Ausl numero verde unico 800033033Riccione 0541Carabinieri (sede) 601379Posto fisso di Polizia 693926Polizia stradale 602100Polizia di Stato (Uff. estivo) 693926Ufficio marittimo 644000Croce Rossa 605012Guardia medica 787461Ospedale Ceccarini 608511Vigili urbani 649444Taxi Stazione 600559Municipio 608111Poste 605402Servizio Igiene Pubblica 668380Sert 668101Cup 608633/34/69Cattolica 0541Carabinieri 967676Ufficio marittimo 963221Guardia medica 966204Municipio 966511Vigili Urbani 966611Taxi Stazione 952769Poste 961466Ospedale Cervesi 966111Santarcangelo 0541Carabinieri 626187Guardia medica 705742-705757Vigili Urbani 624361Vigili del Fuoco 115Municipio 356111Ospedale 705811Bellaria - Igea Marina 0541Carabinieri 344104Posto fisso di Polizia 341438Guardia medica 705757Vigili urbani 344579Municipio 343711Poste Bellaria 345550/344804Poste Igea 330055“Luce sul mare” 330138Taxi Bellaria 343132Taxi Igea 330008Pronto Intervento 327152Cup 327153Coriano 0541Carabinieri 657159Guardia medica 668215Vigili urbani 659833Municipio 659811Poste Coriano 657728Poste Ospedaletto 656046Misano 0541Carabinieri 615685Municipio 610251Poste via Romagna 615501Poste via Saffi 692053Taxi 611171Vigili urbani 618423

MUSEI

DISTRIBUTORI

FARMACIE

RIMINIMuseo della città Via L. Tonini,1 tel. 0541/21482Orario: da martedì a sabato 10,00 -12.30-16.30-19.30 domenica e festivi 16.30 -19.30 lunedìchiusomartedì di luglio e agosto anche 21,00-23,00Museo dell’Aviazione via Sant’Aquilina,58 tel; 0541/756696 - feriali e festivi ore 9 -19Motorius - Museo Nazionale del Motociclo via Casalecchio, 58/n tel. 0541/731096feriali e festivi 10-12.30, 15-19 chiuso il lu-nedì

REPUBBLICA DI SAN MARINOGalleria d’arte moderna e contemporanea via Scala Bonetti, 2 tel. 0549/882670Museo delle armi antiche I Torre (Castello della Guaita) tel.0549/991369Museo delle armi antiche II Torre (Castello della Cesta) tel.0549/991295Museo delle cere - via Lapicidi Marini, 17tel. 0549/992240 - orario 8.30-12.30, 14-17.30Museo della Tortura Contrada SantaCroce, 22 tel. 0549/991554 - orari 9.30-20

BELLARIAMuseo delle conchiglie Torre Saracena viaTorre tel. 0541/ 343747 orari: 16-19/20-23

CATTOLICAMuseo Archeologico e Antiquarium delmarec/o Centro Culturale Polivalente piazza Repubblica, 30 tel. 0541/967802

LONGIANOFondazione Tito Balestra galleria d’artemoderna piazza Malatestiana,1 - tel.0547/665420 o665850

MONTEFIORE CONCARocca Malatestiana via Roma tel. 0541/980035visite per gruppi su prenotazione

MONTEGRIDOLFOMuseo della Linea dei Goti - Castello diMontegridolfo domenica e i festivi dalle15 alle 18. tel. 0541/855320

MONTESCUDOMuseo etnografico di Valliano c/o santuario di Valliano V. Valliano, 190541/984273 apertura domenica pome-riggio merc. e ven. mattinaMuseo della Linea Gotica Orientale Via Ca’ Bartolino (all’interno della Chiesadella Pace) - apertura su richiesta - tel.0541/983077

PENNABILLI“I luoghi dell’anima” Museo diffuso ideatoda T. Guerra Centro Storico - orario: tuttii giorni dalle 9 alle 19 tel. 0541.928578 www.montefeltro.net/pennabilliMATEUREKA Museo del calcolo piazza Garibaldi, 1tel 0541/928659www.mateureka.itMuseo diocesano di arte sacra ‘A. Berga-maschi’Diocesi San Marino - Montefeltro - Via delSeminario - Tel. 0541.928415

Museo della Madonna delle Grazie Dio-cesi San Marino - Montefeltro - Santuariodella Madonna delle Grazie Tel. 0541.928415Museo naturalistico del Parco Sasso Si-mone e Simoncello- v.le dei Tigli 5/a -tel.0541/928047www.parcosimone.org

PERTICARAMuseo Storico Minerario di Perticara - v.Montecchio, 20 - 0541/927576 - tutti igiorni (no lun): 10-13 e 16-19

SALUDECIOMuseo di Saludecio e del Beato Amato-Comune di Saludecio, p.zza Beato Amato,14 tel. 0541/981615

SAN LEOMuseo d’arte sacra piazza Alighieri, 14 tel. 0541/926967 o 0541/916306Museo Civico della Fortezza - tel. 800-553800 - orario continuato: 09-19. Tutti i giorniMuseo d’Arte Sacra - Palazzo Mediceo -tel. 800-553800 - orario continuato: 09-19. Tutti i giorniMuseo della Città -tel. 800-553800 Tuttii giorni: 09-19.

SANT’AGATA FELTRIAMuseo Teatro Angelo Mariani - P.zza Ga-ribaldiprenotazione visite: 338/9213702 Segr.329/1622657feriali (no lun): 15,30-18,30 sab e fest.anche 10-12,30Museo delle Arti Rurali- Via San Girolamoprenotazione visite: 328/0778615 orari: ven. 9-12, sab. 15-18, dom. e fest. 9-12 e 15-18

SANTARCANGELOMuseo degli usi e costumi della gente diRomagnavia Montevecchi, 41 tel. 0541/ 624703 mar-sab: 9-12 mar-gio-sab-dom:16-19 -no lunedìMet- Museo etnografico (chiuso lunedì)mar-sab: 10,30-12,30 mar-gio-sab-dom:15,30-17,30Musas- Museo Storico Archeologico(chiuso lunedì)via della Costa, 26 tel e fax 0541/625212mar-sab: 10,30-12,30 mar-gio-sab-dom:15,30-17,30

SAVIGNANO SUL RUBICONEMuseo archeologico del Compito Chiesa di San Giovanni in Compitodomenica: 15-19

TALAMELLOMuseo Gualtieri - Piazza Saffi, 17 tel.0541/920036Aperto fino a novembre tutti i giornitranne il mercoledì dalle ore 10 alle ore12,30 e dalle ore 16 alle ore 19.Da dicembre a marzo solo i fest. 10-12,30e 15-17.

VERUCCHIOMuseo civico archeologico Via S. Agostino, 14 tel. 0541/670222 oppure 0541/ 670280Rocca Malatestiana via Rocca,42 tel. 0541/670222 orario 9.30-12.30, 14.30-19.30

Chiesa Evangelica Valdese Viale Trento 61 - Rimini - Tel. 0541/51055

CULTO OGNI DOMENICA ALLE ORE 10,30

RIMININotturno e diurno Versari V.le Tiberio, 49Rimini tel. 0541.22721

San Michele V. C.ne Occidentale 120/g Ri-mini tel. 0541.781488 (tranne lunedì e do-menica) e Comunale 6 (tranne giovedì edomenica)

RICCIONE - COMUNI PERIFERICINotturno e Diurno: Dell’Alba V. le Dante 205

Riccione tel. 0541.648024

CATTOLICA - MISANO ADRIATICO SAN GIO-VANNI IN MARIGNANO MORCIANO - GA-BICCE MARENotturno e Diurno:Comunale Superstrada Rimini-RSMCerasolo di Coriano t. 0541.756100Comunale S.Biagio Via Saffi 64Misano Monte tel.0541.602016Comunale S.Benedetto Via Cabral 26 a/bCattolica tel.0541.966517

SANTARCANGELO DI ROMAGNA POGGIOBERNI - VERUCCHIO - CORPOLO’ - SANTAGIUSTINANotturno e Diurno:Dell’Arcangelo Via Garibaldi 13Santarcangelo tel. 0541.626164

BELLARIA - IGEA MARINANotturno e Diurno:Olivi Piazza Guidi 51 Bellaria tel. 0541. 347419

IN CITTÀ

Stasera al “Portico”si ascolta MozartSi svolgerà stasera al Teatrodegli Atti un ascolto guidatodella Grande Messa in do mi-nore K 427 di Wolfgang Ama-deus Mozart. L’iniziativa è del-l’associazione culturale “IlPortico del Vasaio”, che inten-de riproporre uno dei capola-

vori del genio salisburghesecollocandolo nel contesto del-la sua vita e della sua fedecattolica. Proiezione di ampistralci video dell’esecuzione,con interventi di commento eimmagini d’arte. In collabora-zione con Istituzione MusicaTeatro Eventi del Comune diRimini. Appuntamento alle21,15, Teatro degli Atti, via Cai-

roli, ingresso libero.

Grand Hotel: dallaRomagna al Liberty

Si terrà stamane alle 11,30 alGrand Hotel di Rimini la pre-sentazione del progetto “Ita-lian Liberty” della Associazio-ne Beni Culturali ABCOnlus diVenezia, curato da AndreaSpeziali. L’idea è quella di ri-valutare in termini più ap-profonditi la corrente artisticaLiberty nell’architettura tra fi-ne ‘800 e primi ‘900 in tuttaItalia, a partire proprio dalsimbolo per eccellenza del Li-berty in Italia, il Grand Hoteldi Marina centro a Rimini..Spunto del progetto, gli studiinnovativi di Speziali pubbli-cati nella monografia “Roma-gna Liberty” in uscita permaggio 2012 con la casa edi-trice Maggioli, la quale fir-merà in seguito il progetto e-ditoriale ‘‘Italian Liberty’’ conuna serie di volumi suddivisiper regioni.

Aumentate del 17%le richieste dimicrocredito ono 1.536 le famiglie aiu-

tate nel 2011 da Eticredi-to per un valore che su-pera i 3 milioni di euro.

Le richieste sono quadruplicatenegli ultimi 4 anni, nel 2011 del17%. Nell’ultimo esercizio sonostati erogati 393 prestiti (di questi327 fanno parte della convenzio-ne in essere con l’AssociazioneFamiglie Insieme), le difficoltàmaggiori sono quelle riscontrateper pagare l’affitto, le bollette, lecure mediche o le spese scolasti-che per i figli. Sono alcuni dei da-ti salienti del bilancio appena ap-provato dalla Banca Etica Adria-tica con sede in via Dante a Ri-mini. “Nonostante il momento e-conomico difficile - dice l’istitutoin una nota - abbiamo raggiuntoimportanti risultati negli ambitispecifici di intervento: ambiente,terzo settore e microcredito”. Nel-l’ultimo anno gli impieghi dellabanca sono aumentati del 12%,più che raddoppiati negli ultimiquattro anni. Quasi un terzo deifinanziamenti erogati dalla ban-ca sono rivolti al Terzo Settore:

Stive rivolte a quei lavoratori e aquelle famiglie che stanno pa-gando di più il prezzo della crisi.Nell’ultima assemblea dei soci an-che alcuni cambiamenti e nuoveentrate: Bonfiglio Mariotti, giàconsigliere di Eticredito e sociofondatore della banca, è stato e-letto vicepresidente. “La missiondella nostra banca è diversa dallealtre - sottolinea Mariotti -, è co-me un ritorno alle origini delleCasse di Risparmio, la mutualitàe l’aiuto alle famiglie. Cionono-stante siamo un’impresa e cometale la redditività deve essere a-deguata per mantenere ed au-mentare il patrimonio. Solo que-sto ci potrà consentire di prose-guire il lavoro che stiamo facen-do. Le prospettive per i prossimitre anni sono positive, l’immagi-ne del nostro istituto è ottima e inuovi progetti presentati all’as-semblea ci consentiranno di cre-scere”. Nuovo consigliere è Nata-lino Sbraccia. Entrano a far partedel comitato etico Benito Gentili,Luigi Sartoni, Francesco Cavalli,Luca Zamagni e Guido Fontana.

“Come le CasseRisparmio delleorigini”Mariotti v.pres. Eticredito

associazioni, cooperative socialie tutte quelle attività che rappre-sentano per la nostra comunitàun immenso valore, soprattuttodal punto di vista sociale e delbenessere del territorio. Finan-ziati negli ultimi anni 166 im-pianti fotovoltaici, il 7% del totaledella provincia. Ma il settore cheha visto maggiormente impegna-ta la banca è quello relativo almicrocredito: progetti ed inizia-

BANCA ETICAApprovato ilbilancio 2011

AGENDA12 VENERDÌ11. MAGGIO 2012

E96jp9QhkONaFbrwq8bKv8rxPMqSW0TRs4ynodvacDI=