Ritrova entusiasmo

Post on 25-Jun-2015

899 views 3 download

description

Come affrontare il mercato ritrovando l'entusiasmo e lo spirito pionieristico che ci ha fatto Leader nel turismo

Transcript of Ritrova entusiasmo

PIÙ ENTUSIASMO PER TORNARE LEADER10 spunti di lavoro per gli operatori turistici

Giancarlo Dall’Ara, 2012

www.giancarlodallara.com

Da dove partire?• Esci dalla routine

• Agisci da appassionato

• Non partire dagli strumenti• Datti obiettivi chiari

• Non improvvisare• Assumi una logica progettuale

• Evita i pregiudizi • Non inventarti un mercato «immaginario», fatto di fiere turistiche ed

eventi decontestualizzati • Confrontati con quello reale

La Domanda• Ascolta la domanda

• I comportamenti dei turisti non sono più quelli che erano

• Dietro le «richieste di sempre» emergono bisogni nuovi, bisogni di «prodotti allargati», di esperienze, e di sensazioni• Impara a coglierli

• Se è il caso non temere di dover rimettere in discussione le scelte fatte

• Nessun mercato è irraggiungibile o lontano • neanche Cina, Corea, Brasile…

Le Persone• Metti le persone al centro delle tue strategie

• Le capacità, le competenze, la forza commerciale,…• Recupera lo spirito pionieristico di chi ha fatto del turismo l’industria n. 1

del nostro paese. • Anche in una situazione di crisi c’è sempre qualcuno che vuole andare

in vacanza.

• Investi tempo in aggiornamento e formazione• Osserva quello che fanno gli altri

• Ma non copiare• Tenta qualcosa di nuovo, di diverso, «di più»

• Poniti il problema delle nuove competenze necessarie

Prodotti• Lavora sui prodotti, legali al territorio, cerca di renderli

originali, • Rendi percepibili e tangibili le esperienze che offri

• Trasforma le tue proposte in vantaggi e opportunità• Sfrutta il posizionamento made in Italy• Introduci periodicamente delle novità

• Utilizza le novità come argomenti di vendita anche per non restare schiavo dei prezzi

• Fai della tua proposta una novità

• Impara a costruire offerte esclusive• Impara a costruire prodotti nuovi

• magari che non costano

Comunicazione• Investi (soprattutto tempo) sul web, ed in particolare sui

Social Network • Scegli quelli che sono più adeguati alla tua attività, ai tuoi obiettivi e

anche alle tue passioni• Pensa a contenuti interessanti, cosa sei pronto a condividere?

Stimola il Word of Mouse• Non trascurare i «Media del dono», e i Blog in particolare

• E ricorda che:• non devi tanto costruirti una immagine, quanto una buona

reputazione• Monitora la tua reputazione• la componente più importante dell’immagine è il prodotto/servizio

• Impara a gestire i commenti e i reclami• Verifica i risultati

Accoglienza• Investi sull’accoglienza.

• La fiera più importante è qui

• Sviluppa un nuovo approccio all’accoglienza • Il turismo è questione di relazioni

• Nell’erogazione di un servizio hanno importanza emozioni e sentimenti

• Progetta l’accoglienza:• Oltre all’accoglienza dinamica c’è quella statica• E c’è ovviamente l’accoglienza sul web

• http://accoglienzaturistica.blogspot.com

Il Territorio• Fai del territorio il tuo alleato• Toglilo dallo sfondo e mettilo in mostra

• Impara a mettere in scena il territorio

• Per conoscerlo bene, vivilo• Se vuoi proporre il territorio nel modo migliore, impara

ad amarlo

La Distribuzione• Non trascurare il Trade• Non trascurare le Nicchie, e soprattutto le micro-nicchie• Adotta una distribuzione multicanale • Non aspettare i clienti ma cerca piuttosto di essere dove

si trovano loro• «La rivoluzione del web è appena cominciata e sono in

arrivo nuovi attori, sempre più specializzati• A beneficiarne sono i canali non tradizionali, quelli dove il rapporto

umano diventa centrale»

La Gestione• Dà carattere e identità alla tua struttura

• Non seguire la via dello standard, anche se la tua struttura è grande. In fondo allo standard c’è uniformità e omologazione

• Privilegia una gestione più italiana, più caratterizzante, calda e relazionale, attenta all’estetica, al gusto

• Datti un metodo• Verifica i risultati• Adotta un approccio valoriale

• Comunicalo ai tuoi collaboratori

Fare Rete• Mettiti in rete• Privilegia le reti informali• Trova alleati• Nel turismo ognuno ha un ruolo

E fammi sapere come è andata

• www.giancarlodallara.com

• giancarlo.dallara@gmail.com