Renzo Piano · 2020-05-19 · Renzo Piano. UN PONTE SMART E SOSTENIBILE-1.067 metri di lunghezza...

Post on 23-Jul-2020

10 views 1 download

Transcript of Renzo Piano · 2020-05-19 · Renzo Piano. UN PONTE SMART E SOSTENIBILE-1.067 metri di lunghezza...

Renzo PianoUn “archistar” garante del successo

Marelli · Marinacci · Powell5AL · ISIS Fossombroni

Maggio 2020

La vita di Renzo Piano

Piano nasce a Genova il 14 settembre 1937. Anziché continuare l’impresa di famiglia, andò a studiare design e architettura a Milano e poi a Parigi.

Acquistò subito una certa fama in Italia, progettando un padiglione per la Triennale di Milano nel 1968 e poi quello all’EXPO di Osaka nel 1970.

Nel 2006 diventa il primo italiano inserito dal TIME nella Time 100, l'elenco delle 100 personalità più influenti del mondo.

Dal 30 agosto 2013 è senatore a vita della Repubblica Italiana, su nomina del presidente Giorgio Napolitano.

Centro Georges-Pompidou · Parigi1971 - 1977

In francese è conosciuto anche con il nome di “Beauborg”.

Situato nel cuore di Parigi, con il suo aspetto rivoluzionario si fa notare anche oggi come esempio del movimento high-tech.

Era un qualcosa di mai visto prima.

L’edificio è come un corpo umano che si è spogliato della sua pelle, del suo rivestimento, e mette in mostra i tubi, i canali e i materiali di cui è fatto.

Stadio San Nicola · Bari1987 - 1990

Fondazione Beyeler · Basilea1991 - 1997

Fondazione culturale Tjibaou · Nuova Caledonia 1991 - 1998

Auditorium Parco della musica · Roma1994 - 2002

The Shard · Londra2009 - 2012

La “Scheggia” di cristallo lanciata contro il cielo di Londra

Con un’altezza totale di circa 310 metri è il grattacielo più alto dell’Unione Europea.

Nei suoi 83 piani si alternano: uffici, appartamenti e aree aperte al pubblico.

Ponte per Genova · Genova2019 - 2020

“Semplice e parsimonioso, ma non banale. Sembrerà una nave ormeggiata nella valle; un ponte in acciaio chiaro e luminoso. [...]

Sarà un ponte sobrio, nel rispetto del carattere dei genovesi.”

Renzo Piano

UN PONTE SMART E SOSTENIBILE

- 1.067 metri di lunghezza complessiva

- 18 pile in cemento armato di sezione ellittica

- 19 campate in acciaio a forma di carena di nave

Nel progetto iniziale erano previsti anche 43 lampioni, simili ad alberi di nave, in memoria delle vittime del ponte Morandi, crollato il 14 agosto 2018.