Relazione laboratorio 1 a

Post on 07-Jul-2015

115 views 1 download

Transcript of Relazione laboratorio 1 a

Relazione finale del progetto:

'ANALISI DI UN TERRENO: la frazione organica e quella minerale'

all'interno del:

'LABORATORIO DEL SAPERE SCIENTIFICO'

per la classe IA a. s. 2012/2013

Il progetto è stato effettuato dall'insegnante curricolare di scienze all'interno del proprio orario scolastico.

Le esperienze sono state 2: I preparazione del terriccio in cilindri graduati con agitazione e successivo deposito delle varie componenti: dalle più pesanti alle più leggere.

II Surriscaldamento del terriccio con combustione della frazione organica, controllo del peso prima e dopo l'operazione con bilancia di precisione.

I risultati ottenuti sono stati:

partecipazione attiva dell'intero gruppo classe

uso di semplici strumenti di laboratorio (vetrerie, bilancia, preparazione di miscugli in acqua, fornelletti)

ipotizzare risultati

osservazione di quello che è accaduto

verifica e descrizione degli stessi in modo orale e con la compilazione di un questionario.

La documentazione messa agli atti consiste in una serie

di fotografie scattate durante l'esperimento e il questionario da compilare.

Foiano della Chiana 05/06/2013 l'insegnante

Guido Colantoni

La classe esamina il terriccio e versa l'acqua in un contenitore

Tutti hanno la possibilità di versare il terriccio nell'acqua

Si riempiono i cilindri di vetro

Dopo poche ore si osservano i cilindri

La frazione solida è precipitata sul fondo e l'acqua è quasi limpida

Adesso si passa alla fase 2, cioè si pesa il terriccio sulla bilancia di precisione

Si mette i contenitore di terriccio sul fornello per bruciare la fase organica e si ripesa notando il calo a causa della bruciatura di tutti i

componenti organici del terriccio e dell'acqua: da15,2 g a 11,8 g.

A grande richiesta....foto di gruppo.