REGNO DI SARDEGNA - clubfilateliaoro.it · REGNO DI SARDEGNA ROMAFIL 2012 ESPOSIZIONE NAZIONALE E...

Post on 20-Feb-2019

215 views 0 download

Transcript of REGNO DI SARDEGNA - clubfilateliaoro.it · REGNO DI SARDEGNA ROMAFIL 2012 ESPOSIZIONE NAZIONALE E...

STEFANO ALESSIO

REGNO DI SARDEGNA

ROMAFIL 2012

ESPOSIZIONE NAZIONALE E DI QUALIFICAZIONE

ROMA, 12-14 OTTOBRE 2012

SCHEDA DI PRESENTAZIONE DELLA COLLEZIONE (da compilare ed inviare insieme alle fotocopie)

Nome e Cognome: STEFANO ALESSIO

Titolo Collezione: REGNO DI SARDEGNA

Caratteristiche della partecipazione geografico/tematico ecc. della collezione, pezzi particolarmente significativi che si ritiene utile segnalare, ogni altro aspetto che si ritiene utile evidenziare alla Giuria)

La Sardegna è il mio primo amore collezionistico sin da quando portavo i pantaloni corti: è pertanto una raccolta avviata nei primi anni settanta e costantemente alimentata, ovviamente in progressione, ciò per intuibili ragioni economiche legate alla mia vita, soprattutto professionale.

La ricerca della qualità, l'equilibrio e la completezza sono sempre stati i miei punti di riferimento. Coerentemente a ciò, in que

i cui pochi ma completi esempi, di particolare qualità (tutti con doppio foglio e senza pieghe), aprono la collezione sino ai segnatasse, introvabili e, forse per questo, ingiustamente trascurati da tanti collezionisti.

tera, della seconda e terza emissione, nonché la serie completa nuova della terza emissione, con tutti gli esemplari con gomma. Chiude il terzo quadro con quattro fogli dedicati alle "miste".

Il quarto quadro apre con la quarta emissione: la serie completa su due lettere i primi tre valori emessi nel 1855 e i due successivi comparsi nel 1858 indi sette fogli per ogni valore (sei per l'80

connotato crblocchi nuovi, anche di generose dimensioni, favoriscono tale contesto, oltre a rappresentare una

Il settimo quadro è dedicato alle var

ben noto ai tipografi, per compensare efficacemente, e conseguentemente equilibrare, le tavole tipografiche consentendo una perfetta stampa dei fogli. È un procedimento dettagliatamente

logo dei francobolli di

L'ottavo ed ultimo quadro è dedicato ai francobolli per stampe e giornali, aprendo con la serie completa su lettera e proseguendo con documenti rispettivamente dell'1 e del 2 centesimi in partenzesemplare noto in lingua francese su documento completo.

Chiude la collezione un foglio con due lettere che testimoniano le due ultime date d'uso: il 28/2/1863, per il 20 centesimi, e il 31/12/1863, ultimo giorno di validità dei Matraire.

Ultima partecipazione a concorso (lasciare in bianco se esordiente) Nome della Manifestazione

VENEZIA 2011 Luogo / anno

Venezia, 2011 Punteggio ottenuto

91

Miglioramenti appor (lasciare in bianco se esordiente)

� ho aggiunto un ulteriore quadro, passando pertanto da 84 a 96 fogli; � ho potenziato la collezione con numerosi pezzi, sia nuovi che su lettera, di significativa rarità:

ho aggiunto un quadro, ma i fogli nuovi (o rivisitati) sono 33.

16° Campionato Italiano di Filatelia Serie Cadetti Romafil 2012