Rassegna stampa Fiorinsieme 2011

Post on 26-Mar-2016

227 views 8 download

description

Rassegna stampa dell'edizione 2011 di Fiorinsieme, evento che ha trasformato Piazza Paolo Vi, la piazza del Duomo di Brescia in uno spettacolare giardino.

Transcript of Rassegna stampa Fiorinsieme 2011

R A S S E G N AS T A M P A

Associazione Florovivaisti Brescianiwww.florovivaistibs.itinfo@ florovivaistibs.it+39 030 3534008Ufficio stampa: Andrea Mazza

Fiorinsieme“Living green in the city”

2-25 Settembre 2011Piazza Paolo VI

Brescia

Provincia di BresciaAssessorato

all’AgricolturaComune di Brescia

Idea e Progetto: Associazione Florovivaisti Bresciani, Studio In & Out Design

Direzione lavori: Dott. Giorgio Botti

Opere di supporto: Corivert

Responsabile evento: Marco Lonati (Presidente Ass. Florovivaisti Bresciani)

Ufficio stampa e comunicazione: Andrea Mazza

RASSEGNAS T A M P AF i o r i n s i e m e

Comunicati stampa

Quotidiani

Settimanali

Mensili

Agenzie stampa

Web

Tv

Radio

Inserzioni pubblicitarie

pag. 5

pag. 9

pag. 32

pag. 37

pag. 59

pag. 63

pag. 180

pag. 188

pag. 189

Sommario

Idea e Progetto: Associazione Florovivaisti Bresciani, Studio In & Out Design

Direzione lavori: Dott. Giorgio Botti

Opere di supporto: Corivert

Responsabile evento: Marco Lonati (Presidente Ass. Florovivaisti Bresciani)

Ufficio stampa e comunicazione: Andrea Mazza

Fiorinsieme torna con “Living green in the city”

Dal 2 al 25 Settembre a Brescia

Al via una nuova edizione di Fiorinsieme, evento organizzato dall’Associazione Florovivaisti Bresciani e dal Co-mune di Brescia - Assessorato al Commercio e Marketing urbano, i n collaborazione con la Circoscrizione Centro che si terrà dal 2 al 25 Settembre 2011 è pronto a realizzare uno spettacolare giardino in Piazza Paolo VI, piazza del Duomo di Brescia.La nuova edizione è chiamata “Living Green in the City” e affronterà il tema del benessere e della vita da giardino: ar-chitettura e design al servizio del verde per trasformare Brescia in una Città Giardino.Fiorinsieme 2011 sarà un grande salotto urbano arricchito da una scenografia unica come il Duomo di Brescia con oltre 1200 metri quadrati di piazza che per un mese offriranno ai cittadini un nuovo modo di vivere il centro, tra passeggiate botaniche, momenti di relax e mostre mercato.

I visitatori potranno ammirare sei spazi verdi progettati dallo Studio In & Out Design di P. Capelli e L. Bonazzoli e realizzati da alcune aziende bresciane costruttrici del verde sotto il coordinamento di Corivert (Consorzio per la tutela del verde e del territorio).

Nella storica piazza seguendo il percorso si potranno ammirare il “Verde verticale”, in cui si vuole abbinare una delle nuove tendenze nel mondo della progettazione del verde “il giardino verticale” ad un omaggio per il centocinquantes-imo dell’Unita d’Italia, riproducendo con essenze cromaticamente adatte i tre colori della nostra Bandiera Nazionale. Il “Giardino d’acqua”: un giardino moderno dove l’elemento preponderante dell’acqua, con tutta la sua valenza, trova la sintesi con gli altri elementi presenti, quali le parti architettoniche, gli arredi e naturalmente le piante; sarà un salotto fra l’acqua e il verde, dove rilassarsi, socializzare e godere della piacevolezza del luogo. Il “Giardino dell’armonia”, rappresentato da un paesaggio naturale lacustre ed elementi dal forte valore simbolico quali canne di bambù, acqua, ghiaia e pietra. Il “Giardino di Susy”, un grande spazio dedicato ai più piccoli con giochi e arredi che si inseriscono armoniosamente nel contesto verde, caratterizzato da una vegetazione selvaggia e colorata. Le ricche e colorate fioriture del “Giardino Mediterrano”, un salotto contemporaneo con un’ambientazione tipica dei paesaggi di mare e le mag-nificenze arboree che dominano il sud del nostro paese. L’ “Orto Giardino”, caratterizzato dal piacevole intreccio tra il mondo vegetale e domestico, l’orto e il giardino. Si è cercato di valorizzare anche la parte estetica delle essenze com-mestibili, affiancandole alle piante di uso puramente decorativo e completando lo spazio con elementi architettonici e di arredo. Infine il “Giardino delle forme”, un giardino ispirato alle forme tonde e sinuose, uno spazio dove ovali, cerchi e archi si ripetono e si ritrovano in tutti gli elementi presenti, dalle parti architettoniche in metallo e legno alle pavimentazioni, fino ai splendidi bossi potati a palla che ne caratterizzano la parte vegetale. La sera il parco acquisterà un fascino nuovo grazie ad una speciale illuminazione che renderà ancora più unico il giardino.Una collezione di esemplari in varietà annuali da talea e perenni in collaborazione con Floricoltura Alberti, Garda Fiori, PW Proven Winners e Planta Soc. Agr. Semp. arricchirà l’evento con colorate fioriture.

Sarà un’invasione di piante e fiori delle più belle e particolari varietà con l’intenzione di valorizzare una delle piazze più belle d’Italia e sensibilizzare il cittadino nei confronti del verde. “Il nostro obiettivo – commenta Marco Lonati, presi-dente dell’Associazione Florovivaisti Bresciani – è promuovere il verde in tutte le sue forme e Fiorinsieme è per noi una grande vetrina in grado di offrire l’adeguata visibilità alle aziende bresciane che da ormai molti anni vantano primati a livello europeo per le loro produzioni e realizzazioni.” Grande novità di quest’anno sarà la presenza di una società che realizza impianti fotovoltaici “Chiavi in mano”, SolarElit S.p.A.. L’orto-florovivaismo in serra è infatti uno dei settori in cui il fotovoltaico potrà svilupparsi in maniera esponen-ziale in quanto possiede le qualità fondamentali di cui un buon impianto fotovoltaico ha bisogno: giusta esposizione all’irradiazione solare e vaste superfici disponibili.

pag. 4

pag. 5

Tutti i fine settimana di Settembre in Piazza Paolo VI eventi e mostre mercato con il meglio della produzione flo-rovivaistica bresciana. Le mostre mercato si terranno dalla ore 10,00 alle 20,00 il 3 e 4 Settembre, il 10 e 11 Settembre e il 24/25 Settembre. Il 17 e 18 Settembre Fiorinsieme ospiterà invece 11BMODE – Moda e Design a Brescia.Sabato 10 Settembre sarà presente Gardenia, partner dell’evento e Domenica 25 Settembre con “Fioristi in Piazza”, dimostrazioni pratiche e mostre di elaborati ad opera del gruppo Fioristi Professionisti Brescia.

L’evento riceve il patrocinio di: Regione Lombardia, Provincia di Brescia - Assessorato Agricoltura (agriturismo e ali-mentazione) e Camera di Commercio di Brescia.Fiorinsieme è un progetto inserito nel DUC (Distretto urbano del Commercio di Brescia).Si ringrazia: Circoscrizione Centro, Fondazione CAB, BCC Agrobresciano, Arte Giardino snc, Grechi Giardini Srl, Az. Agr. Cammarata Ezio, Vivai Le Georgiche soc. agr., Il Verde Mariani Az. Agr., F.lli Toninelli Srl, Dester Gardens, Floricoltura Alberti, Garda Fiori, Mares Group, Central Park, Arca Spa, Avigo Carpenteria s.n.c., Carnevali Legnami, Antica Pieve, Vivai Valfredda.

Per informazioni: Associazione Florovivaisti Bresciani, telefono: +39 030 3534008, e-mail: info@florovivaistibs.it op-pure visitare il sito web www.florovivaistibs.it. L’Associazione è presente anche su Facebook a questo indirizzo: www.facebook.com/eventiverdibresciani per essere aggiornati riguardo i prossimi eventi.

Calendario eventi3,4 Settembre: Mostra Mercato dei produttori bresciani.10 Settembre: Gardenia, partner di Fiorinsieme, sarà presente in piazza.3,4 - 10,11 - 24,25 Settembre: Mostra mercato dei produttori bresciani.17,18 Settembre: Fiorinsieme ospita 11BMODE - MOda e DEsign a Brescia.24,25 Settembre: Mostra Mercato dei produttori bresciani.25 Settembre: “Fioristi in Piazza”, dimostrazioni pratiche e mostre di elaborati ad opera del gruppo Fioristi Profession-isti Brescia.

26 Agosto 2011 ***Andrea MazzaUfficio stampaAss. Florovivaisti Bresciani Mob +39 339 1351913Mail stampa@florovivaistibs.it

pag. 6

Fiorinsieme, Sabato e Domenica la prima mostra mercato

Per tutto il mese di Settembre Piazza Paolo VI a Brescia ospiterà un meraviglioso giardino ricco di collezioni botaniche, laghetti, giardini verticali e orti.

E da questo week-end la prima mostra mercato.

E’ una piazza insolita quella che si può ammirare in questi giorni a Brescia. Il Duomo fa da cornice ad un immenso giardino ideato e progettato dall’Associzione Florovivaisti Bresciani, Comune di Brescia (Assessorato al Commercio e Marketing Urbano) e da Studio In & Out di Castelmella.

All’interno del parco sette giardini a tema a rappresentare le nuove tendenze del giardinaggio: verde verticale, giardi-no d’acqua, giardino dell’armonia, giardino mediterraneo, orto giardino, giardino delle forme e un divertente giardino per i più piccoli. Al loro interno salotti e zone relax per piacevoli momenti in mezzo alla natura.Sarà presente anche una collezione di esemplari in varietà annuali da talea e perenni in collaborazione con Floricoltura Alberti, Garda Fiori, PW Proven Winner e Planta.

Il messaggio che l’Associazione vuole trasmettere è chiaro: divulgare la cultura del verde e far conoscere le produzi-oni locali. E’ giusto ricordare che la provincia di Brescia vanta primati internazionali grazie a specializzazione e profes-sionalità delle aziende che lavorano sul territorio.

A partire dal prossimo week-end e per tutto il mese di Settembre alcuni produttori bresciani di fiori e piante saranno presenti in piazza per una mostra mercato in cui esporranno le principali varietà stagionali. Con l’autunno alle porte, ciclamini e viole saranno senz’altro protagonisti, ma non mancheranno succulente, selezioni di lavanda, bromelie, orchidee e crisantemi per tutti i collezionisti e appassionati.

Fiorinsieme, diventato ormai per tutti i cittadini bresciani un appuntamento fisso, vuole essere un evento unico in grado di diffondere la cultura del verde grazie ai produttori che partecipano, esperti del verde che in occasioni come questa saranno a completa disposizione dei cittadini per consigli e segreti per mantenere al meglio fiori, piante e giardini.

Appuntamento quindi per la prima mostra mercato Sabato 2 e Domenica 3 Settembre dalle 10,00 alle 20,00 in Piazza Paolo VI. Per maggiori informazioni potete visitare il sito web: www.florovivaistibs.it oppure telefonare ai nu-meri 030 3534008 / 335 7708829. E’ presente anche una pagina Facebook www.facebook.com/eventiverdibresciani, dove potrete essere sempre aggiornati riguardo le news e gli eventi dedicati al verde.

2 Settembre 2011 ***Andrea MazzaUfficio stampaAss. Florovivaisti Bresciani Mob +39 339 1351913Mail stampa@florovivaistibs.it

pag. 7

Fiorinsieme, Sabato 17 Settembre un incontro pubblico con i progettisti

All’interno dello splendido giardino di Piazza Paolo VI, l’Associazione Florovivaisti Bresciani organizza per Sabato 17 Settembre alle ore 10,00 un incontro aperto a tutti con i protagonisti di Fiorinsieme.

L’appuntamento sarà un percorso itinerante tra i sette giardini accompagnati da progettisti e architetti che hanno lavorato a questa nuova edizione. All’incontro interverranno:Marco Lonati (presidente dell’Associazione Florovivaisti Bresciani) illustrerà le linee generali dell’evento che durerà fino a fine Settembre; i progettisti Patrizia Capelli e Leonardo Bonazzoli (Studio In & Out di Castelmella) descriv-eranno nei dettagli come sono stati pensati e progettati i sette giardini che dominano la piazza; l’Architetto paesaggista Rosanna Padrini Dolcini, che ha realizzato in collaborazione con E. Cammarata il Giardino dell’Armonia, illustrerà filosofia e tecniche per la progettazione di Giardini orientali.

L’incontro è aperto al pubblico e tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. Appuntamento Sabato 17 Settembre alle ore 10,00 presso la fontana di ingresso al “Giardino di Susy”.

Fiorinsieme è organizzato dall’Associazione Florovivaisti Bresciani e dal Comune di Brescia - Assessorato al Commercio e Marketing urbano, in collaborazione con la Circoscrizione Centro e sarà visitabile fino al 25 Settembre 2011.

Per informazioni potete contattare l’Associazione Florovivaisti Bresciani al numero 030 3534008 o via e-mail: info@florovivaistibs.it .

14 Settembre 2011 ***Andrea MazzaUfficio stampaAss. Florovivaisti Bresciani Mob +39 339 1351913Mail stampa@florovivaistibs.it

pag. 8

Ultimo week-end per Fiorinsieme, il salotto “green” di Brescia

Affluenza da record a Brescia per questa nuova edizione di Fiorinsieme che si concluderà Domenica con alcune dimostrazioni pratiche di composizioni floreali.

Con l’Autunno alle porte questo week-end si concluderà un’altra edizione di Fiorinsieme, tra gli eventi più conosciuti e apprezzati dai cittadini bresciani e non solo.Molti gli appassionati del verde che hanno passeggiato tra gli splendidi giardini e ammirato le fioriture delle piante più particolari e belle del nostro territorio.

Ampi consensi e un vasto numero di visitatori da tutto il nord Italia grazie anche al ricco programma di questa nuova edizione chiamata “Living green in the city”: mostre mercato, collezioni botaniche (in collaborazione con Flo-ricoltura Alberti, Garda Fiori, PW Proven Winners e Planta Soc. Agr. Semp.), dimostrazioni di composizioni floreali (in collaborazione con il Gruppo Fioristi Professionisti Brescia) e percorsi guidati tra i giardini, hanno dato modo ad appassionati e semplici curiosi di conoscere meglio il verde e le realtà florovivaistiche bresciane in un contesto unico come Piazza Paolo VI, la piazza del Duomo di Brescia.

- Sette giardini e sette aziende in un mese hanno saputo far conoscere e apprezzare la propria idea di giardino, offrendo consigli preziosi a chi ama il verde – ha affermato Marco Lonati, presidente dell’Associazione Florovivaisti Bresciani - E durante i week-end i produttori della nostra provincia hanno contribuito al successo dell’evento portando in piazza il meglio della produzione vivaistica bresciana -

Domenica dalle 10,00 alle 18,00 si terrà l’evento “Fioristi in Piazza”, con dimostrazioni pratiche e mostre di elabo-rati ad opera del gruppo Fioristi Professionisti Brescia.Nel corso dell’intero week-end sarà presente SolarElit S.p.A. società che realizza impianti fotovoltaici.

Una città come Brescia è diventata ormai un modello da imitare per le sue proposte di valorizzazione del verde e ca-pacità di promuovere il territorio grazie ad aziende locali che nel florovivaismo vantano primati a livello europeo e mondiale.L’Associazione Florovivaisti Bresciani, che organizza l’evento con il Comune di Brescia – Assessorato al Commercio e Marketing Urbano, continua a credere che diffondere la cultura del verde è importante per far conoscere e apprezzare le ricchezze della nostra provincia.

22 Settembre 2011 ***Andrea MazzaUfficio stampaAss. Florovivaisti Bresciani Mob +39 339 1351913Mail stampa@florovivaistibs.it

pag. 9

testata: data:27 Agosto 2011 tipologia: quotidiano

testata: data: 30 Agosto 2011 tipologia: quotidiano

pag. 10

testata: data: 31 Agosto 2011 tipologia: quotidiano

pag. 11

testata: data: 3 Settembre 2011 tipologia: quotidiano

pag. 12

testata: data: 3 Settembre 2011 tipologia: quotidiano

pag. 13

testata: data: 24 Settembre 2011 tipologia: quotidiano

pag. 14

testata: data: 26 Settembre 2011 tipologia: quotidiano

pag. 15

testata: data: 27 Agosto 2011 tipologia: quotidiano

pag. 16

testata: data: 31 Agosto 2011 tipologia: quotidiano

pag. 17

testata: data: 3 Settembre 2011 tipologia: quotidiano

pag. 18

testata: data: 3 Settembre 2011 tipologia: quotidiano

pag. 19

testata: data: 10 settembre 2011 tipologia: quotidiano

pag. 20

testata: data: 11 Settembre 2011 tipologia: quotidiano

pag. 21

testata: data: 16 Settembre 2011 tipologia: quotidiano

pag. 22

testata: data: 18 Settembre 2011 tipologia: quotidiano

pag. 23

data: 24 Settembre 2011 tipologia: quotidiano

pag. 24

testata:

testata: data: 25 Settembre 2011 tipologia: quotidiano

pag. 25

data: 1 Settembre 2011 tipologia: quotidiano

pag. 26

testata:

testata: data: 3 Settembre 2011 tipologia: quotidiano

pag. 27

data: 1 Agosto 2011 tipologia: quotidiano

pag. 28

testata:

testata: data: 1 Agosto 2011 tipologia: quotidiano

pag. 29

data: 1 Agosto 2011 tipologia: quotidiano

pag. 30

testata:

data: 9 Settembre 2011 tipologia: quotidiano

pag. 31

testata:

testata: data: 30 Agosto 2011 tipologia: settimanale

pag. 32

data: 13 settembre 2011 tipologia: settimanale

pag. 33

testata:

pag. 34

testata: data: 13 settembre 2011 tipologia: settimanale

data: 1 settembre 2011 tipologia: settimanaletestata:

pag. 35

data: 1settembre 2011 tipologia: settimanale

pag. 33

testata:

pag. 36

testata: data: Luglio/Agosto 2011 tipologia: bimestrale

pag. 37

data: Dicembre 2011 tipologia: bimestrale

pag. 33

testata:

pag. 38

pag. 39

data: 1 settembre 2011 tipologia: mensiletestata:

testata: data: Settembre 2011 tipologia: mensile

pag. 40

pag. 41

testata: Casa in Fiore data: settembre 2011 tipologia: mensile

testata: data: settembre 2011 tipologia: mensile

pag. 42

SCONTO RISERVATO PER I SOCI COOP 10%

D I VA LT E R M O L IN A RO

La rete dei servizi cooppER TE

FIORINSIEME TORNA CON LIVING GREEN IN THE CITYDal 2 al 25 settembre a Brescia

L’ottava edizione di Fiorinsieme, evento organizzato dall’Associazione Florovivaisti Bresciani in collaborazione con il Comune di Brescia che si terrà dal 2 al 25 Settembre 2011 e che è pronto a realizzare uno spettacolare giardino in Piazza Paolo VI, piazza del Duomo di Brescia.La nuova edizione è chiamata “Living Green in the City” e affronterà il tema del benessere e della vita da giardino: architettura e design al servizio del verde per trasformare Brescia in una Città Giardino.Fiorinsieme 2011 sarà un grande salotto urbano arricchito da una scenografia unica come il Duomo di Brescia con oltre 1200 metri quadrati di piazza che per un mese offriranno ai cittadini un nuovo modo di vivere il centro, tra passeggiate botaniche, momenti di relax e mostre mercato.I visitatori potranno ammirare sei spazi verdi progettati da alcune aziende bresciane sotto il coordinamento di Corivert (Consorzio per la tutela del verde e del territorio) e di Studio In & Out Design. Nella storica piazza seguendo il percorso si potranno ammirare: il “Verde verticale”, l’ ideale per rendere più verdi i grigi edifici delle nostre città; il “Giardino d’acqua” con la biopiscina; il “Giardino

UN SETTEMBRE GUSTOSAMENTE VERDE DA VIVERE A MINITALIA LEOLANDIA

SCONTO PER I SOCI COOP E Il lORO NuClEO fAmIlIARE (fINO A 5 bIglIETTI ACquISTATI PER VOlTA)

A Minitalia Leolandia settembre è interamente dedicato al rispetto dell’ambiente e al gusto: il parco ospiterà per l’intero mese i consorzi di plastica, carta, acciaio, alluminio, vetro e legno, per sensibilizzare, con divertenti istallazioni e dimostrazioni pratiche, grandi e piccini sull’importanza della raccolta differenziata e del riciclo. La parte “gustosa” del mese, invece, sarà rappresentata da Coldiretti che, con i suoi stand, darà agli ospiti di ogni età, attraverso degustazioni di prodotti tipici del territorio, un assaggio dei vantaggi della spesa a km0. L’evento principale del settembre

“Gustosamente Verde” di Minitalia Leolandia, sarà Puliamo il Minimondo. Una simulazione divertente e istruttiva di Puliamo il Mondo, organizzata da Legambiente e patrocinata da Regione Lombardia. Sabato 17 settembre la Minitalia verrà sporcata ad hoc con ben 4000 rifiuti, per poi essere ripulita da oltre 250 bambini provenienti da 10 scuole del territorio. Settembre sarà anche periodo di promozioni, venite a scoprirle!

Orientale” e il forte valore simbolico degli elementi che lo compongono; il “Giardino di Susy”, un grande spazio dedicato ai bambini con giochi e arredi che si inseriscono armoniosamente nel contesto verde; le ricche e colorate fioriture del “Giardino Mediterraneo”, l’ “Orto Giardino” caratterizzato da essenze perenni e aromatiche e infine il “Giardino delle forme”, con elementi di arte topiaria rivisitata in chiave moderna. La sera il parco acquisterà un fascino nuovo grazie ad una speciale illuminazione che renderà ancora più unico il giardino.Una collezione di esemplari in varietà annuali da talea e perenni in collaborazione con Andreas Psenner & figli S.S. e Planta Soc. Agr. Semp. arricchirà l'evento con colorate fioriture.

Tutti i fine settimana di Settembre in Piazza Paolo VI eventi e mostre mercato con il meglio della produzione florovivaistica bresciana. Le mostre mercato si terranno dalla ore 10,00 alle 20,00 il 3 e 4 Settembre, il 10 e 11 Settembre e il 24/25 Settembre. Il 17 e 18 Settembre si terrà invece la settimana della moda.

Settembre • 2011 11Affluenza da record a Brescia per la nuova edizioneFiorinsieme: il “salotto green”Con l’autunno alle porte si è ormai conclusa un’altra edi-zione di Fiorinsieme, tra gli eventi più conosciuti e ap-prezzati dai cittadini bresciani e non solo.Molti gli appassionati del ver-de che dal 2 al 25 Settembre hanno passeggiato tra gli splendidi giardini e ammira-to le fioriture delle piante più particolari e belle del nostro territorio. Ampi consensi e un vasto numero di visitatori da tutto il nord Italia grazie anche al ricco programma di que-sta nuova edizione chiamata “Living green in the city”:

mostre mercato, collezioni botaniche, dimostrazioni di composizioni floreali (in colla-borazione con il Gruppo Fiori-sti Professionisti Brescia ) e percorsi guidati tra i giardini, hanno dato modo ad appas-sionati e semplici curiosi di conoscere meglio il verde e le realtà florovivaistiche brescia-ne in un contesto unico come Piazza Paolo VI, la piazza del Duomo di Brescia.Una città come Brescia è di-ventata ormai un modello da imitare per le sue proposte di valorizzazione del verde e capacità di promuovere il ter-

ritorio grazie ad aziende locali che nel florovivaismo vanta-no primati a livello europeo e mondiale. L’Associazione Florovivaisti Bresciani, che ha organizzato l’evento con il Co-mune di Brescia – Assessora-to al Commercio e Marketing Urbano, continua a credere che diffondere la cultura del verde è importante per far conoscere e apprezzare le ric-chezze della nostra provincia.

Associazione Florovivaisti Bresciani

EsErcitarE la profEssionE in sicurEzzaI problemi e le difficoltà nell’applicazione di una normativa cosi ampia e complessa come il D.Lgs 81/2008 che legifera in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro sono sicuramente numerosi ed in continua evoluzione. Il punto fermo che il D.Lgs 81/2008 ha sicuramente posto è che tutti indistintamente devono lavorare ed esercitare la propria professione in sicurezza. Questo cosa significa: molto semplicemente significa che chiunque dovesse infortunarsi mentre esegue un lavoro senza le adeguate misure di sicu-rezza o le necessarie protezioni previste su macchinari e at-trezzature è sanzionabile per “atto illecito” ed inoltre INAIL, Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul lavoro, non riconoscerà nessun indennizzo per l’infortunio su-bito con il rischio di vedersi recapitare richieste di rimborso di eventuali spese ospedaliere sostenute dall’ente pubblico sulla base dell’Art. 16 della Legge Regionale N° 5 del 17 gen-naio 1975. È necessario quindi che tutte le aziende e tutti gli operatori si rendano conto che operare in sicurezza deve sempre di più diventare motivo conduttore nell’approcciarsi al lavoro. Il non venir controllati non deve essere motivo per togliere l’attenzione dalla sicurezza con cui si deve operare in azienda. Alberi cardanici e prese di potenza; roll-bar o archi di protezione in caso di ribaltamento; cinture di sicurezza sui mezzi semoventi; mantenere integre e funzionali i dispositivi di protezione montati su qualsivoglia macchina e/o attrezzo; dispositivi di protezione individuale idonei; adeguate prote-zioni delle vasche liquami e delle letamaie; protezione di co-clee, ingranaggi, catene e cinghie di trasmissione; protezioni dal rischio scivolamento; protezioni dallo schiacciamento da parte degli animali; sicurezza nei fienili, depositi rotoballe e nelle trincee del silomais, sono alcune delle principali fonti di rischio e di infortuni, più o meno gravi, che possono capi-tare in ambito agricolo perché più frequentemente soggetti a rotture o a modifiche perché possono limitare o interferire con il lavoro che viene svolto. Non sono queste giustificazioni sufficienti per la Magistratura, che poi applica sanzioni penali e pecuniarie durante gli accertamenti dovuti o meno ad ac-certamenti o ad infortuni gravi e/o mortali. Lino Sartori

raccolta funghi: un decalogo contro gli incidentiLa raccolta dei funghi rappresenta una importante attività hobbistica che coinvolge a fine estate e in autunno moltis-simi vacanzieri, svolgendo anche una funzione economica a sostegno delle aree interne boschive dove i funghi rappre-sentano un’importante integrazione di reddito. Per evitare il ripetersi di incidenti per gli amanti di questa attività Col-diretti ha messo a punto un apposito decalogo, per tutti gli interessati.Ecco i consigli del decalogo: • informarsi sulle norme vigenti nella zona relativamente

alle attività di raccolta; • studiare il territorio che si intende esplorare ed evitare

percorsi non adatti alla proprie capacità; • rendere note le proprie intenzioni ed i tempi di rientro

prima di partire ad amici o familiari; • verificare le condizioni climatiche del posto; • scegliere l’attrezzatura adatta senza dimenticare luce e

cellulare; • raccogliere solo i funghi di cui si sia sicuri e non fidarsi

assolutamente dei detti e dei luoghi comuni, ma anche rivolgersi sempre, in caso di incertezza, per controlli ai Comuni o alle Unioni micologiche;

• utilizzare cestini di vimini ed evitare le buste di plastica; • non utilizzare rastrelli che possano danneggiare il

micelio; • pulire immediatamente il fungo dai residui di rami, foglie

e terriccio per garantire la sua integrità; • in caso di necessità contattare il 1515, numero di Emer-

genza Ambientale del Corpo Forestale dello Stato. M.B.

VENDITA ALL'INGROSSO E DETTAGLIO DI BUDELLA e...TRITACARNI - SEGAOSSACELLE DI STAGIONATURAe QUALSIASI TIPODI ATTREZZATURAPER RISTORANTI E NORCINERIE

• Consegne a domicilio• Per acquisti in azienda

sconti immediati

di Inverardi Cristian

via Francesca, 19/F - 25030 Coccaglio (BS)Tel. 030 7701305 - Fax 030 7705716

E-mail: budelleriabresciana@iol.it Sito Web: www.nuovabb.it

pag. 43

testata: Brescia data: Ottobre 2011 tipologia: mensile

pag. 44

testata: data: Settembre 2011 tipologia: mensile

pag. 45

testata: data: Ottobre 2011 tipologia: mensile

data: settembre 2011 tipologia: mensile

pag. 46

testata:

testata: data: settembre 2011 tipologia: mensile

pag. 47

data: settembre 2011 tipologia: mensile

pag. 48

testata:

pag. 49

testata: data: settembre 2011 tipologia: mensile

pag. 50

data: settembre 2011 tipologia: mensiletestata:

data: settembre 2011 tipologia: mensile

pag. 51

testata:

testata: data: Luglio 2011 tipologia: mensile

pag. 52

BresciaMENSILE DELLA CITTÀ

strisce per vetri su strada_Layout 1 05/07/10 16:56 Pagina 1

data: Luglio 2011 tipologia: mensile

pag. 53

testata: BresciaMENSILE DELLA CITTÀ

strisce per vetri su strada_Layout 1 05/07/10 16:56 Pagina 1

testata: data: Settembre 2011 tipologia: mensile

pag. 54

BresciaMENSILE DELLA CITTÀ

strisce per vetri su strada_Layout 1 05/07/10 16:56 Pagina 1

data:Settembre 2011 tipologia: mensile

pag. 55

testata: BresciaMENSILE DELLA CITTÀ

strisce per vetri su strada_Layout 1 05/07/10 16:56 Pagina 1

testata: data: Ottobre 2011 tipologia: mensile

pag. 56

BresciaMENSILE DELLA CITTÀ

strisce per vetri su strada_Layout 1 05/07/10 16:56 Pagina 1

testata: data: Settembre 2011 tipologia: mensile

pag. 57

testata: data: settembre 2011 tipologia: mensile

pag. 58

data:30 Agosto 2011 tipologia: web

pag. 59

testata: Cinquew.it

testata: Adnkronos data: 5 Settembre 2011 tipologia: agenzia stampa

pag. 60

data: 9 Settembre 2011 tipologia: agenzia stampa

pag. 61

testata: Agenzia Italia Informa

data: 6 Settembre 2011 tipologia: agenzia stampa

pag. 62

testata: Ansa.it

pag. 63

data:6 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Agenda eventi

data: 7 settembre 2011 tipologia: web

pag. 64

testata: Agricola del Lago

data: 9 Settembre 2011 tipologia: web

pag. 65

testata: Agricoltura oggi

data: 30 Agosto 2011 tipologia: web

pag. 66

testata:Agrinews.info

data: 30 agosto 2011 tipologia: web

pag. 67

testata: Agricoltura Italiana Online

data: 20 Settembre 2011 tipologia: web

pag. 68

testata: Agricoltura Italiana Online

data: 29 agosto 2011 tipologia: web

pag. 69

testata: Alternativa sostenibile

data: 3 settembre 2011 tipologia: web

pag. 70

testata:Archiportale

data: 5 Settembre 2011 tipologia: web

pag. 71

testata: Area 3V

data: 20 settembre 2011 tipologia: web

pag. 72

testata: Avvenire.it

data: 31 agosto 2011 tipologia: web

pag. 73

testata: BG under

data: 30 agosto 2011 tipologia: web

pag. 74

testata: Blitz quotidiano

data: 12 Settembre 2011 tipologia: web

pag. 75

testata: Brescia A Tavola

data: 4 settembre 2011 tipologia: web

pag. 76

testata: Bresciabimbi.it

data: 16 settembre 2011 tipologia: web

pag. 77

testata: Brescia Domani

data: 3 Settembre 2011 tipologia: web

pag. 78

testata: Brescia Hotel

data: 3 Settembre 2011 tipologia: web

pag. 79

testata: Bresciaoggi.it

data: 23 Agosto 2011 tipologia: web

pag. 80

testata: Brescia Today

data: 25 settembre 2011 tipologia: web

pag. 81

testata: Brescia Today

data: 14 Settembre 2011 tipologia: web

pag. 82

testata: Brescia Today

data: 20 Settembre 2011 tipologia: web

pag. 83

testata: Bresciavera.it

data: 27 Agosto 2011 tipologia: web

pag. 84

testata: Brescianews.it

data: 15 Settembre 2011 tipologia: web

pag. 85

testata: Brescianews.it

data: 9 Settembre 2011 tipologia: web

pag. 86

testata: Buonissimo blog

data: 1 Settembre 2011 tipologia: web

pag. 87

testata: Cataniaoggi.com

data: 1 Luglio 2011 tipologia: web

pag. 88

testata: Chef di Cucina Magazine

pag. 89

data: 9 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Circuito Città d’Arte

data: 7 Settembre 2011 tipologia: web

pag. 90

testata: Clamer Informa

data: 31 Agosto 2011 tipologia: web

pag. 91

testata: Click Brescia

data: 8 Agosto 2011 tipologia: web

pag. 92

testata: Comune di Brescia

data: 9 settembre 2011 tipologia: web

pag. 93

testata: Comunicangolo

data: 25 Settembre 2011 tipologia: web

pag. 94

testata: Comunicati stampa

data: 20 Settembre 2011 tipologia: web

pag. 95

testata: Comunicatistampa.net

data: 27 Agosto 2011 tipologia: web

pag. 96

testata: Comunicatistampa24

data: 30 agosto 2011 tipologia: web

pag. 97

testata: Confesercenti

pag. 98

data: 30 Agosto 2011 tipologia: webtestata: Cronacadiretta

pag. 99

data: 7 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Cultira del verde

pag. 100

data: 1 Settembre 2011 tipologia: webtestata: DailyBlog

pag. 101

data: 5 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Dietro la notizia

pag. 102

data: 14 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Dipende

pag. 103

data: 19 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Dipende

pag. 104

data: 4 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Distribuzione Carburanti

pag. 105

data: 23 Agosto 2011 tipologia: webtestata: Eco di Milano

pag. 106

data: 16 Agosto 2011 tipologia: webtestata: Eventi-Brescia.it

data: 30 Agosto 2011 tipologia: webtestata: Eventi e Sagre

pag. 107

data: 20 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Eventi e Sagre

pag. 108

data: 1 Luglio 2011 tipologia: webtestata: Eventi Whayp

pag. 109

data:5 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Fiori e Foglie - Blog TGCOM

pag. 110

data: 22 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Fiori e Foglie - Blog TGCOM

pag. 111

data:31 Agosto 2011 tipologia: webtestata: Forum di Agraria

pag. 112

data: 27 Agosto 2011 tipologia: webtestata: Freeonline

pag. 113

data: 30 Agosto 2011 tipologia: webtestata: Fuori da Caos

pag. 114

data: 2 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Gda Press

pag. 115

data: 5 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Giardinaggio - Lavori a casa

pag. 116

data: 27 Agosto 2011 tipologia: webtestata: Giardinaggio.it

pag. 117

data: 29 Giugno 2011 tipologia: webtestata: Giardinaggio Indoor

pag. 118

data: 31 Agosto 2011 tipologia: webtestata: Giardinaggio Insieme

pag. 119

data: 9 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Giardinaggio Insieme

pag. 120

data: 22 Agosto 2011 tipologia: webtestata: Giardini.biz

pag. 121

data: 27 Agosto 2011 tipologia: webtestata: Giardini.biz

pag. 122

data: 21 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Goolliver

pag. 123

data: 20 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Green reporter

pag. 124

data: 30 Agosto 2011 tipologia: webtestata: Greenme.it

pag. 125

data: 30 Agosto 2011 tipologia: webtestata: Greenews.info

pag. 126

data: 27 Agosto 2011 tipologia: webtestata: Green reporter

pag. 127

data: 19 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Hortinews.com

pag. 128

data: 1 Settembre 2011 tipologia: webtestata: I Giardini di Babilonia

pag. 129

data: 9 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Il Giorno .it

pag. 130

data: 6 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Il maestrale

pag. 131

data: 30 Agosto 2011 tipologia: webtestata: Il portale di Pozzallo

pag. 132

data: 2 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Il Punto Stampa

pag. 133

data: 30 Agosto 2011 tipologia: webtestata: Il sito delle Donne

pag. 134

data: 1 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Il Tempo .it

pag. 135

data: 24 Agosto 2011 tipologia: webtestata: Informazione.it

pag. 136

data: 19 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Informazione.it

pag. 137

data: 9 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Italia Notizie

pag. 138

data: 30 Agosto 2011 tipologia: webtestata: ItaliaON

pag. 139

data: 30 Agosto 2011 tipologia: webtestata: Italia Weekend

pag. 140

data: 14 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Libero.t

pag. 141

data: 31 Agosto 2011 tipologia: webtestata: Lombardia News

pag. 142

data: 24 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Magia del fiore

pag. 143

data: 30 Agosto 2011 tipologia: webtestata: Marketpress

pag. 144

data: 24 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Marketing Giardinaggio

pag. 145

data: 9 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Mercatopoli

pag. 146

data: 7 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Mondo del Gusto

pag. 147

data: 30 Agosto 2011 tipologia: webtestata: Mondo in tasca

pag. 148

data: 30 Agosto 2011 tipologia: webtestata: Notiziario Lombardo

pag. 149

data: 31 Agosto 2011 tipologia: webtestata: Notizie news

pag. 150

data: 1 Agosto 2011 tipologia: webtestata: Opinione-bs

pag. 151

data: 1 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Opinione-bs

pag. 152

data: 9 Settembre 2011 tipologia: webtestata:Piante e fiori - Pianeta donna

pag. 153

data:8 Agosto 2011 tipologia: webtestata: PleinAir online

pag. 154

data: 30 Agosto 2011 tipologia: webtestata: Popolis

pag. 155

data: 14 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Popolis

pag. 156

data: 28 Agosto 2011 tipologia: webtestata: Quibrescia.it

pag. 157

data: 14 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Quibrescia.it

pag. 158

data: 27 Agosto 2011 tipologia: webtestata: Radiovera.it

pag. 159

data: 20 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Radiovera.it

pag. 160

data: 8 Agosto 2011 tipologia: webtestata: Regione Lombardia

pag. 161

data: 5 Settembre 2011 tipologia: webtestata: RistrutturART

pag. 162

data: 15 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Sarabalsamo.com

pag. 163

data: 9 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Solarelit

pag. 164

data: 5 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Soresina e dintorni

pag. 165

data: 23 Agosto 2011 tipologia: webtestata: Terranostra

pag. 166

data: 6 Luglio 2011 tipologia: webtestata: Tuttogreen

pag. 167

data: 6 Luglio 2011 tipologia: webtestata: Tuttogreen

pag. 168

data: 21 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Universy.it

pag. 169

data: 31 Agosto 2011 tipologia: webtestata: Valle Sabbia news

pag. 170

data: 24 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Valle Sabbia news

pag. 171

data: 30 Agosto 2011 tipologia: webtestata: Vaol.it

pag. 172

data: 27 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Varese news

pag. 173

data: 23 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Viaggiando facile

pag. 174

data: 9 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Viaggi e Miraggi

pag. 175

data: 22 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Virgilio Iseo

pag. 176

data: 27 Agosto 2011 tipologia: webtestata: Vivastreet

pag. 177

data: 28 Giugno 2011 tipologia: webtestata: Voyager

pag. 178

data: 9 Settembre 2011 tipologia: webtestata: Wikiarticoli

pag. 179

pag. 180

Tipo Televisione

Data 4 settembre

Rubrica TG Regione Lombardia

Ore 14.00

A cura di Renato Andreolassi

Tipo Televisione

Data 28 agosto 2011

Rubrica Telegiornale

Ore 12.30, 14.00, 15.00, 19.30, 23.00

A cura di Redazione (in occasione della conferenza stampa)

pag. 181

pag. 182

Tipo Televisione

Data 2 settembre

Rubrica Telegiornale

Ore 19.30, 23.00

A cura di Redazione

pag. 183

pag. 184

Tipo Televisione

Data 18 settembre 2011

Rubrica Telegiornale

Ore 12.30, 14.00, 15.00, 19.30, 23.00

A cura di Redazione

Titolo “Consigli per orti e giardini”

Tipo Televisione

Data 2 settembre 2011

Servizio Telegiornale

Ore 18.00

A cura di Redazione (in occasione della conferenza stampa)

pag. 185

pag. 186

Tipo Televisione

Data 28 agosto 2011

Rubrica Telegiornale

Ore 12.00

A cura di Redazione

Titolo “Torna Fiorinsieme a Brescia”

pag. 187

Tipo Televisione

Data 2 settembre 2011

Rubrica Telegiornale

Ore 18.00

A cura di Redazione

Tipo Radio Bresciasette

Data 31 agosto 2011

Ore 11,00

Servizio Intervista con Marco Lonati, presidente dell’Associazione Florovivaisti Bresciani;

A cura di M. Damini

pag. 188

pag. 189

QuiBrescia Settembre 2011mensile

Gardenia Settembre 2011mensile

Giardinaggio Settembre 2011mensile

La Voce di Brescia Settembre 2011mensile

In Città 23 Settembre 2011quotidiano

Bresciaoggi 24 Settembre 2011quotidiano

Inserzioni pubblicitarie