RAPPORTO DI PROVA N° 19-FR11054 Prelievo effettuato da · Condizioni meteo: pioggia 15/11/2019...

Post on 12-Oct-2020

3 views 0 download

Transcript of RAPPORTO DI PROVA N° 19-FR11054 Prelievo effettuato da · Condizioni meteo: pioggia 15/11/2019...

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 12/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 12/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

15/11/2019

ora: 09.15..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Scuola Media via Giovanni da Udine, pozzo

19-FR11054

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:12/11/2019 15/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.4 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500459 ±41Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.3 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5026.4 ±4.0Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200< 5 Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 02 (b)Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

# 0

UFC/ml 67 55 - 79Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.#: I risultati in grassetto e sottolineati indicano il superamento del valore limite.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11054

(b) Per conte comprese tra 1 e 3, la precisione secondo ISO 8199:2005, è assimilabile a quella di una prova qualitativa.

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta non conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 12/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 12/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

15/11/2019

ora: 09.30..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Scuola Media via Giovanni da Udine, rubinetto bagno

19-FR11055

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:12/11/2019 15/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.4 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500463 ±42Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.6 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5026.5 ±4.0Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 20010.4 ±4.6Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml 2 (b)Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11055

(b) Per conte comprese tra 1 e 3, la precisione secondo ISO 8199:2005, è assimilabile a quella di una prova qualitativa.

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 12/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 12/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

15/11/2019

ora: 09.40..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Scuola Media via Giovanni da Udine, pozzo palestra

19-FR11056

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:12/11/2019 15/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.3 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500469 ±42Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.5 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5025.8 ±3.9Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200< 5 Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml 2 (b)Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11056

(b) Per conte comprese tra 1 e 3, la precisione secondo ISO 8199:2005, è assimilabile a quella di una prova qualitativa.

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 12/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 12/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

15/11/2019

ora: 10.00..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Scuola Media via Giovanni da Udine, rubinetto bagno palestra

19-FR11057

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:12/11/2019 15/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.3 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500470 ±42Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.4 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5028.3 ±4.2Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 20026 ±12Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml 77 64 - 89Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11057

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 12/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 12/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

15/11/2019

ora: 10.20..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Autostazione (Centro Intermodale)

19-FR11058

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:12/11/2019 15/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.4 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500478 ±43Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.2 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5030.8 ±4.6Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200< 5 Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml 17 11 - 22Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11058

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 12/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 12/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

15/11/2019

ora: 10.30..00

Comune di San Giorgio di Nogaro terminale del Parco comunale fontana pubblica via Aquileia

19-FR11059

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:12/11/2019 15/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.3 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500479 ±43Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.3 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5031.0 ±4.7Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200< 5 Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml 3 (b)Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11059

(b) Per conte comprese tra 1 e 3, la precisione secondo ISO 8199:2005, è assimilabile a quella di una prova qualitativa.

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 12/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 12/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

15/11/2019

ora: 10.45..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Scuola Elementare via Università Castrense, pozzo

19-FR11060

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:12/11/2019 15/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.4 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500467 ±42Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.3 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5027.1 ±4.1Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200< 5 Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml < 1 Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11060

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 12/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 12/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

18/11/2019

ora: 10.50..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Scuola Elementare via Università Castrense, rubinetto bagno

19-FR11061

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:12/11/2019 15/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.5 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500467 ±42Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.6 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5027.5 ±4.1Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200< 5 Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml 5 (a) 3 - 9Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11061

(a) N° approssimato secondo ISO 8199: 2005

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 12/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 12/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

18/11/2019

ora: 11.10..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Scuola Materna via Carnia - zona PEEP - pozzo

19-FR11062

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:12/11/2019 15/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.4 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500468 ±42Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.3 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5028.4 ±4.3Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200< 5 Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml 2 (b)Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11062

(b) Per conte comprese tra 1 e 3, la precisione secondo ISO 8199:2005, è assimilabile a quella di una prova qualitativa.

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 12/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 12/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

18/11/2019

ora: 11.20..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Scuola Materna via Carnia - zona PEEP - rubinetto cucina

19-FR11063

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:12/11/2019 15/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.4 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500472 ±42Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.3 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5028.5 ±4.3Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200< 5 Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml 2 (b)Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11063

(b) Per conte comprese tra 1 e 3, la precisione secondo ISO 8199:2005, è assimilabile a quella di una prova qualitativa.

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 12/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 12/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

18/11/2019

ora: 12.00..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Palestra EX GIL via Nazario Sauro - rubinetto spogliatoi

19-FR11064

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:12/11/2019 15/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.4 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500471 ±42Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.4 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5029.0 ±4.3Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 20018.1 ±7.9Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml 33 25 - 41Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11064

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 12/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 12/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

18/11/2019

ora: 12.10..00

Comune di San Giorgio di Nogaro campo sportivo via Nazario Sauro - rubinetto bagno spogliatoio

19-FR11065

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:12/11/2019 15/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.4 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500471 ±42Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.3 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5028.0 ±4.2Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200< 5 Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml 2 (b)Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11065

(b) Per conte comprese tra 1 e 3, la precisione secondo ISO 8199:2005, è assimilabile a quella di una prova qualitativa.

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 12/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 12/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

18/11/2019

ora: 11.30..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Biblioteca comunale - Villa Dora - Piazza Plebiscito

19-FR11066

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:12/11/2019 15/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.4 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500476 ±43Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.2 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5029.5 ±4.4Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200< 5 Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 01 (b)Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

# 0

UFC/ml 14 8 - 19Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.#: I risultati in grassetto e sottolineati indicano il superamento del valore limite.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11066

(b) Per conte comprese tra 1 e 3, la precisione secondo ISO 8199:2005, è assimilabile a quella di una prova qualitativa.

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta non conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 12/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 12/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

18/11/2019

ora: 11.40..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Fabbricati barchesse di Villa Dora - Piazza Plebiscito

19-FR11067

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:12/11/2019 15/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.4 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500478 ±43Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.8 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5030.6 ±4.6Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 20046 ±20Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml 15 10 - 20Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11067

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 12/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 12/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

18/11/2019

ora: 12.30..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Casa della Poesia

19-FR11068

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:12/11/2019 15/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.4 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500480 ±43Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.4 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5030.3 ±4.5Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200< 5 Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml 9 (a) 5 - 14Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11068

(a) N° approssimato secondo ISO 8199: 2005

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 12/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 12/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

18/11/2019

ora: 12.50..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Fabbricato CAG

19-FR11069

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:12/11/2019 15/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.4 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500478 ±43Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.4 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5027.1 ±4.1Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 20020.0 ±8.8Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 01 (b)Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

# 0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml 4 Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.#: I risultati in grassetto e sottolineati indicano il superamento del valore limite.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11069

(b) Per conte comprese tra 1 e 3, la precisione secondo ISO 8199:2005, è assimilabile a quella di una prova qualitativa.

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta non conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 13/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 13/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

18/11/2019

ora: 09.00..00

Comune di San Giorgio di Nogaro fontana pubblica - via Palladio

19-FR11108

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:13/11/2019 18/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.2 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500453 ±41Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.1 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5025.1 ±3.8Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200< 5 Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml < 1 Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11108

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 13/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 13/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

18/11/2019

ora: 09.30..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Municipio - rubinetto bagni

19-FR11109

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:13/11/2019 18/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.2 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500457 ±41Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.3 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5027.6 ±4.1Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200< 5 Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 06 (a)Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

# 0

UFC/100 ml 04 (a)Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

# 0

UFC/100 ml 08 (a)Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

# 0

UFC/ml 31 23 - 39Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.#: I risultati in grassetto e sottolineati indicano il superamento del valore limite.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11109

(a) N° approssimato secondo ISO 8199: 2005

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta non conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 13/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 13/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

18/11/2019

ora: 09.50..00

Comune di San Giorgio di Nogaro campo sportivo Via Carnia

19-FR11110

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:13/11/2019 18/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.2 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500463 ±42Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.1 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5027.2 ±4.1Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200< 5 Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml 2 (b)Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11110

(b) Per conte comprese tra 1 e 3, la precisione secondo ISO 8199:2005, è assimilabile a quella di una prova qualitativa.

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 13/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 13/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

18/11/2019

ora: 10.10..00

Comune di San Giorgio di Nogaro sede Alpini - rubinetto bagno

19-FR11111

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:13/11/2019 18/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.3 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500473 ±43Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.2 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5028.1 ±4.2Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200< 5 Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml < 1 Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11111

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 13/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 13/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

18/11/2019

ora: 10.30..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Caserma Carabinieri - Via Palladio

19-FR11112

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:13/11/2019 18/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.4 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500462 ±42Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.4 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5027.4 ±4.1Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 20028 ±13Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml 35 26 - 43Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11112

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 13/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 13/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

18/11/2019

ora: 11.00..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Palestra polifunzionale - Via Palladio

19-FR11113

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:13/11/2019 18/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.4 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500466 ±42Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.2 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5027.7 ±4.2Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 2008.9 ±3.9Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 01 (b)Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

# 0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml 24 17 - 31Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.#: I risultati in grassetto e sottolineati indicano il superamento del valore limite.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11113

(b) Per conte comprese tra 1 e 3, la precisione secondo ISO 8199:2005, è assimilabile a quella di una prova qualitativa.

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta non conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 13/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 13/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

18/11/2019

ora: 11.10..00

Comune di San Giorgio di Nogaro pozzo Palazzetto dello Sport

19-FR11114

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:13/11/2019 18/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.3 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500464 ±42Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.3 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5027.2 ±4.1Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200< 5 Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml 1 (b)Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11114

(b) Per conte comprese tra 1 e 3, la precisione secondo ISO 8199:2005, è assimilabile a quella di una prova qualitativa.

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 13/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 13/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

18/11/2019

ora: 11.20..00

Comune di San Giorgio di Nogaro palazzetto - rubinetto spogliatoi

19-FR11115

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:13/11/2019 18/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.4 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500466 ±42Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.2 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5027.3 ±4.1Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200< 5 Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml 1 (b)Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11115

(b) Per conte comprese tra 1 e 3, la precisione secondo ISO 8199:2005, è assimilabile a quella di una prova qualitativa.

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 13/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 13/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

18/11/2019

ora: 11.30..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Sede Associazioni zona PEEP

19-FR11116

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:13/11/2019 18/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.4 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500468 ±42Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.4 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5027.9 ±4.2Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 20010.0 ±4.4Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml < 1 Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11116

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 13/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 13/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

18/11/2019

ora: 11.40..00

Comune di San Giorgio di Nogaro fontana pubblica cimitero via Zuccola capoluogo

19-FR11117

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:13/11/2019 18/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.4 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500470 ±42Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.3 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5028.4 ±4.3Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200< 5 Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml 2 (b)Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11117

(b) Per conte comprese tra 1 e 3, la precisione secondo ISO 8199:2005, è assimilabile a quella di una prova qualitativa.

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 13/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 13/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

18/11/2019

ora: 11.45..00

Comune di San Giorgio di Nogaro fontana pubblica via Zuccola

19-FR11118

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:13/11/2019 18/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.4 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500467 ±42Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.1 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5027.9 ±4.2Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200< 5 Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml 1 (b)Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11118

(b) Per conte comprese tra 1 e 3, la precisione secondo ISO 8199:2005, è assimilabile a quella di una prova qualitativa.

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 13/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 13/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

18/11/2019

ora: 11.50..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Circolo Culturale Chiarisacco - via Chiarisacco

19-FR11119

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:13/11/2019 18/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.3 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500474 ±43Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.3 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5030.3 ±4.5Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 20023 ±10Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml 1 (b)Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11119

(b) Per conte comprese tra 1 e 3, la precisione secondo ISO 8199:2005, è assimilabile a quella di una prova qualitativa.

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 13/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 13/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

18/11/2019

ora: 12.00..00

Comune di San Giorgio di Nogaro fontana pubblica via Chiarisacco

19-FR11120

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:13/11/2019 18/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.2 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500477 ±43Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.2 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5030.7 ±4.6Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200< 5 Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml 2 (b)Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11120

(b) Per conte comprese tra 1 e 3, la precisione secondo ISO 8199:2005, è assimilabile a quella di una prova qualitativa.

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 13/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 13/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

18/11/2019

ora: 12.10..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Comune di San Giorgio di Nogaro f. pubbl. via Emilia (SR 14TS/VE - adiacente all' ex Bar Italia)

19-FR11121

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:13/11/2019 18/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.3 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500474 ±43Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.3 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5028.4 ±4.3Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200< 5 Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml < 1 Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11121

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 13/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 13/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

18/11/2019

ora: 12.20..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Cimitero della frazione di Villanova

19-FR11122

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:13/11/2019 18/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.4 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500459 ±41Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.1 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5026.3 ±3.9Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200< 5 Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml < 1 Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11122

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 13/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 13/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

18/11/2019

ora: 12.30..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Consultorio famigliare (abitazioni al 1° piano) - via amm. Canciani

19-FR11123

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:13/11/2019 18/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.4 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500471 ±42Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.5 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5027.9 ±4.2Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 20025 ±11Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml 2 (b)Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11123

(b) Per conte comprese tra 1 e 3, la precisione secondo ISO 8199:2005, è assimilabile a quella di una prova qualitativa.

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 13/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 13/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

18/11/2019

ora: 12.40..00

Comune di San Giorgio di Nogaro EX casa del mutilato - via Ferrari

19-FR11124

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:13/11/2019 18/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.4 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500474 ±43Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.2 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5028.7 ±4.3Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200< 5 Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml 53 42 - 63Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11124

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 13/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 13/11/2019

Condizioni meteo: pioggia

18/11/2019

ora: 12.55..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Piazza 2 maggio 1945

19-FR11125

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:13/11/2019 18/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.4 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500476 ±43Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.3 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5028.8 ±4.3Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200< 5 Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml < 1 Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11125

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 14/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 14/11/2019

Condizioni meteo: sole

18/11/2019

ora: 09.00..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Via Ippolito Nievo

19-FR11160

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:14/11/2019 18/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.4 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500458 ±41Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.1 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5025.7 ±3.9Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200< 5 Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml < 1 Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11160

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 14/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 14/11/2019

Condizioni meteo: sole

18/11/2019

ora: 09.10..00

Comune di San Giorgio di Nogaro fontana pubblica via Roma

19-FR11161

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:14/11/2019 18/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.4 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500452 ±41Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.2 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5023.2 ±3.5Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200< 5 Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml < 1 Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11161

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 14/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 14/11/2019

Condizioni meteo: sole

18/11/2019

ora: 09.20..00

Comune di San Giorgio di Nogaro fontana pubblica - via Ronchi

19-FR11162

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:14/11/2019 18/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.4 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500460 ±41Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.2 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5024.5 ±3.7Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200< 5 Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml < 1 Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11162

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 14/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 14/11/2019

Condizioni meteo: sole

18/11/2019

ora: 09.30..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Via Piave - angolo con via Foscolo

19-FR11163

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:14/11/2019 18/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.5 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500445 ±40Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.3 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5021.5 ±3.2Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200< 5 Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml < 1 Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11163

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 14/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 14/11/2019

Condizioni meteo: sole

18/11/2019

ora: 09.40..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Magazzino comunale - via Annia

19-FR11164

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:14/11/2019 18/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.4 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500472 ±42Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.5 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5027.6 ±4.1Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 20023 ±10Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml 1 (b)Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11164

(b) Per conte comprese tra 1 e 3, la precisione secondo ISO 8199:2005, è assimilabile a quella di una prova qualitativa.

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 14/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 14/11/2019

Condizioni meteo: sole

18/11/2019

ora: 10.30..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Giardino Pubblico - via amm. Canciani

19-FR11165

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:14/11/2019 18/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.6 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500465 ±42Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.2 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5027.3 ±4.1Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200< 5 Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml 44 35 - 53Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11165

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 14/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 14/11/2019

Condizioni meteo: sole

18/11/2019

ora: 09.50..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Viale Venezia Loc. Zellina

19-FR11166

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:14/11/2019 18/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.7 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500402 ±36Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.1 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 507.3 ±1.1Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200< 5 Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml 1 (b)Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11166

(b) Per conte comprese tra 1 e 3, la precisione secondo ISO 8199:2005, è assimilabile a quella di una prova qualitativa.

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 14/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 14/11/2019

Condizioni meteo: sole

18/11/2019

ora: 10.00..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Circolo culturale EX Scuola Zellina - viale Venezia S.S.14 TS/VE

19-FR11167

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:14/11/2019 18/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.8 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500402 ±36Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 1.8 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 507.1 ±1.1Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200119 ±52Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml 47 37 - 57Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11167

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 14/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 14/11/2019

Condizioni meteo: sole

18/11/2019

ora: 10.20..00

Comune di San Giorgio di Nogaro campo sportivo località Galli - rubinetto cucina

19-FR11168

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:14/11/2019 18/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.5 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500460 ±41Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.3 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5025.3 ±3.8Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 2008.0 ±3.5Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml < 1 Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11168

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 14/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 14/11/2019

Condizioni meteo: sole

18/11/2019

ora: 10.10..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Loc. Galli - pozzo presso area sportiva

19-FR11169

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:14/11/2019 18/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.5 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500456 ±41Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.3 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5026.7 ±4.0Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200< 5 Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml < 1 Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11169

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 14/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 14/11/2019

Condizioni meteo: sole

18/11/2019

ora: 10.40..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Alloggi Palazzina Olinto Maran, via Olinto Maran

19-FR11170

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:14/11/2019 18/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.5 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500456 ±41Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.3 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5028.4 ±4.3Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 2005.4 ±2.4Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml 4 (a)Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11170

(a) N° approssimato secondo ISO 8199: 2005

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 14/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 14/11/2019

Condizioni meteo: sole

18/11/2019

ora: 10.50..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Centro Sportivo canoa canottaggio - via Famula (pozzo)

19-FR11171

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:14/11/2019 18/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.6 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500437 ±39Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.2 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5019.1 ±2.9Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 200< 5 Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml < 1 Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11171

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 14/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 14/11/2019

Condizioni meteo: sole

18/11/2019

ora: 11.45..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Centro Sportivo canoa canottaggio - via Famula

19-FR11172

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:14/11/2019 18/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.4 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500475 ±43Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.5 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5025.4 ±3.8Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 20010.2 ±4.5Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml 22 15 - 29Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11172

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

L

RAPPORTO DI PROVA N°

Udine,

Descrizione campione:

Data accettazione: 14/11/2019

Luogo prelievo:

Acqua destinata al consumo umano

Spett.leCAFC S.p.A.Viale Palmanova, 19233100 Udine UD

Prelievo effettuato da: Cliente (a sua cura) il: 14/11/2019

Condizioni meteo: sole

18/11/2019

ora: 11.05..00

Comune di San Giorgio di Nogaro Fabbricato spogliatoi baseball

19-FR11173

Note del prelevatore relative al campioneColore accettabile

Odore accettabile

Prova

RISULTATI ANALITICI

U.M. Risultato Limiti:IncertezzaInt .Conf.Metodo di prova

Data inizio prove: Data fine prove:14/11/2019 18/11/2019

LQRecupero

pH 6.5 - 9.57.6 ±0.2Concentrazione di ioni idrogeno

APAT CNR IRSA 2060 Man. 29 2003

4.0

µS/cm 2500481 ±43Conduttività a 20° C

APAT CNR IRSA 2030 Man. 29 2003

140

NTU 0.8 Torbidità

APAT CNR IRSA 2110 Man. 29 2003

0.1

mg/l 0.50< 0.05 Ammonio

UNI 11669: 2017

0.05

mg/l 0.50< 0.05 Nitrito

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

0.05

mg/l 5024.4 ±3.7Nitrato

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

1

µg/l 700< 50 * Cloriti

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 700< 50 * Clorati

APAT CNR IRSA 4020 Man. 29 2003

50

µg/l 20032 ±14Ferro (Fe)

ISO 17294-2:2016

5

µg/l 50< 5 Cromo (Cr)

ISO 17294-2:2016

5

UFC/100 ml 00 Batteri coliformi

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Escherichia coli

ISO 9308 - 1 2014/Amd 1:2016

0

UFC/100 ml 00 Enterococchi

UNI EN ISO 7899-2: 2003

0

UFC/ml 78 66 - 90Conteggio colonie a 22 °C

EN ISO 6222 : 1999

1

* Prova non accreditata da ACCREDIA.

Pagina 1 di 2

L

segue rapporto di prova n°: 19-FR11173

Il Responsabile Laboratorio

D. Lgs. 31/01 per le acque destinate al consumo umano.Limiti di legge :

Per i parametri analizzati, il campione risulta conforme alla normativa vigente indicata.L'Incertezza e/o i limiti di confidenza si intendono espressi per un fattore di copertura k=2 e per p=95%Per il calcolo delle sommatorie di analiti presenti in concentrazioni inferiore al LR, il laboratorio adotta il criterio Lower Boundconsiderandone i contributi pari a 0 come da Rapporti ISTISAN 04/15.LQ: Limite di quantificazione, concentrazione sopra alla quale un analita può essere quantificato.

Pagina 2 di 2

Rapporto di prova S-VE-2019-023168

data di emissione: 06/09/2019

Laboratorio Veritas

CAFC Spa

CAMPIONAMENTO (effettuato da Cliente)

SerenoCondizioni ambientali

San Giorgio di Nogaro (UD)Luogo

Effettuato da cliente e dichiarato istantaneoMetodo di Campionamento

23/07/2019 10:00Data

ClienteCampionatore

Data ricezione 24/07/2019

Matrice Acqua da destinare al consumo umano

Acqua prelevata dal pozzo presso Scuola MaternaDescrizione Campione

Spett.le

c.a. Andrea Milocco

Tel:. 0432517325 E-Mail: andrea.milocco@cafcspa.com

Note Acqua prelevata dal pozzo presso Scuola Materna

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -29/07/2019

ANTIPARASSITARIEPA 536:2007

Atrazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Atrazine-desethyl 0.024µg/l ±0.002 0.10 (B)

Atrazine-desisopropyl <0.01µg/l 0.10 (B)

Simazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Terbuthylazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Terbuthyilazine-desethyl <0.01µg/l 0.10 (B)

24/07/2019 -29/07/2019

±0.0030.022µg/l 0.10 (B)Diaminochlorotriazine (DACT)

EPA 536:2007

24/07/2019 -24/07/2019

*ANTIPARASSITARIISO 16308:2014

Glifosate <0.02µg/l* 0.10 (B)

AMPA <0.02µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 1 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023168Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -04/09/2019

*ANTIPARASSITARIRapporti ISTISAN 2007/31 pag 154 Met ISS CAC 015

2,4-DDD <0.01µg/l* 0.10 (B)

2,4'-DDE <0.01µg/l* 0.10 (B)

2,4'-DDT <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDD <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDE <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDT <0.01µg/l* 0.10 (B)

Aldrin <0.009µg/l* 0.030 (B)

Endosulfan Solfato <0.01µg/l* 0.10 (B)

beta-Endosulfan <0.01µg/l* 0.10 (B)

alfa-Endosulfan <0.01µg/l* 0.10 (B)

Clorpirifos metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Dieldrin <0.009µg/l* 0.030 (B)

Eptacloro <0.009µg/l* 0.030 (B)

Eptacloro Epossido <0.009µg/l* 0.030 (B)

Esaclorobenzene <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fenitrotion <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-alfa  <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-beta <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-delta <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-gamma (Lindano) <0.01µg/l* 0.10 (B)

Trifluralin <0.01µg/l* 0.10 (B)

cis-Clordano <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 2 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023168Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

trans-Clordano <0.01µg/l* 0.10 (B)

Endrin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Isodrin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 3 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023168Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -29/07/2019

*ANTIPARASSITARIAPAT CNR IRSA 5060 Man 29 2003

Alaclor <0.01µg/l* 0.10 (B)

Ametrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Azinfos-etile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Azinfos-metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Clorpirifos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Dimetoate <0.01µg/l* 0.10 (B)

Eptenofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etion <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etoprofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etrimfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fonofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fosalone <0.01µg/l* 0.10 (B)

Malation <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metidation <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metolachlor <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metolachlor esa <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metribuzin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metacrifos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Mevinfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Molinate <0.01µg/l* 0.10 (B)

Oxadiazon <0.01µg/l* 0.10 (B)

Pendimetalin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 4 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023168Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

Pirimifos-etile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Pirimifos-metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Prometrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Terbutrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Isofenfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fosfamidone <0.01µg/l* 0.10 (B)

24/07/2019 -24/07/2019

* 0.046µg/l 0.50 (B)Antiparassitari totale

Calcolo

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 5 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023168Laboratorio Veritas

La responsabilità dei risultati analitici è del solo Laboratorio Veritas e non di ACCREDIA.

Il Laboratorio Veritas utilizza nel calcolo dei risultati il metodo lower bound così come indicato nei Rapporti ISTISAN 0415 – Trattamento dei dati inferiori allimite di rilevabilità, nel calcolo dei risultati analitici. Per le prove eseguite dal Laboratorio Veritas "<x" indica un valore inferiore al limite di quantificazionedella prova. Per le prove eseguite dal laboratorio in subappalto "<x" indica un valore inferiore al limite di rilevabilità della prova.I risultati ottenuti sono da riferirsi esclusivamente al campione ricevuto e sottoposto a prove.Il Laboratorio non è responsabile delle prove eseguite in campo e della fase di campionamento eseguite dal cliente. Tali prove sono riportate nel presenteRapporto di Prova su espressa richiesta del cliente. I risultati delle prove sono stati ottenuti sulla base dei dati dichiarati.Tutti i parametri del presente Rapporto di Prova sono determinati entro i tempi indicati nei relativi metodi analitici, ove definiti.Il Laboratorio Veritas provvede all'idonea conservazione del campione, se non deteriorabile o esaurito, per un minimo di 5 giorni dalla data del presenteRapporto di Prova, salvo accordi diversi con il committente.Il presente rapporto di prova non può essere riprodotto parzialmente, salvo autorizzazione scritta del Direttore del Laboratorio.

NOTE:

* prova non accreditata da ACCREDIAPer le analisi effettuate con il metodo EPA 536 2007 il recupero è risultato compreso tra 70% e 130%, così come previsto da metodo.

L'incertezza è espressa con la medesima unità di misura del risultato analitico.Per le prove chimiche l'incertezza dichiarata s'intende Incertezza estesa.Il fattore di copertura utilizzato, come indicato nel documento EA-4/16, è k=2 corrispondente ad un livello di confidenza pari al 95% e un numero di gradi dilibertà maggiore o uguale a dieci.

Le determinazioni sono state eseguite presso il laboratorio: Veritas SpA - Divisione Territoriale di Venezia - via dei Cantieri, 9 - 30176 - Fusina Malcontenta- Venezia - mail: laboratorio@gruppoveritas.it, tel. 041 7291339

(A) Parametri - Gruppo A(B) Parametri - Gruppo B

Decreto Legislativo 2 febbraio 2001, n. 31. Attuazione della direttiva 98/83/CE

Foccardi Tommaso Della Sala Stefano

Fine Rapporto di Prova

Responsabile Direttore

Laboratorio Chimico Laboratorio

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 6 di 6

Rapporto di prova S-VE-2019-023169

data di emissione: 11/09/2019

Laboratorio Veritas

CAFC Spa

CAMPIONAMENTO (effettuato da Cliente)

SerenoCondizioni ambientali

San Giorgio di Nogaro (UD)Luogo

Effettuato da cliente e dichiarato istantaneoMetodo di Campionamento

23/07/2019 10:00Data

ClienteCampionatore

Data ricezione 24/07/2019

Matrice Acqua da destinare al consumo umano

Acqua prelevata dal pozzo presso Palestra Scuola Secondaria diprimo grado

Descrizione Campione

Spett.le

c.a. Andrea Milocco

Tel:. 0432517325 E-Mail: andrea.milocco@cafcspa.com

Note Acqua prelevata dal pozzo presso Palestra Scuola Secondaria diprimo grado

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -29/07/2019

ANTIPARASSITARIEPA 536:2007

Atrazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Atrazine-desethyl 0.028µg/l ±0.002 0.10 (B)

Atrazine-desisopropyl <0.01µg/l 0.10 (B)

Simazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Terbuthylazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Terbuthyilazine-desethyl <0.01µg/l 0.10 (B)

24/07/2019 -29/07/2019

±0.0030.029µg/l 0.10 (B)Diaminochlorotriazine (DACT)

EPA 536:2007

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 1 di 7

data di emissione: 11/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023169Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -24/07/2019

*ANTIPARASSITARIISO 16308:2014

Glifosate <0.02µg/l* 0.10 (B)

AMPA <0.02µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 2 di 7

data di emissione: 11/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023169Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -09/09/2019

*ANTIPARASSITARIRapporti ISTISAN 2007/31 pag 154 Met ISS CAC 015

2,4-DDD <0.01µg/l* 0.10 (B)

2,4'-DDE <0.01µg/l* 0.10 (B)

2,4'-DDT <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDD <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDE <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDT <0.01µg/l* 0.10 (B)

Aldrin <0.009µg/l* 0.030 (B)

Endosulfan Solfato <0.01µg/l* 0.10 (B)

beta-Endosulfan <0.01µg/l* 0.10 (B)

alfa-Endosulfan <0.01µg/l* 0.10 (B)

Clorpirifos metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Dieldrin <0.009µg/l* 0.030 (B)

Eptacloro <0.009µg/l* 0.030 (B)

Eptacloro Epossido <0.009µg/l* 0.030 (B)

Esaclorobenzene <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fenitrotion <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-alfa  <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-beta <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-delta <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-gamma (Lindano) <0.01µg/l* 0.10 (B)

Trifluralin <0.01µg/l* 0.10 (B)

cis-Clordano <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 3 di 7

data di emissione: 11/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023169Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

trans-Clordano <0.01µg/l* 0.10 (B)

Endrin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Isodrin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 4 di 7

data di emissione: 11/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023169Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -29/07/2019

*ANTIPARASSITARIAPAT CNR IRSA 5060 Man 29 2003

Alaclor <0.01µg/l* 0.10 (B)

Ametrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Azinfos-etile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Azinfos-metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Clorpirifos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Dimetoate <0.01µg/l* 0.10 (B)

Eptenofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etion <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etoprofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etrimfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fonofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fosalone <0.01µg/l* 0.10 (B)

Malation <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metidation <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metolachlor <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metolachlor esa <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metribuzin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metacrifos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Mevinfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Molinate <0.01µg/l* 0.10 (B)

Oxadiazon <0.01µg/l* 0.10 (B)

Pendimetalin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 5 di 7

data di emissione: 11/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023169Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

Pirimifos-etile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Pirimifos-metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Prometrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Terbutrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Isofenfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fosfamidone <0.01µg/l* 0.10 (B)

24/07/2019 -09/09/2019

* 0.057µg/l 0.50 (B)Antiparassitari totale

Calcolo

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 6 di 7

data di emissione: 11/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023169Laboratorio Veritas

La responsabilità dei risultati analitici è del solo Laboratorio Veritas e non di ACCREDIA.

Il Laboratorio Veritas utilizza nel calcolo dei risultati il metodo lower bound così come indicato nei Rapporti ISTISAN 0415 – Trattamento dei dati inferiori allimite di rilevabilità, nel calcolo dei risultati analitici. Per le prove eseguite dal Laboratorio Veritas "<x" indica un valore inferiore al limite di quantificazionedella prova. Per le prove eseguite dal laboratorio in subappalto "<x" indica un valore inferiore al limite di rilevabilità della prova.I risultati ottenuti sono da riferirsi esclusivamente al campione ricevuto e sottoposto a prove.Il Laboratorio non è responsabile delle prove eseguite in campo e della fase di campionamento eseguite dal cliente. Tali prove sono riportate nel presenteRapporto di Prova su espressa richiesta del cliente. I risultati delle prove sono stati ottenuti sulla base dei dati dichiarati.Tutti i parametri del presente Rapporto di Prova sono determinati entro i tempi indicati nei relativi metodi analitici, ove definiti.Il Laboratorio Veritas provvede all'idonea conservazione del campione, se non deteriorabile o esaurito, per un minimo di 5 giorni dalla data del presenteRapporto di Prova, salvo accordi diversi con il committente.Il presente rapporto di prova non può essere riprodotto parzialmente, salvo autorizzazione scritta del Direttore del Laboratorio.

NOTE:

* prova non accreditata da ACCREDIAPer le analisi effettuate con il metodo EPA 536 2007 il recupero è risultato compreso tra 70% e 130%, così come previsto da metodo.

L'incertezza è espressa con la medesima unità di misura del risultato analitico.Per le prove chimiche l'incertezza dichiarata s'intende Incertezza estesa.Il fattore di copertura utilizzato, come indicato nel documento EA-4/16, è k=2 corrispondente ad un livello di confidenza pari al 95% e un numero di gradi dilibertà maggiore o uguale a dieci.

Le determinazioni sono state eseguite presso il laboratorio: Veritas SpA - Divisione Territoriale di Venezia - via dei Cantieri, 9 - 30176 - Fusina Malcontenta- Venezia - mail: laboratorio@gruppoveritas.it, tel. 041 7291339

(A) Parametri - Gruppo A(B) Parametri - Gruppo B

Decreto Legislativo 2 febbraio 2001, n. 31. Attuazione della direttiva 98/83/CE

Foccardi Tommaso Della Sala Stefano

Fine Rapporto di Prova

Responsabile Direttore

Laboratorio Chimico Laboratorio

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 7 di 7

Rapporto di prova S-VE-2019-023170

data di emissione: 06/09/2019

Laboratorio Veritas

CAFC Spa

CAMPIONAMENTO (effettuato da Cliente)

SerenoCondizioni ambientali

San Giorgio di Nogaro (UD)Luogo

Effettuato da cliente e dichiarato istantaneoMetodo di Campionamento

23/07/2019 10:00Data

ClienteCampionatore

Data ricezione 24/07/2019

Matrice Acqua da destinare al consumo umano

Acqua prelevata dal pozzo presso Sede di Carabinieri (bagno)Descrizione Campione

Spett.le

c.a. Andrea Milocco

Tel:. 0432517325 E-Mail: andrea.milocco@cafcspa.com

Note Acqua prelevata dal pozzo presso Sede di Carabinieri (bagno)

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -29/07/2019

ANTIPARASSITARIEPA 536:2007

Atrazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Atrazine-desethyl 0.024µg/l ±0.002 0.10 (B)

Atrazine-desisopropyl <0.01µg/l 0.10 (B)

Simazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Terbuthylazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Terbuthyilazine-desethyl <0.01µg/l 0.10 (B)

24/07/2019 -29/07/2019

±0.0020.020µg/l 0.10 (B)Diaminochlorotriazine (DACT)

EPA 536:2007

24/07/2019 -24/07/2019

*ANTIPARASSITARIISO 16308:2014

Glifosate <0.02µg/l* 0.10 (B)

AMPA <0.02µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 1 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023170Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -27/08/2019

*ANTIPARASSITARIRapporti ISTISAN 2007/31 pag 154 Met ISS CAC 015

2,4-DDD <0.01µg/l* 0.10 (B)

2,4'-DDE <0.01µg/l* 0.10 (B)

2,4'-DDT <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDD <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDE <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDT <0.01µg/l* 0.10 (B)

Aldrin <0.009µg/l* 0.030 (B)

Endosulfan Solfato <0.01µg/l* 0.10 (B)

beta-Endosulfan <0.01µg/l* 0.10 (B)

alfa-Endosulfan <0.01µg/l* 0.10 (B)

Clorpirifos metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Dieldrin <0.009µg/l* 0.030 (B)

Eptacloro <0.009µg/l* 0.030 (B)

Eptacloro Epossido <0.009µg/l* 0.030 (B)

Esaclorobenzene <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fenitrotion <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-alfa  <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-beta <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-delta <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-gamma (Lindano) <0.01µg/l* 0.10 (B)

Trifluralin <0.01µg/l* 0.10 (B)

cis-Clordano <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 2 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023170Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

trans-Clordano <0.01µg/l* 0.10 (B)

Endrin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Isodrin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 3 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023170Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -29/07/2019

*ANTIPARASSITARIAPAT CNR IRSA 5060 Man 29 2003

Alaclor <0.01µg/l* 0.10 (B)

Ametrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Azinfos-etile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Azinfos-metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Clorpirifos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Dimetoate <0.01µg/l* 0.10 (B)

Eptenofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etion <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etoprofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etrimfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fonofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fosalone <0.01µg/l* 0.10 (B)

Malation <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metidation <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metolachlor <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metolachlor esa <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metribuzin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metacrifos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Mevinfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Molinate <0.01µg/l* 0.10 (B)

Oxadiazon <0.01µg/l* 0.10 (B)

Pendimetalin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 4 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023170Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

Pirimifos-etile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Pirimifos-metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Prometrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Terbutrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Isofenfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fosfamidone <0.01µg/l* 0.10 (B)

24/07/2019 -24/07/2019

* 0.044µg/l 0.50 (B)Antiparassitari totale

Calcolo

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 5 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023170Laboratorio Veritas

La responsabilità dei risultati analitici è del solo Laboratorio Veritas e non di ACCREDIA.

Il Laboratorio Veritas utilizza nel calcolo dei risultati il metodo lower bound così come indicato nei Rapporti ISTISAN 0415 – Trattamento dei dati inferiori allimite di rilevabilità, nel calcolo dei risultati analitici. Per le prove eseguite dal Laboratorio Veritas "<x" indica un valore inferiore al limite di quantificazionedella prova. Per le prove eseguite dal laboratorio in subappalto "<x" indica un valore inferiore al limite di rilevabilità della prova.I risultati ottenuti sono da riferirsi esclusivamente al campione ricevuto e sottoposto a prove.Il Laboratorio non è responsabile delle prove eseguite in campo e della fase di campionamento eseguite dal cliente. Tali prove sono riportate nel presenteRapporto di Prova su espressa richiesta del cliente. I risultati delle prove sono stati ottenuti sulla base dei dati dichiarati.Tutti i parametri del presente Rapporto di Prova sono determinati entro i tempi indicati nei relativi metodi analitici, ove definiti.Il Laboratorio Veritas provvede all'idonea conservazione del campione, se non deteriorabile o esaurito, per un minimo di 5 giorni dalla data del presenteRapporto di Prova, salvo accordi diversi con il committente.Il presente rapporto di prova non può essere riprodotto parzialmente, salvo autorizzazione scritta del Direttore del Laboratorio.

NOTE:

* prova non accreditata da ACCREDIAPer le analisi effettuate con il metodo EPA 536 2007 il recupero è risultato compreso tra 70% e 130%, così come previsto da metodo.

L'incertezza è espressa con la medesima unità di misura del risultato analitico.Per le prove chimiche l'incertezza dichiarata s'intende Incertezza estesa.Il fattore di copertura utilizzato, come indicato nel documento EA-4/16, è k=2 corrispondente ad un livello di confidenza pari al 95% e un numero di gradi dilibertà maggiore o uguale a dieci.

Le determinazioni sono state eseguite presso il laboratorio: Veritas SpA - Divisione Territoriale di Venezia - via dei Cantieri, 9 - 30176 - Fusina Malcontenta- Venezia - mail: laboratorio@gruppoveritas.it, tel. 041 7291339

(A) Parametri - Gruppo A(B) Parametri - Gruppo B

Decreto Legislativo 2 febbraio 2001, n. 31. Attuazione della direttiva 98/83/CE

Foccardi Tommaso Della Sala Stefano

Fine Rapporto di Prova

Responsabile Direttore

Laboratorio Chimico Laboratorio

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 6 di 6

Rapporto di prova S-VE-2019-023171

data di emissione: 06/09/2019

Laboratorio Veritas

CAFC Spa

CAMPIONAMENTO (effettuato da Cliente)

SerenoCondizioni ambientali

San Giorgio di Nogaro (UD)Luogo

Effettuato da cliente e dichiarato istantaneoMetodo di Campionamento

23/07/2019 10:00Data

ClienteCampionatore

Data ricezione 24/07/2019

Matrice Acqua da destinare al consumo umano

Acqua prelevata dal pozzo presso Scuola Secondaria di primo gradoDescrizione Campione

Spett.le

c.a. Andrea Milocco

Tel:. 0432517325 E-Mail: andrea.milocco@cafcspa.com

Note Acqua prelevata dal pozzo presso Scuola Secondaria di primo grado

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -29/07/2019

ANTIPARASSITARIEPA 536:2007

Atrazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Atrazine-desethyl 0.011µg/l ±0.001 0.10 (B)

Atrazine-desisopropyl <0.01µg/l 0.10 (B)

Simazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Terbuthylazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Terbuthyilazine-desethyl <0.01µg/l 0.10 (B)

24/07/2019 -29/07/2019

<0.01µg/l 0.10 (B)Diaminochlorotriazine (DACT)

EPA 536:2007

24/07/2019 -24/07/2019

*ANTIPARASSITARIISO 16308:2014

Glifosate <0.02µg/l* 0.10 (B)

AMPA <0.02µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 1 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023171Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -27/08/2019

*ANTIPARASSITARIRapporti ISTISAN 2007/31 pag 154 Met ISS CAC 015

2,4-DDD <0.01µg/l* 0.10 (B)

2,4'-DDE <0.01µg/l* 0.10 (B)

2,4'-DDT <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDD <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDE <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDT <0.01µg/l* 0.10 (B)

Aldrin <0.009µg/l* 0.030 (B)

Endosulfan Solfato <0.01µg/l* 0.10 (B)

beta-Endosulfan <0.01µg/l* 0.10 (B)

alfa-Endosulfan <0.01µg/l* 0.10 (B)

Clorpirifos metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Dieldrin <0.009µg/l* 0.030 (B)

Eptacloro <0.009µg/l* 0.030 (B)

Eptacloro Epossido <0.009µg/l* 0.030 (B)

Esaclorobenzene <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fenitrotion <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-alfa  <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-beta <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-delta <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-gamma (Lindano) <0.01µg/l* 0.10 (B)

Trifluralin <0.01µg/l* 0.10 (B)

cis-Clordano <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 2 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023171Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

trans-Clordano <0.01µg/l* 0.10 (B)

Endrin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Isodrin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 3 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023171Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -29/07/2019

*ANTIPARASSITARIAPAT CNR IRSA 5060 Man 29 2003

Alaclor <0.01µg/l* 0.10 (B)

Ametrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Azinfos-etile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Azinfos-metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Clorpirifos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Dimetoate <0.01µg/l* 0.10 (B)

Eptenofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etion <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etoprofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etrimfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fonofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fosalone <0.01µg/l* 0.10 (B)

Malation <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metidation <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metolachlor <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metolachlor esa <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metribuzin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metacrifos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Mevinfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Molinate <0.01µg/l* 0.10 (B)

Oxadiazon <0.01µg/l* 0.10 (B)

Pendimetalin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 4 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023171Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

Pirimifos-etile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Pirimifos-metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Prometrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Terbutrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Isofenfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fosfamidone <0.01µg/l* 0.10 (B)

24/07/2019 -24/07/2019

* <0.02µg/l 0.50 (B)Antiparassitari totale

Calcolo

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 5 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023171Laboratorio Veritas

La responsabilità dei risultati analitici è del solo Laboratorio Veritas e non di ACCREDIA.

Il Laboratorio Veritas utilizza nel calcolo dei risultati il metodo lower bound così come indicato nei Rapporti ISTISAN 0415 – Trattamento dei dati inferiori allimite di rilevabilità, nel calcolo dei risultati analitici. Per le prove eseguite dal Laboratorio Veritas "<x" indica un valore inferiore al limite di quantificazionedella prova. Per le prove eseguite dal laboratorio in subappalto "<x" indica un valore inferiore al limite di rilevabilità della prova.I risultati ottenuti sono da riferirsi esclusivamente al campione ricevuto e sottoposto a prove.Il Laboratorio non è responsabile delle prove eseguite in campo e della fase di campionamento eseguite dal cliente. Tali prove sono riportate nel presenteRapporto di Prova su espressa richiesta del cliente. I risultati delle prove sono stati ottenuti sulla base dei dati dichiarati.Tutti i parametri del presente Rapporto di Prova sono determinati entro i tempi indicati nei relativi metodi analitici, ove definiti.Il Laboratorio Veritas provvede all'idonea conservazione del campione, se non deteriorabile o esaurito, per un minimo di 5 giorni dalla data del presenteRapporto di Prova, salvo accordi diversi con il committente.Il presente rapporto di prova non può essere riprodotto parzialmente, salvo autorizzazione scritta del Direttore del Laboratorio.

NOTE:

* prova non accreditata da ACCREDIAPer le analisi effettuate con il metodo EPA 536 2007 il recupero è risultato compreso tra 70% e 130%, così come previsto da metodo.

L'incertezza è espressa con la medesima unità di misura del risultato analitico.Per le prove chimiche l'incertezza dichiarata s'intende Incertezza estesa.Il fattore di copertura utilizzato, come indicato nel documento EA-4/16, è k=2 corrispondente ad un livello di confidenza pari al 95% e un numero di gradi dilibertà maggiore o uguale a dieci.

Le determinazioni sono state eseguite presso il laboratorio: Veritas SpA - Divisione Territoriale di Venezia - via dei Cantieri, 9 - 30176 - Fusina Malcontenta- Venezia - mail: laboratorio@gruppoveritas.it, tel. 041 7291339

(A) Parametri - Gruppo A(B) Parametri - Gruppo B

Decreto Legislativo 2 febbraio 2001, n. 31. Attuazione della direttiva 98/83/CE

Foccardi Tommaso Della Sala Stefano

Fine Rapporto di Prova

Responsabile Direttore

Laboratorio Chimico Laboratorio

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 6 di 6

Rapporto di prova S-VE-2019-023172

data di emissione: 06/09/2019

Laboratorio Veritas

CAFC Spa

CAMPIONAMENTO (effettuato da Cliente)

SerenoCondizioni ambientali

San Giorgio di Nogaro (UD)Luogo

Effettuato da cliente e dichiarato istantaneoMetodo di Campionamento

23/07/2019 10:00Data

ClienteCampionatore

Data ricezione 24/07/2019

Matrice Acqua da destinare al consumo umano

Acqua prelevata dal pozzo presso Centro Sportivo CanoaDescrizione Campione

Spett.le

c.a. Andrea Milocco

Tel:. 0432517325 E-Mail: andrea.milocco@cafcspa.com

Note Acqua prelevata dal pozzo presso Centro Sportivo Canoa

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -29/07/2019

ANTIPARASSITARIEPA 536:2007

Atrazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Atrazine-desethyl <0.01µg/l 0.10 (B)

Atrazine-desisopropyl <0.01µg/l 0.10 (B)

Simazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Terbuthylazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Terbuthyilazine-desethyl <0.01µg/l 0.10 (B)

24/07/2019 -29/07/2019

<0.01µg/l 0.10 (B)Diaminochlorotriazine (DACT)

EPA 536:2007

24/07/2019 -24/07/2019

*ANTIPARASSITARIISO 16308:2014

Glifosate <0.02µg/l* 0.10 (B)

AMPA <0.02µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 1 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023172Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -21/08/2019

*ANTIPARASSITARIRapporti ISTISAN 2007/31 pag 154 Met ISS CAC 015

2,4-DDD <0.01µg/l* 0.10 (B)

2,4'-DDE <0.01µg/l* 0.10 (B)

2,4'-DDT <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDD <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDE <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDT <0.01µg/l* 0.10 (B)

Aldrin <0.009µg/l* 0.030 (B)

Endosulfan Solfato <0.01µg/l* 0.10 (B)

beta-Endosulfan <0.01µg/l* 0.10 (B)

alfa-Endosulfan <0.01µg/l* 0.10 (B)

Clorpirifos metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Dieldrin <0.009µg/l* 0.030 (B)

Eptacloro <0.009µg/l* 0.030 (B)

Eptacloro Epossido <0.009µg/l* 0.030 (B)

Esaclorobenzene <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fenitrotion <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-alfa  <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-beta <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-delta <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-gamma (Lindano) <0.01µg/l* 0.10 (B)

Trifluralin <0.01µg/l* 0.10 (B)

cis-Clordano <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 2 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023172Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

trans-Clordano <0.01µg/l* 0.10 (B)

Endrin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Isodrin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 3 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023172Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -29/07/2019

*ANTIPARASSITARIAPAT CNR IRSA 5060 Man 29 2003

Alaclor <0.01µg/l* 0.10 (B)

Ametrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Azinfos-etile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Azinfos-metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Clorpirifos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Dimetoate <0.01µg/l* 0.10 (B)

Eptenofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etion <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etoprofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etrimfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fonofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fosalone <0.01µg/l* 0.10 (B)

Malation <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metidation <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metolachlor <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metolachlor esa <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metribuzin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metacrifos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Mevinfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Molinate <0.01µg/l* 0.10 (B)

Oxadiazon <0.01µg/l* 0.10 (B)

Pendimetalin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 4 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023172Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

Pirimifos-etile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Pirimifos-metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Prometrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Terbutrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Isofenfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fosfamidone <0.01µg/l* 0.10 (B)

24/07/2019 -24/07/2019

* <0.02µg/l 0.50 (B)Antiparassitari totale

Calcolo

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 5 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023172Laboratorio Veritas

La responsabilità dei risultati analitici è del solo Laboratorio Veritas e non di ACCREDIA.

Il Laboratorio Veritas utilizza nel calcolo dei risultati il metodo lower bound così come indicato nei Rapporti ISTISAN 0415 – Trattamento dei dati inferiori allimite di rilevabilità, nel calcolo dei risultati analitici. Per le prove eseguite dal Laboratorio Veritas "<x" indica un valore inferiore al limite di quantificazionedella prova. Per le prove eseguite dal laboratorio in subappalto "<x" indica un valore inferiore al limite di rilevabilità della prova.I risultati ottenuti sono da riferirsi esclusivamente al campione ricevuto e sottoposto a prove.Il Laboratorio non è responsabile delle prove eseguite in campo e della fase di campionamento eseguite dal cliente. Tali prove sono riportate nel presenteRapporto di Prova su espressa richiesta del cliente. I risultati delle prove sono stati ottenuti sulla base dei dati dichiarati.Tutti i parametri del presente Rapporto di Prova sono determinati entro i tempi indicati nei relativi metodi analitici, ove definiti.Il Laboratorio Veritas provvede all'idonea conservazione del campione, se non deteriorabile o esaurito, per un minimo di 5 giorni dalla data del presenteRapporto di Prova, salvo accordi diversi con il committente.Il presente rapporto di prova non può essere riprodotto parzialmente, salvo autorizzazione scritta del Direttore del Laboratorio.

NOTE:

* prova non accreditata da ACCREDIAPer le analisi effettuate con il metodo EPA 536 2007 il recupero è risultato compreso tra 70% e 130%, così come previsto da metodo.

L'incertezza è espressa con la medesima unità di misura del risultato analitico.Per le prove chimiche l'incertezza dichiarata s'intende Incertezza estesa.Il fattore di copertura utilizzato, come indicato nel documento EA-4/16, è k=2 corrispondente ad un livello di confidenza pari al 95% e un numero di gradi dilibertà maggiore o uguale a dieci.

Le determinazioni sono state eseguite presso il laboratorio: Veritas SpA - Divisione Territoriale di Venezia - via dei Cantieri, 9 - 30176 - Fusina Malcontenta- Venezia - mail: laboratorio@gruppoveritas.it, tel. 041 7291339

(A) Parametri - Gruppo A(B) Parametri - Gruppo B

Decreto Legislativo 2 febbraio 2001, n. 31. Attuazione della direttiva 98/83/CE

Foccardi Tommaso Della Sala Stefano

Fine Rapporto di Prova

Responsabile Direttore

Laboratorio Chimico Laboratorio

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 6 di 6

Rapporto di prova S-VE-2019-023173

data di emissione: 06/09/2019

Laboratorio Veritas

CAFC Spa

CAMPIONAMENTO (effettuato da Cliente)

SerenoCondizioni ambientali

San Giorgio di Nogaro (UD)Luogo

Effettuato da cliente e dichiarato istantaneoMetodo di Campionamento

23/07/2019 10:00Data

ClienteCampionatore

Data ricezione 24/07/2019

Matrice Acqua da destinare al consumo umano

Acqua prelevata dal pozzo presso Magazzino ComunaleDescrizione Campione

Spett.le

c.a. Andrea Milocco

Tel:. 0432517325 E-Mail: andrea.milocco@cafcspa.com

Note Acqua prelevata dal pozzo presso Magazzino Comunale

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -29/07/2019

ANTIPARASSITARIEPA 536:2007

Atrazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Atrazine-desethyl 0.035µg/l ±0.003 0.10 (B)

Atrazine-desisopropyl <0.01µg/l 0.10 (B)

Simazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Terbuthylazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Terbuthyilazine-desethyl <0.01µg/l 0.10 (B)

24/07/2019 -29/07/2019

±0.0040.036µg/l 0.10 (B)Diaminochlorotriazine (DACT)

EPA 536:2007

24/07/2019 -25/07/2019

*ANTIPARASSITARIISO 16308:2014

Glifosate <0.02µg/l* 0.10 (B)

AMPA <0.02µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 1 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023173Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -27/08/2019

*ANTIPARASSITARIRapporti ISTISAN 2007/31 pag 154 Met ISS CAC 015

2,4-DDD <0.01µg/l* 0.10 (B)

2,4'-DDE <0.01µg/l* 0.10 (B)

2,4'-DDT <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDD <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDE <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDT <0.01µg/l* 0.10 (B)

Aldrin <0.009µg/l* 0.030 (B)

Endosulfan Solfato <0.01µg/l* 0.10 (B)

beta-Endosulfan <0.01µg/l* 0.10 (B)

alfa-Endosulfan <0.01µg/l* 0.10 (B)

Clorpirifos metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Dieldrin <0.009µg/l* 0.030 (B)

Eptacloro <0.009µg/l* 0.030 (B)

Eptacloro Epossido <0.009µg/l* 0.030 (B)

Esaclorobenzene <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fenitrotion <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-alfa  <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-beta <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-delta <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-gamma (Lindano) <0.01µg/l* 0.10 (B)

Trifluralin <0.01µg/l* 0.10 (B)

cis-Clordano <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 2 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023173Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

trans-Clordano <0.01µg/l* 0.10 (B)

Endrin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Isodrin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 3 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023173Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -29/07/2019

*ANTIPARASSITARIAPAT CNR IRSA 5060 Man 29 2003

Alaclor <0.01µg/l* 0.10 (B)

Ametrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Azinfos-etile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Azinfos-metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Clorpirifos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Dimetoate <0.01µg/l* 0.10 (B)

Eptenofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etion <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etoprofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etrimfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fonofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fosalone <0.01µg/l* 0.10 (B)

Malation <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metidation <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metolachlor <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metolachlor esa 0.011µg/l* 0.10 (B)

Metribuzin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metacrifos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Mevinfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Molinate <0.01µg/l* 0.10 (B)

Oxadiazon <0.01µg/l* 0.10 (B)

Pendimetalin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 4 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023173Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

Pirimifos-etile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Pirimifos-metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Prometrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Terbutrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Isofenfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fosfamidone <0.01µg/l* 0.10 (B)

24/07/2019 -25/07/2019

* 0.082µg/l 0.50 (B)Antiparassitari totale

Calcolo

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 5 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023173Laboratorio Veritas

La responsabilità dei risultati analitici è del solo Laboratorio Veritas e non di ACCREDIA.

Il Laboratorio Veritas utilizza nel calcolo dei risultati il metodo lower bound così come indicato nei Rapporti ISTISAN 0415 – Trattamento dei dati inferiori allimite di rilevabilità, nel calcolo dei risultati analitici. Per le prove eseguite dal Laboratorio Veritas "<x" indica un valore inferiore al limite di quantificazionedella prova. Per le prove eseguite dal laboratorio in subappalto "<x" indica un valore inferiore al limite di rilevabilità della prova.I risultati ottenuti sono da riferirsi esclusivamente al campione ricevuto e sottoposto a prove.Il Laboratorio non è responsabile delle prove eseguite in campo e della fase di campionamento eseguite dal cliente. Tali prove sono riportate nel presenteRapporto di Prova su espressa richiesta del cliente. I risultati delle prove sono stati ottenuti sulla base dei dati dichiarati.Tutti i parametri del presente Rapporto di Prova sono determinati entro i tempi indicati nei relativi metodi analitici, ove definiti.Il Laboratorio Veritas provvede all'idonea conservazione del campione, se non deteriorabile o esaurito, per un minimo di 5 giorni dalla data del presenteRapporto di Prova, salvo accordi diversi con il committente.Il presente rapporto di prova non può essere riprodotto parzialmente, salvo autorizzazione scritta del Direttore del Laboratorio.

NOTE:

* prova non accreditata da ACCREDIAPer le analisi effettuate con il metodo EPA 536 2007 il recupero è risultato compreso tra 70% e 130%, così come previsto da metodo.

L'incertezza è espressa con la medesima unità di misura del risultato analitico.Per le prove chimiche l'incertezza dichiarata s'intende Incertezza estesa.Il fattore di copertura utilizzato, come indicato nel documento EA-4/16, è k=2 corrispondente ad un livello di confidenza pari al 95% e un numero di gradi dilibertà maggiore o uguale a dieci.

Le determinazioni sono state eseguite presso il laboratorio: Veritas SpA - Divisione Territoriale di Venezia - via dei Cantieri, 9 - 30176 - Fusina Malcontenta- Venezia - mail: laboratorio@gruppoveritas.it, tel. 041 7291339

(A) Parametri - Gruppo A(B) Parametri - Gruppo B

Decreto Legislativo 2 febbraio 2001, n. 31. Attuazione della direttiva 98/83/CE

Foccardi Tommaso Della Sala Stefano

Fine Rapporto di Prova

Responsabile Direttore

Laboratorio Chimico Laboratorio

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 6 di 6

Rapporto di prova S-VE-2019-023174

data di emissione: 06/09/2019

Laboratorio Veritas

CAFC Spa

CAMPIONAMENTO (effettuato da Cliente)

SerenoCondizioni ambientali

San Giorgio di Nogaro (UD)Luogo

Effettuato da cliente e dichiarato istantaneoMetodo di Campionamento

23/07/2019 10:00Data

ClienteCampionatore

Data ricezione 24/07/2019

Matrice Acqua da destinare al consumo umano

Acqua prelevata dal pozzo presso Scuola PrimariaDescrizione Campione

Spett.le

c.a. Andrea Milocco

Tel:. 0432517325 E-Mail: andrea.milocco@cafcspa.com

Note Acqua prelevata dal pozzo presso Scuola Primaria

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -29/07/2019

ANTIPARASSITARIEPA 536:2007

Atrazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Atrazine-desethyl 0.018µg/l ±0.001 0.10 (B)

Atrazine-desisopropyl <0.01µg/l 0.10 (B)

Simazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Terbuthylazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Terbuthyilazine-desethyl <0.01µg/l 0.10 (B)

24/07/2019 -29/07/2019

±0.0010.013µg/l 0.10 (B)Diaminochlorotriazine (DACT)

EPA 536:2007

24/07/2019 -25/07/2019

*ANTIPARASSITARIISO 16308:2014

Glifosate <0.02µg/l* 0.10 (B)

AMPA <0.02µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 1 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023174Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -27/08/2019

*ANTIPARASSITARIRapporti ISTISAN 2007/31 pag 154 Met ISS CAC 015

2,4-DDD <0.01µg/l* 0.10 (B)

2,4'-DDE <0.01µg/l* 0.10 (B)

2,4'-DDT <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDD <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDE <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDT <0.01µg/l* 0.10 (B)

Aldrin <0.009µg/l* 0.030 (B)

Endosulfan Solfato <0.01µg/l* 0.10 (B)

beta-Endosulfan <0.01µg/l* 0.10 (B)

alfa-Endosulfan <0.01µg/l* 0.10 (B)

Clorpirifos metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Dieldrin <0.009µg/l* 0.030 (B)

Eptacloro <0.009µg/l* 0.030 (B)

Eptacloro Epossido <0.009µg/l* 0.030 (B)

Esaclorobenzene <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fenitrotion <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-alfa  <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-beta <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-delta <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-gamma (Lindano) <0.01µg/l* 0.10 (B)

Trifluralin <0.01µg/l* 0.10 (B)

cis-Clordano <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 2 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023174Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

trans-Clordano <0.01µg/l* 0.10 (B)

Endrin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Isodrin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 3 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023174Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -29/07/2019

*ANTIPARASSITARIAPAT CNR IRSA 5060 Man 29 2003

Alaclor <0.01µg/l* 0.10 (B)

Ametrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Azinfos-etile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Azinfos-metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Clorpirifos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Dimetoate <0.01µg/l* 0.10 (B)

Eptenofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etion <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etoprofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etrimfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fonofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fosalone <0.01µg/l* 0.10 (B)

Malation <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metidation <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metolachlor <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metolachlor esa <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metribuzin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metacrifos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Mevinfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Molinate <0.01µg/l* 0.10 (B)

Oxadiazon <0.01µg/l* 0.10 (B)

Pendimetalin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 4 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023174Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

Pirimifos-etile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Pirimifos-metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Prometrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Terbutrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Isofenfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fosfamidone <0.01µg/l* 0.10 (B)

24/07/2019 -25/07/2019

* 0.031µg/l 0.50 (B)Antiparassitari totale

Calcolo

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 5 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023174Laboratorio Veritas

La responsabilità dei risultati analitici è del solo Laboratorio Veritas e non di ACCREDIA.

Il Laboratorio Veritas utilizza nel calcolo dei risultati il metodo lower bound così come indicato nei Rapporti ISTISAN 0415 – Trattamento dei dati inferiori allimite di rilevabilità, nel calcolo dei risultati analitici. Per le prove eseguite dal Laboratorio Veritas "<x" indica un valore inferiore al limite di quantificazionedella prova. Per le prove eseguite dal laboratorio in subappalto "<x" indica un valore inferiore al limite di rilevabilità della prova.I risultati ottenuti sono da riferirsi esclusivamente al campione ricevuto e sottoposto a prove.Il Laboratorio non è responsabile delle prove eseguite in campo e della fase di campionamento eseguite dal cliente. Tali prove sono riportate nel presenteRapporto di Prova su espressa richiesta del cliente. I risultati delle prove sono stati ottenuti sulla base dei dati dichiarati.Tutti i parametri del presente Rapporto di Prova sono determinati entro i tempi indicati nei relativi metodi analitici, ove definiti.Il Laboratorio Veritas provvede all'idonea conservazione del campione, se non deteriorabile o esaurito, per un minimo di 5 giorni dalla data del presenteRapporto di Prova, salvo accordi diversi con il committente.Il presente rapporto di prova non può essere riprodotto parzialmente, salvo autorizzazione scritta del Direttore del Laboratorio.

NOTE:

* prova non accreditata da ACCREDIAPer le analisi effettuate con il metodo EPA 536 2007 il recupero è risultato compreso tra 70% e 130%, così come previsto da metodo.

L'incertezza è espressa con la medesima unità di misura del risultato analitico.Per le prove chimiche l'incertezza dichiarata s'intende Incertezza estesa.Il fattore di copertura utilizzato, come indicato nel documento EA-4/16, è k=2 corrispondente ad un livello di confidenza pari al 95% e un numero di gradi dilibertà maggiore o uguale a dieci.

Le determinazioni sono state eseguite presso il laboratorio: Veritas SpA - Divisione Territoriale di Venezia - via dei Cantieri, 9 - 30176 - Fusina Malcontenta- Venezia - mail: laboratorio@gruppoveritas.it, tel. 041 7291339

(A) Parametri - Gruppo A(B) Parametri - Gruppo B

Decreto Legislativo 2 febbraio 2001, n. 31. Attuazione della direttiva 98/83/CE

Foccardi Tommaso Della Sala Stefano

Fine Rapporto di Prova

Responsabile Direttore

Laboratorio Chimico Laboratorio

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 6 di 6

Rapporto di prova S-VE-2019-023175

data di emissione: 06/09/2019

Laboratorio Veritas

CAFC Spa

CAMPIONAMENTO (effettuato da Cliente)

SerenoCondizioni ambientali

San Giorgio di Nogaro (UD)Luogo

Effettuato da cliente e dichiarato istantaneoMetodo di Campionamento

23/07/2019 10:00Data

ClienteCampionatore

Data ricezione 24/07/2019

Matrice Acqua da destinare al consumo umano

Acqua prelevata dal pozzo presso Palestra ex GILDescrizione Campione

Spett.le

c.a. Andrea Milocco

Tel:. 0432517325 E-Mail: andrea.milocco@cafcspa.com

Note Acqua prelevata dal pozzo presso Palestra ex GIL

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -29/07/2019

ANTIPARASSITARIEPA 536:2007

Atrazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Atrazine-desethyl 0.028µg/l ±0.002 0.10 (B)

Atrazine-desisopropyl <0.01µg/l 0.10 (B)

Simazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Terbuthylazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Terbuthyilazine-desethyl <0.01µg/l 0.10 (B)

24/07/2019 -29/07/2019

±0.0030.028µg/l 0.10 (B)Diaminochlorotriazine (DACT)

EPA 536:2007

24/07/2019 -25/07/2019

*ANTIPARASSITARIISO 16308:2014

Glifosate <0.02µg/l* 0.10 (B)

AMPA <0.02µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 1 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023175Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -27/08/2019

*ANTIPARASSITARIRapporti ISTISAN 2007/31 pag 154 Met ISS CAC 015

2,4-DDD <0.01µg/l* 0.10 (B)

2,4'-DDE <0.01µg/l* 0.10 (B)

2,4'-DDT <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDD <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDE <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDT <0.01µg/l* 0.10 (B)

Aldrin <0.009µg/l* 0.030 (B)

Endosulfan Solfato <0.01µg/l* 0.10 (B)

beta-Endosulfan <0.01µg/l* 0.10 (B)

alfa-Endosulfan <0.01µg/l* 0.10 (B)

Clorpirifos metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Dieldrin <0.009µg/l* 0.030 (B)

Eptacloro <0.009µg/l* 0.030 (B)

Eptacloro Epossido <0.009µg/l* 0.030 (B)

Esaclorobenzene <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fenitrotion <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-alfa  <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-beta <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-delta <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-gamma (Lindano) <0.01µg/l* 0.10 (B)

Trifluralin <0.01µg/l* 0.10 (B)

cis-Clordano <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 2 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023175Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

trans-Clordano <0.01µg/l* 0.10 (B)

Endrin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Isodrin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 3 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023175Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -29/07/2019

*ANTIPARASSITARIAPAT CNR IRSA 5060 Man 29 2003

Alaclor <0.01µg/l* 0.10 (B)

Ametrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Azinfos-etile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Azinfos-metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Clorpirifos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Dimetoate <0.01µg/l* 0.10 (B)

Eptenofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etion <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etoprofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etrimfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fonofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fosalone <0.01µg/l* 0.10 (B)

Malation <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metidation <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metolachlor <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metolachlor esa <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metribuzin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metacrifos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Mevinfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Molinate <0.01µg/l* 0.10 (B)

Oxadiazon <0.01µg/l* 0.10 (B)

Pendimetalin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 4 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023175Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

Pirimifos-etile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Pirimifos-metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Prometrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Terbutrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Isofenfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fosfamidone <0.01µg/l* 0.10 (B)

24/07/2019 -25/07/2019

* 0.056µg/l 0.50 (B)Antiparassitari totale

Calcolo

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 5 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023175Laboratorio Veritas

La responsabilità dei risultati analitici è del solo Laboratorio Veritas e non di ACCREDIA.

Il Laboratorio Veritas utilizza nel calcolo dei risultati il metodo lower bound così come indicato nei Rapporti ISTISAN 0415 – Trattamento dei dati inferiori allimite di rilevabilità, nel calcolo dei risultati analitici. Per le prove eseguite dal Laboratorio Veritas "<x" indica un valore inferiore al limite di quantificazionedella prova. Per le prove eseguite dal laboratorio in subappalto "<x" indica un valore inferiore al limite di rilevabilità della prova.I risultati ottenuti sono da riferirsi esclusivamente al campione ricevuto e sottoposto a prove.Il Laboratorio non è responsabile delle prove eseguite in campo e della fase di campionamento eseguite dal cliente. Tali prove sono riportate nel presenteRapporto di Prova su espressa richiesta del cliente. I risultati delle prove sono stati ottenuti sulla base dei dati dichiarati.Tutti i parametri del presente Rapporto di Prova sono determinati entro i tempi indicati nei relativi metodi analitici, ove definiti.Il Laboratorio Veritas provvede all'idonea conservazione del campione, se non deteriorabile o esaurito, per un minimo di 5 giorni dalla data del presenteRapporto di Prova, salvo accordi diversi con il committente.Il presente rapporto di prova non può essere riprodotto parzialmente, salvo autorizzazione scritta del Direttore del Laboratorio.

NOTE:

* prova non accreditata da ACCREDIAPer le analisi effettuate con il metodo EPA 536 2007 il recupero è risultato compreso tra 70% e 130%, così come previsto da metodo.

L'incertezza è espressa con la medesima unità di misura del risultato analitico.Per le prove chimiche l'incertezza dichiarata s'intende Incertezza estesa.Il fattore di copertura utilizzato, come indicato nel documento EA-4/16, è k=2 corrispondente ad un livello di confidenza pari al 95% e un numero di gradi dilibertà maggiore o uguale a dieci.

Le determinazioni sono state eseguite presso il laboratorio: Veritas SpA - Divisione Territoriale di Venezia - via dei Cantieri, 9 - 30176 - Fusina Malcontenta- Venezia - mail: laboratorio@gruppoveritas.it, tel. 041 7291339

(A) Parametri - Gruppo A(B) Parametri - Gruppo B

Decreto Legislativo 2 febbraio 2001, n. 31. Attuazione della direttiva 98/83/CE

Foccardi Tommaso Della Sala Stefano

Fine Rapporto di Prova

Responsabile Direttore

Laboratorio Chimico Laboratorio

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 6 di 6

Rapporto di prova S-VE-2019-023176

data di emissione: 06/09/2019

Laboratorio Veritas

CAFC Spa

CAMPIONAMENTO (effettuato da Cliente)

SerenoCondizioni ambientali

San Giorgio di Nogaro (UD)Luogo

Effettuato da cliente e dichiarato istantaneoMetodo di Campionamento

23/07/2019 10:00Data

ClienteCampionatore

Data ricezione 24/07/2019

Matrice Acqua da destinare al consumo umano

Acqua prelevata dal pozzo presso BibliotecaDescrizione Campione

Spett.le

c.a. Andrea Milocco

Tel:. 0432517325 E-Mail: andrea.milocco@cafcspa.com

Note Acqua prelevata dal pozzo presso Biblioteca

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -29/07/2019

ANTIPARASSITARIEPA 536:2007

Atrazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Atrazine-desethyl 0.033µg/l ±0.003 0.10 (B)

Atrazine-desisopropyl <0.01µg/l 0.10 (B)

Simazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Terbuthylazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Terbuthyilazine-desethyl <0.01µg/l 0.10 (B)

24/07/2019 -29/07/2019

±0.0040.034µg/l 0.10 (B)Diaminochlorotriazine (DACT)

EPA 536:2007

24/07/2019 -25/07/2019

*ANTIPARASSITARIISO 16308:2014

Glifosate <0.02µg/l* 0.10 (B)

AMPA <0.02µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 1 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023176Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -27/08/2019

*ANTIPARASSITARIRapporti ISTISAN 2007/31 pag 154 Met ISS CAC 015

2,4-DDD <0.01µg/l* 0.10 (B)

2,4'-DDE <0.01µg/l* 0.10 (B)

2,4'-DDT <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDD <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDE <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDT <0.01µg/l* 0.10 (B)

Aldrin <0.009µg/l* 0.030 (B)

Endosulfan Solfato <0.01µg/l* 0.10 (B)

beta-Endosulfan <0.01µg/l* 0.10 (B)

alfa-Endosulfan <0.01µg/l* 0.10 (B)

Clorpirifos metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Dieldrin <0.009µg/l* 0.030 (B)

Eptacloro <0.009µg/l* 0.030 (B)

Eptacloro Epossido <0.009µg/l* 0.030 (B)

Esaclorobenzene <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fenitrotion <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-alfa  <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-beta <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-delta <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-gamma (Lindano) <0.01µg/l* 0.10 (B)

Trifluralin <0.01µg/l* 0.10 (B)

cis-Clordano <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 2 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023176Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

trans-Clordano <0.01µg/l* 0.10 (B)

Endrin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Isodrin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 3 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023176Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -29/07/2019

*ANTIPARASSITARIAPAT CNR IRSA 5060 Man 29 2003

Alaclor <0.01µg/l* 0.10 (B)

Ametrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Azinfos-etile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Azinfos-metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Clorpirifos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Dimetoate <0.01µg/l* 0.10 (B)

Eptenofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etion <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etoprofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etrimfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fonofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fosalone <0.01µg/l* 0.10 (B)

Malation <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metidation <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metolachlor <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metolachlor esa <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metribuzin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metacrifos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Mevinfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Molinate <0.01µg/l* 0.10 (B)

Oxadiazon <0.01µg/l* 0.10 (B)

Pendimetalin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 4 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023176Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

Pirimifos-etile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Pirimifos-metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Prometrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Terbutrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Isofenfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fosfamidone <0.01µg/l* 0.10 (B)

24/07/2019 -25/07/2019

* 0.067µg/l 0.50 (B)Antiparassitari totale

Calcolo

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 5 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023176Laboratorio Veritas

La responsabilità dei risultati analitici è del solo Laboratorio Veritas e non di ACCREDIA.

Il Laboratorio Veritas utilizza nel calcolo dei risultati il metodo lower bound così come indicato nei Rapporti ISTISAN 0415 – Trattamento dei dati inferiori allimite di rilevabilità, nel calcolo dei risultati analitici. Per le prove eseguite dal Laboratorio Veritas "<x" indica un valore inferiore al limite di quantificazionedella prova. Per le prove eseguite dal laboratorio in subappalto "<x" indica un valore inferiore al limite di rilevabilità della prova.I risultati ottenuti sono da riferirsi esclusivamente al campione ricevuto e sottoposto a prove.Il Laboratorio non è responsabile delle prove eseguite in campo e della fase di campionamento eseguite dal cliente. Tali prove sono riportate nel presenteRapporto di Prova su espressa richiesta del cliente. I risultati delle prove sono stati ottenuti sulla base dei dati dichiarati.Tutti i parametri del presente Rapporto di Prova sono determinati entro i tempi indicati nei relativi metodi analitici, ove definiti.Il Laboratorio Veritas provvede all'idonea conservazione del campione, se non deteriorabile o esaurito, per un minimo di 5 giorni dalla data del presenteRapporto di Prova, salvo accordi diversi con il committente.Il presente rapporto di prova non può essere riprodotto parzialmente, salvo autorizzazione scritta del Direttore del Laboratorio.

NOTE:

* prova non accreditata da ACCREDIAPer le analisi effettuate con il metodo EPA 536 2007 il recupero è risultato compreso tra 70% e 130%, così come previsto da metodo.

L'incertezza è espressa con la medesima unità di misura del risultato analitico.Per le prove chimiche l'incertezza dichiarata s'intende Incertezza estesa.Il fattore di copertura utilizzato, come indicato nel documento EA-4/16, è k=2 corrispondente ad un livello di confidenza pari al 95% e un numero di gradi dilibertà maggiore o uguale a dieci.

Le determinazioni sono state eseguite presso il laboratorio: Veritas SpA - Divisione Territoriale di Venezia - via dei Cantieri, 9 - 30176 - Fusina Malcontenta- Venezia - mail: laboratorio@gruppoveritas.it, tel. 041 7291339

(A) Parametri - Gruppo A(B) Parametri - Gruppo B

Decreto Legislativo 2 febbraio 2001, n. 31. Attuazione della direttiva 98/83/CE

Foccardi Tommaso Della Sala Stefano

Fine Rapporto di Prova

Responsabile Direttore

Laboratorio Chimico Laboratorio

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 6 di 6

Rapporto di prova S-VE-2019-023177

data di emissione: 06/09/2019

Laboratorio Veritas

CAFC Spa

CAMPIONAMENTO (effettuato da Cliente)

SerenoCondizioni ambientali

San Giorgio di Nogaro (UD)Luogo

Effettuato da cliente e dichiarato istantaneoMetodo di Campionamento

23/07/2019 10:00Data

ClienteCampionatore

Data ricezione 24/07/2019

Matrice Acqua da destinare al consumo umano

Acqua prelevata dal pozzo presso Palazzetto dello SportDescrizione Campione

Spett.le

c.a. Andrea Milocco

Tel:. 0432517325 E-Mail: andrea.milocco@cafcspa.com

Note Acqua prelevata dal pozzo presso Palazzetto dello Sport

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -29/07/2019

ANTIPARASSITARIEPA 536:2007

Atrazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Atrazine-desethyl 0.027µg/l ±0.002 0.10 (B)

Atrazine-desisopropyl <0.01µg/l 0.10 (B)

Simazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Terbuthylazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Terbuthyilazine-desethyl <0.01µg/l 0.10 (B)

24/07/2019 -29/07/2019

±0.0030.027µg/l 0.10 (B)Diaminochlorotriazine (DACT)

EPA 536:2007

24/07/2019 -25/07/2019

*ANTIPARASSITARIISO 16308:2014

Glifosate <0.02µg/l* 0.10 (B)

AMPA <0.02µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 1 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023177Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -27/08/2019

*ANTIPARASSITARIRapporti ISTISAN 2007/31 pag 154 Met ISS CAC 015

2,4-DDD <0.01µg/l* 0.10 (B)

2,4'-DDE <0.01µg/l* 0.10 (B)

2,4'-DDT <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDD <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDE <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDT <0.01µg/l* 0.10 (B)

Aldrin <0.009µg/l* 0.030 (B)

Endosulfan Solfato <0.01µg/l* 0.10 (B)

beta-Endosulfan <0.01µg/l* 0.10 (B)

alfa-Endosulfan <0.01µg/l* 0.10 (B)

Clorpirifos metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Dieldrin <0.009µg/l* 0.030 (B)

Eptacloro <0.009µg/l* 0.030 (B)

Eptacloro Epossido <0.009µg/l* 0.030 (B)

Esaclorobenzene <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fenitrotion <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-alfa  <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-beta <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-delta <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-gamma (Lindano) <0.01µg/l* 0.10 (B)

Trifluralin <0.01µg/l* 0.10 (B)

cis-Clordano <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 2 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023177Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

trans-Clordano <0.01µg/l* 0.10 (B)

Endrin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Isodrin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 3 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023177Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -29/07/2019

*ANTIPARASSITARIAPAT CNR IRSA 5060 Man 29 2003

Alaclor <0.01µg/l* 0.10 (B)

Ametrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Azinfos-etile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Azinfos-metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Clorpirifos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Dimetoate <0.01µg/l* 0.10 (B)

Eptenofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etion <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etoprofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etrimfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fonofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fosalone <0.01µg/l* 0.10 (B)

Malation <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metidation <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metolachlor <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metolachlor esa <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metribuzin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metacrifos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Mevinfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Molinate <0.01µg/l* 0.10 (B)

Oxadiazon <0.01µg/l* 0.10 (B)

Pendimetalin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 4 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023177Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

Pirimifos-etile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Pirimifos-metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Prometrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Terbutrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Isofenfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fosfamidone <0.01µg/l* 0.10 (B)

24/07/2019 -25/07/2019

* 0.054µg/l 0.50 (B)Antiparassitari totale

Calcolo

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 5 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023177Laboratorio Veritas

La responsabilità dei risultati analitici è del solo Laboratorio Veritas e non di ACCREDIA.

Il Laboratorio Veritas utilizza nel calcolo dei risultati il metodo lower bound così come indicato nei Rapporti ISTISAN 0415 – Trattamento dei dati inferiori allimite di rilevabilità, nel calcolo dei risultati analitici. Per le prove eseguite dal Laboratorio Veritas "<x" indica un valore inferiore al limite di quantificazionedella prova. Per le prove eseguite dal laboratorio in subappalto "<x" indica un valore inferiore al limite di rilevabilità della prova.I risultati ottenuti sono da riferirsi esclusivamente al campione ricevuto e sottoposto a prove.Il Laboratorio non è responsabile delle prove eseguite in campo e della fase di campionamento eseguite dal cliente. Tali prove sono riportate nel presenteRapporto di Prova su espressa richiesta del cliente. I risultati delle prove sono stati ottenuti sulla base dei dati dichiarati.Tutti i parametri del presente Rapporto di Prova sono determinati entro i tempi indicati nei relativi metodi analitici, ove definiti.Il Laboratorio Veritas provvede all'idonea conservazione del campione, se non deteriorabile o esaurito, per un minimo di 5 giorni dalla data del presenteRapporto di Prova, salvo accordi diversi con il committente.Il presente rapporto di prova non può essere riprodotto parzialmente, salvo autorizzazione scritta del Direttore del Laboratorio.

NOTE:

* prova non accreditata da ACCREDIAPer le analisi effettuate con il metodo EPA 536 2007 il recupero è risultato compreso tra 70% e 130%, così come previsto da metodo.

L'incertezza è espressa con la medesima unità di misura del risultato analitico.Per le prove chimiche l'incertezza dichiarata s'intende Incertezza estesa.Il fattore di copertura utilizzato, come indicato nel documento EA-4/16, è k=2 corrispondente ad un livello di confidenza pari al 95% e un numero di gradi dilibertà maggiore o uguale a dieci.

Le determinazioni sono state eseguite presso il laboratorio: Veritas SpA - Divisione Territoriale di Venezia - via dei Cantieri, 9 - 30176 - Fusina Malcontenta- Venezia - mail: laboratorio@gruppoveritas.it, tel. 041 7291339

(A) Parametri - Gruppo A(B) Parametri - Gruppo B

Decreto Legislativo 2 febbraio 2001, n. 31. Attuazione della direttiva 98/83/CE

Foccardi Tommaso Della Sala Stefano

Fine Rapporto di Prova

Responsabile Direttore

Laboratorio Chimico Laboratorio

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 6 di 6

Rapporto di prova S-VE-2019-023178

data di emissione: 06/09/2019

Laboratorio Veritas

CAFC Spa

CAMPIONAMENTO (effettuato da Cliente)

SerenoCondizioni ambientali

San Giorgio di Nogaro (UD)Luogo

Effettuato da cliente e dichiarato istantaneoMetodo di Campionamento

23/07/2019 10:00Data

ClienteCampionatore

Data ricezione 24/07/2019

Matrice Acqua da destinare al consumo umano

Acqua prelevata dal pozzo presso Centro Sportivo GALLIDescrizione Campione

Spett.le

c.a. Andrea Milocco

Tel:. 0432517325 E-Mail: andrea.milocco@cafcspa.com

Note Acqua prelevata dal pozzo presso Centro Sportivo GALLI

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -29/07/2019

ANTIPARASSITARIEPA 536:2007

Atrazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Atrazine-desethyl 0.018µg/l ±0.001 0.10 (B)

Atrazine-desisopropyl <0.01µg/l 0.10 (B)

Simazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Terbuthylazine <0.01µg/l 0.10 (B)

Terbuthyilazine-desethyl <0.01µg/l 0.10 (B)

24/07/2019 -29/07/2019

±0.0020.016µg/l 0.10 (B)Diaminochlorotriazine (DACT)

EPA 536:2007

24/07/2019 -25/07/2019

*ANTIPARASSITARIISO 16308:2014

Glifosate <0.02µg/l* 0.10 (B)

AMPA <0.02µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 1 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023178Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -27/08/2019

*ANTIPARASSITARIRapporti ISTISAN 2007/31 pag 154 Met ISS CAC 015

2,4-DDD <0.01µg/l* 0.10 (B)

2,4'-DDE <0.01µg/l* 0.10 (B)

2,4'-DDT <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDD <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDE <0.01µg/l* 0.10 (B)

4,4'-DDT <0.01µg/l* 0.10 (B)

Aldrin <0.009µg/l* 0.030 (B)

Endosulfan Solfato <0.01µg/l* 0.10 (B)

beta-Endosulfan <0.01µg/l* 0.10 (B)

alfa-Endosulfan <0.01µg/l* 0.10 (B)

Clorpirifos metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Dieldrin <0.009µg/l* 0.030 (B)

Eptacloro <0.009µg/l* 0.030 (B)

Eptacloro Epossido <0.009µg/l* 0.030 (B)

Esaclorobenzene <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fenitrotion <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-alfa  <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-beta <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-delta <0.01µg/l* 0.10 (B)

HCH-gamma (Lindano) <0.01µg/l* 0.10 (B)

Trifluralin <0.01µg/l* 0.10 (B)

cis-Clordano <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 2 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023178Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

trans-Clordano <0.01µg/l* 0.10 (B)

Endrin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Isodrin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 3 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023178Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

24/07/2019 -29/07/2019

*ANTIPARASSITARIAPAT CNR IRSA 5060 Man 29 2003

Alaclor <0.01µg/l* 0.10 (B)

Ametrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Azinfos-etile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Azinfos-metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Clorpirifos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Dimetoate <0.01µg/l* 0.10 (B)

Eptenofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etion <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etoprofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Etrimfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fonofos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fosalone <0.01µg/l* 0.10 (B)

Malation <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metidation <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metolachlor <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metolachlor esa <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metribuzin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Metacrifos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Mevinfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Molinate <0.01µg/l* 0.10 (B)

Oxadiazon <0.01µg/l* 0.10 (B)

Pendimetalin <0.01µg/l* 0.10 (B)

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 4 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023178Laboratorio Veritas

RISULTATI ANALITICI

IncertezzaEstesa

LimiteNormativo

Prova U.d.M Valore Data InizioData Fine

Pirimifos-etile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Pirimifos-metile <0.01µg/l* 0.10 (B)

Prometrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Terbutrina <0.01µg/l* 0.10 (B)

Isofenfos <0.01µg/l* 0.10 (B)

Fosfamidone <0.01µg/l* 0.10 (B)

24/07/2019 -25/07/2019

* 0.034µg/l 0.50 (B)Antiparassitari totale

Calcolo

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 5 di 6

data di emissione: 06/09/2019Rapporto di prova S-VE-2019-023178Laboratorio Veritas

La responsabilità dei risultati analitici è del solo Laboratorio Veritas e non di ACCREDIA.

Il Laboratorio Veritas utilizza nel calcolo dei risultati il metodo lower bound così come indicato nei Rapporti ISTISAN 0415 – Trattamento dei dati inferiori allimite di rilevabilità, nel calcolo dei risultati analitici. Per le prove eseguite dal Laboratorio Veritas "<x" indica un valore inferiore al limite di quantificazionedella prova. Per le prove eseguite dal laboratorio in subappalto "<x" indica un valore inferiore al limite di rilevabilità della prova.I risultati ottenuti sono da riferirsi esclusivamente al campione ricevuto e sottoposto a prove.Il Laboratorio non è responsabile delle prove eseguite in campo e della fase di campionamento eseguite dal cliente. Tali prove sono riportate nel presenteRapporto di Prova su espressa richiesta del cliente. I risultati delle prove sono stati ottenuti sulla base dei dati dichiarati.Tutti i parametri del presente Rapporto di Prova sono determinati entro i tempi indicati nei relativi metodi analitici, ove definiti.Il Laboratorio Veritas provvede all'idonea conservazione del campione, se non deteriorabile o esaurito, per un minimo di 5 giorni dalla data del presenteRapporto di Prova, salvo accordi diversi con il committente.Il presente rapporto di prova non può essere riprodotto parzialmente, salvo autorizzazione scritta del Direttore del Laboratorio.

NOTE:

* prova non accreditata da ACCREDIAPer le analisi effettuate con il metodo EPA 536 2007 il recupero è risultato compreso tra 70% e 130%, così come previsto da metodo.

L'incertezza è espressa con la medesima unità di misura del risultato analitico.Per le prove chimiche l'incertezza dichiarata s'intende Incertezza estesa.Il fattore di copertura utilizzato, come indicato nel documento EA-4/16, è k=2 corrispondente ad un livello di confidenza pari al 95% e un numero di gradi dilibertà maggiore o uguale a dieci.

Le determinazioni sono state eseguite presso il laboratorio: Veritas SpA - Divisione Territoriale di Venezia - via dei Cantieri, 9 - 30176 - Fusina Malcontenta- Venezia - mail: laboratorio@gruppoveritas.it, tel. 041 7291339

(A) Parametri - Gruppo A(B) Parametri - Gruppo B

Decreto Legislativo 2 febbraio 2001, n. 31. Attuazione della direttiva 98/83/CE

Foccardi Tommaso Della Sala Stefano

Fine Rapporto di Prova

Responsabile Direttore

Laboratorio Chimico Laboratorio

Documento con firma digitale avanzata ai sensi della normativa vigente

Veritas s.p.a. - Santa Croce, 489 - 30135 Venezia (VE) - tel. 041 7291111 - fax 041 7291110 Pag. 6 di 6