Purgatorio - Guida Al Ripasso

Post on 26-Nov-2015

21 views 0 download

description

Scheda utile per il ripasso del Purgatorio di Dante.

Transcript of Purgatorio - Guida Al Ripasso

Dante, Purgatorio I, II, III, V, VI, XI

Dante, Purgatorio I, II, III, V, VI, XI.

Guida al ripasso Le Muse e riferimento alle Piche.

Catone: personaggio pagano e suicida a custodia del Purgatorio. Perch? Morte di Catone Uticense. Valore del suicidio nel mondo pagano e in quello cristiano.

Tema dellumilt nel Purgatorio.

Confronto Caronte-angelo nocchiero

Tema del II canto: contrasto sicurezza-smarrimento; certezza-dubbio; Catone-Casella.

Lenigma insoluto del ritardo di Casella.

Confronto tra anime del Purgatorio e anime dannate: canti e preghiere che sottolineano la coralit, larmonia del Purgatorio (motivo del canto) contro le bestemmie e le grida che sottolineano lindividualismo rissoso e la disarmonia dellInferno. Le preghiere e il significato del Padre nostro Contrapposizione tra incorporeit delle anime e loro capacit di sentire dolore > rapporto fede-ragione

Motivo dellesclusione, della solitudine, della separazione

Manfredi, vicende della vita

La posizione dottrinale di Dante in merito alla scomunica che pu essere resa inefficace dallamore divino.

Confronto tra Pia de Tolomei e Francesca da Rimini in relazione alla presentazione autobiografica, al modo in cui accennano al tema dellamore, allatteggiamento nei confronti delluxoricida. Confronto tra Sordello e Farinata degli Uberti

Visione politica di Dante: rapporto e ruoli di Papato e Impero

Struttura del Purgatorio e legame colpa-espiazione nelle 7 cornici