Punto sulla RADIOPROTEZIONE in

Post on 20-Jan-2016

33 views 0 download

description

N. Cortese dipartimento di fisica UNICAL Rende 31 maggio 2002. Punto sulla RADIOPROTEZIONE in. Motivo della Indagine. Sorgenti di Radiazioni Ionizzanti. EQ residenti e NON. Sezione Radioisotopi. Tipo di impiego per radioisotopo. Sezione Tubi Radiogeni. Tipo di Radiazione e Impiego. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Punto sulla RADIOPROTEZIONE in

Punto sulla RADIOPROTEZIONE in

N. Cortese

 dipartimento di fisica UNICAL

Rende 31 maggio 2002

Motivo della Indagine

ENTEper

ORIENTAMENTO

RiordinoUFFIC I

V IG ILANZA

PROSPETTIVEnuovi

CAMPI di APPLICAZIONE

CENSIMENTOREGIONALE

delle FONTI di r.i.

Sorgenti di Radiazioni Ionizzanti

R A D IO T E R A P IAN U M E R O E T IP O

A P P A R E C C H IA T U R E

R A D IO IS O T O P IN U M E R O

E S E R C E N T I P U B B L IC I - P R IV A T IT O T A L E IM P IE G A T I

tip o im p ie g oM E D IC IN A - IN D U S T R IAR IC E R C A S C IE N T IF IC A

U N IV E R S IT A '

M E D IC IN A N U C L E A R En u m e ro - t ip o M A C C H IN E

n u m e ro - t ip o R A D IO IS O T O P I

T U B I R A D I O G E N IN U M E R O E S E R C E N T I P U B B L IC I/P R IV A T I

T O T A L E I M P I E G A T In u m e r o R X e n u m e r o R g a m m a

P R O V IN C IA

EQresidentie NON

Sezione Radioisotopi

0

50

100

150

200

Cs Cz Kr Vv Rc

EsercentiTotale

0

10

20

30

40

50

60

Med Ind Rsc Univ

CSCZKRVVRC

Tipo di impiego per radioisotopo

Sezione Tubi Radiogeni

0

200

400

600

800

Cs Cz Kr Vv Rc

EsercentiTotale

Tipo di Radiazione e Impiego

0

100

200

300

400

500

600

CSCZKRVVRC

0

200

400

600

Cs Cz Kr Vv Rc

XG

Sezione Radioterapia – Medicina Nucleare

• Radioisotopi in MN

0 2 4 6

Acc.Lin

Gam.Ca

RcVvKrCzCs

Cs 5 Tc-99 Tl-201

I-131 In-11 Ga-67

Cz 18 Liquidi-solidi

Kr 2 I-131 e I-125

Vv -- Tc-99 (da 99-Mo)

Rc 4 Tc-99 I-131 Tallio

Ioduro di Sodio

Quadro riepilogativo dell’indagine

Cs Cz Kr Vv Rc

n.ro Esercenti radioisotopi 140 21 7 5 31

totale radioisotopi 200 18 2 24 6

n.ro Esercenti tubi radiogeni 600 328 37 15 130

totale tubi radiogeni 660 328 50 15 156

n.ro Acceleratori lineari 1 2 -- -- 3 *

n.ro Gamma camere 5 3 -- -- 2 *

* Fonte bollettino AIFM n.2/01 pag. 100

Regione Calabria (5 province)

Totale

Cs(%)

Cz(%)

Kr(%)

Vv(%)

Rc(%)

Esercenti radioisotopi 204 68,62 10,29 3,43 2,45 15,19

Totale radioisotopi 250 80,00 7,20 0,80 9,60 2,40

Esercenti tubi radiogeni 1111 54,00 29,52 3,33 1,35 11,70

Totale tubi radiogeni 1209 54,59 27,12 4,13 1,24 12,90

Acceleratori lineari 6 16,66 33,33 ----- ----- 50,00

Gamma camere 10 50,00 30,00 ----- ----- 20,00

RADIOISOTOPI

Totale impiegatiEsercenti

Cs

Cz

KrVv

Rc

Cs

CzKrVvRc

TUBI RADIOGENI

Totale impiegatiEsercenti

CsCz

KrVv Rc

CsCz

KrVvRc

MACCHINE SPECIALI

Gamma CamereAcceleratori Lineari

Cs

CzRc Cs

Cz

Rc

Considerazioni Finali

• Trattasi di una ricerca aperta avente come obiettivo

- individuare un criterio oggettivo da suggerire agli esercenti pubblici e privati, tramite un ENTE superiore, sulla distribuzione omogenea e uniforme, per numero e tipo di sorgenti r.i., in campo medico in Calabria;

- partire dalla situazione attuale per studiare gli altri molteplici impieghi in campo industriale delle sorgenti r.i.;

Hanno collaborato

• Ministero Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Provinciale Lavoro - Servizio Ispezione Lavoro – province di CS, CZ, KR, VV, RC;

• PMP Settore Fisico Ambientale di Cosenza;

P.S.

I dati proposti sono quelli originali forniti dalle Autorità citate senza alcuna modifica;